3 Aree nelle quali dovresti investire con la crisi
Potrebbero interessarti anche questi:
Quando ti dicono : Costa troppo!
Chi conosce il mondo del lavoro, dell’azienda e della libera professione deve confrontarsi molte volte con l’obiezione che riguarda il prezzo del prodotto o servizio offerto. “Sei Troppo Caro” oppure “Costa troppo” Quante volte ti sei sentito dire “sei troppo caro” o che la concorrenza ha delle offerte migliori delle tue? Bene, voglio dirti che è una situazione sicuramente spiacevole! Ridurre il prezzo molto spesso vuol dire ridurre i profitti, la marginalità o la qualità del proprio prodotto o servizio. La maggior parte delle volte l’obiezione riguardo al prezzo nasconde qualcosa di diverso. Molto più spesso, chi cerca di contrattare il prezzo lo fa perché ha una bassa considerazione del valore reale di ciò che tu stai vendendo. (altro…)

5 modi di creare un ambiente di lavoro tranquillo
La produttività necessita di tranquillità. Questo è un assunto così tanto vero che andrebbe scritto in tutti gli uffici e luoghi di lavoro ! Eh si! Ognuno di noi per essere realmente produttivo e dare il meglio di se ha bisogno di concentrazione e di abbattere gli elementi di fastidio che, ci distraggono dallo svolgimento del nostro compito. E come penso anche tu sappia bene, un ambiente di lavoro tranquillo favorisce la concentrazione. Tuttavia, non tutti abbiamo la fortuna di lavorare in ambienti silenziosi e confortevoli. Anzi molti di noi lavorano in luoghi ad alto stress, con un notevole concentrazione di elementi distrattori. Bene! Se anche la tua postazione di lavoro non ti ispira la tranquillità necessaria a svolgere i tuoi compiti al meglio, voglio darti una buona notizia: puoi ottimizzarlo, con pochi e semplici accorgimenti, rendendolo più rilassante, in termini di riduzione dello stress, aumentando in questo modo la tua produttività. La prima cosa che devi sapere è che il modo più adatto per creare un luogo di lavoro rilassante è “addobbarlo” nel modo in cui ti rende felice. Anche in questo caso le emozioni sono la nostra guida. Se il tuo posto di lavoro ti fa sentire così, allora hai imboccato la strada giusta. Come sempre le emozioni ci guidano nella direzione giusta. Detto questo, voglio darti una lista di 5 consigli , che ti saranno utili per creare un ambiente di lavoro confortevole, da tenere sempre presenti, ovunque ti troverai a lavorare 1. Fai molta attenzione alla qualità della tua sedia. Se devi stare molte ore alla scrivania, è opportuno che tu stia comodo e assuma una postura corretta. È fondamentale la sensazione di confort che riesce a trasmetterti la tua sedia in quanto, se percepirai una sensazione di fastidio e scomodità sarai costantemente in movimento cercando la posizione ideale sulla tua sedia. In questo modo sarai più incline a distrarti e meno attivo, e concentrato sul tuo compito. Nel caso in cui hai una sedia scomoda Fai prontamente richiesta al tuo capoufficio per averne uno migliore o, se sei un autonomo, vai in un buon negozio di forniture per uffici prova diverse sedie fino a che non trovi quella più adatta, l’importante è provarla prima di acquistarla. Nel valutare la sedia ricordati di non trascurare elementi come la postura del corpo e la qualità dei tessuti con la quale è stata realizzata. Una buona sedia deve garantire questi elementi: una postura corretta, un tessuto di copertura antiscivolo, traspirante e fresco d’estate. 2. Metti un piccolo ventilatore sulla scrivania. Alcuni uffici hanno uno scarso circolo d’aria, soprattutto quelli localizzati nei piani alti degli edifici moderni dove le finestre rimangono, a causa del forte vento, sempre chiuse. Quando l’aria è viziata la capacità di concentrazione si abbassa. Questo problema può essere risolto facilmente con l’ausilio di un piccolo ventilatore sulla scrivania che all’occorrenza stimola il circolo d’aria nella stanza, inoltre un ventilatore da scrivania è un ottimo ausilio contro il caldo e, soprattutto quando i livelli di umidità dell’aria sono alti può essere un ottima alternativa al condizionatore. Un ventilatore da scrivania è utile sia in estate che in inverno. Anche di inverno, infatti, nei luoghi chiusi l’aria diventa viziata rendendo difficile la concentrazione. Quindi la mia raccomandazione è di tenerne uno sempre a portata di mano. 3. Usa tanto verde. Con questo non intendo riferirmi alla possibilità di costruire con materiali biodegradabili gli spazi del tuo posto di lavoro, oppure di riprogettare con il feng tsui il tuo ambiente, bensì intendo mettere un po’ di verde sul piano di lavoro sotto forma di piante. Le piante in un ambiente chiuso e saturo di anidride carbonica aiutano a rigenerare l’ossigeno, e rendendo lo spazio più accogliente e piacevole alla vista. 4. Se c’è troppo silenzio Aggiungi qualche rumore. Sembra strano ma lavorare in completo silenzio può essere quasi fonte di distrazione per alcuni. A volte la mente umana ci gioca strani scherzi e quando si trova nel silenzio assoluto percepisce l’ambiente come fonte di un probabile pericolo. In natura il silenzio assoluto è il sintomo della presenza di un grande predatore. Pertanto il nostro sistema di autodifesa primordiale (il nostro cervello rettile) potrebbe farci vivere con tensione la permanenza in un ambiente troppo silenzioso. Può essere opportuno, quindi, aggiungere qualche piccolo suono. Il tipo di suono che vorrai aggiungere dipende dai tuoi gusti. Qualcuno trova beneficio nell’ascoltare musica, io ad esempio adoro la musica classica e il jazz, mentre altri preferiscono la semplicità del rumore dell’acqua e il suono rilassante del suo scorrere, il rumore delle onde del mare, o un flauto giapponese. In molti consigliano di utilizzare i cd di suoni della natura realizzati per accompagnare le sessioni di meditazione. Si vendono un po dappertutto e costano anche molto poco. Un consiglio che ti do è quello di provare con generi di musica differenti e verificare quale di questi favorisce maggiormente la tua concentrazione per poi scegliere quello più adatto a te. Alcuni generi di musica potrebbero essere fonti di distrazione, quindi prova fin quando non trovi un genere che ti aiuti a rilassarti senza distrarti. 5. Personalizza il tuo spazio. Alzati dalla sedia e guarda la tua postazione di lavoro, e ora dimmi se uno sconosciuto sarebbe in grado di imparare qualcosa su di te nel guardarlo? Emergono informazioni su : Chi sei, cosa hai a cuore, quali sono i tuoi obiettivi? Le foto di famiglia sono un modo evidente di personalizzare e le puoi trovare su scrivanie di più persone, ma ci sono molti altri modi di rendere il proprio ambiente di lavoro più personalizzato: un calendario originale, fermagli colorati ecc… io personalizzo il mio spazio con immagini che rappresentano i miei obiettivi. Immagini di tutto quello che voglio raggiungere nella mia vita, la mia “tabella della visione” . In questa pagina trovi qualche informazione in più su come organizzare una tua tabella della visione che sia da stimolo alla tua produttività e ti sostenga nell’impegno quotidiano. Tu che ne pensi ? Pensi possa esserti utile questa lista ? Puoi implementare uno o più consigli di questa lista nella tua realtà quotidiana? La lettura di questo articolo ti ha ispirato soluzioni nuove migliorare il tuo ambiente di lavoro ? Fammi sapere la tua opinione rispondendo con un messaggio a questo post !

