Potrebbero interessarti anche questi:
L’Ottimismo Logico: il segreto per vivere la vita che si desidera
“È più importante pensare in positivo o non pensare in negativo?“, con questo interrogativo Pritchett ci introduce al “l’ottimismo logico”, una forza ad ampio spettro di enorme valore per tutti gli individui, presentata come la chiave per gestire al meglio ogni situazione e per conseguire risultati effettivi.
L’ottimismo logico di cui parla Pritchett non è “il vecchio potere del pensiero positivo” rivisto e corretto: si tratta, invece, di dare il giusto peso alle cose e di gestire in modo razionale pensieri ed emozioni.
Le persone che hanno ottimismo sono più creative ed empatiche, più disponibili, più flessibili; inoltre l’ottimismo contribuisce alla buona salute. L’autore spiega come sviluppare in 12 passi un atteggiamento mentale concreto, orientato a ridurre i pensieri negativi, ad avere maggiore energia e ad accrescere la speranza, per superare anche le difficoltà e per sfruttare al meglio le opportunità della vita.
(altro…)
51 consigli per avere una vita migliore
Quanto adoro le liste !
Se segui professioneformatore.it già da tempo e non sei capitato qui per caso ti sarai reso conto che adoro le liste negli articoli, in quanto in poco spazio concentrano grandi quantità di informazioni.
“Voglio una vita migliore” . Non sai quante volte mi sono sentito ripetere questa frase quando faccio aula. In tutti i miei corsi sia che faccia aule di marketing personale che di orientamento La richiesta di una “Vita Migliore” sembra essere la principale richiesta dei miei allievi. Chi può biasimarli! Dietro questa richiesta si nascondono però altri tipi di richiesta. Quando chiedo cosa intendi con “Vita Migliore“, le risposte sono le più varie e fanno riferimento alla capacità di vivere più serenamente, raggiungere più risultati, avere chiarezza di obiettivi e semplificarsi l’esistenza!
Il tema della semplificazione e del miglioramento della propria vita attraverso piccoli accorgimenti è tra gli argomenti di crescita e sviluppo personale che mi ha sempre affascinato di più. Forse perché io stesso ho una vita frenetica e piena di impegni, per non dire incasinata, forse perché il mio sogno è di costruirmi una vita semplice lineare e produttiva come il modello proposto da Leo Babauta nel suo blog. E ad essere sincero anche io mi dico spesso “voglio una vita migliore” !
Girando in rete in questi anni ho raccolto, tra i vari siti americani che si occupano di sviluppo personale e time management, migliaia di consigli su come “ottenere una vita migliore”. Tra i tanti ho selezionato questi 51 consigli che spero siano per te un spunto per confrontarti con questo tema che mi affascina tanto e una fonte di ispirazione per migliorare la qualità della tua vita. Va da se che questa lista è una selezione del tutto personale di “tips”. Quando hai finito di leggerla se vuoi puoi lasciarmi un feedback oppure puoi aggiungerne qualcuna anche tu!
Ecco a te i 51 consigli su come ottenere “Una vita migliore” di Luciano Cassese.
1. Segui il principio del rasoio di Occam : « È inutile fare con tanto di più, quello che si può fare con meno. »
2. Circondati di cose belle, perché quando lo fai ti ricordi il motivo per il quale lavori.
3. Evita di trascorrere il tuo tempo con persone negative che assorbono la tua energia la tua vitalità e che ti trasmettono tristezza.
4. Trascorri un po’ del tuo tempo in una lenta contemplazione della natura, ti aiuterà a raccogliere idee e ispirazioni che ti saranno poi utili per far decollare i tuoi progetti professionali. È così che sono nati i miei progetti migliori.
5. Identifica cosa è importante per te, scegli le tue priorità, e dedicati a quelle. Lascia cadere quelle attività che non portano gioia nella tua vita e non ti avvicinano ai tuoi sogni. Ripetiti questo consiglio di un grande uomo: “il nostro tempo è troppo breve per vivere la vita di qualcun altro” S.Jobs.
6. Trascorri il tuo tempo con le persone che ami. Fai diventare questa azione una abitudine. Dopo un po’ ti renderai conto che ti guarirà dall’ansia.
7. Segnati tutti i passaggi che compi per completare ogni attività nella quale sei impegnato più spesso e trova un modo per semplificare e accorciare il processo. Ottimizza i tempi delle azioni routinarie e libera il tempo per quelle attività che ti portano velocemente verso i tuoi obiettivi e che ti fanno stare bene .
