Generale | Professione Formatore https://www.professioneformatore.it Risorse per formatori e coach eccellenti Sun, 03 Jul 2016 13:52:35 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.7.13 Questi auguri parlano di te ! https://www.professioneformatore.it/questi-auguri-parlano-di-te/ https://www.professioneformatore.it/questi-auguri-parlano-di-te/#comments Mon, 23 Dec 2013 11:00:51 +0000 https://www.professioneformatore.it/?p=19577       Questo è il testo della email di auguri che stamattina ho inviato a tutti gli iscritti alla lista, Mi faceva piacere condividerla anche con te . Buona lettura Forse penserai “ecco gli ennesimi auguri di bune feste” ci mancava solo Luciano Cassese di Professioneformatore.it. Questi non sono i soliti auguri sono PERSONALI […]

The post Questi auguri parlano di te ! first appeared on Professione Formatore.]]>
 

 

 

Questo è il testo della email di auguri che stamattina ho inviato a tutti gli iscritti alla lista, Mi faceva piacere condividerla anche con te . Buona lettura

Forse penserai “ecco gli ennesimi auguri di bune feste” ci mancava solo Luciano Cassese di Professioneformatore.it.

Questi non sono i soliti auguri sono PERSONALI e parlano di TE che sei una persona speciale. Leggi Tutto l’articolo fino alla fine c’è qualcosa di speciale proprio per TE

Quindi se ti stai chiedendo perché oggi 23 dicembre ho deciso di scriverti e farti gli auguri con qualche giorno di anticipo è  innanzitutto perché è Natale e mi piace pensare a tutte le persone che in qualche modo sono in contatto con Me con affetto. Poi, perché oggi è un po come l’ultimo giorno di scuola  prima delle feste di Natale. Ci tenevo ad essere anche con te perché questo giorno che  per me è un giorno davvero speciale. Per me il Natale dura ancora 15 giorni, come quando andavo a scuola! Ed oggi è il primo giorno di questo lungo periodo speciale.

Oggi si salutano i colleghi, non si lavora e c’è un’aria di ATTESA.  Attesa per qualcosa che sta per accadere. Sarà forse lo spirito di  questa festa particolare, forse i film che proiettano in televisione in questi giorni, forse è il piacere di passare delle giornate con i propri cari, oppure è il ricordo delle belle sensazioni di  quando da bambini aspettavamo i regali. Regali che a casa mia arrivavano il 6 gennaio il giorno della befana e non il 25, (i re Magi arrivano alla befana si diceva tempo fa a Napoli). Quando ero bambino non facevo a tempo a scartare i giocattoli che il giorno dopo dovevo andare a scuola e non facevo a tempo a godermeli.

Le emozioni di questi giorni non ce le può togliere davvero nessuno! Né la Crisi, né il Governo, né le tasse, né il lavoro che non va!

Progettiamo il nostro essere domani

In questi giorni la nostra mente intuisce qualcosa di più grande che va al di la delle cose di ogni giorno. Non mi sto riferendo a qualcosa di Religioso. Mi sto riferendo a quell’intima consapevolezza che la vita è qualcosa di più che la routine quotidiana, che ognuno di noi è venuto qui con uno SCOPO, che anche TU puoi brillare e tutto il mondo non aspetta altro che tu cominci ad essere più grande di ogni aspettativa. E questo vale anche per chi sta attraversando un momento di solitudine o di povertà.

Ecco ci tenevo ad essere con TE nella tua casella di posta elettronica, perché volevo condividere queste sensazioni con te.

Stanno per arrivare i giorni più importanti dell’anno, giorni in cui  ognuno di noi si fermerà e  comincerà a fare i bilanci dell’anno passato e a progettare il futuro. In questi giorni si ha l’opportunità di pensare a  quello che ognuno di noi ha più a cuore, alle cose che sono davvero importanti, ai nostri valori guida, alle persone a cui vogliamo bene, a quello   che ci piace veramente fare. Questo vale per tutti NOI!

Allo stesso modo in cui un “edificio di grande valore” nasce da un “progetto di valore” Ti invito, (come invito anche me stesso) ad approfittare di questo periodo per progettare bene la tua vita. Sfrutta questo tempo per creare un progetto accurato di quello che sarà la tua vita.

Io, Tu, i miei amici Antonio, Max, Josè, Ana, Ruggero, Valerio, Andrea, Ettore, Giovanni, Donatella, Roberto, e le tantissime persone con le quali condividiamo i nostri sogni, i nostri progetti e le nostre speranze, in questo tempo che ci viene concesso al riparo dalle preoccupazioni di sempre ci chiederemo: “come è andata quest’anno? cosa ho fatto di buono ? cosa posso migliorare ? è proprio questo quello che voglio?” e ci diremo : “L’anno prossimo spero che … l’anno prossimo voglio… l’anno prossimo avrò….”.

Cominciamo dicendo Grazie

Il giorno 31 del mese di dicembre, è tradizione per le chiese Cristiane recitare il Te Deum, un canto di ringraziamento per l’anno appena trascorso.  Trovo questa tradizione di tutte le confessioni del Cristianesimo una cosa davvero molto bella. Prima di “chiedere” si “RINGRAZIA” per quello che già si ha. Oggi  23 dicembre voglio far cominciare questo periodo speciale dicendo anche io: “GRAZIE”! Ed eccomi qua, questa eMail un po speciale è solo per dirti grazie.

  • Grazie a te che mi segui con questa newsletter!
  • Grazie a te che mi mi lasci commenti sul mio blog ed animi la discussione!
  • Grazie a te che ai comprato i miei libri e in questo modo mi dai la possibilità di diffondere conoscenza e consapevolezza e competenze che aiutano a crescere!
  • Grazie a te anche se non hai mai comprato nulla delle cose che ti ho proposto ma segui questa newsletter e in questo modo mi dai comunque l’opportunità diffondere conoscenza e consapevolezza!
  • Grazie perché ci sei e se segui ProfessioneFormatore.it vuol dire che non sei una persona rassegnata e sai che puoi avere e dare di più in questa vita! Il mondo ha bisogno di persone che abbiano il coraggio di essere qualcosa in più. Ognuno di noi è come una candela se avrà il coraggio di brillare ci sarà più luce per tutti in questo mondo!

In questa lunga email voglio anche ringraziare i miei AMICI che mi anno sostenuto incoraggiandomi con la loro presenza nei miei progetti on line. Gli Amici per me sono forse le persone più importanti che incontriamo in questo cammino che chiamiamo Vita! Gli Amici sono i parenti che scegliamo!

In questa eMail, io ringrazio :

Antonio Codella che oltre ad essere stato il mio ex socio si è comportato con me sempre come un fratello maggiore e mi ha fatto scoprire lentamente il mio lifestyle,

Max Formisano che con una gentilezza fuori dal comune la prima volta che l’ho conosciuto mi ha fatto intuire che ci poteva essere una strada e con il suo fare senza dirlo esplicitamente mi ha comunicato “tieni duro ce la puoi fare”. Inoltre a lui devo il fatto che ho potuto conoscere tantissime persone squisite del gruppo del mastermind! Max è la persona nel mondo della formazione Italiana più Congruente che abbia mai conosciuto. Fa quello che dice, dice quello che fa, con una trasparenza ed una ETICITA’ Unica!

Josè Scafarelli che con la sua capacità di comunicare la passione per le cose che fa ogni volta che lo incontro mi riempie di energia positiva e mi ricorda di guardare OLTRE e curare l’aspetto spirituale.

Ana Maria Guinet Che riesce a coordinare energia e gentilezza e che con poco riesce a smuovere l’inconscio delle persone .

Ruggero Lecce con il quale ogni volta che ci sentiamo è sempre una FESTA è una persona con la quale mi confronto spesso sul lavoro e mi da sempre ottimi consigli!

Virginio de Maio che quando l’ho conosciuto non so perchè mi è stato subito simpatico è una persona con il quale condivido la passione per l’Irpinia e alcuni valori fondamentali come l’AMICIZIA, l’amore per la propria terra, la passione per il cibo buono.

