Hai un blocco emozionale? Prova EFT
Potrebbero interessarti anche questi:

Intelligenza emotiva: 6 situazioni tipiche di vantaggio sul lavoro
Se sei una persona dotata di intelligenza emotiva questo articolo ti aprirà gli occhi su quanto possa essere, questo carattere, vantaggioso sul lavoro. Se l’emotività è sempre stato per te un problema in ambiti come quello scolastico o tipicamente relazionale, vedrai come invece sul lavoro ti può garantire addirittura una marcia in più. (altro…)

Hai una strategia per la tua ricerca del lavoro o stai solo girando a vuoto?
Quanto è importante la strategia nella ricerca del lavoro? Quanto è importante la corretta distribuzione delle risorse di tempo da dedicare alle differenti attività di ricerca del lavoro? In tutta sincerità penso che la strategia sia una cosa fondamentale! Leggendo Employment Digest, un blog americano di Career coaching molto accreditato, ho trovato una analogia tra gli sforzi per la ricerca del lavoro e i giocolieri del circo, nella quale mi sono identificato e riconosciuto. Voglio quindi proportela nel corso di questo articolo parlando di strategia nella ricerca del lavoro. Che tu stia cercando il tuo primo lavoro, che tu sia occupato e stai cercando di cambiare lavoro o semplicemente sei in procinto di dover cambiare lavoro, ti suggerisco vivamente di leggere questo articolo che troverai, spero, illuminante! Ti ricordi del circo ? Ti ricordi del tendone del circo? Si il circo, quello di Moira Orfei per capirci. Quello che arrivava una volta all’anno e ci andavi in gita con la scuola quando eri bambino? A me piaceva un sacco andarci in gita! C’erano un sacco di cose divertenti: si andava in un posto lontano dal centro, in periferia, in luoghi che nel mio immaginario di bambino sembravano quasi le zone tropicali dell’africa sub-sariana, che si vedevano in tv. E poi c’era questo tendone pieno di cose strane, esotiche: c’erano elefanti, leoni, tigri, giraffe, acrobati, pagliacci, giocolieri! Un mondo intero di cose emozionanti elettrizzanti. Tra i vari numeri che vedevo rappresentati mi sono sempre piaciuti tanto i giocolieri. E in questi giorni ripensando alla fatica che in tanti compiono nella ricerca di lavoro, mi veniva in mente la figura di un giocoliere che fa ruotare i piatti con le bacchette. Pensa che proprio quel tipo di numero, da bambino, ho provato a farlo anche io almeno 100 volte, nella mia stanza con un frisbee ma, per quanto ci provassi, non sono mai riuscito a farlo girare per più di 10 secondi sul mio indice. Quei giocolieri invece riuscivano a far girare una moltitudine di piatti contemporaneamente, mantenendoli in aria su bacchette di legno! La bellezza di quel tipo di spettacolo, ancora oggi, è l’efficienza con cui il giocoliere fa girare di nuovo ogni piatto, non appena questo comincia a rallentare per evitare che cada. E il tutto controllando una moltitudine di piatti. Bill uno degli autori di Employment Digest, paragona proprio la rotazione dei piatti del giocoliere alle persone che sono alla ricerca di lavoro. Il movimento rotatorio dei piatti è messo in relazione agli sforzi che si compiono nel tentativo di trovare la (prossima?) posizione professionale. Nell’analogia ciascun piatto rappresenta le differenti attività compiute per cercare lavoro: la consultazione delle diverse fonti di informazione e risorse usate per creare una reti di relazioni sociali (“networks”), finalizzati all’ottenimento di un colloquio di lavoro. Quando cerchi lavoro sarebbe quindi sempre opportuno che tu ti chiedessi: “Quanti piatti stavo facendo girare e quanto spesso sto tornando indietro su ciascuno di essi?” Mi ci sono trovato anche io L’articolo mi ha colpito particolarmente in quanto a pensarci bene mi ci