L’organizzazione umana – Dalla gestione delle risorse umane, alla gestione umana delle persone
Potrebbero interessarti anche questi:

Kung Fu Panda – Il presente – Video per la formazione
Siamo giunti anche questa settimana al consueo appuntamento con i “Video Per la formazione“. Siamo alla 12 settimana di suggerimenti di video per le tue aule ! Questa settimana parliamo di “presente” dal film Kung Fu panda . Uno dei migliori film di animazione mai prodotti! (altro…)

e… se potessi regalare un sorriso ?
Rispondi a una domanda : Se tu potessi regalare un sorriso ad un Bambino, investendo su te stesso, ci proveresti a farlo ? La cultura, il divertimento e la passione per la formazione professionale e lo sviluppo personale fanno bene alla Carriera e alla salute, di tanti lavoratori, di tanti formatori e stavolta soprattutto…dei bambini. Quella che ti presento oggi è una iniziativa davvero FANTASTICA, e devo aggiungere “Finalmente qualcuno c’ha pensato!” Organizzata non da me ma da un caro collega che ha deciso di dedicare una intera giornata del suo lavoro per una iniziativa davvero degna di nota. Max Formisano, Formatore e l’autore del libro “Se solo potessi” edito da F. Angeli, organizza un evento davvero unico ne suo genere per la prima volta a Roma: A ROMA, SABATO 5 NOVEMBRE 2011 una giornata interamente dedicata alla formazione d’eccellenza e alla beneficenza. “SE SOLO POTESSI REGALARE UN SORRISO” Max Ha preparato un programma ricchissimo di contenuti per la giornata, insieme conosceremo: LE 3 ABILITÀ FONDAMENTALI PER OTTENERE RISULTATI PERSONALI PROFESSIONALI ED ECONOMICI IL POTENZIAMENTO PERSONALE IL QUI ED ORA IMPARARE – REALMENTE – DALLE ESPERIENZE ALLA SCOPERTA DI PASSIONI E TALENTI LE LEVE DELLA MOTIVAZIONE ESSERE CDV: “CAMBIATORI” DELLA PROPRIA VITA COERENZA DENTRO-FUORI NEL FOSSATO: SISTEMA DI PROPULSIONE VERSO GLI OBIETTIVI MAI PORTATI A TERMINE Con la tua partecipazione oltre a nutrire la tua mente, AIUTERAI A NUTRIRE UN BAMBINO e più precisamente contribuirai all’acquisto di 4 pasti proteici per bambini denutriti che invieremo attraverso Americares.org. Con il tuo sostegno ci aiuterai a raggiungere l’ambizioso obiettivo di raccogliere pasti per nutrire 1000 bambini e regalare 1000 sorrisi! Come Partecipare Il corso si svolgerà nei seguenti orari 10.00-13.00 e 14.00-17.30 il giorno SABATO 5 NOVEMBRE 2011 La registrazione dei partecipanti inizierà alle 9.00. CONTRIBUTO : 47 Euro. Con un tuo piccolo contributo puoi contribuire a salvare tante giovani vite Chi è MAX FORMISANO? Non è la prima volta che presentiamo Max Formisano su questo blog. Se vuoi conoscere bene il personaggio ti consiglio di leggere il suo ultimo guest post pubblicato su questo sito: Chi non migliora peggiora Classe 1970, laureato in giurisprudenza, iscritto dal ’92 all’ ordine dei giornalisti pubblicisti. Incontra la Programmazione Neuro Linguistica nei primi anni ’90, innamorandosi del campo della crescita personale e professionale. All”estero segue una gran parte dei numerosi corsi e master con cui si è specializzato nel settore della formazione: di PNL innanzi tutto, ma anche di motivazione, comunicazione avanzata, public speaking, formazione formatori, vendita. Lavora come free-lance per otto anni finché parte con il suo sogno nel 2003, la “Max Formisano Training – scuola per formatori eccellenti”. Lo chiamano anche “il formatore dei formatori” perché dalle aule dei suoi Master per diventare formatori sono venuti fuori molti dei nomi oggi conosciuti nel mondo della formazione sulla crescita personale. Ha pubblicato recentemente il suo primo libro “Se solo potessi – 9 domande che cambieranno la tua vita”, edito da Franco Angeli, con prefazione del “guru” del management americano, Stephen M.R. Covey. Il libro, a soli 7 giorni dalla sua uscita, ha conquistato la cima delle classifiche di settore, restandoci per mesi. Io ci sarò ! vieni anche tu e contribuirai alla tua formazione e a sostenere un grande progetto Per informazioni https://sesolopotessiregalareunsorriso.it/