Valerio Conti che non ho mai conosciuto di persona ma solo per eMail e sembra che lo conosca da una vita mi ha fatto conoscere anche un maestro spirituale, oltre ad avermi aiutato con il lancio di una serie di info-prodotti on line

Andrea la Gravinese che è una persona davvero squisita di una gentilezza unica e che sa ascoltare le persone. Nonostante, per motivi logistici, non ci frequentiamo tanto (lo vedrò un paio di volte l’anno) è una di quelle poche persone con le quali riesco a parlare di tutto ad aprirmi e a confessarmi.

Ettore Amato il positivone allegrone del Mastermind che con il suo atteggiamento e le cose che dice mi fa vedere le cose da un punto di vista sdrammatizzato.

Giovanni Annunziata una delle persone più generose che abbia mai incontrato lungo il percorso della vita, capace di farsi voler bene da tutti e di condividere con te anche le cose che non ha!

Donatella di Mauro che mi ha offerto molto più  supporto e l’aiuto quando ho dovuto lanciare un progetto importante on line.

Armando Cima una persona incredibilmente positiva  molto generosa che mi ha accolto in una regione mia mi ha fatto conoscere il trentino e tante persone straordinarie come lui.

Roberto Castaldo una persona molto generosa che mi ha mostrato un mondo che non conoscevo dal punto di vista professionale.

E infine, ma non per ultima, voglio ringraziare Maria Rosaria Chianese la mia mogliettina che oltre ad incoraggiarmi giorno per giorno nei miei pazzi progetti e mi sostiene con la sua presenza.

Se è vero che questi giorni mi serviranno anche per progettare il mio futuro, questo non posso pensarlo senza di TE e senza i miei AMICI. E’ dagli amici che si deve ripartire e da li ripartirò anche quest’anno.

Invito anche a te a fare lo stesso. Fai la lista delle è persone a cui ti senti di dire grazie scrivine un motivo e fai cominciare questi giorni proprio da qui, come sto facendo io.

Per il momento ti faccio i miei migliori auguri:

Che questo periodo di Natale e questi giorni di pausa, siano l’occasione per crescere ed iniziare a realizzare tutti i tuoi desideri.

Con Affetto

Luciano Cassese

 

The post Questi auguri parlano di te ! first appeared on Professione Formatore.]]>
https://www.professioneformatore.it/questi-auguri-parlano-di-te/feed/ 10
Orchestra Basura – l’orchestra degli strumenti riciclati https://www.professioneformatore.it/orchestra-basura-lorchestra-degli-strumenti-riciclati/ https://www.professioneformatore.it/orchestra-basura-lorchestra-degli-strumenti-riciclati/#respond Fri, 24 May 2013 16:33:01 +0000 https://www.professioneformatore.it/?p=19393 Oggi voglio condividere con te qualcosa di veramente particolare. I due video che ti mostro oggi rappresentano qualcosa di diverso, e allo stesso tempo qualcosa di MOLTO ispirato . Quando guardo video simili a questo rimango veramente commosso e ispirato al livello più profondo. Questo è uno di quei Video che è capace di allontanare via […]

The post Orchestra Basura – l’orchestra degli strumenti riciclati first appeared on Professione Formatore.]]>
Oggi voglio condividere con te qualcosa di veramente particolare.

I due video che ti mostro oggi rappresentano qualcosa di diverso, e allo stesso tempo qualcosa di MOLTO ispirato .

Quando guardo video simili a questo rimango veramente commosso e ispirato al livello più profondo.

Questo è uno di quei Video che è capace di allontanare via da te tutte le tossine e le negatività che scegliamo di assumere ogni giorno quando ascoltiamo i telegiornali o quando guardiamo la televisione, e capace di infonderti una grande spinta di ottimismo e infonderti un grande senso di gratitudine. Mi viene da dire al Divino Grazie che hai fatto il mondo un posto così bello e meraviglioso.

Se ti piacciono questo due video clip, ti chiedo di Cliccare su mi piace e condividere questo video con il mondo e di unirti a me nella mia missione.
Insieme possiamo diffondere parole di incoraggiamento, Ispirazione potenziamento un video alla volta …! Insieme possiamo fare la differenza …

 

The post Orchestra Basura – l’orchestra degli strumenti riciclati first appeared on Professione Formatore.]]>
https://www.professioneformatore.it/orchestra-basura-lorchestra-degli-strumenti-riciclati/feed/ 0
Il corso più figo al quale ho partecipato? Il Self Value! https://www.professioneformatore.it/il-corso-piu-figo-al-quale-ho-partecipato-il-self-value/ https://www.professioneformatore.it/il-corso-piu-figo-al-quale-ho-partecipato-il-self-value/#comments Tue, 19 Jun 2012 11:01:57 +0000 https://www.professioneformatore.it/?p=18207 Come sai se segui il mio blog molto raramente recensisco corsi di formazione. Non mi va di farlo per non fare pubblicità eccessivamente sfacciata a colleghi o a strutture amiche ma, oggi è completamente diverso. Solitamente mi astengo dal fare recensione, anche per un’altro motivo (del resto in qualità di marketer non mi vergogno della […]

The post Il corso più figo al quale ho partecipato? Il Self Value! first appeared on Professione Formatore.]]>
Come sai se segui il mio blog molto raramente recensisco corsi di formazione. Non mi va di farlo per non fare pubblicità eccessivamente sfacciata a colleghi o a strutture amiche ma, oggi è completamente diverso. Solitamente mi astengo dal fare recensione, anche per un’altro motivo (del resto in qualità di marketer non mi vergogno della pubblicità) : ho sempre pensato che, se una esperienza d’aula fosse stata valida per me non è detto che poteva esserlo anche per gli altri. Per questo in linea di massima mi astengo dal pubblicare recensioni di corsi. Facendo il formatore ne frequento tanti per apprendere, trovare ispirazioni, idee, e fare pubbliche relazioni. Ma come ti dicevo stavolta è diverso!

Come sai , se segui il mio blog, mi occupo di formazione professionale da oltre 12 anni, e di formatori e corsisti ne ho visti davvero tanti. Inoltre anche io faccio aula e quindi il mio giudizio è sempre molto critico, perché proviene da chi è un’addetto ai lavori.

Questo fine settimana venerdì 15, sabato 16, e domenica 17, ho avuto la fortuna di essere ospite al Self Value il nuovo corso tenuto da Max Formisano e Italo Pentimalli.

Ma stavolta è proprio diverso per almeno due ordini di motivi: il primo è che, pur non essendo un corso Motivazionale centrato sulle emozioni, la carica di entusiasmo con la quale sono venuto fuori da questo corso non è neppure lontanamente paragonabile a tutti gli altri corsi che ho frequentato.

Per usare una metafora culinaria in confronto il “Millionaire Mind Intensive” di Eker e lo “Sprigiona il potere che è in te di Robbins”, sono degli ottimi gelati con nutella e panna ma, il self Value è un vero e proprio pranzo di Matrimonio (some sai sono napoletano e il pranzo del matrimonio è una cosa davvero incredibile dalle mie parti).

Il secondo è che in vita mia non ho mai visto un corso con così tanto contenuto! Italo e Max non si sono per niente risparmiati hanno condiviso tantissime cose di altissimo VALORE.

Da esperto ti posso dire che c’erano concentrate le informazioni di almeno 4 corsi differenti. Il Self Value non è un corso che gioca sulle emozioni per venderti qualcos’altro. Anzi di vendita non c’è proprio niente. Max ha presentato solo un corso e solo per 4 minuti (cronometrati). Tra l’altro un corso ancora più figo di questo di cui ti accenno alla fine di questo post. Il self Value comunque è stato un corso tutto contenuto!

Max formisano e Italo pentimalli al Self Value

Una piccola premessa!

Il Self Value, come ti ho già detto, non è un corso di motivazione tutto centrato sulle emozioni come ce ne sono tanti sul mercato. Il Self Value è un corso PRATICO come sono i corsi che piacciono a me. Max e Italo, nella pagina di presentazione del corso lo hanno definito un “workshop trasformazionale”. Per me questa esperienza è stata “Ri-Centrante”, in altre parole mi ha aiutato a ritrovare e rinforzare il mio focus principale.

Questo inverno ho raggiunto un obiettivo importante, al quale stavo preparando da tempo lavorandoci assiduamente da oltre 3 anni.

