Scena divertente, a dir poco esilarante , ma anche stimolante grazie al commento di due formatori d’eccellenza. Spesse volte ci facciamo del male per dimostrare a noi stessi di aver ragione . Gli esperti la chiamano “dissonanza cognitiva” , oppure “profezia autoavverantesi” . Questo video è una buona dimostrazione di quanto possa essere controproducente.
Quando gli fu comunicato che poteva camminare mi disse a bassa voce: “…se mi rialzo dalla sedia a rotelle torno a essere uno normale, mentre in sedia a rotelle sono il numero uno … credo che sia un prezzo piccolo da pagare per un grande balzo in graduatoria!”. E non si alzò più.
Video per la formazione : quanti coltelli nelle gambe
Potrebbero interessarti anche questi:

Scrivere tutti i giorni: 7 Benefici per la tua Mente
Sai che scrivere tutti i giorni ti consente di ottenere benefici incredibili? Conosci gli straordinari vantaggi di una mente allenata a scrivere tutti i giorni? L’esercizio quotidiano alla scrittura può risultare un’abitudine molto soddisfacente ed addirittura potrebbe aiutarti a realizzare enormi cambiamenti! Molte persone si allenano a scrivere tutti i giorni tenendo un diario privato, dove appuntano le loro esperienze ed utili riflessioni personali. Scrivere tutti i giorni è un’attività importante perché risveglia la tua coscienza, permettendoti di effettuare scelte più consapevoli. Inoltre, la pratica di scrivere ti servirà a fare chiarezza per prendere decisioni fondamentali. Alcuni studi confermano che scrivere anche solo per pochi minuti al giorno ti aiuta ad esorcizzare i problemi e ad affrontarli con altro spirito, offrendoti una sorta di valvola di sfogo per evitare di piangerti addosso. (altro…)

Come stabilire il TUO giusto prezzo
Il prezzo è un aspetto molto importante nell’ambito della comunicazione per la vendita, oltre a essere la base naturalmente dei tuoi ricavi e i dei tuoi guadagni netti. Diciamo subito che non esiste una regola uguale per tutti, per stabilire il prezzo. Ogni settore, prodotto o servizio ha le sue modalità di costruire il prezzo finale. Nel caso di un prodotto, il prezzo è il risultato di una serie di elementi, tra cui: il costo delle materie prime, la mano d’opera, l’ammortamento dei macchinari, il trasporto e il tuo tempo per creare il prodotto. Nel caso di un servizio, il calcolo è un po’ più soggettivo e ci sarebbero anche più elementi da considerare. Generalmente, si procede calcolando un costo orario. Però questa procedura ha delle controindicazioni, perché limita le possibilità di guadagno per un professionista, dati il numero limitato di ore che può lavorare e il numero complessivo di clienti che in quell’arco di tempo può servire. Inoltre, c’è da dire che il tuo cliente potenziale non ha nessun riferimento con cui confrontare il numero di ore che gli preventivi per la realizzazione del lavoro. Perché per un certo lavoro ci vogliono 24 ore di lavoro e non 12? E’ un po’ questa la questione che si pone quando chiedi di farti pagare a orario. Il cliente ha un elemento di dubbio e incertezza in più. (altro…)

Sviluppo personale: 21 steps per realizzare te stesso
Hai già avviato un sentiero per il tuo sviluppo personale? Stai facendo qualcosa che assecondi le tue personali aspirazioni? Il desiderio di realizzazione di se stessi è uno dei principali bisogni che ha l’essere umano. L’essere umano si sente pienamente realizzato solo quando può soddisfare tutti i suoi principali bisogni. (altro…)
Autore di successo come diventarlo in 10 steps
Hai mai sognato di scrivere un libro e poi hai abbandonato l’idea, credendo di non esserne in grado? Vorresti diventare un autore di successo e continui a rimandare a domani la stesura del tuo libro, adducendo scuse, convinto che presto o tardi ti ci potrai dedicare? Se anche tu nutri dentro di te il desiderio di dare alla luce il tuo scritto, nelle righe che seguono scoprirai di essere pronto a farlo già da un pezzo. Ognuno di noi può scrivere un libro ed anzi dovrebbe. Ognuno di noi ha una grande storia da raccontare o delle esperienze e delle competenze da condividere. Che tu sia un professionista, una casalinga, un appassionato di sport, o di cucina, attraverso questi semplici passaggi avrai la possibilità di mettere su carta le tue competenze o idee. Prima di pensare: “Non sono in grado”, o “A nessuno interessa quello che ho da dire”, considera che anche io, come te, ritenevo che fosse un’impresa difficile scrivere un libro ed ottenerne la pubblicazione. La mia esperienza di pubblicista mi ha permesso di apprendere alcune importanti informazioni che voglio rivelarti e che possono agevolarti il lavoro di scrittura. Facciamo una breve premessa: il mercato editoriale è diviso in due parti. Il settore dei bestsellers, ovvero i libri di grande successo commerciale nel breve periodo; e quello della saggistica, dove si affrontano temi specifici in modo tecnico, che, indirizzandosi ad una nicchia di lettori ben individuati, conferisce ai suoi autori riconoscimento ed autorevolezza. Inoltre, prima di andare ad esporti gli steps fondamentali per diventare un autore di successo, devi sapere che oggi il self-publishing non costituisce più l’eccezione bensì la norma, e che è possibile imparare facilmente pratiche editoriali professionali. Scrivere un libro ti rende credibilità, autorevolezza e riconoscimento pubblico. Inoltre, qualora tu decida di trattare argomenti inerenti alla tua professione, il tuo libro potrebbe fungere da biglietto da visita. Pensa a come sarebbe la tua attività se, quando incontrassi per la prima volta un tuo potenziale cliente, potessi presentarti porgendogli il tuo libro al posto del biglietto da visita. Puoi anche guadagnare scrivendo e pubblicando libri? Sì, se segui attentamente le seguenti strategie (altro…)