9 Consigli per il leader del terzo millennio
Potrebbero interessarti anche questi:
Video per la formazione : Coach Carter
Siamo giunti anche questa settimana al consueo appuntamento con i “Video Per la formazione“. Siamo alla 13 settimana di suggerimenti di video per le tue aule ! Questa settimana ci accompagna un bellissimo discorso del Coach Carter . (altro…)

5 semplici strategie per comprendere se sei un vero leader.
Quello che segue è un guest post di Salvatore Fiananese Coach e Trainer di Leadership personale, internet marketer e blogger. In questo articolo salvatore ci mostra 5 strategie per verificare se si è veri leader o meno. La prima strategia per comprendere se sei una vero leader è la decisione. Spesso nella vita quotidiana tendiamo a rimandare le nostre decisioni di tutti i giorni. Se ci pensi, anche se non sei consapevole, prendi sempre delle decisioni. La domanda è: “prendi decisioni perchè l’hai deciso davvero tu oppure ha deciso qualcun’altro per te?” E sì, molto spesso le scelte che facciamo sono determinate dai nostri programmi mentali, ossia pensieri che stanno nella nostra testa e che in qualche modo decidono per noi. Si dice che quando pronunci la parola, ho deciso, in realtà essa è solo la verbalizzazione della decisione reale presa qualche minuto prima dal tuo inconscio. E come se, in qualche modo, quando pronunci la frase dai una semplice spiegazione alla tua mente sull’azione che vuoi compiere in quel momento. La verità è che non la comandi tu, ma qualcosa di molto più potente. La seconda strategia è la capacità di essere integro e onesto con te stesso. Vediamo meglio cosa significa essere onesti? Semplicemente dire le cose come stanno, senza girarci tanto intorno. Viviamo in una società dove, per piacere sempre a tutti ed essere educati nel modo di fare e di essere, non esprimiamo la nostra vera opinione, quella autentica. Beh se pensi a un vero leader lui esprime sempre ciò che pensa, con garbo ed eleganza ma lo fa senza peli sulla lingua, perchè è come se dovesse rispettare un suo codice d’onore interno. Esatto! Una specie di contratto con se stesso, con la sua coscienza. Se non lo rispettasse, sentirebbe subito dei fastidi, generalmente all’altezza dello stomaco. Onestà è la virtù dei forti, dicevano gli antichi. Beh, forse avevano proprio ragione perchè quanto si è onesti e integri con il proprio sè, con il proprio codice d’onore, si vede lontano un kilometro, già guardando la camminata della persona. Nella società di oggi, purtroppo, l’integrità e l’onestà sono valori molto molto rari. (altro…)

Aumentare l’autostima: un paio di consigli pratici
Vuoi aumentare la tua autostima? Ti piacerebbe fin da subito capire cosa fare per stimarti di piu’? Allora seguimi con attenzione perché ti fornirò dei consigli pratici che puoi applicare fin da subito per migliorare. Su internet trovi decine e decine di siti che “vendono” l’idea che l’autostima sia qualcosa dentro di te tipo un contenitore e che più è pieno e più sei pronto a compiere chissà quali intrepide azioni ma non è così. Esistono migliaia di definizioni di autostima, a me piace definirla così: l’immagine che ognuno ha di sé. Semplice e concisa. Se ognuno ha un idea di se stesso allora il potere per migliorare ce l’ha già. Deve solo tirarlo fuori. Quindi è l’insieme delle credenze che tu hai di te e puoi cambiarle. 😉 (altro…)

Atteggiamento Mentale Felice
Come passare dal pensiero riflesso all’Atteggiamento Mentale Felice Quello che segue è un guest post di Marcello Muccini Esperto di Comunicazione e PNL che ci parla di Atteggiamento Mentale Felice . (altro…)