La cosa bella di quando raggiungi obiettivi importanti, sopratutto quando questi sono stati lavorati, è che si rafforza l’autostima ma, ho anche scoperto che quando questo succede quando realizzi qualcosa, devi essere preparato per una nuova sfida successiva altrimenti rischi di fermarti.

Ed è quello che stava accadendo a me negli ultimi due mesi. Questo corso al quale ho avuto la fortuna di essere ospite (ho fatto un piccolo speach di mezz’ora in cui ho parlato di social network e di marketing personale), mi è capitato nella vita proprio nel momento in cui ne avevo più bisogno. Per questo posso dire che Italo e Max mi hanno fatto ritrovare il focus e sopratutto mi hanno trasferito un metodo di efficienza personale che non avevo mai visto prima. Certo alcune cose le sapevo già. Sono 12 anni, del resto, che faccio la formazione ma, la cosa entusiasmante è stato vedere la capacità di Italo e Max di ORGANIZZARE e SISTEMATIZZARE centinaia di libri e tecniche e di produrre un METODO UNICO, e sopratutto facile da seguire.

Se si volesse creare un Manuale (un testo che raccoglie tutto quello che serve su una specifica materia come quelli dell’università) sulla efficacia personale non  si potrebbe fare niente di meglio che partire dalle slide del loro corso.

Luciano Cassese con Italo Pentimalli e Andrea La Gravinese

Illuminazioni Personali 

E tu Luciano quali illuminazioni hai avuto da questo corso? Forse ti starai chiedendo !

Te ne parlo subito adesso e non alla fine dell’articolo perché forse ti scoccerai di leggere tutto.

Personalmente ho ristrutturato alcune credenze. Chi partecipa ai miei corsi si fa sempre un sacco di risate, a me piace scherzare e far divertire la gente. Ho sempre pensato che per fare bene formazione bisogna divertirsi e ridere tanto ma, chi mi conosce anche nell’ambito privato sa bene che sono un tipo molto serio.

Come tante persone non ricche di famiglia sono cresciuto con la disciplina. Da questo punto di vista sono molto orientato e raramente mi riposo. Lavoro davvero tanto anche 12 ore al giorno, molte volte anche nel fine settimana. Certo faccio quello che mi piace Studio, scrivo, preparo le slide per i miei corsi, smanetto ai siti web (lavoro nel senso tradizionale del termine ne faccio poco ho stimato che quest’anno ho fatto meno di 40 giornate d’aula in tutto).

La prima illuminazione che ho avuto è venuta il primo giorno di corso. Max tra le tante cose che ha detto ha pronunciato una frase Magica “leggere i romanzi fa bene al cervello!”.

Certo non è una rivelazione ma, nel mio caso si è accesa una lampadina: cavoli era una vita che io non leggo un romanzo. Saranno almeno 8 anni che non ne prendo nemmeno uno in mano. Io leggo solo manuali!

Da qui ho ricostruito quello che mi stavano dicendo da ore nel corso e che ho letto sempre in un sacco di libri ma, che non ero riuscito a metabolizzare: il riposo, la distrazione è importante per la produttività il solo rigore non serve a niente!

Incredibile una vita che me lo sento dire e solo oggi l’ho capito con una frase apparentemente semplice sepmplice!

Altra verità controintuitiva importante è che ho finalmente metabolizzato l’idea che fare di più non significa ottenere di più. Per ottenere di più occorre fare di meno. 

Ho capito anche che nel mio caso l’ansia di aggiungere progetti su progetti alla mia vita incasinandola sempre di più proviene dall’idea, sbagliata, che per essere persone a posto bisogna essere “impegnati”. L’associazione mentale “correre = persona di successo” è completamente sbagliata, frutto di una società malata che ci vuole schiavi.

Forse ti sembrerà strano che queste cose io non le sapessi già (e infatti le sapevo a livello intellettuale) forse ti starai dicendo “ma come Luciano fai il formatore da 12 anni e non sai queste cose elementari?”.

Questo tipo di competenza è sicuramente un’area della vita nella quale devo migliorare ma, quello che ho capito in questi giorni è che molte cose spesso si sanno già.

Quando si parla di efficacia personale certe verità anche quando le sai (e io le conosco a livello intellettuale da molto tempo) in realtà non le applichi finché una intuizione non ti spinge a ristrutturare delle credenze. In questo campo le cose non basta saperle ma bisogna anche intuirle a livello profondo. E in questi giorni ho avuto modo di ristrutturare molte credenze in termini di efficacia personale.

Max e Italo sono stati a dir poco grandi, anzi diciamo pure “Enormi”, non ho mai visto così tanta roba in un corso di soli tre giorni.

Se segui il mio blog sicuramente saprai che oltre ad essere un collega, Max è un amico per me ma, ti assicuro, non è per questo motivo che recensisco il suo corso.

Altra illuminazione infine di cui ti voglio parlare, che ho avuto è che le passioni possono diventare schiavitù.

Mentre Max e Italo ci dicevano che quando si ha una passione si rischia di lavorare senza sosta stressando troppo il cervello mi è venuta in mente una cosa che utilizzerò anche ai miei corsi : “se ti piace troppo lavorare non avrai successo” .

E questa è un’altra verità controintuitiva. 

La passione è importante ma non può diventare una schiavitù. Mi sono riscoperto a questo corso come uno schiavo delle mie passioni. Se mi segui sai che amo il Marketing. Bene, riflettendo sui miei livelli di efficacia ho scoperto che negli ultimi tempi sto sprecando un sacco di tempo a assistere alle vendite degli internet marketer americani. Le vedo semplicemente perché mi piace assistere alle vendite e amo le tecniche di vendita e il marketing. ma questo mi allontana dal successo perché mi fa perdere un casino di tempo che devo poi recuperare in serata stessandomi non poco.

 

Max formisano docente al Self Value

Si ma di che parla sto corso ! 

Ora Basta però parlare di Me !  parliamo anche un po del corso.

Il Self Value aveva l’obiettivo di presentare un metodo capace di rappresentare un vero accelleratore di risultati nella propria vita. Diversamente da quello che accade in altri corsi dove si affrontano solo aspetti parziali come “gli obiettivi”, “la gestione del tempo”, “la comunicazione”, “la gestione personale”, “il marketing”, qui c’era tutto! Tutto quello che serve davvero per ottenere di più dalla vita. Del resto la promessa del corso era “Moltiplica il tuo valore per 6, OTTENERE DI PIÙ FACENDO MENO e soprattutto FACENDO CIÒ CHE TI PIACE”.

Ispirati dal principio della semplificazione proposto da alcuni geni del mondo della formazione più moderna (e non la solita roba di PNL che da 20 anni ripetono nei corsi) come Leo Babauta e Tim Ferris, Italo e Max hanno elaborato e presentato un modello che hanno battezzato delle “9 i” che supera di gran lunga le conclusioni e i suggerimenti presentati da molti autori di efficienza personale, e offre un sistema pratico che se seguito promette davvero di raggiungere obiettivi incredibili.

Te lo presento brevemente sperando di non violare alcun copyright;-) Se nei prossimi giorni non vedrai più l’articolo su Professioneformatore.it vuol dire che o violato il copy e Max si è incazzato 😉

 

Il Metodo delle “ 9 I ” 

Il metodo proposto si basa su 9 elementi che iniziano con la lettera “ I ” di cui dobbiamo imparare a padroneggiare la gestione.

Le prime due “ I ” rappresentano il principio ispiratore attorno al  quale dovrebbe ruotare ogni sistema di gestione ed efficienza personale.  Queste sono :

1. Identifica l’essenziale 

2. Invalida il resto 

La prospettiva è quella della semplificazione della vita e l’idea fondante è quella di Ottenere di più facendo il meno possibile.

Max e Italo nel primo giorno di corso hanno presentato una serie di step da ripetere quanto più spesso possibile per identificare cosa conta di più per se stesso e per il proprio business. Successivamente sono state presentate altre 6 I che rappresentano il “come muoversi STRATEGICAMENTE per espandere al massimo il proprio VALORE”.

