Potrebbero interessarti anche questi:
Come trasformare la negatività in creatività
Sappiamo da molta letteratura e anche dalle nostre esperienze di vita che è bene evitare gli stati d’animo negativi, per esempio la malinconia, la tristezza, il senso di inadeguatezza e la rabbia.
Siamo abituati a temere e ad allontanare questo tipo di emozioni e dopotutto questo è un buon consiglio. Nessuno si augura di permanere in questo tipo di stati d’animo, perché spiacevoli e capaci di tenerci lontani dalle gioie piccole e grandi della vita. Quello che però voglio dirti, in questa occasione, è che ci sono delle ragioni scientifiche che inducono a riconsiderare le possibilità creative di tali emozioni.
In pratica, queste dinamiche negative del nostro essere possono stimolare alcune aree del cervello che hanno a che fare con la creatività, il problem solving e l’attenzione prolungata verso la soluzione di un problema. Insomma queste emozioni, insieme ai nostri talenti, possono far scattare soluzioni creative che risolvono lo stato negativo.
Chi è sempre in ottima forma emotiva tende ad un flusso più libero dei pensieri mentre chi è alle prese con frustrazioni di vario tipo è probabile che concentri le sue energie per superarle.
Gli studi di vari psicologi americani dimostrano che anche gli umori positivi ottengono risultati nell’ambito del problem solving ma che i risultati degli umori negativi siano capaci di andare maggiormente in profondità. Più precisamente gli stati positivi ed energici producono un pensiero largo ma poco profondo mentre quelli negativi producono visioni più ristrette ma anche più profonde.
Gli studiosi affermano che è probabile che il cattivo umore sia maggiormente collegato all’introspezione e quindi di conseguenza alla creatività.
Nessuno vuole suggeriti con questi studi che è meglio essere depressi o arrabbiati. Il punto è che in queste occasioni bisognerebbe evitare di essere passivi e scegliere un’attività che stimoli la creazione di idee, per esempio la scrittura, il lavoro di approfondimento e anche l’esercizio.
E’ questa allora la chiave del successo, non lasciare che rabbia, tristezza e frustrazione ci inghiottano in un vortice di passività e di autocommiserazione. Andare invece esattamente nella direzione opposta quella dell’auto espressione e della creatività: trovare soluzioni profonde partendo proprio dal punto in cui si è. Per esempio, cominciare mettendo per iscritto lo stato motivo nel quale si è immersi, descrivere l’angoscia e poi viaggiare verso la ricerca di soluzioni e possibili strade da seguire.
Proviamo adesso a fare una lista dei passaggi necessari a uscire dai momenti di crisi.
(altro…)
Mario Furlan – Testimonianza intervista
Testimonianza di Mario Furlan 30.Apr.2009
Per scaricare l’intervista clicca qui
Per chi non lo conosce ancora , Mario Furlan è un vero personaggione: è autore di vari libri di successo, tra cui il best-seller “Risveglia il campione in te!”, il romanzo “Estate di rabbia” e “Donne basta paura” il primo manuale italiano di autodifesa psicofisica rivolto al pubblico femminile .
Mario è docente di Motivazione e crescita personale all’università Ecampus di Novedrate (Como) e di Motivazione all’università Liuc di Castellanza (Varese). E’ PhD in Psicologia e membro della American Psychological Association, l’associazione degli psicologi Usa. Master practitioner in programmazione neuro-linguistica, personal trainer, istruttore di jeet kune do, l’autodifesa di Bruce Lee, Istruttore di di krav maga, l’arte marziale israeliana. (altro…)
Copywriting: Il potere delle parole
Cerchi una competenza che da sola può migliorare notevolmente la tua vita?
Il copywriting è quello che fa per te!
“Cambia le tue parole e cambierai la tua realtà” dice un vecchio adagio .
Questo video mi piace tanto perché ha la capacità di comunicarci un semplice concetto :
Le parole sono importanti e saperle usare lo è ancora di più .
Ti faccio una piccola domanda :
Ti sarebbe piaciuto essere nei panni della ragazza che vedi nel video?
Come pensi ti sentiresti se avessi la capacità di trasformare la realtà delle persone scrivendo semplicemente un paio di parole?
Tante volte nella nostra vita ci dobbiamo confrontare con problemi più o meno gravi. Le parole, usate nella maniera giusta, possono essere di grande aiuto per avviare ogni problema verso la soluzione.
Guarda questo video e ti renderai immediatamente conto di cosa intendo
Il copywriting oggi, nella società dell’informazione, è diventata una delle competenze che fanno realmente la differenza sul mercato del Lavoro.
Saper usare bene le parole è un arte paragonabile ad una bacchetta magica, essa ha un grande potere.
Se impariamo a padroneggiare le parole ogni cosa potrà migliorare nella nostra vita.
Avere in pugno l’arte della scrittura “persuasiva”, cioè il copywriting, per un formatore ma anche per un qualunque free lance è davvero fondamentale.
Tuttavia, se anche solo l’idea di scrivere ti dà l’orticaria, ho una buona notizia da darti.
Tutti i segreti del copywriting sono magistralmente svelati in “Scrivere Per Persuadere”, il corso di Italo Cillo sull’arte del copywriting.
Molti, ancora oggi, sottovalutano il potere della scrittura. Ma è un errore che può costare veramente caro, come mostrato in questo video.
Non so se ci hai mai pensato, ma la scrittura è l’unico strumento che hai per far passare i messaggi che ti stanno a cuore ai tuoi clienti. Proprio in questi giorni è possibile avere un estratto gratuito di questo ottimo infoprodotto!
Approfittane subito clicca qui
Scrivere per Persuadere
Formato: Ebook + Audio + Video
Data Realizzazione: 2009
Autore: Italo Cillo
Link: al prodotto
Gli obiettivi sono la chiave della motivazione
Come mai alcune persone sono motivate dal raggiungere i loro obiettivi e altre no?
Perché tante persone nonostante varie difficoltà continuano ad impegnarsi per trasformare i loro sogni in realtà mentre tante altre si arrendono facilmente?
Leggi con attenzione perché capirai cosa ti motiva nel raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Se ti sfidassi a dormire per una settimana solo poche ore a notte, accetteresti? (Penso di no). Ma se alla fine della settimana ti ricompensassi con una macchina nuova, un milione e un viaggio alle Hawaii gratis, accetteresti? (penso proprio di si)…l’unica differenza è che nel secondo caso hai dei motivi per te validi per accettare la sfida.
Lo stesso principio vale nella vita. Gli obiettivi ci danno sola una direzione da seguire ma la vera motivazione nasce dal perché vogliamo raggiungerli.
(altro…)