Salute e benessere: 3 nuove abitudini per avere una vita più lunga e sana
Recentemente ho calcolato il mio stato di “Salute e Benessere” attraverso una delle valutazioni che si possono effettuare grazie ai tanti tool presenti on line sulla speranza di vita. Questi software fanno una valutazione in base alle abitudini personali che vengono dichiarate in fase di analisi. Il risultato? Secondo questi software vivrò fino a 98/104 anni (a seconda del sito web interrogato). Non saprei dirti se questa è una buona notizia considerando lo stato attuale delle casse dell’INPS. Ad ogni modo questo curioso passatempo che mi ha divertito non poco mi ha fatto nascere una domanda alla quale provo a dare una risposta con questo articolo di oggi. Quali sono i segreti per avere una vita lunga e in salute? Come si fa a migliorare il proprio stato di salute e benessere in modo costante e duraturo nel tempo ? Penso che questa sia una di quelle domande che prima o poi in tanti ci poniamo. Come sai la durata e la qualità della nostra vita dipende tantissimo dalle abitudini che adottiamo. Abitudini insalubri creano una vita malata, Abitudini salutari creano un’esistenza longeva e salutare. Ecco perché oggi voglio condividere con te alcune abitudini, che ho recentemente adottato, che promettono di migliorare la qualità della mia vita e della tua. Esistono alcune scelte quotidiane, come indossare cintura di sicurezza, non fumare o non parcheggiare sui binari del treno, che certamente sono tanto scontate quanto facili da mettere in pratica. Altre invece sono frutto di esperienza e conoscenza. Ecco quindi quattro abitudini per una condurre vita salubre che ho recentemente incorporato nella mie routine quotidiane, e che, ti assicuro fanno la differenza, sia nel modo in cui mi sento, sia in termini di potenziamento della mia longevità: 1. Adottare un regime alimentare flexi-tariano Flexi-tariano è un termine relativamente nuovo, e che si sta diffondendo con una certa velocità negli Stati Uniti su tutti i siti che si occupano di salute e benessere . Il termine indica le abitudini alimentari di un soggetto “tendenzialmente Vegetariano” (un vegetariano flessibile). La dieta del flexitariano è la dieta di colui che segue una dieta vegetariana in linea di massima, ma che alle volte mangia anche carni. Essere vegetariani, come anche sostiene Umberto Veronesi rappresenta una scelta che incide notevolmente sulla durata della propria vita e sul proprio stato di salute e benessere. Studi dimostrano che i vegetariani vivono in media 3,6 anni più a lungo, hanno una minore incidenza di malattie cardiache e sono meno esposti al rischio di tumore. Tuttavia non sempre si riesce ad essere costanti nel mantenere un regime alimentare di questa specie soprattutto quando si mangia fuori o dai parenti e si seguono i ritmi frenetici della vita moderna. Ecco perché può essere una cosa saggia scegliere un regime alimentare del genere. La mia dieta consiste principalmente di frutta, verdura e cereali integrali. Io cerco di inserire nella dieta molti cosiddetti “super alimenti” come cavoli, spinaci, mirtilli, noci, avena, fagioli, broccoli, cioccolato fondente, tè verde, pomodori, mele e arance. 