Potrebbero interessarti anche questi:
Intelligenza emotiva e gestione del tempo
Alla ripresa autunnale o all’inizio di un nuovo anno, abbiamo tutti un sacco di buoni propositi, come ad esempio acquisire nuove competenze, gestire meglio le relazioni, raggiungere determinati obiettivi che ci siamo prefissati.
Il bilancio successivo non è spesso dei migliori, perché le buone intenzioni si infrangono sul muro dei comportamenti quotidiani. Un primo motivo che spiega questi fallimenti è che frequentemente ci poniamo obiettivi troppo ambiziosi, ci carichiamo di compiti difficili da portare a termine. Una seconda ragione ha invece a che fare con le nostre emozioni. Dalla gestione delle nostre emozioni quotidiane dipende infatti la maggior parte delle cose che riusciamo o non riusciamo a realizzare.
I nostri obiettivi di auto miglioramento si infrangono infatti su emozioni non controllate quotidianamente che ci portano per esempio a scoraggiarci, a non avere fiducia e così via.
Tutto ciò si può risolvere solo allenando la nostra intelligenza emotiva. Studi ormai ventennali hanno dimostrato che l’intelligenza emotiva è alla base di tutti i traguardi più importanti, dal reddito desiderato, al benessere personale. L’intelligenza emotiva è alle spalle della comunicazione, della gestione del tempo e della maggior parte delle eccellenze umane.
Questo significa che le emozioni sono alla radice di qualsiasi comportamento umano e che da esse dipendono tutte le nostre principali capacità realizzative. Tutto ciò che ci motiva all’azione o alla non azione e spiccatamente emozionale. Lavorare sulle competenze emotive è allora la chiave di svolta per molteplici risultati, equivale a come colpire tutti i birilli con una palla sola. Avere un buon time management significa innanzitutto possedere e padroneggiare un insieme di competenze utili a ottimizzare i risultati che riusciamo a produrre in una unità di tempo.
Vediamo allora nello specifico su quali sono le competenze “Emotive” che influiscono sulla nostra capacità di gestione del tempo.
(altro…)
Stress? no grazie!
Di questi tempi ci sentiamo tutti un po stressati ma che cos’è lo stress?
Lo stress è una risposta naturale del nostro organismo agli stimoli che riceve dall’esterno. Ogni input, anche quelli apparentemente più insignificanti, causano nel nostro organismo una reazione.
Oggi la maggior parte di noi è costantemente sotto pressione. Gli impegni si susseguono freneticamente e diventa sempre più difficile staccare la spina e recuperare un pò di energia.
A causa di questo accumulo di stress, accade spesso che la nostra percezione della realtà sia distorta. Problemi e difficoltà possono apparire insormontabili. A volte capita che “a bocce ferme” ci si renda conto che la realtà è molto meno impegnativa di come l’avevamo immaginata.
Le conseguenze
L’accumulo di stress e di tensioni alla lunga può portare conseguenze a livello fisico, mentale emozionale e comportamentale. È pertanto importantissimo imparare a scaricare lo stress in eccesso per migliorare la qualità della vita.
Purtroppo, però, nella nostra cultura l’importanza del riposo è spesso sottovalutata. La nostra cultura ci insegna che “chi si ferma è perduto”… e per certi versi questo è anche vero.
E’ anche importante sottolineare che anche… chi non si ferma a fare il pieno di benzina prima o poi è perduto! Occorre considerare i momenti di riposo come fondamentali ai fini del raggiungimento dei nostri obiettivi, quali che essi siano.
E’ vero, spesso occorre realmente dare una bella accelerata ad impegni ed attività; senza impegno costante non si possono ottenere grandi risultati, così come senza una batteria carica o senza il pieno di benzina, non si va da nessuna parte. Vivere rilassati non solo si può, ma anche si deve!
Un mio amico e collega formatore Giovanni Annunziata da anni si occupa professionalmente di rilassamento e gestione dello stress. Recentemente (ormai più di un anno a dire il vero) ha pubblicato un cd : “Vivere Rilassatamente“. Il cd contiene sette brani composti su particolari frequenze utili a generare una piacevole sensazione di benessere e tre efficaci esercizi di rilassamento guidato. Le musiche originali del cd, opportunamente create da Vinci Acunto per il benessere ed il rilassamento, sono seguite da tre esercizi con audio guida per aiutare ad eliminare lo stress.
In allegato c’è una pratica guida che fornisce alcuni spunti di riflessione per aiutare a migliorare la qualità della vita. Può essere Il CD é realizzato completamente ad Impatto Zero, grazie a Life Gate (ente certificatore).
Per l’attività di realizzazione è stata calcolata la relativa emissione di CO2 nell’atmosfera ed è stata compensata con un contributo per la riforestazione, secondo quanto previsto dal trattato di Kyoto.
Vivere Rilassatamente è un progetto completo che nasce con l’obiettivo di diffondere la cultura del miglioramento della qualità della vita. Vivere RilassataMente si propone di rimettere al centro di tutto l’UOMO, spostando l’attenzione dalla frenesia di una civiltà finalizzata all’avere, verso una nuova consapevolezza che guidi le nostre azioni all’essere.
Vivere RilassataMente promuove la sua Mission attraverso convegni, eventi, corsi, pubblicazioni e prodotti per sensibilizzare in particolare le nuove generazioni ad uno stile di vita più consapevole.
Autore: Giovanni Annunziata
Etichetta: Nut Studio
Data pubblicazione: Maggio 2009
Durata: 71 MINUTI CIRCA
Il nocciolo duro: scopri come puoi accrescere la tua autostima
Vuoi trasformarti da Seicento in Ferrari?
Ti piacerebbe sapere come sviluppare la tua autostima, la tua consapevolezza e il tuo potere personale?
Max Formisano e Giulia Fetto ti guidano in un viaggio all’interno di te stesso, alla scoperta di quella luce che si cela in ognuno di noi e che influenza il benessere interiore.
Un viaggio che non può essere rimandato se vuoi sviluppare pienamente le tue potenzialità. (altro…)