logo

Risorse per formatori e coach eccellenti

Menu

  • Home
  • SHINE CLUB
  • Comunicazione
  • Life Style
  • Business
    • Professione
    • Carriera
    • Management
  • Soldi
  • Info
    • Chi siamo
    • Faq
    • Privacy Policy
    • Contatti
logo

Autostima: 4 passi per non curarsi del giudizio degli altri e proseguire sulla propria strada

24. Gennaio, 2014 | Posted by Luciano Cassese | Categories: Life Style
Previous Next
Corso Gratuito Public Speaking
Max Formisano
Le migliori pubblicazioni
Max Formisano

Potrebbero interessarti anche questi:

Fare business con youtube

Fare business con youtube

Ti sei mai chiesto come fanno tante persone a diventare famose solo con YouTube? Perché molte aziende scelgono sempre più di frequente di sponsorizzarsi su questo sito? Hai pensato anche tu di promuovere la tua attività in questo modo? Michael Miller col suo libro Fare business con YouTube ti spiega il corretto utilizzo di questa “Web Community”, poiché, come avrai intuito anche tu, YouTube è molto più che un sistema di archiviazione e visualizzazione video ma un vero e proprio canale di marketing digitale. Nel testo Miller fa una intera panoramica degli aspetti che servono per lavorare con YouTube, a partire dalle modalità di accesso, agli aspetti tecnici del video editing, fino ad arrivare agli obiettivi strategici di un video e a come inserire una pianificazione di videocasting all’interno di una strategia di comunicazione globale dell’impresa. A seguire ti riassumo per grandi linee i contenuti proposti da Miller nel suo lavoro fare business con YouTube. (altro…)

Autostima: 4 passi per non curarsi del giudizio degli altri e proseguire sulla propria strada

Quello che segue è un guest post di Ernesto Tavassi, collega FORMATORE in informatica, e consulente informatico autore del blog ernestotavassi.net  In questo articolo Ernesto  ci parla di “ Autostima” da una angolazione davvero particolare. Buona lettura a tutti ! Ok, comincio con una confessione. Ho speso la mia intera vita – 38 anni – preoccupandomi troppo di offendere gli altri, di non essere all’ altezza, o chiedendomi se non mi stessero giudicando. Mi sono detto: “É ora di finirla. É stupido, e non porta nessun beneficio. Questo atteggiamento mi ha reso un sacco da boxe, è solo una perdita di tempo. Quel che è peggio, è che ha fatto si che io non mi schierassi mai per nulla. Mi ha inchiodato nel mucchio, spesso troppo lontano dal posto dove avrei realmente desiderato trovarmi, per la paura di allontanare gli altri. Basta, è ora di cambiare.” (altro…)

Successo: che cosa è veramente?

  Oggi voglio proporti una riflessione intorno al tema del successo. Proviamo insieme a scoprire cosa in genere viene denominato successo e cosa dovrebbe essere. In molti identificano il successo con il raggiungimento di un obiettivo professionale. Il tuo obiettivo potrebbe essere diventare fondatore di una società di successo oppure avere una posizione molto importante in una grande azienda. Mettiamo il caso che dopo molti anni di duro lavoro, preoccupazioni e di stress fisico e mentale, tu raggiunga il tuo risultato, raccogliendo ricchezza e prestigio. Possiamo dire che tu abbia raggiunto il successo? Probabilmente è una questione di opinioni e molti pensano che questo sia il successo. Io sono convinto che una buona definizione di successo debba coinvolgere anche il tema della felicità. Non basta, in altre parole, raggiungere un obiettivo materiale per raggiungere il successo. Il successo non è fatto esclusivamente di conquiste esteriori. (altro…)