Queste le hanno chiamate “Le 6 dimensioni per moltiplicare il tuo valore”. Ho trovato questa sintesi di Competenze davvero illuminante e spero ne trarrai beneficio anche tu:

3 Informazioni:

Viviamo bombardati da informazioni. Un tempo si diceva l’informazione è potere (questo quando giravano poche informazioni all’epoca dei nostri nonni) ma, oggi nell’era di internet gestirle è diventato un vero e proprio lavoro full time. Il modo in cui nutri il tuo cervello influenza la qualità dei tuoi risultati e sopratutto in questo periodo di crisi, corruzione e complotti, la riflessione su quali sono le informazioni di cui ci nutriamo diventa a dir poco essenziale.

Dobbiamo necessariamente filtrare le informazioni e definire quali siano quelle potenzianti per il nostro cervello e quali quelle inutili e distruttive, da eliminare immediatamente. Certo come tutti anche io so che ascoltare troppi telegiornali fa male perché “negativizza la mente” (per dirla come lo direbbero i PNLlisti) ma, sinceramente, quanti come me contravvengono a questa regola e si giustificano sostenendo “e poi al bar di che parlo quando incontro la gente?”. Come se per socializzare avessimo solo l’arma della lamentela negativa sull’ultima tassa imposta dal governo tecnico.

Tra le tante fonti di informazione “nutrienti” Max ha presentato il gruppo MasterMind, un gruppo di pari impegnati a confrontarsi sulle strategie di business e miglioramento. Come crearne uno, gli errori da evitare, i benefici enormi (e inaspettati), l’organizzazione, i tempi, la logistica.

4. Interpretazione:

Le informazioni una volta acquisite vanno poi anche interpretate . Questa “I” è stata l’occasione per presentare le tecniche e le strategie per rielaborare le informazioni in maniera strategica;
Sono stati presentati gli errori più comuni del pensiero lineare e le trappole a cui si va incontro ogni giorno;Tecniche utili a capire se ci si può fidare di qualcuno e come ottenere fiducia dagli altri (in maniera etica). I 3 processi che supportano (o devastano) l’interpretazione che sono la la generalizzazione, la cancellazione e la deformazione (per questi puoi fare riferimento anche a un buon manuale di PNL) . Come avviare un processo di apprendimento costante e sopratutto sereno senza ansia.

 5. Intuizione: 

Grande vittima nella mia personale gestione della vita è stata non solo rivalutata ma presentata come reale competenza da alimentare ogni giorno. Prima di prendere delle decisioni, è importante fermarsi ad ascoltare il proprio “io” interiore e la propria spiritualità (essesnza spesso sconosciuta se non temuta dalla maggior parte delle persone). E se non ci si ferma non si riesce ad ascoltarla.

6. Intenzioni: 

Come aumentare il ventaglio delle scelte e prendere solo le decisioni più profittevoli; Max e Italo ci hanno presentato una serie di strumenti immediati e sopratutto semplici per prendere decisioni : la Scala delle decisioni profittevoli (che non posso presentarti e condividere in quanto è proprietà intellettuale di Max) e la Scala dei progetti profittevoli. Due strumenti che impiegherò da subito e che inserirò nelle pagine iniziali della mia Quo Vadis. Questi due strumenti partono dalla Conoscenza delle aree di eccellenza e abilità uniche e aiuta nel prendere decisioni sagge.

7. Iniziative:

La settima I fa riferimento alle iniziative alle quali siamo in grado di dare vita. Qui è stato presentato un sistema per passare all’azione sviluppando nuove abitudini (poche ma essenziali); I suggerimenti dati sono stati:  Sviluppare una nuova abitudine al mese e sopratutto una e una sola abitudine per volta; Focalizzare sempre l’attenzione  sui progressi e non sulla perfezione; Chiudere i cicli aperti; Utilizzare il principio dei 60 minuti (55 minuti di lavoro e 5 minuti di pausa ogni ora);
Quello che fai è immensamente più importante di come lo fai; Il multitasking è il nemico pubblico numero uno di tutti noi e ci ucciderà (oltre a farci perdere tempo);

8. Influenza:

Per avere il successo che si cerca, occorre espandere la propria influenza nell’ambiente: Per farlo occorre creare un tuo personal brand  conil quale essere riconoscibile (tu non vuoi comunicare tutto di te ma solo… l’essenziale), e godine degli immensi benefici;
Una volta creato e definito può essere efficacemente comunicato in pochi minuti grazie a un blog (con strategie essenziali di comunicaizone);
Si possono utilizzare i social network essenziali quali Linkedin e Facebook (Questo è stato il mio intermvento; e infine fare networking con le persone “essenziali” e con le strategie giuste;

Infine la nona “ I ”  presentata è il metodo che racchiude tutto il sistema  ed è:

 

9. Iscritto:

Imparare a pensare per iscritto è una caratteristica di tutti i grandi personaggi della storia. Italo e Max hanno fatto una analisi dettagliata della tecnica più potente (e sottostimata) per raggiungere rapidamente risultati eccellenti nella tua vita. Incluse  le 5 domande a cui rispondere in 5 minuti alla settimana: Cosa ho imparato la settimana scorsa? Quale è stato il mio più grande risultato? Quale è stato il momento più memorabile? Quale è stata la più grande perdita di tempo ? Quale è stata la cosa che ha prodotto più risultati?

 

Luciano Cassese Speach al Self Value di Max Formisano

Giudizio Complessivo 

Che dire? io di formatori italiani ne seguo tanti ma, Max mi sembra che con i suoi progetti si sta imponendo pian piano come uno STANDARD di QUALITA’ a cui fare riferimento. E questo non lo dico perché mi sta simpatico, lo dico perché penso seriamente. In due anni che lo seguo ho visto crescere il suo standard qualitativo, già molto alto in passato a livelli davvero eccellenti.

E quindi meno male che non è un mio concorrente 😉 

 

E poi? 

Ti dicevo che Max ha annunciato un nuovo corso dal titolo Expert University un corso che promette di essere ancora più figo di questo finalizzato a proporsi e diventare veri e propri GURU. Non ne so ancora moltissimo so che si tiene in autunno. L’unica anticipazione che posso farti è che in questo corso Max rivelerà i segreti per diventare autore di successo di best seller, come pubblicare un libro, come venderlo, come imporre il proprio brand sul mercato come diventare famoso e tanto altro.  Se vuoi saperne di più presto pubbliccherò altre informazioni su questo corso. Se hai fretta alza la cornetta e chiama direttamente la MaxFormisanoTraining.

Io certo non me lo perderò! e tu?

Lasciami un commento se ti è piaciuta questa recensione !

 

The post Il corso più figo al quale ho partecipato? Il Self Value! first appeared on Professione Formatore.]]>
https://www.professioneformatore.it/il-corso-piu-figo-al-quale-ho-partecipato-il-self-value/feed/ 20
Atteggiamento Mentale Felice https://www.professioneformatore.it/atteggiamento-mentale-felice/ https://www.professioneformatore.it/atteggiamento-mentale-felice/#respond Tue, 15 May 2012 05:00:35 +0000 https://www.professioneformatore.it/?p=18190 Come passare dal pensiero riflesso all’Atteggiamento Mentale Felice Quello che segue è un guest post di Marcello Muccini Esperto di Comunicazione e PNL che ci parla di Atteggiamento Mentale Felice .   Immagina di percorrere un’autostrada e che stai guidando. E’ diverso tempo che ti trovi in viaggio e la strada è sempre diritta. Pochissime macchine alla […]

The post Atteggiamento Mentale Felice first appeared on Professione Formatore.]]>
Come passare dal pensiero riflesso all’Atteggiamento Mentale Felice

Quello che segue è un guest post di Marcello Muccini Esperto di Comunicazione e PNL che ci parla di Atteggiamento Mentale Felice .

 

Immagina di percorrere un’autostrada e che stai guidando. E’ diverso tempo che ti trovi in viaggio e la strada è sempre diritta. Pochissime macchine alla tua vista se non qualcuna che oltrepassi velocemente.

