Potrebbero interessarti anche questi:
5 Fasi dello Stress
Conosci qualcuno che non sia stressato?
Cosa si intende esattamente per stress?
Stress: cos’è?
Nel 1980, Lazarus ha detto che si può parlare di stress quando una persona si rende conto della discrepanza esistente tra le richieste poste dalla situazione in cui ella stessa si trova inserita e le risorse che ha disposizione, per farvi fronte.
Significati della parola stress
La parola stress deriva dal latino strictus che significa stretto, serrato, compresso e in Inghilterra, nel XVII secolo, il termine era usato con il significato di difficoltà, avversità o afflizione. Nei secoli successivi ha acquisito il significato pressione, tensione o sforzo.
(altro…)
La strategia del samurai: guida assoluta per raggiungere la grandezza nella vita!
Hai sempre desiderato raggiungere la grandezza nel management, ed in generale nella vita?
Lo sapevi che il campo del management e del marketing applicano in realtà le stesse regole della guerra?
Ad esempio, “L’arte della guerra” di Sun Tsu è stato trasformato in un ottimo manuale di marketing e management.
Sempre di più le persone che fanno parte del settore sono alla ricerca di questi vecchi saggi per rifarsi al loro pernsiero ed insegnamenti: esperti di lotta, guerra o tecniche di combattimento in modo da trarne nuovi punti di forza per il proprio lavoro al fine di tramutarli in guide come quello che vado ad esaminare oggi (altro…)
Negoziazione vincente
Qualsiasi sia la trattativa o negoziazione che stai portando avanti, in qualsiasi campo, ci sono due aspetti che dovresti tenere in considerazione: qual è la posta in gioco e chi sono le persone che stanno negoziando.
La letteratura tradizionalmente ha preso in considerazione la posta in gioco, cioè l’oggetto del contendere, che può essere la destinazione delle vacanze o un importante contratto commerciale.
In altre parole, i formatori nel campo della negoziazione si sono spesso concentrati su quanto si porta a casa nell’ambito di una trattativa, senza riguardo per il coinvolgimento emotivo. Attualmente invece le emozioni delle persone sono diventate parte della negoziazione e non vengono più tenute fuori.
Sta venendo fuori un approccio meno aggressivo alla trattativa e si ricercano sempre più soluzioni win to win, situazioni in cui non ci sia un vincitore e un perdente nella negoziazione ma un uscita soddisfacente per tutti.
L‘idea di fondo è che una trattativa è una relazione come un’altra. Quando si costruisce una relazione è negativo uscirne con la sensazione di essere stato tradito o sopraffatto. Una trattativa che finisce con la sconfitta di un partner non è un buona situazione, perché ha messo fine a una relazione che potrebbe portare altri affari, altre cose positive.
Vediamo insieme quali sono i fondamenti di una negoziazione positiva per tutti, che costruisce relazioni:
(altro…)
Passeggiare fra gli alberi per combattere lo stress
Sai che passeggiare fra gli alberi è un potente antistress?
Hai idea di quanto ti possa fare bene una passeggiata fra gli alberi?
Alberi ed umore
È stato dimostrato che quando le persone si trovano a passeggiare fra gli alberi il battito cardiaco rallenta e la pressione si abbassa. In più, questo tipo di passeggiata va a migliorare rapidamente il tono dell’umore.
Uno studio condotto nel 2010 ha riscontrato che passeggiare nei boschi sono strettamente connesse alla diminuzione dei livelli di ansia e malumore. Addirittura un esperimento condotto nel 2012 ha dimostrato che anche solo guardare fotografie di foreste migliora l’umore. (altro…)
Fantastico… Da quando ho 2 piccoli apprendo tanta dai cartoni di qualitá’!
Bello spunto…
Ciao Luciano! 🙂
Questo film è carinissimo… scrissi un articolo in occasione di Kung Fu Panda II… qui ci sono vari altri video molto belli:
https://www.ricchezzavera.com/blog/prodotti/cartoni-animati/video-kung-fu-panda-1-e-2-recensione-esoterica-dei-2-film/
1abbraccio
Josè