8. Crea rituali, routine, e tradizioni. Ti aiuteranno a gestire le priorità della vita. Fai come si fa per festeggiare il compleanno. Il compleanno è l’occasione per gioire della presenza di una persona nella tua vita. Allo stesso modo inventa occasioni e rituali per festeggiare le cose belle che hai. In questo modo ti ricorderai delle cose importanti e delle persone che ami, e lo farai con il pilota automatico.
9. Sii spontaneo ma non rude.
10. Acquista, ogni volta che puoi, cibo biologico e prodotti locali.
11. Trova uno sport o un’attività fisica che ti piace e svolgila spesso. Forse questo ti sembrerà banale ma lo sport aiuta a vivere meglio. Se ti muovi non solo consumi calorie ma, produci endorfine che fanno bene al morale e ti danno l’opportunità di stare meglio.
12. Fai un po’ di meditazione. La meditazione non è una cosa faticosa ma un modo per ascoltare la tua vera voce interiore. Impara a fare silenzio nella tua mente. Non sono certo un assiduo praticante ma quando la pratico mi da tanti risultati. Provaci anche tu ci troverai un tesoro inaspettato!
13. Segui le tue intuizioni. Ascolta la tua voce interiore . Cerca più spesso dentro te stesso le risposte che ti servono. Fallo con fiducia e ci troverai delle grandi opportunità. I miei progetti migliori sono nati così.
14. Sdraiti su un bel Prato di tanto in tanto.
15. Quando serve, vai piano (rallenta) rilassati.
16. Smettila di lottare continuamente.
17. Lascia andare il passato. Non pensare continuamente alle cose di ieri. I ricordi sono spesso una zavorra pesante che non ci fa decollare.
18.Vai a piedi dovunque puoi arrivarci oppure usa la bici. Usa un po’ di meno l’auto e il motorino.
19.Tieni solo una o al massimo due carte di credito, e tieni sotto controllo le spese a debito.
20.Segui la legge di Parkinson’s: imposta un limite di tempo per ogni compito ed attieniti ad esso
21. Apri le finestre e fai entrare spesso aria fresca
22. Fai sport regolarmente .
23. Vivi con il tuo significato
24. Dormi di più . Ti aiuterà ad essere più produttivo più efficace e più efficiente.
25. Fai solo una cosa alla volta e fai tutto con la piena presenza mentale.
26. Ridi spesso, ti fa bene all’umore alla salute e al successo personale e negli affari.
27. Non preoccuparti di piacere necessariamente a tutti.
28. Impara a dire no in modo costruttivo.
29. Impara a delegare .
30. Paga qualcuno per sbrigare le cose che non ami fare come fare la dichiarazione dei redditi, le faccende domestiche, le pratiche amministrative.
31. Crea un menù a base di cibi sani e naturali e nutriti regolarmente con quelli.
32. Crea una lista di cose semplici che ti apportano piacere e di modi per celebrare la vita (feste, ricorrenze, anniversari) e indugia spesso in queste cose.
33. Alzati sempre presto la mattina.
34. Decidi con chiarezza cosa vuoi dalla vita. Niente complica di più la propria esistenza come l’avere obiettivi vaghi.
35. Componi la tua definizione di successo; assicurarsi che ti incoraggi a lottare per raggiungere i tuoi desideri autentici e allo stesso tempo ti permetta di godere il viaggio che stai intraprendendo. Ispirati a quello che diceva Christopher Morley sul successo: “C’è un solo tipo di successo. Per poter passare la vita a modo tuo. ”
36. Smettila di paragonarti continuamente agli altri. La vera gara nella vita è con se stessi!
37.Sii leale. Sii onesto. Sii affidabile. Sii generoso. Rispetta gli altri.
38. Sviluppa abitudini positive come ad esempio :fare regolare esercizio fisico e risparmiare mensilmente almeno il 10% del tuo reddito.
39. Elimina almeno due abitudini negative all’anno, come fumare, o guardare troppa televisione.
40. Identifica le 4 o 5 cose più importanti della tua vita. Leo Babauta per esempio ha identificato la sua famiglia correre regolarmente, scrivere, e leggere come le 4 cose più importanti della sua vita. Le tue quali sono?
41. Svuota la tua casella di posta elettronica.
42. Utilizza un semplice sistema di archiviazione semplice.
43. Smettila di cercare di cambiare le persone. Perdi solo energie. Gli altri sono già perfetti così come sono.
44. Pianifica il tempo delle tue vacanze ogni anno. Le vacanze non solo sono importanti per il tuo riposo ma, anche come fonte di idee e ispirazioni!