Sei qui che guidi e hai tutto sottocontrollo, riesci ad avere molta concentrazione e hai quell’attenzione che ti permette di guidare per lunghe tratte. Per essere ancora più concentrato tieni la radio a bassissimo volume, giusto per farti compagnia…

Proprio in questo momento ti rendi conto che hai come inserito un pilota automatico, tanto che osservando la tua mente, ora, la trovi impegnata a divagare. Magari sei impegnato in un dialogo interno avvincente, o forse ti immagini come sarà quando sarai arrivato a destinazione.

Sono questi i momenti dove puoi renderti maggiormente conto di quale atteggiamento mentale utilizzi nella vita. Come analizzato nell’articolo “I 3 cervelli”, dal cervello limbico partono dei pensieri di riflesso. Come se fosse un meccanismo, come se fosse uno specchio, il cervello limbico fa un riflesso del proprio modello del mondo e di tutti gli input che gli arrivano.

Questi pensieri riflessi sono facilmente riconoscibili in quanto rigidi, assoluti, semplicistici e generano una sensazione di ovvietà. Per es. “Sei grasso”.

A venirci in soccorso, per fortuna, è la nostra parte “intelligente” del cervello: il cervello Neurocorticale. Da qui parte la capacità di poter valutare quei pensieri che nascono di riflesso e che ci disturbano. Una volta valutati questi pensieri di riflesso, possiamo metterli in discussione.

Il primo consiglio è, per mettere in discussione i pensieri riflessi, fare delle domande per riprendere il controllo: “E secondo chi sono grasso?”, “Rispetto a chi?”.

Forse le prime volte ti sembrerà particolare trasmettere nella mente queste domande a te stesso. Ma una volta che lo hai fatto per una decina di volte coscientemente, diverrà un processo automatico che il cervello Neurocorticale imaparerà a fare.

Il secondo consiglio è quello di ristrutturare quello che ti ha detto il pensiero riflesso, messo già in discussione. Non c’è bisogno di dire l’opposto per forza o di negare quel tipo di pensiero. Sono dell’idea, ed è una mia idea personalissima, che il cervello limbico gioca comunque con la nostra squadra, e per quanto assurdi possano essere certi pensieri riflessi che ci trasmette, hanno sempre un loro perché. Quindi, nel caso dell’es. “Sei grasso”, una ristrutturazione può essere: “I chili che ho mi fanno stare in piena armonia con la mia persona”.

Anche in questo caso ripetere a livello cosciente la ristrutturazione di quel pensiero riflesso una decina di volte, per far abituare il proprio modello del mondo e rendere il pensiero ristrutturato automatico.

In questo modo se il cervello limbico farà un nuovo riflesso circa il “Sei grasso”, la parte neurocorticale avrà già creato i propri circuiti per ristrutturarlo e dare la visione corretta e aggiornata.

Alla nascita nessuno ci consegna un libretto di istruzioni per conoscere come funziona il nostro cervello. Da un certo punto di vista questa non conoscenza rende la vita appassionante nell’indagare e osservare, per raggiungere più consapevolezza.

Adesso è il momento di decidere come far funzionare la nostra mente. Basta esserne in balìa! Basta non controllarla! Finalmente si può decidere quale atteggiamento mentale adottare, non ci sono più scuse. E’ una tua scelta.

La neurocorteccia del cervello, capace di riconoscere e correggere il pensiero riflesso, rende installare un nuovo atteggiamento mentale che si ritiene più produttivo e utile nel nostro sistema di pensiero, non solo possibile, ma soprattutto facile.

Atteggiamento Mentale Felice

Proprio per questo nasce l’Atteggiamento Mentale Felice. Un nuovo impianto software da installare nell’hardware del cervello. Questo atteggiamento mentale verte sul vivere felici nella ricerca del sé.

Dato che questo sistema ha che fare con la felicità, mi sembra opportuno dare una definizione di felicità secondo l’Atteggiamento Mentale Felice. Una definizione che servirà da presupposto per considerare questo atteggiamento mentale.

“La felicità è una condizione di benessere interiore che lascia esprimere la propria vera essenza più profonda.”

Quindi se vogliamo essere felici, secondo questa definizione, bisogna inanzitutto accettare se stessi e godere del proprio essere, della propria persona. In che modo? Diciamo che io posso indicarti la strada, il percorso spetta a te farlo.

Ogni persona effettuando il proprio percorso scopre la propria identità in maniera diversa da un’altra. Sai perché non potrai mai riprodurre il percorso di un’altra persona? Semplicemente perché tu sei un’altra persona. Non pensare che ci sia un percorso giusto e uno sbagliato, ma c’è solamente il tuo percorso, che è quello più giusto e affine per te.

E’ anche vero che, io per primo lo facio, se vuoi avere risultati in un qualsiasi campo e in un qualsiasi ambito,“modellare”(semplificando il concetto: capire come una persona utilizza la sua mente mentre fa quelle cose dove eccelle) quelle persone che hanno già avuto risultati là dove vuoi ottenerli tu, renderà il percorso più facile e forse anche più divertente.

E stai pur tranquillo che i tuoi risultati saranno diversi da quella persona che andrai a modellare. Forse anche migliori, semplicemente diversi.

Un altro presupposto da utilizzare per far in modo che questo tipo di felicità sia possibile è che la “felicità nulla ha a che vedere con il piacere, sia esso fisico che psichico”.

Intendiamoci è naturale e bello provare piacere nel fare le cose. E’ sublime provare il piacere di uno squisito piatto da gustare. Ed è fantastico provare quel piacere sia fisico che psichico di quando si è col proprio partner.

Quando dico che il piacere nulla ha a che vedere con la definizione di felicità riportata, mi riferisco al dire che se ci si aspetta che sarà il piacere a farci essere felici, probabilmente si è sulla strada sbagliata.

Anche il piatto più squisito e più gustoso del mondo che ci darà il piacere più intenso, una volta raggiunta la sazietà risulterà indifferente, fino a divenire stomacante.

Il piacere è come una candela, destinato ad estinguersi e a non durare.

 

—Quindi—

Con l’Atteggiamento Mentale Felice ci si prepara a riconoscere e correggere i pensieri riflessi mettendoli in discussione: “Secondo chi?”, “Rispetto a chi?”, ecc., lasciando che sia la parte del cervello intelligente a ristrutturare tali pensieri.

Inoltre con l’Atteggiamento Mentale Felice si può fare un lavoro sui propri schemi di pensiero e su se stessi. Scegliendo cosa si ha intenzione di fare. Seguendo questa intenzione, si va poi a far chiarezza su cosa e come fare, definendo obiettivi P.R.E.S.S., poi si prende il tutto con ironia sorridendo soprattutto di se stessi.

Più ci si abitua a farlo, più si creano nuove connessione neurali che faranno diventare un abitudine l’Atteggiamento Mentale Felice.

Ora tornando alla guida della macchina sull’autostrada, proprio adesso che sei quasi arrivato alla tua destinazione, ti accorgi che la parte più bella rimane il viaggio.

Per saperne di più o per farmi delle domande, scrivi pure un tuo commento, o vai alla sezione contatti sul blog

Atteggiamento Mentale Felice e scegli uno dei riferimenti riportati alla pagina contatti per aggiungermi ai tuoi social network.

 

****************************

 

Atteggiamento mentale felice

Articolo di Marcello Muccini
Counselor/Coach certificato.
Specializzato in PNL con certificazione di Richard Bandler.
Offre assistenza a singoli e/o gruppi per migliorare il proprio atteggiamento mentale.

 

The post Atteggiamento Mentale Felice first appeared on Professione Formatore.]]>
https://www.professioneformatore.it/atteggiamento-mentale-felice/feed/ 0
Formazione: Una miniera d’oro per gli addetti ai lavori https://www.professioneformatore.it/formazione-2012-una-miniera-doro-per-gli-addetti-ai-lavori/ https://www.professioneformatore.it/formazione-2012-una-miniera-doro-per-gli-addetti-ai-lavori/#comments Thu, 26 Apr 2012 04:00:07 +0000 https://www.professioneformatore.it/?p=18158 Quello che segue è un il primo post di una nuova rubrica seguita da Cosimo Melle Copywriter e autore del sito Quintuplica. Cosimo seguirà una nuova rubrica di ProfessioneFormatore tutta dedicata al marketing del Formatore! Buona Lettura! I formatori, come me e te, oggi hanno per le mani una miniera d’oro, un diamante grezzo su cui […]

The post Formazione: Una miniera d’oro per gli addetti ai lavori first appeared on Professione Formatore.]]>
Quello che segue è un il primo post di una nuova rubrica seguita da Cosimo Melle Copywriter e autore del sito Quintuplica. Cosimo seguirà una nuova rubrica di ProfessioneFormatore tutta dedicata al marketing del Formatore! Buona Lettura!

