Clienti o Client?
Potrebbero interessarti anche questi:

Come LinkedIn può aiutare il marketing della Tua azienda?
O meglio 3 buone ragioni per cui LinkedIn (e non Facebook) potrebbe essere la scelta migliore per il social marketing la tua azienda Ragazzi, non c’è che dire, il fenomeno dei social network non solo è esploso ma è una realtà con la quale tutte le aziende devono fare i conti oggi se vogliono comunicare in modo efficace il valore della prorpia azienda. Una corretta strategia di social media marketing di successo si costruisce sapendo dove sono i tuoi clienti e creando una presenza proprio lì. E’ chiaro ormai da tempo che i professionisti di ogni genere che vogliono fare business con persone nuove trascorrono un sacco di tempo sui social network e che Facebook è il principale sito di networking dove ognuno di noi passa (o piuttosto, sprechiamo) il nostro tempo. Continua a leggere tutto l’articolo Come LinkedIn può aiutare il marketing della Tua azienda?.

Dormire Bene: 3 Tecniche per i disturbi del sonno
Stai dormendo male, anche se non lo sai? I problemi di sonno sono difficili da notare e da curare. Potresti pensare di dormire bene, di essere riposato e in forma, invece stai vivendo la tua vita al 70%. (altro…)

Video per la formazione: La Poesia per Benigni
E’ con immenso piacere che oggi do a tutti l’annuncio ufficiale della nascita di una nuova rubrica su professioneformatore.it : Video per la Formazione. Grazie alla collaborazione con Virginio De Maio, autore del fantastico progetto il cinema insegna, ogni settimana pubblichiamo un video clip utile ala formazione personale. L’unica cosa che posso dire posso dire per ommentare questo progetto è : Finalmente qualcuno c’ha pensato! Il mondo della formazione aspettava davvero un progetto come questo ! A chi sono utili questi video ? Formatori Coach Speaker Autori Gestori di blog e siti web Insegnanti Professori Educatori tutti coloro che hanno intenzione di investire nella propria formazione personale! Ogni settimana un nuovo videoclip per arricchire la progettazione dei tuoi interventi formativi ! Se ritieni che questi video possono esserti utili , Lasciaci un commento e partecipa alla discussione per rendere sempre migliore la formazione professionale in ITALIA ! Come sai la rubrica è realizzata grazie alla partnership con “Il Cinema Insegna” – Formazione e crescita personale attraverso le scene dei film. ****** ” Su su.. svelti, veloci, piano, con calma… Poi non v’affrettate, non scrivete subito poesie d’amore, che sono le più difficili, aspettate almeno almeno un’ottantina d’anni. Scrivetele su un altro argomento… che ne so… sul mare, il vento, un termosifone, un tram in ritardo… che non esiste una cosa più poetica di un’altra! Avete capito? La poesia non è fuori, è dentro… Cos’è la poesia, non chiedermelo più, guardati nello specchio, la poesia sei tu… ..e vestitele bene le poesie, cercate bene le parole… dovete sceglierle! A volte ci vogliono otto mesi per trovare una parola! Sceglietele…che la bellezza è cominciata quando qualcuno ha cominciato a scegliere. Da Adamo ed Eva… lo sapete Eva quanto c’ha messo prima di scegliere la foglia di fico giusta!!! “Come mi sta questa, come mi sta questa, come mi sta questa..” ha spogliato tutti i fichi del paradiso terrestre! Innamoratevi, se non vi innamorate è tutto morto… morto! Vi dovete innamorare e tutto diventa vivo, si muove tutto… dilapidate la gioia, sperperate l’allegria e siate tristi e taciturni con esuberanza! Fate soffiare in faccia alla gente la FELICITÀ! E come si fa? …fammi vedere gli appunti che mi sono scordato… questo è quello che dovete fare… non sono riuscito a leggerli! Per trasmettere la felicità, bisogna essere FELICI e per trasmettere il dolore, bisogna essere FELICI. Siate FELICI!!! Dovete patire, stare male, soffrire.. non abbiate paura di soffrire, tutto il mondo soffre! E se non avete i mezzi non vi preoccupate… tanto per fare poesie una sola cosa è necessaria… tutto. Avete capito? E non cercate la novità… la novità è la cosa più vecchia che ci sia… E se il verso non vi viene, da questa posizione, né da questa, ne da così, buttatevi in terra! Mettetevi così! Ecco… ohooo… è da distesi che si vede il cielo… guarda che bellezza…perché non mi ci sono messo prima… I poeti non guardano, vedono. Fatevi obbedire dalle parole… Se la parola ‘muro’ non vi da retta, non usatela più…per otto anni, così impara! Che è questo, bhooo non lo so! Questa è la bellezza, come quei versi là che voglio che rimangano scritti li per sempre… forza, cancellate tutto che dobbiamo cominciare! La lezione è finita. Ciao ragazzi ci vediamo mercoledì o giovedì… Ciao arrivederci “ Il video è tratto dal film “La tigre e la neve è un film del 2005 diretto e interpretato da Roberto Benigni FEEDBACK Piaciuto il filmato ? In che occasione lo useresti ? Vorresti suggerirne qualcun altro ? Vorresti trovare un filmato in particolare su queste pagine ? LASCIAMI UN COMMENTO ! RISORSE Sei interessato ad avere video per le tue aule? Vuoi stupire i tuoi corsisti con filmati selezionati ed eccezionali ? Vuoi farti ricordare dai tuoi clienti ? Clicca qui

Video per la formazione : Vincere cambia tutto!
L’appuntamento con “Video Per la formazione”, visto anche il successo riscontrato e i commenti entusiasti dei lettori di professioneformatore.it diventa appuntamento fisso su queste pagine web. Ti ricordo che la rubrica è realizzata grazie alla partnership con “Il Cinema Insegna” – Formazione e crescita personale attraverso le scene dei film. Il filmato che ti propongo questa settimana è una clip tratta dal film “Glory Road – Vincere cambia tutto”, un film di James Gartner con Josh Lucas, Derek Luke, Austin Nichols (USA, 2006). Sacrificio, Motivazione e Spirito di squadra FEEDBACK Piaciuto il filmato ? In che occasione lo useresti ? Vorresti suggerirne qualcun altro ? Vorresti trovare un filmato in particolare su queste pagine ? LASCIAMI UN COMMENTO ! RISORSE Sei interessato ad avere video per le tue aule? Vuoi stupire i tuoi corsisti con filmati selezionati ed eccezionali ? Vuoi farti ricordare dai tuoi clienti ? Clicca qui