Scena divertente, a dir poco esilarante , ma anche stimolante grazie al commento di due formatori d’eccellenza. Spesse volte ci facciamo del male per dimostrare a noi stessi di aver ragione . Gli esperti la chiamano “dissonanza cognitiva” , oppure “profezia autoavverantesi” . Questo video è una buona dimostrazione di quanto possa essere controproducente.
Quando gli fu comunicato che poteva camminare mi disse a bassa voce: “…se mi rialzo dalla sedia a rotelle torno a essere uno normale, mentre in sedia a rotelle sono il numero uno … credo che sia un prezzo piccolo da pagare per un grande balzo in graduatoria!”. E non si alzò più.
Video per la formazione : quanti coltelli nelle gambe
Potrebbero interessarti anche questi:

Video per la formazione: Indifferenza e Coscienza – Carlito’s Way
https://youtu.be/hsfU0axPo0E Anche questa settimana l’ appuntamento con i “Video Per la formazione“. Oggi un ospite d’eccezione Al Pacino in Carlito’s Way! Come sai la rubrica è realizzata grazie alla partnership con “Il Cinema Insegna” – Formazione e crescita personale attraverso le scene dei film. Dal film Carlito’s Way “...ci sono dei momenti in cui … reagire , prendere posizione, cercare di convincere chi è legato a valori eccessivamente materialistici …. è semplicemente una perdita di tempo. Quando la nostra indifferenza si lega alla coscienza interiore dell’altro … la punizione può essere più dura di qualunque parola! …” Il video è tratto da “Carlito’s Way“, un film di Brian De Palma, con Al Pacino e Sean Penn (USA, 1993) FEEDBACK Piaciuto il filmato ? In che occasione lo useresti ? Vorresti suggerirne qualcun altro ? Vorresti trovare un filmato in particolare su queste pagine ? LASCIAMI UN COMMENTO ! orgoglio, ego, formazione, crescita, ascolto, empatia, verità, sincerità, correttezza, onestà , perdono, tolleranza, comunicazione RISORSE Vuoi portare Carlito’s way e altri Film nelle tue aule? Sei interessato ad avere video per le tue aule? Vuoi stupire i tuoi corsisti con filmati selezionati ed eccezionali ? Vuoi farti ricordare dai tuoi clienti ? Clicca qui

Autostima: 5 Steps per incrementare la tua autoefficacia percepita
Ti sei mai chiesto qual è il tuo livello di autostima? Riusciresti a darti un buon voto? Sai cos’è l’autoefficacia percepita? Ti piacerebbe conoscere il tuo stato di autoefficacia percepita? L’autoefficacia percepita è un costrutto riguardante un processo cognitivo che è stato identificato dallo psicologo inglese Albert Bandura nel 1986. L’autoefficacia percepita riguarda una serie di percezioni soggettive rispetto a: Alle proprie aspettative di ottenere un esito positivo in determinate situazioni alla pregnanza emotiva del compito in questione alle qualità possedute ed alle proprie abilità reali alle condizioni esistenti per lo svolgimento dello specifico compito ai canoni di competenza percepita a riguardo dell’esclusivo frangente È utile conoscere che le credenze che ciascuna persona ha riguardo la propria autostima ed efficacia nella gestione dei vari eventi va ad influenzare diversi livelli cognitivi. La suggestione ricade sulle aspirazioni, sugli sforzi messi in campo per l’ottenimento del risultato desiderato sulle scelte che verranno effettuate ed infine sulla qualità della prestazione e sulla capacità di gestire lo stress. Le convinzioni di autostima innescano differenti meccanismi in base al tipo di azione considerata di volta in volta. (altro…)

Copywriting: 5 Consigli per rendere la tua Scrittura persuasiva
Sei un autore, hai un blog, o un sito e vorresti ottenere benefici da tutte le ore di scrittura febbrile che spendi? “Scrivere per farsi leggere” è una delle sfide più grandi per i professionisti del web. Conosci il potere del copywriting? Ti piacerebbe saperne di più? Il copywriting è una necessità, se vuoi vendere prodotti o servizi on-line. Letteralmente copywriting significa “scrittura di testo promozionale”. Il copywriting è un’arte e una scienza al tempo stesso. Scrivere copy è un’abilità essenziale per chi fa internet-marketing. Si può sostenere addirittura che il marketing sia determinante ai fini del tuo successo ancor più del tuo prodotto. In un certo senso il marketing viene prima del tuo prodotto: se hai il prodotto perfetto, ma nessuno lo conosce oppure le tue parole non risultano convincenti, non venderai nulla. Perciò è fondamentale conoscere i principi di base del copywriting. (altro…)

Verso felicità seguendo il tuo Scopo
Quante volte ti capita di sentire di non essere completamente soddisfatto? Ti sei laureato, hai un buon lavoro, fai una discreta vita sociale eppure non sei completamente soddisfatto. Forse non stai seguendo i desideri più profondi e alcune volte c’è bisogno addirittura di una scossa forte per sentire che non sei sulla strada giusta. Ci sono fondamentalmente tre modi in cui si può manifestare la tua insofferenza per il percorso fin qui fatto. Il primo modo si verifica quando nella tua via accade qualcosa che la scuote nelle fondamenta, per esempio un incidente, la perdita del lavoro e cose di questo tipo. Il secondo modo è costituito invece dal verificarsi di una opportunità che però ti cambia la vita, potrebbe essere ad esempio l’incontro è il matrimonio con l’anima gemella. La terza maniera in cui si ottiene il cambiamento è la crescita. Un giorno ti senti di non trovare più senso nelle cose che facevi mentre cresce la necessità di partire per altre sponde. Questi tre tipi di situazioni sono capaci di scardinare i modelli mentali a cui ti sei adeguato, magari seguendo la tradizione di famiglia, compiendo scelte che non erano tue ma di modelli culturali dominanti. Tutte cose che possono segnare per lungo tempo la vita della maggioranza delle persone. Quando per uno dei motivi suddetti qualcosa ci dà una scossa, succede che il modello imposto dall’esterno comincia a disgregarsi e diventa più importante la nostra bussola interiore che comincia contestualmente a migliorare. La domanda allora diventa: da cosa è costituita la tua bussola interiore, cosa è esattamente che bisogna seguire per condurre se stessi sulla strada giusta? La risposta è molto semplice, la strada è indicata dalle emozioni. E’ un meccanismo che nasce con noi ma che col tempo disimpariamo. (altro…)