sono trovato io in questa situazione, tempo addietro (6 anni fa a seguito della fine di una importante esperienza di lavoro). Dopo una veloce analisi ho scoperto che in realtà uno dei miei limiti della mia ricerca era che facevo girare troppo pochi piatti e facevo roteare gli stessi. Ho notato anche che avevo per così dire i miei “piatti preferiti”, molti dei quali era davvero divertente far girare, ma o non erano molto efficaci o non rispondevano alle mie reali esigenze. Bene a quel tempo ero inefficace per definizione! Come ho scritto anche sul mio eBook “Lavoro trovarlo e cambiarlo anche con questa crisi“, cercare lavoro è una attività che che va affrontata con programmazione, e deve prevedere una pluralità di iniziative congiunte. Se segui questo blog e consulti le offerte di lavoro per formatori qui presenti probabilmente anche tu sei come me. Ami siti come LinkedIn®, Xing®, Viadeo® carrierbuilder®, Monster® e job online®. Ti piace il networking (sopratutto on line) e cerchi di tenerti informato il più possibile su internet. Ma vorrei darti un piccolo avvertimento:”affidarsi solo a questo tipo di strumenti può essere fuorviante e ci distoglie da tutti gli altri impegni e priorità che abbiamo quando cerchiamo un lavoro. Il fatto è che i social network professionali offrono una gratificazione immediata. Contare quotidianamente il numero di visite al proprio profilo su LinkedIn® è un’attività altamente gratificante che può allontanarci dai i nostri obiettivi: “cavolo mi hanno visualizzato 8 persone che Figo sicuramente mi chiameranno per un qualche incarico domani farò altri due interventi in qualche gruppo per farmi notare di più”. Ma non è così che funziona. Sicuramente questi siti giocano anche un ruolo chiaro e importante nel mantenere un’ampia portata nel tuo sforzo di ricerca ma, la realtà è che se ti alzi dalla sedia e ti stacchi per un po dal computer là fuori ci sono molte altre cose da fare, molti altri piatti da far girare . E, come penso tu sappia bene, ciascuno di essi ha il suo valore importante. I tempi duri richiedono una nuova strategia Essere senza lavoro in una situazione economica incerta come quella che stiamo vivendo, può essere stressante e frustrante. Ma Essere senza lavoro e senza una chiara strategia è una cosa completamente stupida. Eppure la maggior parte delle persone che ho conosciuto (e credimi facendo il formatore ne ho conosciute tante) quando attraversa una fase di cambiamento non hanno un piano specifico e non sanno neppure bene dove volevano andare. Quando chiedo : “ehi Cosa cerchi?”, “Un lavoro“, “cosa stai facendo per trovarlo?” “Cerco un po su internet!” E questa è la risposta più frequente e più stupida che sento pronunciare. Per questo motivo adesso voglio chiederti: hai tracciato una strategia? come è strutturata? e come pensi di prepararne una? Bene se non ci avevi pensato precedentemente, o se vuoi solo un’opportunità per confrontarti con me, ecco alcuni consigli che ti saranno utili nel impostare la tua. 1. IDENTIFICA i tuoi “piatti” Come quel giocoliere anche tu hai i tuoi piatti da far girare, (i piatti rappresentano sono le tue risorse da utilizzare nella ricerca di lavoro), fondamentalmente sono tutti i “micro-networks” dei quali fai parte (per esempio, il sito di LinkedIn, il sito di Monster, uffici territoriali di selezione del personale vecchi amici dell’università, colleghi della palestra etc etc). Nell’insieme questi “micro-networks costituiscono la tua rete di relazioni sociali complessiva. Identificando ciascun micro-network puoi dunque cominciare a valutare il valore relativo di ognuno di essi e la periodicità con la quale dovrebbe essere pieno di risorse nuove. Ti faccio un esempio anche tu, come me, sei iscritto a LinkedIn e hai una discreta rete di contatti. Inoltre, forse frequenti una palestra, e in questo ultimo periodo stai consultando le offerte di lavoro su un paio di siti. Bene ! Questi sono solo alcuni dei tuoi micro-network. A questo punto, una volta identificati puoi procedere alla loro valutazione. Chiediti : “con quale frequenza devo frequentare questi network per trovarci informazioni e risorse nuove ?” 