Giorno del Ringraziamento

Giorno del Ringraziamento

  Oggi è il giorno del ringraziamento! Il Giorno del Ringraziamento (thanksgiving day in inglese)  è una festa molto particolare, è una ricorrenza della tradizione americana e a me piace festeggiarla per il valore simbolico che ha acquisito nel corso del tempo. La ricorrenza nasce nel 1621, quando nella Colonia fondata dai Padri pellegrini, di Plymouth, nel Massachusetts, dopo un inverno rigido in cui molti di loro perirono a causa delle malattie, gli abitanti delle  celebrarono il successo del loro primo raccolto organizzando una festa di ringraziamento alla quale invitarono i Nativi americani. Questa ricorrenza mi piace per un motivo: è una occasione per fermarsi e dire grazie per tutto quello che si ha nella vita. E’ il giorno per ricordarsi che ognuno di noi ha tante cose di cui essere grato ed almeno oggi è bene ricordarsi delle cose e delle persone che ogni giorno arricchiscono la nostra vita con un sorriso, una parola di incoraggiamento un’indicazione, un informazione un gesto di gentilezza o quant’altro. Quindi come ogni anno anche quest’anno è venuto il momento di dire grazie. GRAZIE  Grazie a Dio che non mi ha lasciato mai solo! Grazie a mia Madre che è sempre tanto cara e cucina divinamente! Grazie alla mia fidanzata MariaRosaria che è tanto paziente e mi sopporta in tutte le mie fissazioni! Grazie al mio socio della provincia di Avellino Antonio perché è un punto di riferimento costante oltre ad essere con le sue competenze il miglio compagno di avventura che mi potessi trovare! Grazie al mio maestro di arti marziali che mi prepara sempre al meglio, e pretende sempre il meglio! Grazie ai miei collaboratori : Ernesto, Michele, Giovanni, Floriana.  Persone che hanno condiviso e condividono con me la visione di fare formazione in certo modo, come una missione con entusiasmo e con serietà! Grazie agli amici e ai soci dell’AFP che hanno condiviso con me un sogno e lo condividono tutt’ora! Grazie a chi ha collaborato con me a professione formatore! Grazie a quanti in questi anni mi hanno sostenuto anche solo con un sorriso! Grazie a quanti in un modo o nell’altro mi hanno indicato la strada da seguire! Grazie a te e a tutti i lettori di professione formatore ! Grazie a te che hai commentato i miei articoli e grazie anche se non lo hai mai fatto! Grazie a tutti Oggi ci ricordiamo che la vita è una avventura straordinaria Fai anche tu la tua lista di persone da ringraziare e falla oggi !         Articolo di Luciano Cassese Luciano Cassese Presidente  AFP Associazione Formatori Professionisti  https://www.professioneformatore.it/info/autore/ https://www.studiocassese.it luciano.cassese@professioneformatore.it   Creative Commons Licenze L’articolo che hai appena letto è rilasciato sotto licenza Creative Commons. Tu sei libero di  produrre altre opere derivate, distribuire, comunicare al pubblico o esporre in pubblico il contenuto dell’articolo alle seguenti condizioni:  1) Devi attribuire a noi la paternità dell’opera citandoci e LINKANDOCI(es: “By ProfessioneFormatore“);  2) non puoi usare quest’opera per fini commerciali;  3) Condividere allo stesso modo; Hai trovato interessante questo articolo? Lasciaci un commento ! o invia l’articolo a qualcuno a cui potrebbe interessare Ti interessi di formazione professionale? Vuoi avere la possibilità di scaricare meteriale gratuito per la tua formazione? Registrati subito ! E’ Gratis ! Avrai la possibilità di Accedere ad una grande quantità di Materiale professionale per la tua Formazione: Slide, Corsi gratuiti, articoli, audio, video, downloads software, strumenti per la tua formazione, e tanto altro! Potrai, creare un profilo personale, partecipare attivamente ai Forum e inviare commenti a tutti gli articoli che trovi su professioneformatore.it, messaggi privati, emails. Iscriversi al nostro portale è facilissimo e NON COSTA NULLA basta inserire il proprio Nome ed indirizzo mail nell’apposito modulo alla fine di questa pagina e accettare i termini della privacy, selezionare il pulsante iscriviti e cliccare su “ok”. Le tue informazioni personali non saranno, mai in nessun caso, cedute o vendute a terzi. I dati personali da te forniti al momento della registrazione, sono utilizzati al solo fine di eseguire l’accesso e la newsletter.

5

Comments on Autostima: 4 passi per non curarsi del giudizio degli altri e proseguire sulla propria strada

  1. Danilo
    30 Aprile 2014 at 11:11
    Reply ↓

    Giusto, noi valiamo indipendentemente da ciò che gli altri pensano di noi 🙂

  2. Daniele
    13 Settembre 2014 at 13:28
    Reply ↓

    siamo troppo concentrati su noi stessi in realtà..e non sugli altri.
    siamo troppo egocentrici..ci soffermiamo troppo su come viene valutata e vista la nostra immagine. la nostra immagine è al centro di tutti pensieri. Se imparassimo che siamo tutti diversi e unici non ci faremo problemi. La verità poi è che agli altri non glie ne frega nulla di quello che diciamo o facciamo. ognuno è impegnato a gestire la propria vita e a pensare a se stesso, figuriamoci se perdono tempo a farci i cavoli nostri. E’ solo la proiezione sbagliata che abbiamo nella nostra testa.

    1. Luciano Cassese
      15 Settembre 2014 at 18:48
      Reply ↓

      Otima osservazione Daniele
      é vero qello che dici e aggiungerei che se spostiamo l’attenzione dal “Noi” agli “altri” focalizzandoci sul “perché” facciamo le cose supereremmo facilmente il problema del giudizio degli altri.

  3. William
    2 Settembre 2015 at 23:43
    Reply ↓

    Bell’articolo, condivido. Personalmente, dare il giusto peso a quanto gli altri possano pensare di noi , regala grandi soddisfazioni e si evita di sprecare energie prezioseda impiegare in attività che possono migliorare la qualità della nostra vita. È stato uno degli input che mi ha spinto ad aprire il mio primo blog e mettermi di nuovo in discussione. 🙂

  4. Isabella
    23 Luglio 2016 at 07:28
    Reply ↓

    Come comportarsi di fronte ad un amico che ti chiede di fare il backup del telefono per dimostrare che quello che un altro gli ha riferito come detto da te su di lui, non è vero? Non basta dirlo in faccia? Non sono capace di reagire a tanta prepotenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Branding
  • Business
  • Carriera
  • Comunicazione
  • Content Marketing
  • Editoriali
  • Events
  • Generale
  • In evidenza
  • Life Style
  • Management
  • Professione
  • Salute
  • Social Network
  • Soldi
  • Faq
  • Privacy
  • Mappa del sito

© Tumax s.r.l. | P.Iva: 10992581008 | Via Sgurgola, 10 - 00179 - Roma
In collaborazione con Fosforo24.com | Restyling web: CLN Solution

  • icon icon Facebook
  • icon icon Rss
  • icon icon Linkedin
Questo sito utilizza cookies tecnici e cookies analitics propri o di terzi per gestire, migliorare e personalizzare la tua navigazione del sito. Se vuoi saperne di più sui cookies o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, leggi l’informativa sulla privacy. Accetto Privacy Policy
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA