Siamo giunti anche questa settimana al consueo appuntamento con i “Video Per la formazione“. Siamo alla 13 settimana di suggerimenti di video per le tue aule !
Questa settimana ci accompagna un bellissimo discorso del Coach Carter .
Se ritieni che questi video possono esserti utili , Lasciaci un commento e partecipa alla discussione per rendere sempre migliore la formazione professionale in ITALIA !
Come sai la rubrica è realizzata grazie alla partnership con “Il Cinema Insegna” – Formazione e crescita personale attraverso le scene dei film.
Dal film Coach Carter
******
“La nostra più grande paura non è quella di essere inadeguati.
La nostra più grande paura è quella di essere potenti al di là di ogni misura.
È la nostra luce, non la nostra oscurità che più ci spaventa.
Agire da piccolo uomo non aiuta il mondo, non c’è nulla di illuminante nel rinchiudersi in sè stessi così che le persone intorno a noi si sentiranno insicure.
Noi siamo nati per rendere manifesta la gloria che c’è dentro di noi, non è solo in alcuni di noi è in tutti noi.
Se noi lasciamo la nostra luce splendere inconsciamente diamo alle altre persone il permesso di fare lo stesso.”
Appena ci liberiamo dalla nostra paura la nostra presenza automaticamente libera gli altri.
dal film “Coach Carter” di Thomas Carter
FEEDBACK
Piaciuto il filmato ? In che occasione lo useresti ? Vorresti suggerirne qualcun altro ? Vorresti trovare un filmato in particolare su queste pagine ? LASCIAMI UN COMMENTO !
RISORSE
Sei interessato ad avere video per le tue aule?
Vuoi stupire i tuoi corsisti con filmati selezionati ed eccezionali ?
Ciao Luciano,
grazie per la condivisione. Un film fantastico che trova all’interno della storia dei modi, a mio avviso efficaci, di lanciare messaggi utili e significativi. Come il caso di questo spezzone da te condiviso. Fantastica la poesia di Marianne Williamson, a volte erroneamente associata a Nelson Mandela che la pronunciò in uno dei suoi famosi discorsi.
Gran bel film e ottima scelta di questa parte motivante e ispirazionale.
Un film sul lavoro di un vero coach, che non cerca solo la performance sportiva, ma vuole educare il giovane atleta, per farlo diventare un uomo vero, educato, rispettoso, ma soprattuto laureato per non prendere la strada della delinquenza!
Tanti coach dovrebbero prenderne l’esempio da questo film o da quello espresso in “Affrontando i giganti”.
Un film da vedere a tutti i costi!