2. VALUTA i tuoi “piatti” Ciascun piatto, ciascun micro-network ottiene un valore in base a criteri specifici. Una volta stimati, devi procedere a classificare i tuoi piatti per coerenza e efficienza nel raggiungere il tuo obiettivo. In questo modo ti darà un senso reale di dove dovresti trascorrere maggiormente il tuo tempo. Ti faccio un esempio: se fino ad oggi non hai avuto una strategia precisa della costruzione della tua rete su LinkedIn, e i tuoi contatti non sono del tutto coerenti con il settore nel quale vuoi inserirti, molto probabilmente gli sforzi che farai sul sito non saranno molto produttivi. Dovrai cambiare strategia di approccio allo strumento investendoci un po’ del tuo tempo. Quindi nella classificazione dei tuoi micro-network verrà messo dopo altre attività che possono portare più frutto, in tempi più brevi. 3. MISURA la tua “bacchetta di rotazione” Il tuo micro-network quanto è disposto ad aiutarti? Puoi stabilire questo misurando il tuo “bastoncino di rotazione”. Esso mostra la distanza relativa fra te e il tuo micronetwork. Nella rotazione dei piatti è meno difficile lavorare con un bastoncino più corto e, in questa strategia, ciò suggerisce una relazione più intima con il tuo network: un rapporto che puoi sfruttare più profondamente e più spesso. 4. SCEGLI un ciclo di rotazione per ciascun piatto In base al valore e alla intimità di ciascun network puoi decidere quanto spesso far girare ogni piatto. Una volta che l’analisi è completa puoi aver fiducia che un piano specifico assicurerà che i tuoi micro-networks sappiano che stai cercando lavoro e che gli venga ricordato quali sono le tue capacità e i tuoi obiettivi. 5. Tieni un giornale di bordo Sei in grado di ricordarti quando hai mandato l’ultima e-mail a quel agenzia di selezione? Ti ricordi quale feedback è stato fornito da ciascuno dei tuoi micro-networks l’ultima volta che hai parlato? Un giornale di bordo segue le tracce di ogni contatto con i tuoi micronetworks permettendoti di misurare il valore in pieno sviluppo e i risultati man mano che passa il tempo. Detto questo ti saluto facendoti i miei migliori auguri per tutti i tuoi obiettivi professionali e lasciandoti una domanda: “Hai una strategia o stai solo girando a vuoto?”. Risorse Vuoi approfondire il tema della ricerca di lavoro e della carriera ? Vuoi diventare un vero esperto di questa materia ed essere un grande Leader di te stesso ? Lavoro – Trovarlo e Cambiarlo anche con Questa Crisi Puoi cominciare sin da subito a imparare ad affrontare i colloqui di lavoro in maniera sempre vincente! Scopri le tecniche più efficaci e i segreti più nascosti per trovare sempre lavoro e fare una brillante carriera a questo indirizzo https://www.professioneformatore.it/trovare-lavoro/ L’eBook costa pochissimo ma vale veramente tanto!

Io ho un sogno: trasformarti nel Guerriero del Sorriso!
Quello che segue è un Guest post del mio Amico “Costa” (Costantino Lo Conte) un ragazzo davvero eccezionale che ho avuto la fortuna di conoscere ad un corso di formazione. Costa dopo aver aver dovuto imparare a convivere con una rarissima malattia è diventato è un collega formatore di grandissimo spessore e uno speaker ricercatissimo. In questo articolo ci parla del suo progetto. Buona Lettura. (altro…)

Come fare per Promuoversi On Line e Off line ?