45. Affronta un solo obiettivo alla volta, invece di cercare di portare avanti molte cose assieme.
46. Abbandona il mito della perfezione e scegli di essere sempre “il meglio che puoi”.
47. Quando organizzi il tuo tempo, invece di avere tonnellate di elementi in un’incredibilmente lunga lista di cose da fare, tieni separati i progetti dai singoli compiti. I progetti rappresentano gli obiettivi di alto livello, mentre le attività sono i punti di azione individuale che sono necessari per completare ogni progetto.
48. Concediti il lusso di essere te stesso.
49. Tieni sempre a mente il vecchio adagio: un posto per ogni cosa ogni cosa a suo posto.
50. Ripulisci il tuo spazio dalle cose vecchie. Sbarazzarti di tutto ciò che ti ricorda di persone o di tempi passati che possano riportarti alla memoria ricordi infelici.
51. Non prendere più del necessario.
Se ti sono piaciuti questi 52 consigli fai click su MI PIACE e condividi questi contenuti con i tuoi amici !
Share with LOVE!
Partecipa anche tu !
E tu cosa aggiungeresti a questa lista per ottenere una “Vita Migliore” ?
In tutta sincerità quale consiglio ti sentiresti di aggiungere a questa lista ?
Sentiti libero di aggiungere un tuo consigli inviando un commento a questo Post qui sotto !
3 cose che possiamo imparare dai bambini
Nel nostro percorso di crescita alcune delle lezioni più importanti non le impareremo dai corsi di formazione e dai libri ma dalle esperienze di vita e dagli incontri che facciamo.
I bambini hanno molto da insegnarci, dovrebbero essere un riferimento importante nelle nostre vite. Sono l’esempio più grande che abbiamo per ricordarci alcuni comportamenti fondamentali che abbiamo disimparato nei nostri percorsi quotidiani e che ci fanno raggiungere il SUCCESSO e l’ECCELLENZA.
Spesso nel nostro percorso di crescita lasciamo per strada alcune cose che invece andrebbero riscoperte, imparando proprio dai più piccoli.
Essere come un bambino, portare dentro di sé la propria parte infantile, può essere una grande risorsa per una serie di fattori che di seguito ti elenco. Vediamo quindi insieme perché l’esempio dei bambini è prezioso.
(altro…)
Gestione del tempo: 10 consigli veloci per migliorare il tuo time management
10 consigli per migliorare il tuo “time management”
Quanta pena ci da a tutti noi la “gestione del tempo” .
Oggi diventa sempre più difficile trovare il tempo per portare a termine tutto quello che si vorrebbe fare: la vita privata e professionale è sempre più frenetica e spesso ti piacerebbe avere a disposizione giornate di 48 ore.
Di solito sei puntuale o in ritardo?
Riesci a concludere il lavoro rispettando le scadenze?
Sai gestire il tuo tempo in maniera efficace?
Se la tua risposta a una o più di queste domande è “no”, allora hai bisogno di imparare e mettere in pratica le regole per una corretta gestione del tempo (“time management”).
Anch’io mi sono trovato nella tua stessa situazione: non sapevo organizzare la mia giornata e gli effetti negativi si facevano sentire pesantemente nella mia vita. Eppure la mia esistenza è migliorata enormemente grazie a questi 10 validissimi suggerimenti che ora ti darò:
1) CREA UN PIANO GIORNALIERO
Pianifica la tua giornata in anticipo. Fallo di prima mattina o, meglio ancora, la sera prima di andare a dormire. In questo modo avrai una buona visione d’insieme e non ti farai mai prendere alla sprovvista. Infine attieniti al piano il meglio possibile.
2) Stabilisci una SCADENZA TEMPORALE per ciascun compito
Quando hai bisogno di finire il tuo lavoro? Sia ben chiaro che devi portare a termine l’incarico X entro le 10, Y entro le15, e Z entro le 17.30 . Ciò ti impedisce di trascinarti dietro arretrati e in più guadagni tempo da riservare ad altre attività.
3) Usa un CALENDARIO e un’AGENDA
Avere un calendario è la mossa fondamentale per un time management efficace. Puoi usare Outlook o Lotus notes,dove il calendario fa parte del software. Google Calendar è eccellente: io lo uso. L’agenda è uno strumento essenziale per organizzare le informazioni, le “to do lists” (liste delle cose da fare), i progetti e tutto il resto.
