4 regole d’oro da rispettare quando cerchi lavoro
Potrebbero interessarti anche questi:

Metabolismo: 7 colori influenzano la percezione del cibo
Ti sei mai chiesto perché in alcuni giorni hai più appetito del solito e in altri meno? Conosci l’influenza dei processi percettivi sul metabolismo? E perché sei attratto da alcuni piatti in particolare? Forse dietro a questa causa alimentare che può passare inosservata, si nasconde una semplice risposta: si è scoperto infatti, in che modo e in che percentuale, i colori possono influenzare la percezione del cibo e dell’appetibilità di un piatto. (altro…)

3 cose che possiamo imparare dai bambini
Nel nostro percorso di crescita alcune delle lezioni più importanti non le impareremo dai corsi di formazione e dai libri ma dalle esperienze di vita e dagli incontri che facciamo. I bambini hanno molto da insegnarci, dovrebbero essere un riferimento importante nelle nostre vite. Sono l’esempio più grande che abbiamo per ricordarci alcuni comportamenti fondamentali che abbiamo disimparato nei nostri percorsi quotidiani e che ci fanno raggiungere il SUCCESSO e l’ECCELLENZA. Spesso nel nostro percorso di crescita lasciamo per strada alcune cose che invece andrebbero riscoperte, imparando proprio dai più piccoli. Essere come un bambino, portare dentro di sé la propria parte infantile, può essere una grande risorsa per una serie di fattori che di seguito ti elenco. Vediamo quindi insieme perché l’esempio dei bambini è prezioso. (altro…)

Comunicazione: 7 segreti per dare di te un’immagine irresistibile
Sapevi che la comunicazione passa per il 55% attraverso il linguaggio del corpo e la gestualità? Sai qual è l’immagine che comunichi di te? I movimenti dei tuoi occhi, i gesti che compi, le posizioni che assumi, l’atteggiamento con cui ti poni in una relazione, sono tutti modi in cui invii messaggi ai tuoi interlocutori in maniera spesso inconsapevole. Ciò che la mente umana fa in ogni momento è formulare dei giudizi in merito a ciò che ci circonda e alle persone che incontriamo. Basta una frazione di secondo e il gioco è fatto. (altro…)

Google Marketing: i migliori consigli di Fabrizio Barbarossa
Conosci l’importanza dell’internet marketing? Ti piacerebbe scoprire i trucchi per una promozione aziendale di successo online? Sai quali strumenti ti offre google per strutturare la tue campagne pubblicitarie? “Google Marketing“ di Fabrizio Barbarossa è più di un testo essenziale che può aiutarti a conoscere le possibilità che offre il più grande mercato del mondo. È un testo di carattere operativo e questo lo differenzia dai tanti prodotti similari oggi disponibili. (altro…)
Commento positivo su quello che hai scritto, ma certe volte non e facile essere così distaccati e riflessivi.
Comunque cercherò di metterli questi 4 consigli in pratica
Grazie.
• Grazie Luciano!!!
Il tuo articolo e’ un ottimo strumento per rafforzare l’energia e la forza che si deve avere bella ricerca di un’occupazione!
Cercare lavoro e’ già di per se un lavoro, bisogna per cui farlo in maniera attenta, precisa, con strategie precise di azione e con molta determinazione.
Molto spesso ci si dimentica che si sta proponendo a qualcun’altro la cosa più importante: noi stessi, con le nostre capacita’, le nostre competenze, il nostro potenziale, le nostre qualità come individui unici!!
Ai tuoi quattro suggerimenti, se mi permetti, aggiungerei solo “ricordiamoci che non stiamo solo chiedendo! Stiamo anche offrendo noi stessi come valore aggiunto! Per questo e’ importante essere convinti di quello che siamo, di quello che valiamo!!”. Self marketing!!!
Grazie per i tuoi continui supporti che continuo a leggere e a fare miei :-))
Grazie,
punti di vista interessati e, per molti aspetti, condivisibili.
Unica perplessità, rispettosa e meditata nella qui presente formulazione, risiede nelll’ultima regola: doveroso il rispetto, in ogni frangente della vita, ma è necessario anche riceverlo, oltre che darlo.
A volte, infatti, ci si trova di fronte a selezionatori supponenti, incapaci di vero ascolto del candidato, e, forse, neanche veramente in grado di selezionarlo.
Non da ultimo, irrispettosi degli orari e dei giorni di convocazione, con grande dispendio di energie e tempo per entrambi.
La lungimiranza e lo stress “positivo e motivante”, di cui Lei parla, rischiano, in queste condizioni, di trasformarsi in sfiducia e critica negativa.
Queste sono le regole violate esternamente, nella maggior parte dei casi, unitamente alla difficoltà, vera e difficilmente opinabile, di avere proposte contrattuali degne di un Paese civile e industrializzato.
Ma qui il discorso potrebbe allargarsi e non credo sia questo il luogo per farlo.
Ciò che applico, dal mio canto, è un’attenzione alla trasparenza di ciò che scrivo nel CV e di quanto racconto al potenziale datore di lavoro nel corso dei colloqui/interviste, la formazione, indispensabile a rendere più solido il mio percorso professionale, e un impegno costante e sentito a migliorare le proprie condizioni professionali che, credo, ognuno di noi abbia il diritto di sperare e desiderare.
Grazie per la Sua attenzione e la Sua attività.
Grazie.
Grazie per il contributo gratuito su questa pagina.
Condivido a pieno i concetti nonchè gli atteggiamenti di positività e di rispetto per se stessi e per gli altri anche nella ricerca del lavoro.
Buon lavoro
Cordialmente,
Marina.
Ottimo articolo Luciano,
condivido in pieno i contenuti e … avrei voluto scriverlo io in maniera così chiara e sintetica!
Complimenti e grazie
Ciao ,
Concetti , condivisibili nella loro concretezza quasi lapalissiana e proprio per questo spesso disattesi.
Purtroppo mi trovo nella situazione di doverli mettere in pratica e, peccando di un po di presunzione, posso dire di applicarne almeno tre, escluso il primo alcuni momenti di comprensibile panico anche se ovviamente condivido l’atteggiamento di riciclo delle energie negative verso risultati posivi.
Grazie ancora
Luca