I formatori, come me e te, oggi hanno per le mani una miniera d’oro, un diamante grezzo su cui lavorare.

In molti hanno riscoperto l’importanza di formarsi per essere preparati al cambiamento ed evitare di cadere nel baratro. Oggi, infatti, argomenti come crescita personale, professionale, finanziaria e spirituale, sono sempre più ricercati.

Purtroppo, però, insieme all’aumento delle richieste, sono nati anche tanti pseudo esperti di formazione, e diverse forme di pensiero tutte più o meno simili, scopiazzate l’una dall’altra. Proprio per questo, se ami e credi davvero nel tuo lavoro di formatore, e vuoi emergere dal mucchio, ti conviene seguire alla lettere questi 3 consigli:

  1. Fare la differenza
  2. Essere bravi
  3. Farsi trovare

1 Fare la differenza

E’ una questione di percezione: tu devi essere visto e considerato dal tuo pubblico come unico, differente e specifico.

  •  Debora Conti, formatrice di un argomento super inflazionato come la PNL, ha fatto la differenza parlando per la prima volta in Italia di “PNL per dimagrire”.
  •  Joe Vitale, mio mentore ed esperto di copywriting e scrittura persuasiva, fa la differenza parlando di marketing e scrittura ipnotica (e non persuasiva).
  •  Max Damioli è esperto di pensiero positivo, pnl e tanto altro. Molti, però, lo conoscono per la sua “scuola di respiro”.

Potrei farti altri mille esempi, ma per ora voglio che ti sia chiaro il concetto: “nella formazione se vuoi fare la differenza, il pubblico deve percepirti come differente.”

 

2 Essere bravi

Può sembrare ovvio, lo so. Ma se poi a conti fatti, sul palco non sei quello che prometti di essere, nessuna strategia di marketing potrà mai aiutarti.

E’ importante tanto la preparazione tecnica, quanto quella oratoria. Perché devi conoscere l’argomento e soprattutto saperlo trasmettere agli altri.

La maggior parte degli insegnanti scolastici sono il perfetto esempio di pessimi formatori. Conoscono il contenuto dell’argomento (alcuni neanche quello) ma non sanno minimamente trasmettere le loro conoscenze ai loro alunni.

Mancano di enfasi, di eloquenza, insomma sono dei veri incapaci.

 

3 Farsi trovare

Capisco che a te piace stare sul palco, piace il contatto con le persone, ma devi anche pensare a fare marketing se vuoi avere:

  1. Le aule piene.
  2. L’agenda colma di appuntamenti.
  3. La tranquillità economica che hai sempre desiderato.

 

Oltre che formatore, quindi, devi essere anche imprenditore di te stesso. Devi farti trovare dal tuo pubblico. E tra i molteplici modi per farti trovare: patnership e internet, sono le due strategie più efficaci e a basso costo.

 

Fai la tua domanda

Pensavo da tempo ad una rubrica dove parlare di “Marketing per formatori” e ovviamente il luogo ideale per farlo non poteva che essere Professione Formatore – Il portale italiano di risorse per la formazione.

Ti chiedo solo di condividere con noi le difficoltà che stai trovando lungo il percorso, mentre cerchi di emergere come formatore. Dimmi, anche, quali sono gli argomenti di marketing che vorresti approfondire nei prossimi articoli, lasciando un commento qui sotto…

Un abbraccio,


Marketing per FormatoriCosimo Melle 

Copywriter, pubblicitario, Formatore,
Ideatore del metodo quintuplica

www.quintuplica.com

 

The post Formazione: Una miniera d’oro per gli addetti ai lavori first appeared on Professione Formatore.]]>
https://www.professioneformatore.it/formazione-2012-una-miniera-doro-per-gli-addetti-ai-lavori/feed/ 9
Apprendimento Rapido Solidale https://www.professioneformatore.it/apprendimento-rapido-solidale/ https://www.professioneformatore.it/apprendimento-rapido-solidale/#respond Wed, 18 Apr 2012 14:49:29 +0000 https://www.professioneformatore.it/?p=18154   Quello che segue è un guest post di Giancarlo Sali formatore aziendale, che presenta un Progetto di Solidarietà davvero molto interessante che unisce l’apprendimento rapido e la beneficenza. Buona lettura a tutti ! “Salve a tutti, mi permetto di disturbarvi, per farvi partecipi di un’iniziativa di beneficenza, che richiede un piccolissimo contributo di soli […]

The post Apprendimento Rapido Solidale first appeared on Professione Formatore.]]>
 

Quello che segue è un guest post di Giancarlo Sali formatore aziendale, che presenta un Progetto di Solidarietà davvero molto interessante che unisce l’apprendimento rapido e la beneficenza. Buona lettura a tutti !

“Salve a tutti,

mi permetto di disturbarvi, per farvi partecipi di un’iniziativa di beneficenza, che richiede un piccolissimo contributo di soli 3 euro. Parlo di un e-book che ho scritto ed il cui ricavato sarà indirizzato ad un progetto di beneficenza (l’incasso finirà in parte ad un ente ONLUS).
Esso contiene la spiegazione introduttiva delle principali tecniche insegnate nei corsi di memoria e lettura veloce: come aumentare la propria competitività di apprendimento e risparmiare tantissimo tempo.
L’associazione che andiamo a sostenere si chiama Progetto Itaca, e lavora ogni giorno per aiutare le persone che soffrono di problemi di salute mentale e tutti i loro familiari. Se ne parla ancora troppo poco, ma le malattie della sfera psicologica e psichiatrica (considerate dagli esperti il problema del Secolo) continuano a colpire un numero sempre crescente di persone, che spesso ignorano il prolema. Non esiste salute senza salute mentale, anche per questo vi rubo questi pochi minuti per richiedere il vostro contributo.

Conclusione: unire l’utile (un testo formativo dal valore elevato) al necessario (offrire un piccolo aiuto a chi ne ha bisogno)!!

Per effettuare l’acquisto, potete recarvi al seguente link (la piattaforma Lulu immagino che la conosciate tutti):

https://www.lulu.com/product/ebook/apprendimento-rapido-tecniche-di-memoria-e-lettura-veloce/18952241?productTrackingCont

Una volta completata la procedura, potrete scaricare subito e leggere l’e-book su pc, cellulare, e-book reader ecc. ecc.

Abbiamo bisogno di voi!!”

Dr Giancarlo Sali

The post Apprendimento Rapido Solidale first appeared on Professione Formatore.]]>
https://www.professioneformatore.it/apprendimento-rapido-solidale/feed/ 0
Un’impresa da Dio – Video per la formazione : Responsabilità https://www.professioneformatore.it/un-impresa-da-dio-video-per-la-formazione-responsabilita-da-unimpresa-da-dio/ https://www.professioneformatore.it/un-impresa-da-dio-video-per-la-formazione-responsabilita-da-unimpresa-da-dio/#respond Sat, 14 Apr 2012 05:00:52 +0000 https://www.professioneformatore.it/?p=17719 Con ” Un’impresa da Dio ” siamo giunti anche questa settimana al 7° appuntamento con i  “Video Per la formazione“. Come sai la rubrica è realizzata grazie alla partnership con “Il Cinema Insegna” – Formazione e crescita personale attraverso le scene dei film. Dal Film Un’impresa da Dio ****** “…Le faccio una domanda…a chi pregando chiede pazienza, crede […]

The post Un’impresa da Dio – Video per la formazione : Responsabilità first appeared on Professione Formatore.]]>

Con ” Un’impresa da Dio ” siamo giunti anche questa settimana al 7° appuntamento con i  “Video Per la formazione“.

Come sai la rubrica è realizzata grazie alla partnership con “Il Cinema Insegna” – Formazione e crescita personale attraverso le scene dei film.

