Scena divertente, a dir poco esilarante , ma anche stimolante grazie al commento di due formatori d’eccellenza. Spesse volte ci facciamo del male per dimostrare a noi stessi di aver ragione . Gli esperti la chiamano “dissonanza cognitiva” , oppure “profezia autoavverantesi” . Questo video è una buona dimostrazione di quanto possa essere controproducente.
Quando gli fu comunicato che poteva camminare mi disse a bassa voce: “…se mi rialzo dalla sedia a rotelle torno a essere uno normale, mentre in sedia a rotelle sono il numero uno … credo che sia un prezzo piccolo da pagare per un grande balzo in graduatoria!”. E non si alzò più.
Video per la formazione : quanti coltelli nelle gambe
Potrebbero interessarti anche questi:
I Campioni della formazione
Oggi inauguriamo una Nuova rubrica sul sito ProfessioneFormatore.it. La rubrica dedicata ai “Campioni della Formazione”. Così come esistono i campioni dello sport, che quotidianamente intervengono nei rotocalchi televisivi, professioneformatore.it pubblica le interviste ai formatori di successo. Chi sono i campioni della formazione? I campioni della formazione sono quei formatori quelle persone, che in qualche modo si sono distinte, per il loro impegno sociale, per il contributo scientifico, per l’innovazione nei metodi, per gli strumenti utilizzati e per altri meriti e che hanno portato e sono tuttora portatrici di valore aggiunto alle persone, ai gruppi, alle aziende ed alla società. Perché ne Pubblichiamo le testimonianze? Il progetto ProfessioneFormatore.it è dedicato alla formazione professionale e sopra tutto ai formatori, a chi di mestiere si occupa di fare aula , gestire i gruppi trovare sempre nuove soluzioni per trasferire conoscenza e aiutare a sviluppare nuove competenze. Ci piace vedere il mondo in un ottica positiva ispirandoci e confrontandoci sempre di più con chi giorno dopo giorno produce risultati e che, ha dimostrato, e dimostra ogni giorno, di essere un formatore di successo capace di creare valore aggiunto per tanti.
E’ possibile inviare Lettere di presentazione su LinkedIn?
Che cosa hanno in comune i social network con la ricerca del lavoro ? che cosa hanno in comune Twitter, LinkedIn e Facebook con la tua ricerca del lavoro e le tue lettere di presentazione? Semplice ! Tutti e tre questi social network, allo stesso modo di una lettera di presentazione, possono aiutarti a creare il contatto iniziale per ottenere un colloquio di lavoro. Inoltre, la frequentazione di questi social network e l’utilizzo dei gruppi e dei metodi di ricerca interni, può farti venire a conoscenza di opportunità di lavoro prima che queste siano pubblicizzate e pubblicate con degli annunci su siti dedicati, che sono di solito a pagamento per le aziende. Anche in Italia si sta diffondendo sempre di più la pratica di cercare sui social network potenziali candidati, tra i propri contatti, prima di aprire una ricerca aperta a tutto il pubblico. Continua a Leggere l’articolo su Linkedin-marketing.it continua …E’ possibile inviare Lettere di presentazione su LinkedIn?.