Trovare in maniera costante clienti disposti a pagare e in numero crescente è un po uno dei principali problemi non solo di chi per mestiere del formatore ma un po’ per tutti i consulenti, free lance autonomi e Piccole e medie imprese! Trovare clienti è un problema soprattutto adesso in questo periodo in cui tutti parlano di CRISI . Certo la crisi c’è, e in questo periodo molti clienti hanno anche difficoltà nel pagare regolarmente ma, è comunque innegabile che in questo momento tantissime persone, e aziende che continuano a macinare risultati e a crescere in termine di fatturato e di guadagni! Chi cresce anche con la crisi in realtà ha sviluppato una competenza fondamentale: Ha imparato a vendere se stesso e la sua attività ! C’è qualcuno, oggi che è in grado di insegnarti a promuoverti e a vendere sempre di più. qualcuno che ci è riuscito per primo e che oggi può non solo testimoniarti la sua esperienza ma anche mostrarti come fare ma, prima di parlartene vorrei farti un paio di domande: Cosa penseresti se ti dicessi che puoi triplicare in pochissimo tempo i tuoi guadagni attuali? Cosa penseresti se ti dicessi che puoi apprendere in brevissimo tempo l’arte di venderTI? Cosa penseresti se ti dicessi che ci sono persone che hanno scoperto il modo di affrontare brillantemente la crisi? Cosa penseresti se ti dicessi che già oggi è possibile applicando semplici tecniche di marketing avere fiumi di clienti che intendono pagarti per i servizi che offri? “Qualunque sia la tua attività, tu non ti occupi di essa, ma del marketing, del brand e della pubblicità ad essa legata”. Ed ecco finalmente la proposta : In questo corso potrai scoprire il vero sistema di marketing e advertising che ha permesso a centinaia di professionisti affermati, di PROMUOVERSI ONLINE E OFFLINE con successo straordinario! Oggi ti presento il corso più figo dell’anno: COME PROMUOVERSI ONLINE e OFF LINE: I segreti per fare la differenza anche nel tuo business. il corso è organizzato dalla Formisano training che ha raccolto in un solo EVENTO le migliori professionalità del marketing del panorama ITALIANO . Ad oggi non c’è un corso uguale in tutta ITALIA e …… Grande novità Parteciperò anche io tra i relatori. E si! anche io sarò presente tra i relatori e presenterò anche in anteprima i contenuti del mio nuovo libro “linkedin Marketing” . Se vuoi conoscere i segreti per fatturare 97.800 euro con il lancio e la vendita di un solo prodotto. Se vuoi scoprire come ottenere 2 milioni e mezzo di visitatori unici e possibili clienti ogni anno sul tuo sito. Se vuoi usare i segreti dei Brand più affermati, dei numeri uno nei loro settori. Per gli iscritti a ProfessioneFormatore inoltre un incredibile sconto! Sono riuscito a strappare a Max e compagni un’incredibile sconto su un corso di 3 giorni che promette davvero di cambiarti la vita. Clicca qui e richiedi ora maggiori informazioni su come partecipare a questo corso Diciamocela tutta… In questa società dove ormai è difficile attirare l’attenzione visto il sovraffollamento di informazioni, la gente cerca scorciatoie e la scorciatoia più diffusa oggi è quella di rivolgersi ad uno specialista, un esperto a cui affidarsi in ogni settore. Nel “Come Promuoversi Online e Offline” tu scoprirai le strategie di molti “Numeri Uno” di vari settori per apprendere come essere tu l’esperto che il mercato cerca., Immagina: sarebbe bello se fossero i clienti a cercare te e non tu a rincorrerli? E’ esattamente quello che succede a noi ed alle persone formate da noi! Scoprirai come rendere il tuo business conosciuto e RICERCATO! Vedrai come: Rinforzare il tuo brand (se già esistente) o crearlo da zero oriposizionarlo, Sfruttare a pieno le potenzialità e i punti di forza tuoi e del tuo business, Acquisire nuovi clienti, grazie anche all’enorme risorsa che è il web e il “nuovo internet marketing”, Usare la fiducia nelle relazioni per consolidare i rapporti coi tuoi clienti, Andare oltre con la customer excellence per soddisfare i clienti efidelizzarli. Insomma non un corso, ma un cambiamento radicale per far decollare il tuo business e la tua attività (Qualunque essa sia). Clicca qui e richiedi ora maggiori informazioni su come partecipare a questo corso
E’ già da un po’ che sento parlare di EFT in maniera sempre crescente, ma a dire la verità non mi ha ancora convinto del tutto per vari motivi…
Primo, penso che la teoria che ci sta dietro vacilli non poco. L’agopuntura è una tecnica valida e la pressione su alcuni punti del corpo effettivamente aiuta molto il rilassamento, ma questa cosa dell’energia che viaggia per il corpo nei meridiani non mi suona molto bene. Anzitutto, di che energia si parla? Elettrica, spiritica o altro? Lasciare la cosa così sul vago, sinceramente, mi puzza un po’.