4) IMPARA A DIRE “NO”
Non sobbarcarti più di quanto puoi affrontare. Se capitano fastidiose distrazioni inutili mentre stai facendo cose più importanti, opponi un fermo NO. O almeno rimanda e, se possibile,delega a qualcun altro.
5) Poniti l’obiettivo di arrivare un po’ IN ANTICIPO
Se cerchi di essere puntuale, il più delle volte arriverai in ritardo per un imprevisto. Quindi cerca di arrivare in anticipo agli appuntamenti e sicuramente sarai puntuale. Per quanto riguarda le scadenze, lavora come se il termine fosse un po’ più vicino di quanto richiesto.
6) Tieni sempre UN OROLOGIO ben visibile davanti a te
A volte siamo talmente assorbiti dal nostro lavoro che perdiamo la nozione del tempo. Avere un GRANDE orologio davanti a te ti renderà consapevole del tempo che passa.
7) Fissa dei REMINDERS 15 minuti prima
Molti calendari hanno una funzione reminder per ricordati gli impegni. Se devi frequentare un meeting importante, regola il reminder un quartod’ora prima.
8) FOCALIZZATI sui compiti PIU’ IMPORTANTI per te e blocca le fonti di distrazione
Concentrati su un solo compito importante alla volta. Evita l’eccessivo “multi-tasking”, chiudi tutte le applicazioni che non stai usando e che ti distraggono solamente. Smettila di controllare troppo spesso le e-mail, Facebook, Twitter,ecc. Così sarai molto più efficiente e produttivo. Quando svolgo un lavoro importante io spengo anche il mio cellulare: questo mi aiuta a concentrarmi meglio.
9) Lascia perdere i dettagli inutili e DEFINISCI LE GIUSTE PRIORITA’
Dato che non puoi fare tutto, impara ad applicare il principio 80/20, che è una regola chiave del time management. Dedicati soprattutto a quel 20% di attività “critiche” che ti garantiscono l’80% dei risultati.
10) “TAGLIA” quando c’è veramente bisogno di farlo
Se vuoi evitare il rischio di un esaurimento nervoso, non aver paura di interrompere il lavoro quando ti rendi conto che proprio non ce la fai più.
Qualche pausa salutare e un po’ di relax non solo non diminuisce la produttività, ma anzi è dimostrato che la aumenta.
E adesso mi piacerebbe sentire anche la tua opinione.
Certamente avrò dimenticato qualcosa: tu puoi dare altri consigli per un Gestione del Tempo più efficace? Condividili nei commenti!
Risorse per migliorare la tua “Gestione del Tempo“
Vuoi approfondire il tema della gestione del tempo ? Vuoi diventare un vero esperto di questa materia ed essere un grande manager di te stesso ?
20 consigli di time management (gestione del tempo)
Puoi cominciare a sviluppare questa competenza ora gratuitamente scaricando il report 20 consigli di time management da questo indirizzo https://www.professioneformatore.it/time-management/
Questa risorsa è gratuita e messa a disposizione di tutta la comunità degli iscritti a professioneformatore.it
Zen To Done
Vuoi migliorare del 100% le tue competenze in termini di gestione del tempo ? Posso suggerirti di acquistare il capolavoro di Leo Babauta “Zen To done” tradotto in italiano da Leonardo di Paola e Viviana Taccione , Costa solo 9,70 ma il suo valore è ben più elevato.
Italo Cillo una persona alla quale non ho potuto fare a meno di affezionarmi, seguire i suoi podcast è stato un immensa illuminazione per me che ero e sono tutt’ora alla ricerca di verita, Grazie per averti incontrato sul mio percorso e avermi illuminato un pezzo di strada, ti sono immensamente grato Antonio
Persona straordinaria.. assolutamente straordinaria. C’è poco altro da aggiungere 🙁
Ma di quale malattia è morto?
l’80% delle persone che oggi lavorano online lo devono a lui.! un animo nobile , troppo giovane per andar via così !! i tuoi insegnamenti rimarranno indelebili! Parole toccanti le tue luciano…..a presto
Grazie Luciano perché hai chiarito i dubbi che avevo anch’io riguardo questo triste lutto e il senso della vita. Italo ha donato tanto nella sua breve ma intensa vita e rimarrà per sempre nel mio cuore e in quello di molte persone.
