logo

Risorse per formatori e coach eccellenti

Menu

  • Home
  • SHINE CLUB
  • Comunicazione
  • Life Style
  • Business
    • Professione
    • Carriera
    • Management
  • Soldi
  • Info
    • Chi siamo
    • Faq
    • Privacy Policy
    • Contatti
logo

Il formatore: spunti di riflessione per una definizione del profilo

29. Novembre, 2009 | Posted by Luciano Cassese | Categories: Generale, Professione
Previous
Entry Thumbnail
Next
Corso Gratuito Public Speaking
Max Formisano
Le migliori pubblicazioni
Max Formisano

Potrebbero interessarti anche questi:

Self-Coaching: l’infallibile manuale in 10 passi per diventare coach di te stesso

Self-Coaching: l’infallibile manuale in 10 passi per diventare coach di te stesso

Sai come trovare e rendere reali le qualità nascoste della tua personalità? Vuoi sviluppare nuove abilità e capire quali sono i tuoi reali obiettivi? Molto spesso abbiamo tutte le capacità ma non sappiamo come metterle in pratica, e abbiamo solo l’esigenza di capire come esprimere e valorizzare il nostro potenziale. Il manuale di Romolo Tansini, “Coach di te stesso“, fornisce il sostegno necessario per diventare coach di te stesso e focalizzare l’attenzione sui miglioramenti da poter apportare. (altro…)

Gli obiettivi sono la chiave della motivazione

Gli obiettivi sono la chiave della motivazione

Come mai alcune persone sono motivate dal raggiungere i loro obiettivi e altre no? Perché tante persone nonostante varie difficoltà continuano ad impegnarsi per trasformare i loro sogni in realtà mentre tante altre si arrendono facilmente? Leggi con attenzione perché capirai cosa ti motiva nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Se ti sfidassi a dormire per una settimana solo poche ore a notte, accetteresti? (Penso di no). Ma se alla fine della settimana ti ricompensassi con una macchina nuova, un milione e un viaggio alle Hawaii gratis, accetteresti? (penso proprio di si)…l’unica differenza è che nel secondo caso hai dei motivi per te validi per accettare la sfida. Lo stesso principio vale nella vita. Gli obiettivi ci danno sola una direzione da seguire ma la vera motivazione nasce dal perché vogliamo raggiungerli. (altro…)

Come diventare un esperto

Come diventare un esperto

  Gli esperti sono una delle chiavi del successo nelle organizzazioni. Sono persone capaci di fare la differenza in particolari momenti, quando si rende necessario un elemento di conoscenza specifico, un sapere capace di risolvere un problema e saltare il fosso. Sono tante le persone che si autodefiniscono esperte ed è bene dunque fare un po’ di chiarezza. Un vero esperto è dotato di un’intelligenza specifica nel suo settore, è portatore di un mix unico di esperienza, mentalità e formazione. Esperti si diventa e in questo articolo voglio consigliarti i passi principali per diventarlo. Non esistono formule magiche ma diciamo che la base è la tua forte motivazione a diventare un esperto nel settore in cui operi. (altro…)

L’Ottimismo Logico: il segreto per vivere la vita che si desidera

L’Ottimismo Logico: il segreto per vivere la vita che si desidera

“È più importante pensare in positivo o non pensare in negativo?“, con questo interrogativo Pritchett ci introduce al “l’ottimismo logico”, una forza ad ampio spettro di enorme valore per tutti gli individui, presentata come la chiave per gestire al meglio ogni situazione e per conseguire risultati effettivi. L’ottimismo logico di cui parla Pritchett non è “il vecchio potere del pensiero positivo” rivisto e corretto: si tratta, invece, di dare il giusto peso alle cose e di gestire in modo razionale pensieri ed emozioni. Le persone che hanno ottimismo sono più creative ed empatiche, più disponibili, più flessibili; inoltre l’ottimismo contribuisce alla buona salute. L’autore spiega come sviluppare in 12 passi un atteggiamento mentale concreto, orientato a ridurre i pensieri negativi, ad avere maggiore energia e ad accrescere la speranza, per superare anche le difficoltà e per sfruttare al meglio le opportunità della vita. (altro…)

6

Comments on Il formatore: spunti di riflessione per una definizione del profilo

  1. giovanni
    12 Marzo 2010 at 10:48
    Reply ↓

    Ho letto con piacere, l'articolo sulla definizione del profilo di formatore. Personalmente mi occupo di sicurezza del lavoro e nell'ambito di detta attività ho realizzato i corsi di formazione professionale del personale dipendente  della ASL di Lucca. Mi farebbe piacere aderire alla vostra associazione. Un saluto.
    Dott. Panelli Giovanni
    Tecnico della Prevenzione ambienti e luoghi di lavoro

  2. Fiorella Patanè
    22 Marzo 2010 at 22:31
    Reply ↓

    Un ottimo articolo, complimenti.
    Cari saluti
    Fiorella

  3. Graziano
    25 Marzo 2010 at 09:50
    Reply ↓

    E' un articolo estremamente interessante e coinvolgente.
    In questa ultima parte della mia vita voglio fare il formatore perchè voglio trasmettere ai più giovani le mie esperienze acquisite in una vita di lavoro. L'Italia è culturalmente estremamente indietro rispetto al tema della formazione.
    Io terrò un convegno sulla formazione il 15.04.2010 presso la Parrocchia Beata Vergine Immacolata Via Pier della Francesca, 1 40133 Bologna, poi non m'interessa che qualcuno richieda i miei servizi o quelli di qualche altro formatore:l' importante è far passare il concetto,creare l'humus su cui sia poi possibile costruire qualcosa.
     
    Per Informazioni 338 111 81 88 oppure benfenati.graziano@fastwebnet.it
    W LA FORMAZIONE!
    Graziano Benfenati

  4. ALBERTO FRABETTI
    8 Settembre 2011 at 13:26
    Reply ↓

    L’articolo, specialmente per chi si avvicina, come me, ad un mondo nuovo, è veramente interessante ed esaustivo…..complimenti, Luciano…! Ora, relativamente all’ultima parte, sarebbe iteressante approfondire i modi in cui potrebbe essere organizzato da un Formatore il binomio qualità-promozione….da dove si parte ? Come è necessario svilupparlo? Quali risorse sono coinvolte, intendendo come risorse budget economico, conoscenze tecniche e comunicative, materiale di mktg, ecc….?

    Grazie e Buona Giornata.

    Alberto Frabetti

    1. Luciano Cassese
      16 Settembre 2011 at 15:31
      Reply ↓

      Ciao Alberto ,
      Innanzitutto grazie per il tuo contributo che mi da l’occasione di approfondire gli argomenti di un articolo scritto ormai più di un anno fa!
      Mi chiedi come organizzare il binomio qualità formazione ? giusto ?
      Bene ! premetto che l’associazione di cui sono presidente l’ AFP https://www.formatoriprofessionisti.org è attiva proprio in questo campo. Per quanto riguarda la qualità organizziamo seminari di aggiornamento per formatori su svariate tematiche (come Presentazioni Efficaci, giochi d’aula, gestione dell’aula, etc etc ) finalizzate ad aiutare l’associato (formatore) a migliorare la qualità della propria prestazione in aula.
      Per quanto riguarda la promozione, L’associazione organizza periodicamente incontri di business finalizzati a creare RETE e a sviluppare contatti professionali.

      Aldilà delle attività dell’associazione Formatori Professionisti ogni formatore oggi deve pensare ad investire in due direzioni Promozione e Qualità. Bisogna avere chiaro il proprio posizionamento di mercato e cercare di migliorarsi sempre di più. La concorrenza è tanta ma il mercato è pieno di opportunità per chi ha voglia di impegnarsi.

  5. pierclaudio
    8 Febbraio 2012 at 16:23
    Reply ↓

    L’intervista non si apre, sarebbe stata interessante anche una panoramica della vita professionale più particolareggiata del Dott. Dario Scalella

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Branding
  • Business
  • Carriera
  • Comunicazione
  • Content Marketing
  • Editoriali
  • Events
  • Generale
  • In evidenza
  • Life Style
  • Management
  • Professione
  • Salute
  • Social Network
  • Soldi
  • Faq
  • Privacy
  • Mappa del sito

© Tumax s.r.l. | P.Iva: 10992581008 | Via Sgurgola, 10 - 00179 - Roma
In collaborazione con Fosforo24.com | Restyling web: CLN Solution

  • icon icon Facebook
  • icon icon Rss
  • icon icon Linkedin
Questo sito utilizza cookies tecnici e cookies analitics propri o di terzi per gestire, migliorare e personalizzare la tua navigazione del sito. Se vuoi saperne di più sui cookies o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, leggi l’informativa sulla privacy. Accetto Privacy Policy
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA