Giochi D'aula | Professione Formatore https://www.professioneformatore.it Risorse per formatori e coach eccellenti Sat, 02 Jan 2016 00:56:45 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.7.12 I giochi per la formazione – pubblicate slide del seminario https://www.professioneformatore.it/i-giochi-per-la-formazione-pubblicate-slide-del-seminario/ https://www.professioneformatore.it/i-giochi-per-la-formazione-pubblicate-slide-del-seminario/#comments Wed, 24 Jun 2009 13:02:56 +0000 https://www.professioneformatore.it/?p=688 Sono state pubblicate le slide del seminario Giochi per la Formazione del 13/giu/09. Le slide in formato PDF, sono rilasciate sotto licenza Creative Commons; Tutti gli utenti registrati pos-sono scaricarle dalla sezione download del sito.

The post I giochi per la formazione – pubblicate slide del seminario first appeared on Professione Formatore.]]>
 

I giochi per la formazione

Sono state Pubblicate le slide  del seminario “GIOCHI PER LA FORMAZIONE” del 13.giugno.2009 . Le slide in formato PDF, sono rilasciate sotto licenza Creative Commons; Percorso : dal menù  “download” -> “Presentazioni efficaci slide del sem.18.apr.2009Questo è il LINK alla pagina del download

Tutti gli utenti registrati possono scaricarle dalla sezione download del sito. Se sei non sei ancora un utente registrato del Nostro sito Devi prima effettuare la registrazione. I tuoi dati saranno conservati con cura e mai ceduti a terzi (leggi l’informativa sulla privacy). Se sei un utente registrato ti basterà effettuare il Login sul sito una volta cliccato sul link.

 

Alla prossima !

Luciano Cassese .

 

Hai trovato interessante questo articolo? Lasciaci un commento!

Ti interessi di formazione professionale? 
Vuoi avere la possibilità di scaricare meteriale gratuito per la tua formazione?

Registrati subito ! E’ Gratis !

Avrai la possibilità di Accedere ad una grande quantità di Materiale professionale per la tua Formazione: Slide, Corsi gratuiti, articoli, audio, video, downloads software, strumenti per la tua formazione, e tanto altro!

Potrai, creare un profilo personale, partecipare attivamente ai Forum e inviare commenti a tutti gli articoli che trovi su professioneformatore.it, messaggi privati, emails.

Iscriversi al nostro portale è facilissimo e NON COSTA NULLA basta inserire il proprio Nome ed indirizzo mail nell’apposito modulo alla fine di questa pagina e accettare i termini della privacy, selezionare il pulsante iscriviti e cliccare su “ok”.

Le tue informazioni personali non saranno, mai in nessun caso, cedute o vendute a terzi.

I dati personali da te forniti al momento della registrazione, sono utilizzati al solo fine di eseguire l’accesso e la newsletter.

The post I giochi per la formazione – pubblicate slide del seminario first appeared on Professione Formatore.]]>
https://www.professioneformatore.it/i-giochi-per-la-formazione-pubblicate-slide-del-seminario/feed/ 2
Il Gioco dei Mestieri https://www.professioneformatore.it/il-gioco-dei-mestieri/ https://www.professioneformatore.it/il-gioco-dei-mestieri/#respond Tue, 20 Jan 2009 22:56:04 +0000 https://www.professioneformatore.it/?p=140 Di lui dicono – Giochiamo ad indovinare i Mestieri “Di lui dicono” o “Il Gioco dei Mestieri” è una attività d’aula destinata ad adolescenti, progettata per i corsi di orientamento professionale. Il gioco è stato progettato ed utilizzato nell’ambito di due progetti formativi rivolti a Giovani in situazione di DISAGIO (Progetto PER.LA.PARTE.: interventi di recupero delle […]

The post Il Gioco dei Mestieri first appeared on Professione Formatore.]]>
Di lui dicono –

Giochiamo ad indovinare i MestieriDi lui dicono” o “Il Gioco dei Mestieri” è una attività d’aula destinata ad adolescenti, progettata per i corsi di orientamento professionale.

Il gioco è stato progettato ed utilizzato nell’ambito di due progetti formativi rivolti a Giovani in situazione di DISAGIO (Progetto PER.LA.PARTE.: interventi di recupero delle aree a rischio di esclusione sociale nella città di Salerno contro la povertà e la precarietà; per la partecipazione piena al mercato del lavoro e alla vita sociale e cultrale dei giovani in situazione di disagio).

Il gioco è adatto a tutti i giovani in età compresa tra 14 e 18 anni.

Grazie ai materiali di cui si compone, può essere facilmente utilizzato da qualunque insegnante di scuola superiore o docente della formazione professionale, per realizzare una lezione di orientamento un po diversa dalla norma. grazie alla semplicità dei materiali può essere realizzato dovunque, in aula o all’aperto. Non necessita di attrezzature informatiche o di videoproiettore.

Tutto il materiale è disponibile per il download. Basta scaricare i file stampare i fogli su dei cartoncini, ritagliare le figure e seguire le istruzioni. Tutto il materiale è rilasciato con licenza creative commons.

Descrizione del gioco Si divide il gruppo aula in due squadre di gioco. Le squadre possono essere formate sulla base del genere (maschi e femmine), in base alla disposizione dei banchi in aula, oppure rimescolando le persone a casaccio. La scelta del criterio per la formazione delle due squadre non dovrebbe essere casuale ma, deve essere operata in funzione del lavoro che si sta svolgendo in aula con i ragazzi.

Una volta suddivisi i ragazzi in due squadre, si fanno accomodare i gruppi disponendoli uno di fronte l’altro.

A turno ogni Squadra elegge un Campione che ha il compito di giocare nel ruolo di “indovino”. Il Campione individuato si colloca in una posizione di equidistanza da entrambi i gruppi e trasversalmente nei confronti delle due squadre che i fronteggiano (vedi fig.)
AL campione è posto sulla fronte (con l’ausilio di una visiera da tennis) una etichetta con sopra riportato il nome di un mestiere es. “elettricista”. Dal momento che si da il “via” i compagni di squadra devono descrivere il mestiere riportato sull’etichetta, evitando di utilizzare una serie di “parole tabù” riportate in un apposita carta di gioco. Gli avversari diventano “spettatori” : devono fare quindi il massimo silenzio perché qualunque parola potrebbe costituire un indizio, e favorirebbero così la squadra avversaria. Il punteggio è segnato in modo negativo cioè vanno segnati tutti i secondi di tempo che ciascun concorrente ci impiega per indovinare la parola. I tempi di ogni squadra vengono poi sommati. Vince la squadra che totalizza il minor numero di secondi, cioè la squadra che indovina nel più breve tempo possibile tutta la serie di mestieri. Ogni parola tabù pronunciata costa 30 secondi di penalità.

dowload file

Per scaricare il gioco con le istruzioni complete le schede e le carte Tabù clicca qui
L’accesso è riservato ai soli utenti registrati al sito !
[email_link] . . . . . . . ..
The post Il Gioco dei Mestieri first appeared on Professione Formatore.]]>
https://www.professioneformatore.it/il-gioco-dei-mestieri/feed/ 0