Proprio perchè Italo è stato una di quelle persone che dedicano la vita intera allo Sviluppo Personale, alla Meditazione, alla cura della salute e all’alimentazione sana. La sua fine come tanti che ho conosciuto (psicoanalisti, esperti di respiro consapevole, maestri yoga, buddisti, che hanno terminato la loro vita anzitempo, dimostra l’inutilità di quanto divulgava e divulgano i suoi pari. Dimostra che nulla si può contro l’impermanenza. Un abbraccio all’uomo comunque.
Sei un idiota : un babbeo intriso del peggior nichilismo : il tuo generalizzare , la tua faciloneria , il tuo pressappochismo , si infrangono contro la logica : il cancro ha ragioni ben precise per manifestarsi ( vedi : magazine .5lb .eu | www. carcinomaepatico .it ) , e per “rimanere” , e per “vincere” : la Meditazione , la cura della Salute , e l’Alimentazione sana , sono tutte cose che producono risultati CONCRETI e sperimentabili , dunque non sono affatto inutili : inutile sei tu , mediocre cacasenno , buco nero di disfattismo , talmente vuoto di autostima , da necessitare la predazione emozionale degli altri per sentirti appagato , e rassicurato : impermanente come una scoreggia all’olezzo di cipolla rossa , tu sei
Ciao Aleister
Ho riflettuto a lungo se rispondere o meno a questo tuo commento ricco di insulti gratuiti e alla fine ho deciso di farlo anche perché non ho mai censurato nessuno.
Prima di commentare un mio articolo mi aspetterei che tu lo leggessi per lo meno!
Sono convinto che tu non abbia letto con attenzione quanto ho scritto …
Confondere il dolore emotivo per la dipartita di un amico e di un maestro per nichilismo mi sembra eccessivo.
Questo articolo è un saluto a una persona che per me è stata molto importante e che mi ha cambiato la vita.
Ricevere insulti gratuiti da una persona che non conosce nè me nè la persona di cui parlo in questo articolo, perdonami se te lo dico, mi sembra pretestuoso e MOLTO presuntuoso da parte tua.
Ogni tanto bisogna anche censurare qualcuno (per il bene di tutti).
Italo Cillo, un grande uomo.
Data la mia età, non l’ho seguito nello Sviluppo Personale e Meditazione, ma in Cerchia Ristretta ha dato il “LA” alla mia formazione di infomarketing nel 2009.
Se sono ancora sulla breccia lo devo a lui, un uomo vero, sincero, buono e altruista.
Quanto mi dispiace la sua dipartita.
E’ stato proprio un grande uomo.
Hai notato che noi discepoli abbiamo un forma di espressione inconfondibile?
Grazie a te Luciano di questo post che lo ricorda.
ma di preciso di cosa e’ morto?
Un brutto male
Si, sarà morto di un brutto male però non me lo aspettavo da lui, dopo che ho acquistato i corsi di cucina della moglie dove proponeva un’alimentazione pari ad elisir di lunga vita. Peraltro corso seguito da una fattura intestata ad azienda di Malta, noto paradiso fiscale. Tante belle parole che mi hanno incantato, per cui ho speso i miei soldi, scoprendo che sotto sotto c’era solo fuffa mascherata al meglio.
Addio Italo.
Ciao Marco
Italo non è morto per qualcosa di collegato all’alimentazione …
Ma è stato colpito da un male FULMINANTE che non aveva nulla a che fare con l’alimentazione.
Ad ogni modo penso che Nulla possa realmente allungarci la vita …
I prodotti della moglie di Italo sono ottimi prodotti e ci aiutano a stare meglio …
La questione qui non Quanto tempo vogliamo CAMPARE ma in che modo Vogliamo Vivere .
Come ho scritto : Queste cose ci aiutano a vivere Bene e a lasciare una buona eredità
Già il dubbio viene e forte. Un po’ di trasparenza aiuterebbe
Purtroppo i Cillo sotto questo punto di vista si sono sempre dimostrati estremamente contradditori e poco credibili. Senza contare che la moglie di Italo ha un’attività totalmente illegale e passabile di denuncia per abuso di professione medica, considerando che non ha alcun titolo per fare diete e dare consigli alimentari. Il tutto con il rispetto per la morte di Italo.
Matteo Forse si forse no !
Intanto l’articolo è un personale necrologio su Italo Cillo e un ringraziamento alla persona che mi ha insegnato l’arte del marketing on line, e con questo mi ha aiutato a cambiare in meglio la mia vita per un certo periodo di tempo. Io sono dell’idea che quando si riceve qualcosa di buono, indipendentemente dalla persona che te lo dona bisogna sempre ringraziare più e più volte.