Video per la formazione – Love Actually: L’amore davvero è dappertutto
Love Actually! L’amore è proprio dappertutto! Spero tu ti stia divertendo con questo appuntamento fisso con le selezioni del grande cinema per la formazione. Anche questa settimana ProfessioneFormatore.it ti prsenta quello che ormai sta diventando un vero e proprio appuntamento fisso con “Video Per la formazione“. Come sai la rubrica è realizzata grazie alla partnership con “Il Cinema Insegna” – Formazione e crescita personale attraverso le scene dei film. I testi dal film Love Actually : Ogni volta che sono depresso per come vanno le cose al mondo penso all’area degli arrivi dell’aeroporto di Heathrow.. è opinione generale che ormai viviamo in un mondo fatto di odio e avidità, ma io non sono daccordo. Per me l’amore è dappertutto..spesso non è particolarmente nobile o degno di nota, ma comunque c’è..padri e figli, madri e figlie, mariti e mogli..fidanzati, fidanzate, amici.. quando sono state colpite le torri gemelle per quanto ne so nessuna delle persone che stava per morire ha telefonato per parlare di odio o vendetta..erano tutti messaggi d’amore. Io ho la strana sensazione che se lo cerchi scoprirai che l’amore davvero..è dappertutto! La trama La storia è in realtà un intreccio di relazioni e di amori, protagonisti di queste storie sono inglesi molto diversi tra loro; queste 10 storie hanno in comune il fatto di svolgersi tutte contemporaneamente, iniziando 5 settimane prima di Natale. Love Actually – L’amore davvero (Love Actually) è un film del 2003 scritto e diretto da Richard Curtis FEEDBACK Piaciuto il filmato? In che occasione lo useresti? Vorresti suggerirne qualcun altro ? Vorresti trovare un filmato in particolare su queste pagine? LASCIAMI UN COMMENTO ! RISORSE Vuoi portare Love Actually ed altri film nelle tue aule ? Sei interessato ad avere video per le tue aule? Vuoi stupire i tuoi corsisti con filmati selezionati ed eccezionali ? Vuoi farti ricordare dai tuoi clienti ? Clicca qui

Yoga: la tecnica per ottenere benessere in poche e semplici mosse
Desideri dimagrire senza sforzo e divertendoti? Vuoi liberarti definitivamente dallo stress e liberarti delle frustrazioni della vita quotidiana in modo semplice ed efficace? Ti piacerebbe ottenere il corpo che hai sempre sognato evitando pesanti e noiosi esercizi in palestra? Tutto questo è oggi possibile! Lascia che ti racconti la mia storia d’amore con lo yoga… (altro…)