Potrebbero interessarti anche questi:
Scrivere un articolo di successo per il web: 6 consigli utili
Hai deciso di cimentarti nella scrittura sul web, ma non sai da dove cominciare? Curare la relazione con il lettore è uno degli aspetti più importanti da tenere a mente se vuoi scrivere un articolo di successo.
Sia che tu abbia intenzione di aprire un blog, sia che tu voglia proporre contenuti a un giornale online, devi ricordarti che ciò che scrivi, oltre a raccontare qualcosa di te, deve sempre rispondere ai bisogni di chi legge.
Per avere successo sul web, gli esperti consigliano infatti di evitare articoli autoreferenziali, concepiti solo per mettere in luce il talento dell’autore. Provare a instaurare un’interazione con il lettore è, al contrario, uno dei modi migliori per riuscire ad aumentare condivisione e visibilità dei tuoi scritti.
Più il lettore si sentirà coinvolto dal testo, più avrà voglia di lasciare un commento, tornare a leggerti o invitare altri a farlo. Seguendo questi semplici suggerimenti, potrai imparare come scrivere in modo efficace articoli per il web migliorando la relazione con il tuo lettore.
Ti propongo di seguito 6 suggerimenti per rendere più efficace la tua comunicazione online.
(altro…)
Feedback Corsi
Ti sono Piaciuti i Nostri Corsi?
Per coloro che Hanno partecipato ai seminari propongo una domanda ti sono piaciuti?
Ci farebbe piacere che ci lasciassi un feedBack.
Il Nostro obiettivo è quello di costruire modelli di Eccellenza
Sentiti libero di scrivere quello che credi.
Idee e suggerimenti sono i Benvenuti !
Puoi Lasciare il tuo messaggio inserendo un Commento a queste righe.
Nel messaggio specifica il corso al quale hai partecipato !
Grazie !
.
.
.
.
.
La strategia del samurai: guida assoluta per raggiungere la grandezza nella vita!
Hai sempre desiderato raggiungere la grandezza nel management, ed in generale nella vita?
Lo sapevi che il campo del management e del marketing applicano in realtà le stesse regole della guerra?
Ad esempio, “L’arte della guerra” di Sun Tsu è stato trasformato in un ottimo manuale di marketing e management.
Sempre di più le persone che fanno parte del settore sono alla ricerca di questi vecchi saggi per rifarsi al loro pernsiero ed insegnamenti: esperti di lotta, guerra o tecniche di combattimento in modo da trarne nuovi punti di forza per il proprio lavoro al fine di tramutarli in guide come quello che vado ad esaminare oggi (altro…)
Chi ha spostato il mio formaggio?
Chi ha spostato il mio formaggio? di Spencer Johnson (1998) Una semplice parabola che a rispondere ai “Cambiamenti”.
Un gruppo di vecchi amici di scuola si ritrova a cena e l’argomento della conversazione è il cambiamento nella carriera, nei rapporti e nella vita di famiglia. Uno dei presenti asserisce che il cambiamento non lo preoccupa più da quando ha sentito raccontare una “storiella divertente” intitolata “Chi ha spostato il mio formaggio?” Con la sua abilità, Spencer Johnson introduce il lettore a questa favola su come affrontare positivamente il cambiamento. (altro…)