2. Bere frullati e spremute Bere frullati di frutta e spremute offre una miscela altamente concentrata di vitamine, minerali ed enzimi che entrano rapidamente nel flusso sanguigno. Bere questi super succhi dona agli organi digestivi un riposo necessario. Le spremute facilitano anche la perdita di peso, l’aumento dei livelli di energia , rafforzano il sistema immunitario e rendono le le ossa forti . Il momento migliore per bere un succo di frutta è almeno un’ora prima di mangiare un pasto a stomaco vuoto. Questo massimizza la quantità di nutrienti assorbiti dall’organismo. Ad ogni modo bisogna sempre ricordarsi che i succhi non sono un modo alternativo per mangiare frutta e verdura fresca. Vanno presi come una integrazione alimentare, in quanto anche le bucce e la polpa contengono sostanze nutritive importanti. Se si desidera ” bere ” la frutta e la verdura e mantenere la polpa e fibre, è possibile fare frullati e consumare la frutta intera polverizzata. Un frullato richiede più tempo per essere digerito ma, offre i vantaggi della fibra e sostanze nutrienti supplementari. 3. Monitoraggio e controllo degli allenamenti In tanti sanno che fare attività aerobica (passeggiata, corsa etc.) fa bene al proprio stato di salute, riduce il rischio delle malattie cardio-vascolari aiuta a perdere peso. Essere costanti negli allenamenti influisce per oltre il 90% del successo quando si tratta di salute e obiettivi di fitness. Una strategia per continuare facilmente a mantenersi motivati è quella di verificare costantemente i risultati raggiunti con l’allenamento: quante calorie hai bruciato in una sessione di allenamento, quanti km hai corso/ camminato, la frequenza cardiaca che riesci a mantenere durante le sessioni di allenamento etc. Se hai uno smartphone ti sarà semplicissimo tenerti costantemente aggiornato sui tuoi progressi di allenamento. Grazie al crescente numero di app per iPhone e Android, è ora possibile tenere facilmente traccia dei tuoi obiettivi di fitness con la semplice pressione di un dito. Io che di recente sono diventato un runner abituale e ho aggiunto lo sport all’aria aperta alle arti marziali uso l’app RunTustic per tenere traccia di distanza, velocità, calorie e di uscita. Ho scoperto con il tempo che usando questa applicazione riesco ad essere più facilmente motivato ed ad aumentare nel tempo i miei obiettivi sportivi. 0 – 1 – 5 La formula della salute e benessere La formula 0 – 1 – 5 (Zero Uno Cinque) è la vera formula della salute e tanti medici soprattutto oncologi la consigliano per incrementare il proprio stato di salute e benessere. Questa formula ti sarà molto utile in quanto ti consente di effettuare un rapido monitoraggio delle tue abitudini e rappresenta un ottimo strumento di controllo. I medici sostengono che per avere una vita sana al riparo dalle malattie bisogna ogni singolo giorno della nostra vita osservare questo comportamento riassumibile nella formula che ti ho presentato: Assumere”0″ (zero) sigarette, Fare almeno “1” (una) ora di passeggiata o corsa Mangiare 5 (cinque) Frutti o verdure differenti Usando questa formula sarà davvero semplice tenersi sotto controllo, nei comportamenti di ogni giorno. Tu quali attività fisiche ritieni piacevoli e salutari? Come hanno influenzato finora la tua salute, il livello di forma fisica, e le tue sensazioni generali? Condividi le tue esperienze lasciando un commento a questo articolo qui sotto.

Colloquio di lavoro come farti assumere da un manager
Contrariamente a quanto si pensa, la vita di chi seleziona il personale non è per niente facile. Di solito il selezionatore, o il dirigente di turno, viene percepito dal nostro immaginario come qualcuno che ci sottopone ad un esame nel quale dobbiamo dimostrare chissà che cosa, quasi un maestro cattivo e inflessibile pronto a cogliere ogni nostra piccola imperfezione o defaiance nella nostra performance. Nella realtà non è così. Nella vita di tutti i giorni i dirigenti e gli addetti alla selezione del personale si trovano a fronteggiare problemi seri e si fanno carico di una grande responsabilità. Negli ultimi anni il mercato del lavoro è cambiato tanto in tutti i suoi aspetti (non mi stancherò mai di dirlo) e questi cambiamenti si riflettono anche sulla selezione del personale. Cosa devi sapere su un colloquio di lavoro? In una economia sempre più globale e veloce le aziende sono chiamate ad adattarsi ai cambiamenti in temi brevi, e in modo efficace, con risorse sempre più ridotte. Inoltre, nel periodo storico in cui viviamo definito anche come “economia della conoscenza” ogni lavoratore è portatore di un Know how e di un saper fare unico! Le persone sono il vero patrimonio di ogni azienda. Con tempi brevi, budgets ridotti e minori opportunità di assunzione, ogni colloquio di lavoro conta veramente tanto. Molte aziende oggi non si possono più permettere di organizzare processi di selezione lunghi con svariati colloqui, prove tecniche e selezioni di gruppo. Ogni incontro con ogni singolo candidato diventa ( per carenza di risorse) un’opportunità da sfruttare al meglio e in questo contesto il selezionatore deve dare il meglio di se, in quel quarto d’ora di intervista. Infine, la pressione subita da un selezionatore, aumenta notevolmente, quando per svariati motivi organizzativi, molte persone intervengono nelle decisioni riguardo il reclutamento di nuovi collaboratori e i dirigenti delle risorse umane focalizzano il loro interesse solo sull’ottenimento ROI (“return on investment”: redditività del capitale investito) significativo per le nuove assunzioni. Infine, va ricordato che Se il processo di selezione viene svolto in modo superficiale e si decide di assumere personale scadente, gli effetti negativi di tale scelta si risentiranno per mesi o addirittura per anni, sull’intera azienda. Tutto questo, implica che i selezionatori sono molto prudenti prima di prendere decisioni, e si mostrano anche scettici e diffidenti verso le dichiarazioni dei candidati. La domanda alla quale proverò a dare una risposta oggi con questo post è quindi questa : Come fare, per indurre un selezionatore a sciogliere tutte le sue riserve e a scegliere proprio te? Ho selezionato una serie di 5 piccoli consigli che ari aiuteranno a farti scegliere nel minor tempo possibile. 5 consigli per superare un colloquio di lavoro 1. Riduci quanto più possibile il rischio del selezionatore Assicurati di non mostrasti mai a nessun potenziale datore di lavoro come un “investimento arrischiato”. Cura il tuo brand personale. Digita su Google il tuo nome per renderti conto di cosa vedrà il selezionatore quando farà lo stesso. Passa in rassegna i tuoi profili e i contenuti condivisi nei social network, come LinkedIn, Twitter e Facebook. Internet rende il processo di assunzione più trasparente. Renditi conto che il tuo curriculum vitae è un documento sintetico e organizzato per schemi e pertanto non potrà mai raccontare tutta la tua storia. Le aziende però sono fatte di persone e non di titoli ed etichette. Ed alle persone interessa sapere con chi hanno a che fare. Nessun selezionatore si fermerà mai alla lettura del tuo curriculum, ma tutti cercheranno di approfondire, di conoscerti meglio, di considerare tutte le sfaccettature del tuo carattere. E digiteranno su GOOGLE il tuo nome! Sai quali sono i risultati che propone GOOGLE quando qualcuno ricerca il tuo nome? Riesci ad averne un minimo controllo? Devi sapere in anticipo se ti mostri come un “ingaggio rischioso” e, in tal caso, provvedi immediatamente a riparare la situazione, supporta il tuo brand personale (immagine personale) on line con contenuti positivi, scrivi articoli su blog famosi, fai interventi su forum tecnici e così via. A questo proposito voglio darti una piccola anteprima! In autunno uscirà qualcosa di veramente interessante in tema di self Marketing e personal brand su www.professioneformatore.it quindi continua a seguirmi! 