Pensa e arricchisci te stesso
Potrebbero interessarti anche questi:

Il Gioco dei Mestieri
Di lui dicono – Giochiamo ad indovinare i Mestieri “Di lui dicono” o “Il Gioco dei Mestieri” è una attività d’aula destinata ad adolescenti, progettata per i corsi di orientamento professionale. Il gioco è stato progettato ed utilizzato nell’ambito di due progetti formativi rivolti a Giovani in situazione di DISAGIO (Progetto PER.LA.PARTE.: interventi di recupero delle aree a rischio di esclusione sociale nella città di Salerno contro la povertà e la precarietà; per la partecipazione piena al mercato del lavoro e alla vita sociale e cultrale dei giovani in situazione di disagio). Il gioco è adatto a tutti i giovani in età compresa tra 14 e 18 anni. (altro…)

Scrivere ti rende più intelligente
Sai che studi scientifici hanno dimostrato che scrivere rende le persone più intelligenti? Hai idea di quanti e quali benefici psicologici puoi ottenere scrivendo? Nell’era di internet e del digitale, mettere su carta pensieri e parole è una pratica ormai quasi dimenticata. Eppure recenti ricerche mostrano che l’esercizio alla scrittura mantiene il cervello allenato e giovane, sublima la creatività, e migliora l’organizzazione del pensiero. Gli esperti hanno anche verificato che scrivere a mano, anziché al computer, facilita l’apprendimento. Peraltro, scrivere ti aiuta ad esaminare ed a sviluppare le tue emozioni. Tra tutti i mezzi di espressione che l’essere umano può scegliere, nessuno esalta la creatività e serve a fissare bene le idee come la scrittura. I ricercatori hanno individuato tre principi fondamentali che avvalorano questa scoperta: (altro…)

Stress: 15 Consigli della Smilovits per combatterlo
Sai che lo stress è causa di malesseri fisici e psicologici? Sai che è possibile intervenire sullo stress in modo funzionale? Conosci l’esperienza della Smilovits? La giornalista Anjelica Smilovits racconta di come si sia ammalata a causa dello stress, ci racconta di come ha vissuto le varie fasi dello stress e di come poi sia riuscita a superarlo. Anjelica dice che si è ammalata per un lungo tempo dopo aver vissuto prolungati ed intensi momenti di stress, questo spiega è avvenuto, poiché all’epoca non aveva ancora imparato ad influire sullo stress in maniera funzionale. Come ha vissuto lo stress la Smilovits? (altro…)

Intelligenza emotiva e gestione del tempo
Alla ripresa autunnale o all’inizio di un nuovo anno, abbiamo tutti un sacco di buoni propositi, come ad esempio acquisire nuove competenze, gestire meglio le relazioni, raggiungere determinati obiettivi che ci siamo prefissati. Il bilancio successivo non è spesso dei migliori, perché le buone intenzioni si infrangono sul muro dei comportamenti quotidiani. Un primo motivo che spiega questi fallimenti è che frequentemente ci poniamo obiettivi troppo ambiziosi, ci carichiamo di compiti difficili da portare a termine. Una seconda ragione ha invece a che fare con le nostre emozioni. Dalla gestione delle nostre emozioni quotidiane dipende infatti la maggior parte delle cose che riusciamo o non riusciamo a realizzare. I nostri obiettivi di auto miglioramento si infrangono infatti su emozioni non controllate quotidianamente che ci portano per esempio a scoraggiarci, a non avere fiducia e così via. Tutto ciò si può risolvere solo allenando la nostra intelligenza emotiva. Studi ormai ventennali hanno dimostrato che l’intelligenza emotiva è alla base di tutti i traguardi più importanti, dal reddito desiderato, al benessere personale. L’intelligenza emotiva è alle spalle della comunicazione, della gestione del tempo e della maggior parte delle eccellenze umane. Questo significa che le emozioni sono alla radice di qualsiasi comportamento umano e che da esse dipendono tutte le nostre principali capacità realizzative. Tutto ciò che ci motiva all’azione o alla non azione e spiccatamente emozionale. Lavorare sulle competenze emotive è allora la chiave di svolta per molteplici risultati, equivale a come colpire tutti i birilli con una palla sola. Avere un buon time management significa innanzitutto possedere e padroneggiare un insieme di competenze utili a ottimizzare i risultati che riusciamo a produrre in una unità di tempo. Vediamo allora nello specifico su quali sono le competenze “Emotive” che influiscono sulla nostra capacità di gestione del tempo. (altro…)
Penso che sia un dovere morale diffondere questa scuola di pensiero, spesso è l’unico contributo che possiamo dare agli altri, anche a costo di apparire impopolari.
Io sono una divoratrice di libri,molto selettiva però, ma ho scoperto il potere del pensiero e me ne servo per me e per quanti sono in difficoltà
Ciao Francesca
Grazie per questo commento
è Molto VERO quello che dici ….. Diffondere questa scuola di pensiero sopratutto oggi in Italia è un vero e proprio dovere morale . Anzi sono convinto che cambierebbe molto di più la situazione economica del Paese se ci fossero più persone a pensare in questo modo che tutte le tasse e i sacrifici di questo mondo
Molto accurato!!! eccelente!!!
Grazie
Ciao Luciano,
ho letto il tuo post è molto dettagliato.
Uno dei primi libri che mi ha veramente costretta a fermarmi e pensare, è stato questo libro “Pensa e Arricchisci te stesso”.
I principi di successo che rappresenta Hill, sono ancora rilevanti dopo 75 anni. Ho imparato dal suo libro come pensare diversamente e creare la ricchezza.
Tanti non credono in questa formula, però per me funziona.
I capitoli che mi hanno colpita di più sono:
– il desiderio
– la fede
– immaginazione
– persistenza
– master mind
– il sub-conscio
Secondo me è un libro di grande ispirazione e devono leggerlo tutti se vogliono migliorare la loro vita finanziaria e la loro salute.
positivo, vorrei conosciere e sapere di piu
positivo
mi piace, chiare nella sua essenza
ottimo libro lo consiglio a tutti
Un libro che merita veramente leto e meso in pratica!complimenti
Vorrei segnalare una piccolezza.
“Se ne siete capaci, trovate un solo uomo in tutta la storia della civiltà che abbia avuto successo senza essere motivato da una sessualità sana e risolta” Napoleon hill –
Risposta: ” Assieme alle straordinarie doti intellettuali e scientifiche, non si possono non citare le stranezze caratteriali di Tesla: convinto asessuale.
positivo!!