Dal Film Un’impresa da Dio

******

…Le faccio una domanda…a chi pregando chiede pazienza, crede che Dio dia pazienza o dia invece l’opportunità di essere Paziente?……
A chi chiede coraggio Dio lo concede o dà l’opportunità di essere Coraggioso?……
A chi chiede la gioia di una famiglia più unita crede che Dio regali sentimenti rassicuranti o l’opportunità di dimostrare Amore?……

Chi ci ha creati ci ha dato la “responsabilità” , la grossa “opportunità” di fare la differenza. ….

(Morgan Freeman in “Un’impresa da Dio“)

 

responsabilità, motivazione, scelta, formazione, volontà, opportunità, crescita

FEEDBACK

Piaciuto il filmato ? In che occasione lo useresti ?  Vorresti suggerirne qualcun altro ?  Vorresti trovare un filmato in particolare su queste pagine ?  LASCIAMI UN COMMENTO !

 

RISORSE

Un'impresa da Dio: Il cinema insegna filmati per la formazione
Vuoi Portare “Un’impresa da Dio” e tanti altri film  nelle tue aule ?
Sei interessato ad avere video per le tue aule?
Vuoi stupire i tuoi corsisti con filmati selezionati ed eccezionali ?
Vuoi farti ricordare dai tuoi clienti ?

Clicca qui

The post Un’impresa da Dio – Video per la formazione : Responsabilità first appeared on Professione Formatore.]]>
https://www.professioneformatore.it/un-impresa-da-dio-video-per-la-formazione-responsabilita-da-unimpresa-da-dio/feed/ 0
Come andare in tv! ecco come sono stato ospite di Canale5 https://www.professioneformatore.it/come-andare-in-tv-ecco-come-sono-stato-ospite-di-canale-5/ https://www.professioneformatore.it/come-andare-in-tv-ecco-come-sono-stato-ospite-di-canale-5/#comments Fri, 06 Apr 2012 11:56:48 +0000 https://www.professioneformatore.it/?p=18092 Quando il self marketing funziona davvero! e ti fa anche andare in tv! Luciano Cassese a Mattino 5 [FMP poster=”https://www.professioneformatore.it/wp-content/uploads/mattino-51_thumb2.jpg” width=”380″ height=”201″ alt=”andare in tv”]https://www.professioneformatore.it/wp-content/uploads/mattino-51.mp4[/FMP]   Oggi ti racconto una storia davvero incredibile e a dir poco pazzesca e voglio anche dati una grandissima BUONA NOTIZIA ! Il Self Marketing su Internet e sui social […]

The post Come andare in tv! ecco come sono stato ospite di Canale5 first appeared on Professione Formatore.]]>
Quando il self marketing funziona davvero! e ti fa anche andare in tv!

Luciano Cassese a Mattino 5
[FMP poster=”https://www.professioneformatore.it/wp-content/uploads/mattino-51_thumb2.jpg” width=”380″ height=”201″ alt=”andare in tv”]https://www.professioneformatore.it/wp-content/uploads/mattino-51.mp4[/FMP]

 

Oggi ti racconto una storia davvero incredibile e a dir poco pazzesca e voglio anche dati una grandissima BUONA NOTIZIA !

Il Self Marketing su Internet e sui social FUNZIONA ! Funziona alla grandissima ben oltre le mie aspettative! e ti consentono anche di Andare in Tv!

Mercoledì 4 aprile sono stato ospite di Mattino 5 la trasmissione condotta da Federica Panicucci Paolo Del Debbio che va in onda tutte le mattine dalle 8,40 su Canale 5.

In questo articolo ho pubblicato solo un piccolo spezzone della puntata, per non rischiare di violare copyright, diritti d’autore e cose varie. Lo spezzone lo riporto solo con la finalità di testimoniare il fatto che sono stato per davvero ospite del salotto di Mattino 5, e non racconto balle . In fondo alla pagina c’è il link alla registrazione completa pubblicata sul sito di Canale 5.

La cosa pazzesca è che mi hanno contattato loro ! io non ho fatto assolutamente nulla per essere ospitato lì in quella trasmissione!

Mi hanno pescato loro su internet ma , leggi tutto l’articolo e scoprirai come ho fatto ad essere ospitato a Canale 5.

Gli autori impegnati nella produzione dei contenuti della puntata dedicata al “Lavoro e alla “Crisi“, hanno cercato su internet ed hanno trovato me ! Tutto QUI!

In realtà non è vero che non ho fatto nulla ….. sono più di 2 anni che applico costantemente le tecniche di self marketing e di posizionamento sui social e su internet che spiego anche ai miei corsi.

Non ho fatto nulla per essere ospitato in quella trasmissione specifica certo ma, sono due anni che lavoro per maturare visibilità sul web e fare marketing di me stesso e della mia attività. In tutta sincerità non mi aspettavo che un tale risultato arrivasse già così presto nel mio percorso di “marketing on line” e nella mia carriera professionale.

Pensaci un attimo : L’eBook “Lavoro trovarlo e cambiarlo anche con questa crisi” non è stato pubblicato da un editore “importante” come potrebbe essere il “Sole24 Ore” o “Mondadori”, eppure sono stato rintracciato da una trasmissione del canale televisivo più visto d’Italia Canale 5! Tutto grazie a come io uso Internet e i Social Network!

Questo lo dico a testimonianza del fatto che le tecniche che da tempo sto studiando e che applico nel mio lavoro FUNZIONANO DAVVERO!

Con un eBook fatto bene, con dei contenuti curati in un certo modo e con un lavoro fatto con passione e professionalità tutti i giorni e sopratutto con delle TECNICHE DI SELF MARKETING si può essere intercettati da una trasmissione Televisiva così importante ! Le stesse tecniche che spiego nei miei corsi .

Chi mi conosce sa che non ho mai dedicato grandi budget finanziari alla promozione  della mia professionalità e della mia attività! Le mie spese in promozione e pubblicità si aggirano intorno alle poche centinaia di euro all’anno. Lo ripeto se non avessi letto bene : “Poche centinaia di Euro all’anno” che mi servono per le spese dei siti web (domini, server, e qualche template) e raramente qualche piccolissima campagna Facebook. Faccio tutto su INTERNET e faccio tutto a BASSO COSTO.

Ma in compenso ci dedico Know How,  tempo, passione  e contenuti ! Ed è proprio questo LAVORO quello che mi ha portato mercoledì a Canale 5. Infatti, mi hanno pescato gli autori su internet!  Io non o ai fatto richiesta di essere ospitato! A parte il fatto che non saprei nemmeno se, e dove,  si possono fare richieste per essere ospitati  in una trasmissione televisiva.

Ci tengo a precisare che andare in tv non è il mio obiettivo professionale! Andare in tv è un passaggio importante che mi è testimone e conferma l’efficacia delle tecniche di self marketing che applico e insegno nei miei corsi.

 

L’esperienza 

Dai Luciano raccontami come è andata?” questa è la domanda che mi stanno facendo tutti da due giorni a questa parte! e penso che anche tu sia n po curioso.  Ho quiondi pensato che potevo scriverci due righe in questo post sul blog!

L’esperienza è stata a dir poco fichissima, Mi hanno trattato non bene ma, benissimo! Al di la del mio imbarazzo nell’entrare in uno studio televisivo per la prima volta, le persone che lavorano li sono davvero squisite. Non so se posso dirlo ma mi hanno organizzato una trasferta perfetta . La macchina organizzativa Mediaset è davvero impressionante!

Ma la cosa più bella, per me che sono un formatore, e di aziende ne vedo davvero tante ogni giorno, è stata vedere tantissime persone che lavorano all’unisono coordinate con la precisione di un orologio svizzero. Sono rimasto davvero impressionato dalla capacità organizzativa, dalla professionalità e dall’affiatamento delle risorse umane che ci lavorano dentro! Da quel poco che ho potuto vedere posso dire che quell’azienda è davvero una grande risorsa del nostro Paese. Realtà così produttive e professionali se ne trovano davvero poche in giro (io in 15 anni di carriera è la prima volta che ne vedo una a questo livello).