Gestione del tempo: 10 consigli veloci per migliorare il tuo time management
10 consigli per migliorare il tuo “time management” Quanta pena ci da a tutti noi la “gestione del tempo” . Oggi diventa sempre più difficile trovare il tempo per portare a termine tutto quello che si vorrebbe fare: la vita privata e professionale è sempre più frenetica e spesso ti piacerebbe avere a disposizione giornate di 48 ore. Di solito sei puntuale o in ritardo? Riesci a concludere il lavoro rispettando le scadenze? Sai gestire il tuo tempo in maniera efficace? Se la tua risposta a una o più di queste domande è “no”, allora hai bisogno di imparare e mettere in pratica le regole per una corretta gestione del tempo (“time management”). Anch’io mi sono trovato nella tua stessa situazione: non sapevo organizzare la mia giornata e gli effetti negativi si facevano sentire pesantemente nella mia vita. Eppure la mia esistenza è migliorata enormemente grazie a questi 10 validissimi suggerimenti che ora ti darò: 1) CREA UN PIANO GIORNALIERO Pianifica la tua giornata in anticipo. Fallo di prima mattina o, meglio ancora, la sera prima di andare a dormire. In questo modo avrai una buona visione d’insieme e non ti farai mai prendere alla sprovvista. Infine attieniti al piano il meglio possibile. 2) Stabilisci una SCADENZA TEMPORALE per ciascun compito Quando hai bisogno di finire il tuo lavoro? Sia ben chiaro che devi portare a termine l’incarico X entro le 10, Y entro le15, e Z entro le 17.30 . Ciò ti impedisce di trascinarti dietro arretrati e in più guadagni tempo da riservare ad altre attività. 3) Usa un CALENDARIO e un’AGENDA Avere un calendario è la mossa fondamentale per un time management efficace. Puoi usare Outlook o Lotus notes,dove il calendario fa parte del software. Google Calendar è eccellente: io lo uso. L’agenda è uno strumento essenziale per organizzare le informazioni, le “to do lists” (liste delle cose da fare), i progetti e tutto il resto. 4) IMPARA A DIRE “NO” Non sobbarcarti più di quanto puoi affrontare. Se capitano fastidiose distrazioni inutili mentre stai facendo cose più importanti, opponi un fermo NO. O almeno rimanda e, se possibile,delega a qualcun altro. 5) Poniti l’obiettivo di arrivare un po’ IN ANTICIPO Se cerchi di essere puntuale, il più delle volte arriverai in ritardo per un imprevisto. Quindi cerca di arrivare in anticipo agli appuntamenti e sicuramente sarai puntuale. Per quanto riguarda le scadenze, lavora come se il termine fosse un po’ più vicino di quanto richiesto. 6) Tieni sempre UN OROLOGIO ben visibile davanti a te A volte siamo talmente assorbiti dal nostro lavoro che perdiamo la nozione del tempo. Avere un GRANDE orologio davanti a te ti renderà consapevole del tempo che passa. 7) Fissa dei REMINDERS 15 minuti prima Molti calendari hanno una funzione reminder per ricordati gli impegni. Se devi frequentare un meeting importante, regola il reminder un quartod’ora prima. 8) FOCALIZZATI sui compiti PIU’ IMPORTANTI per te e blocca le fonti di distrazione Concentrati su un solo compito importante alla volta. Evita l’eccessivo “multi-tasking”, chiudi tutte le applicazioni che non stai usando e che ti distraggono solamente. Smettila di controllare troppo spesso le e-mail, Facebook, Twitter,ecc. Così sarai molto più efficiente e produttivo. Quando svolgo un lavoro importante io spengo anche il mio cellulare: questo mi aiuta a concentrarmi meglio. 9) Lascia perdere i dettagli inutili e DEFINISCI LE GIUSTE PRIORITA’ Dato che non puoi fare tutto, impara ad applicare il principio 80/20, che è una regola chiave del time management. Dedicati soprattutto a quel 20% di attività “critiche” che ti garantiscono l’80% dei risultati. 10) “TAGLIA” quando c’è veramente bisogno di farlo Se vuoi evitare il rischio di un esaurimento nervoso, non aver paura di interrompere il lavoro quando ti rendi conto che proprio non ce la fai più. Qualche pausa salutare e un po’ di relax non solo non diminuisce la produttività, ma anzi è dimostrato che la aumenta. E adesso mi piacerebbe sentire anche la tua opinione. Certamente avrò dimenticato qualcosa: tu puoi dare altri consigli per un Gestione del Tempo più efficace? Condividili nei commenti! Risorse per migliorare la tua “Gestione del Tempo“ Vuoi approfondire il tema della gestione del tempo ? Vuoi diventare un vero esperto di questa materia ed essere un grande manager di te stesso ? 20 consigli di time management (gestione del tempo) Puoi cominciare a sviluppare questa competenza ora gratuitamente scaricando il report 20 consigli di time management da questo indirizzo https://www.professioneformatore.it/time-management/ Questa risorsa è gratuita e messa a disposizione di tutta la comunità degli iscritti a professioneformatore.it Zen To Done Vuoi migliorare del 100% le tue competenze in termini di gestione del tempo ? Posso suggerirti di acquistare il capolavoro di Leo Babauta “Zen To done” tradotto in italiano da Leonardo di Paola e Viviana Taccione , Costa solo 9,70 ma il suo valore è ben più elevato.

Come trovare lavoro all’estero
Quest’articolo è stato scritto da Davide Tien consulente marketing digitale per Vistaprint azienda online che fornisce prodotti legati alla stampa: magliette personalizzate, biglietti da visita auto progettati. (altro…)