Secondo, del materiale gratuito praticamente non esiste. Ho cercato di informarmi sulle tecniche di EFT, ma di manuali gratuiti nemmeno l’ombra (nemmeno in inglese). Sia chiaro, a me non dispiace acquistare del materiale a pagamento, ma prima di tutto vorrei saggiare la qualità della tecnica gratuitamente, per decidere se ne vale la pena oppure no. In questa forma mi sa molto di “sì sì, fidati che funziona, adesso acquista l’ebook”.
Però c’è da considerare che come diffusione EFT sta crescendo molto, e sempre più persone ne rimangono pienamente soddisfatte. La conclusione logica è che comunque funziona (se non per tutti almeno per molti), e quindi mi piacerebbe approfondirla. Le due cose che mi fermano sono la mancanza di fondamenta scientifiche aggravate dalla scarsità di materiale reperibile gratuitamente.
Ciao Info (Mi spiace ma il tuo commento non è firmato quindi non so come ti chiami) ho visitato il tuo sito e dovresti chiamarti Stefano se non sbaglio!
Innanzitutto ti ringrazio per questo intervento che mi offre l’opportunità di ampliare e migliorare le informazioni presentate da Manuel Nel suo Guest Post.
Io ho provato la tecnica diversi anni fa e mi sono trovato bene ma …. la mia testimonianza non vuol dire niente.
Manuel Ha pubblicato qui su professione formatore in quanto ho preso il suo prodotto e l’ho trovato fatto bene.
Materiale gratuito per provare la tecnica dell’EFT in rete ce n’è tanto!
cominciamo dallo stesso Manuel autore del guest post all’indirizzo https://labibbiadieft.com/ distribuisce GRATUITAMENTE dei video con i rudimenti della tecnica, dietro registrazione alla sua news letter .
On line c’è poi su YouTube Ci sono veramente migliaia di video su EFT.
Alcuni sono poveri ma ce ne sono molti validissimi anche in italiano e ti mostrano tutta la tecnica .
Ti lascio il link dei video disponibili su YouTube https://www.youtube.com/results?search_query=EFT&aq=f .
In inglese c’è https://www.eftfree.net/ che distribuiosce gratuitamente una guida introduttiva a EFT . Il testo è in inglese ed è di media qualità.
c’è poi https://www.makingpositivechanges.co.uk/ con una guida più discorsiva
Infine, seguendo la tua sollecitazione , ho caricato nell’area download un manuale introduttivo a EFT chi vuole può scaricarlo e cominciare a provare la tecnica.
Detto questo, mi preme sottolieneare che il prodotto di manuel è veramente fatto bene
Ciao Luciano, grazie per il materiale! Ho speso un po’ di tempo a cercare qualcosa su EFT, ma non ero riuscito a trovare niente. Evidentemente ho sbagliato la ricerca. Daro un’occhiata al materiale gratuito che hai fornito, e terrò in considerazione il prodotto di Manuel. 🙂
Stefano