Per finire 

Se vuoi anche tu scoprire ed apprendere le tecniche di Self Marketing, di posizionamento e indicizzazione che mi hanno permesso di essere trovato dagli autori di Canale 5 ed essere invitato in una delle trasmissioni televisive più viste di Italia, a presentare il mio libro Partecipa anche tu al mio seminario : “SOCIAL NETWORK SELF MARKETING”

Nel corso del seminario saranno presentati strumenti operativi e strategie per avviare con successo una efficace campagna di Self marketing utilizzando Internet e i social network. Si parlerà  dell’arte del “conversation marketing” e come comportarsi in modo trasparente nei social media; gestire e coltivare una reputazione online; attingere notorietà al sempre più influente mercato del video e del podcasting, scegliere quali tattiche  di promozione utilizzare.

Nel corso del seminario ti presenterò un modello operativo molto particolare, che fa leva sui social network e sfruttandone le funzionalità gratuite abbassa di oltre il 60% i costi delle attività di pubblicità.

In questo articolo avrei potuto scrivere una frase del genere “Vuoi andare in tv? segui il mio marketing !” ma non lo faccio perché io sono una persona seria e so che tu sei una persona intelligente e sai che questo è solo un esempio del potenziale che possono esprimere tecniche di self marketing che presento.

non perderti il seminario non lasciare passare l’occasione di distinguerti dagli altri

Dove Come e Quando
QUANDO:   Sabato 14 Aprile dalle ore 10.00 alle 17.00
DOVE : HOTEL SOPERGA, Via Soperga, 24 20127 Milano (a due passi dalla Stazione Centrale)
Che tu sia un professionista che sta appena avviando la propria carriera o una piccola e media impresa con forti vincoli di budget o una start up, la buona notizia è che oggi si può  fare marketing a costi davvero irrisori, investendoci del tempo certo ma, a costo di un caffè al giorno!
Per informazioni e prenotazioni 
The post Come andare in tv! ecco come sono stato ospite di Canale5 first appeared on Professione Formatore.]]>
https://www.professioneformatore.it/come-andare-in-tv-ecco-come-sono-stato-ospite-di-canale-5/feed/ 14
Comunicazione efficace e l’uso della fiaba in azienda https://www.professioneformatore.it/comunicazione-efficace-e-luso-della-fiaba-in-azienda/ https://www.professioneformatore.it/comunicazione-efficace-e-luso-della-fiaba-in-azienda/#respond Tue, 03 Apr 2012 05:00:17 +0000 https://www.professioneformatore.it/?p=18168 Comunicazione efficace Molti problemi che si trovano ad affrontare le Aziende dipendono da un difetto di comunicazione, non solo verso l’esterno, ma soprattutto all’interno come mancanza di fluidità ed efficienza dei rapporti tra reparti e tra settori dell’Azienda e tra livelli  dirigenziali esecutivi amministrativi etc. I limiti e i blocchi nel passaggio delle informazioni costituiscono un grave […]

The post Comunicazione efficace e l’uso della fiaba in azienda first appeared on Professione Formatore.]]>
Comunicazione efficace

Comunicazione efficace

Molti problemi che si trovano ad affrontare le Aziende dipendono da un difetto di comunicazione, non solo verso l’esterno, ma soprattutto all’interno come mancanza di fluidità ed efficienza dei rapporti tra reparti e tra settori dell’Azienda e tra livelli  dirigenziali esecutivi amministrativi etc. I limiti e i blocchi nel passaggio delle informazioni costituiscono un grave impedimento allo sviluppo dell’Azienda  e l’uso dei nuovi strumenti informatici ha facilitato il passaggio delle informazioni ma, a volte creato problemi del tutto nuovi e inaspettati, che il contributo della psicologia permette di individuare e di risolvere.

La gestione del cambiamento

Cambiare è oggi una necessità imprescindibile per mantenersi competitivi sul mercato e per adattarsi alle sue rapide trasformazioni, per fronteggiare la crisi e cogliere le opportunità, per adeguare i modelli organizzativi o gestirli con nuovi strumenti. Ma il cambiamento genera ineluttabili resistenze, che sono  radicate nella struttura stessa dell’essere umano: l’utilizzo di strumenti psicologici permette una  rapida individuazione delle difficoltà che il cambiamento comporta nello specifico dell’Azienda e una sua più adeguata gestione.

La fiaba in azienda

L’applicazione della tecnica della fiabazione ai problemi aziendali apre nuove possibilità di intervento: la fiaba con la sua struttura tipica (presentazione di un problema, elaborazione e soluzione) costituisce di per sé un eccellente strumento di problem finding, problem setting e problem solving che può essere applicato a diverse aree tematiche. Ad esempio:  ridefinizione delle strategie, gestione del cambiamento, riorganizzazione dei ruoli, miglioramento della comunicazione, sviluppo della creatività e lancio di nuovi prodotti, incremento dell’efficienza.

 “Which way, which way?”,  domanda e si domanda incessantemente Alice persa nei meandri di Wonderland. Alice può essere assunta come l’icona del disorientamento contemporaneo, addirittura di un dubbio ontologico radicale, spettro  che ha minato  le fondamenta stesse della modernità fin dal suo sorgere.

Ne “Il gatto con gli stivali” invece il protagonista è un esempio di eroe utilizza  le proprie  capacità, l’abilità (anche “imprenditoriali”) e l’ arguzia d’ingegno.

The post Comunicazione efficace e l’uso della fiaba in azienda first appeared on Professione Formatore.]]>
https://www.professioneformatore.it/comunicazione-efficace-e-luso-della-fiaba-in-azienda/feed/ 0
Sorprendente! … e se solo potessi avere un unico vantaggio rispetto agli altri ? https://www.professioneformatore.it/sorprendente-e-se-solo-potessi-avere-un-unico-vantaggio-rispetto-agli-altri/ https://www.professioneformatore.it/sorprendente-e-se-solo-potessi-avere-un-unico-vantaggio-rispetto-agli-altri/#respond Wed, 21 Mar 2012 14:22:12 +0000 https://www.professioneformatore.it/?p=18068   Vuoi trovare più clienti per la tua attività ? Se anche tu come me sei impegnato costantemente nella crescita del tuo Business, Se anche tu hai un sito, sei impegnato nella promozione della tua attività, se anche tu  in qualche modo fai promozione e marketing on line o stai pensando di promuoverti a breve […]

The post Sorprendente! … e se solo potessi avere un unico vantaggio rispetto agli altri ? first appeared on Professione Formatore.]]>
Trovare clienti : una folla di clienti per i tuoi prodotti

 

Vuoi trovare più clienti per la tua attività ?

Se anche tu come me sei impegnato costantemente nella crescita del tuo Business, Se anche tu hai un sito, sei impegnato nella promozione della tua attività, se anche tu  in qualche modo fai promozione e marketing on line o stai pensando di promuoverti a breve sul web , ti conviene leggere questo articolo che ho scritto sul blog di Linkedin Marketing Tips . Quello leggerai ti sembrerà Ingannevolmente sempliceMa all’opposto è di vitale importanza !
L’idea di scrivere questo articolo (che è passato anche come newsletter) è venuta grazie alla testimonianza di un allievo/cliente del mio corso speciale la  “Internet Master Accademy” (un eccezionale corso dove vengono mostrate tecniche d’assalto di marketing on line che sto tenendo in questi giorni a Roma) che mi ha confidato che nella loro azienda quado vogliono fare delle campagne di mail marketing si orientano verso l’acquisto di database di email da società specializzate che rivendono indirizzi. Ogni loro campagna ha una redemption intorno al 0,007%
Come sai mi occupo di formazione e nei miei corsi uno degli esercizi che mi piace proporre ai miei studenti è questo : “Se io e te avessimo un negozietto di pizze al trancio e volessimo vincere una gara a chi vende più pizze, Quale sarebbe quell’unico elemento che vorresti avere in più di me per vincere una gara a chi di noi due vende più pizze?

Leggi tutto ==> Sorprendente! … e se solo potessi avere un unico vantaggio rispetto agli altri?.

The post Sorprendente! … e se solo potessi avere un unico vantaggio rispetto agli altri ? first appeared on Professione Formatore.]]>
https://www.professioneformatore.it/sorprendente-e-se-solo-potessi-avere-un-unico-vantaggio-rispetto-agli-altri/feed/ 0