L’articolo, Scritto un paio di anni fa non è un apologia della famiglia Cillo, ne tanto meno un tentativo di santificare l’operato di vita di quest’uomo.
Non so a cosa ti riferisci quando dici “i Cillo sotto questo punto di vista si sono sempre dimostrati estremamente contraddittori” ! Se potessi specificarlo forse potremmo intavolare una discussione proficua per tutti i lettori.
Per quanto riguarda La moglie di Italo, Francesca Cillo, che io ricordi, non ha mai detto di essere un medico, e non ha mai sostenuto che i medici hanno torto (come fanno la maggior parte dei santoni stravaganti come Panzironi) anzi semmai è vero il contrario. Francesca ha sempre sostenuto di essere una Naturopata e di vendere “consigli alimentari”.
Anche qui non posso metterci la mano sul fuoco perchè personalmente non le ho mai chiesto di mostrarmi il Titolo della scuola di Naturopatia. Del resto se volessi chiedere il titolo di studio a tutte le persone che incontro sarebbe davvero difficile lavorare (si va un po’ a fiducia).
Personalmente non ho mai seguito la dieta di Francesca CILLO, anzi non ho mai seguito una dieta, ho sempre fatto da me in questo campo (documentandomi e seguendo le indicazioni della Piramide alimentare e degli scritti di Berrino e degli altri dell’istituto tumori) e mi trovo molto bene (45 anni e sono in perfetto peso forma).
Non posso quindi giudicare i prodotti che vende Francesca Cillo (i suoi consigli alimentari) non avendoli testati in prima persona. Ad ogni modo per quello che ne so (per esperienze di amici) i suoi consigli sono cose semplici e anche cose abbastanza condivisibili (che io faccio da sempre) come mangiare meno cereali raffinati, meno zuccheri, meno carne, e più cereali integrali e più verdure. Per giunta il suo programma di consigli alimentari dura solo un paio di mesi quindi se pure il regime alimentare proposto fosse squilibrato, durando poco ci sarebbe comunque tempo per recuperare. Ma anche queste dichiarazioni vanno prese con le pinze.
Ti ripeto comunque non posso giudicare la bontà del suo prodotto non avendolo provato, (e non mi interessa minimamente nemmeno provarlo) ma posso sostenere con certezza che lei non ha mai sostenuto di essere medico anzi ci tiene a dire di essere una Naturopata.
Forse mi sono spiegato male. Sto parlando di qualcosa di molto pratico, che ha a che fare con la legge italiana.
La sign.a Forcella è un’autentica fuorilegge, visto che prescrive vere e proprie diete senza avere alcuna laurea che possa abilitarla a tale professione, scadendo a tutti gli effetti nell’abuso di professione medica.
Tutto ciò prescinde dalla bontà delle cose che dice, comunque discutibile a dirla tutta.
Matteo ti ripeto non ho mai acquistato prodotti di Francesca Cillo. Quindi non posso confermare ne quello che dici.
Non mi risulta che prescriva vere e proprie diete. Ad ogni modo l’articolo è su Italo non su Francesca.
Sì invece, prescrive vere e proprie diete. Sono stato nel suo programma quindi lo so. (tra l’altro anche dare semplici consigli alimentari è vietato dalla legge)
Ho un grande rammarico per non averlo conosciuto personalmente, ma i suoi insegnamenti rimarranno per sempre, grazie anche ad una bellissima famiglia diventata erede e testimonianza della sua infinita saggezza.
Grazie…
Bellissimo post. E’ proprio come dici: per quanto possiamo essere salutisti, non c’è alcun modo di avere controllo sulla morte. Possiamo solo goderci il viaggio, al meglio di quanto possiamo 🙂
Ho appreso la notizia solo adesso, e sono affranto.
Nel mare magnum di falsi guru che infestano oggi l’Internet Marketing, Italo era una perla rara. L’unico a cui mi sono davvero ispirato…
Grazie per i tuoi insegnamenti.
Ho appreso solo ora della mancanza di Italo, una vera tristezza. Riposa in pace Maestro.
Non piango mai ma stavolta non sono riuscito a trattenere le lacrime. Non ho mai conosciuto personalmente Italo ma mi sembra di conoscerlo da sempre. Lo ringrazio per tutto quello che ho imparato. Giuseppe
Grazie Luciano per questo bellissimo articolo… mi ha regalato un lampo di consapevolezza.