Nel Nome del Padre : “Hanno solo spento la luce”- Video per la formazione
Potrebbero interessarti anche questi:

6 cose che ci insegna la Ricchezza delle Nazioni di Adam Smith
In questo articolo ho deciso di recensire un classico della letteratura economica: “La Ricchezza delle Nazioni” di Adam Smith. Quello di oggi è un articolo un po’ inconsueto su queste pagine di professioneformatore.it. Come sai su questa rivista non ci occupiamo di “teoria economica“. Sono sempre stato un appassionato studioso di economia, da quando ero un giovane studente della facoltà di Scienze Politiche (più di 20 anni fa ormai), ma il vero motivo per cui ho deciso di scriverlo e pubblicarlo in questi giorni, è perché spero che in questo momento di festa, in questi giorni in cui tutti si fermano e si prendono il tempo per stare un po’ di più con se stessi, per re-incontrare i propri valori e ri-scoprire le cose che più stanno a cuore, possa essere di ispirazione a quanti si interessano di formazione e sviluppo personale. (altro…)
Personal Branding: Fai di te stesso un Brand
L’idea di rendere se stessi un brand, da imporre sul mercato non è certo nuova. Non solo i testi americani degli ultimi 10 anni ne parlano tantissimo, in Italia abbiamo degli esempi molto chiari nei settori della moda (per esempio Giorgio Armani, Versace etc.), nel campo della produzione alimentare (Giovanni Rana, Fini, Bauli) . Gli esperti americani di marketing sostengono da anni che quella di creare Marche collegate ad un nome proprio di persona sia una strategia buona non soltanto per le grandi imprese ma per tutti e ogni azienda dovrebbe essere supportata da un marchio che identifica l’attività economica con l’imprenditore stesso. In altre parole il personal branding è la tendenza comunicativa dei prossimi venti anni. L’idea alle spalle di questa strategia è che un nome debba immediatamente richiamare alla mente dei consumatori un certo tipo di prodotto e di esperienza. (altro…)

5 Fasi dello Stress
Conosci qualcuno che non sia stressato? Cosa si intende esattamente per stress? Stress: cos’è? Nel 1980, Lazarus ha detto che si può parlare di stress quando una persona si rende conto della discrepanza esistente tra le richieste poste dalla situazione in cui ella stessa si trova inserita e le risorse che ha disposizione, per farvi fronte. Significati della parola stress La parola stress deriva dal latino strictus che significa stretto, serrato, compresso e in Inghilterra, nel XVII secolo, il termine era usato con il significato di difficoltà, avversità o afflizione. Nei secoli successivi ha acquisito il significato pressione, tensione o sforzo. (altro…)

Fare business con youtube
Ti sei mai chiesto come fanno tante persone a diventare famose solo con YouTube? Perché molte aziende scelgono sempre più di frequente di sponsorizzarsi su questo sito? Hai pensato anche tu di promuovere la tua attività in questo modo? Michael Miller col suo libro Fare business con YouTube ti spiega il corretto utilizzo di questa “Web Community”, poiché, come avrai intuito anche tu, YouTube è molto più che un sistema di archiviazione e visualizzazione video ma un vero e proprio canale di marketing digitale. Nel testo Miller fa una intera panoramica degli aspetti che servono per lavorare con YouTube, a partire dalle modalità di accesso, agli aspetti tecnici del video editing, fino ad arrivare agli obiettivi strategici di un video e a come inserire una pianificazione di videocasting all’interno di una strategia di comunicazione globale dell’impresa. A seguire ti riassumo per grandi linee i contenuti proposti da Miller nel suo lavoro fare business con YouTube. (altro…)