2. Mostrati appassionato e impegnato Una recente ricerca sui colloqui di lavoro ha rivelato una fatto importante: i candidati che dimostrano una passione sincera per il lavoro tendono a prendere il sopravvento sugli altri candidati. A questo proposito gli altri indicatori chiave sono: il tuo “spessore culturale”, la tua personalità e il tuo stile. Se dimostri un sincero interesse intellettuale e riesci a trasmettere passione per il lavoro che andrai a svolgere avrai sicuramente una marcia in più. Se mostri entusiasmo comunichi al tuo interlocutore che affronterai quel lavoro con interesse sincero e dedizione, non baderai certo alle pause sindacali e all’orario e che sei disposto sempre a dare il meglio di te! Perché ti piace e ti diverti. Al contrario se ti mostri smorto darai l’impressione di chi non perderà occasione per lamentarsi, fare una pausa in più e giustificassi per un lavoro riuscito male (“non è colpa mia se non va bene! È colpa del capo che non mi ha dato istruzioni utili a fare bene il mio lavoro”). Prova per un attimo a metterti nei panni di un selezionatore , tu chi preferiresti ? Una persona capace di trasmettere entusiasmo o una persona smorta? 3.Cerca di introdurti nell’azienda in anticipo La maggior parte dei candidati conosce le aziende solo attraverso il canale della selezione, incontra solo le persone presenti nel programma di selezione e solo nel giorno del colloquio. Questo è un grave errore ! Prova a metterti nei panni dell’Amministratore Delegato di una azienda e rispondi a questa domanda:”Perché mai dovrei assumere una persona che mi ha sempre ignorato?” Di conseguenza cerca di creare un legame prima del colloquio nelle aziende per le quali aspiri a lavorare. Il beneficio è ovvio: sarai avvantaggiato dal punto di vista dell’”adattamento” perché sarai in grado di determinare meglio se e in che modo potresti avere successo nell’azienda. Inoltre, se riesci a creare delle relazioni all’interno dell’azienda avrai un vantaggio enorme sui tuoi concorrenti. Uno dei membri dello staff che conosci già potrebbe riferire un commento positivo su di te a qualcuno dei componenti del team di selezionatori, la qual cosa accresce sempre le tue possibilità di ottenere il lavoro. Nel mio libro “Lavoro – Trovarlo e Cambiarlo anche con Questa Crisi“, ho dedicato un intero capitolo alla costruzione di relazioni per trovare lavoro e fare carriera. 4. Mostra subito il meglio di te Le prime impressioni si formano velocemente, specialmente quando si tratta di stabilire se sei la persona giusta per il lavoro in questione. Se non puoi entrare in contatto con un dipendente dell’azienda prima del colloquio, dimostra la tua energia e dai risposte incisive. Sii pronto a raccontare grandi cose riguardo al tuo ruolo specifico nelle precedenti aziende. Quando ti viene chiesto “mi parli di lei” fornisci informazioni che illustrano caratteristiche forti e attraenti. E termina la risposta con esempi rilevanti di come hai avuto un impatto positivo nelle tue precedenti occupazioni, dei risultati e degli obiettivi raggiunti. 5.Preparati referenze significative Le tue referenze sono importanti per i selezionatori e per lo staff di responsabili delle risorse umane. Assicurati che le tue referenze siano al corrente della telefonata in arrivo e che siano disposte ad aiutarti. Predisporre le tue referenze ti farà avere successo quando otterrai quella solida raccomandazione che il manager sta cercando. Un selezionatore che crede veramente in te, senza riserve, ti inseguirà mentalmente nel corridoio, appena te ne andrai. E questo comporta che egli combatterà per te anche quando si arriverà alla negoziazione dello stipendio. Vuoi quel posto di lavoro? Dai al manager o al selezionatore tutte le ragioni giuste per assumerti. Risorse Vuoi approfondire il tema della ricerca di lavoro e della carriera ? Vuoi diventare un vero esperto di questa materia ed essere un grande Leader di te stesso ? Lavoro – Trovarlo e Cambiarlo anche con Questa Crisi Puoi cominciare sin da subito a imparare ad affrontare i colloqui di lavoro in maniera sempre vincente! Scopri le tecniche più efficaci e i segreti più nascosti per trovare sempre lavoro e fare una brillante carriera a questo indirizzo https://www.professioneformatore.it/trovare-lavoro/ L’eBook costa pochissimo ma vale veramente tanto!