Video per la formazione : Coach Carter
Potrebbero interessarti anche questi:

3 consigli per ridurre i costi dell’avvio attività
Ci siamo, hai lavorato per mesi alla realizzazione del tuo business plan, pianificando tutti i dettagli, dalla ideazione di prodotto e servizi alla descrizione del tuo target di riferimento. Quando sei arrivato alla previsione dei costi per l’avvio e il mantenimento per i primi tempi dell’attività, ti sei dovuto arrendere. Non ci sono abbastanza soldi per il tuo progetto. La situazione è molto comune, tantissime idee arrivano a un certo grado di definizione ma poi restano sulle scrivanie per mancanza di fondi. E’ una situazione davvero spiacevole perché magari l’idea è di ottima qualità e le possibilità di successo sono elevate. Non sono tante le possibilità di ottenere finanziamenti e inoltre in questo caso dovresti mettere in conto i costi per ammortizzare il finanziamento nel corso di alcuni anni. Qualcosa però si può fare, in questo articolo ti parlerò di alcune strategie che puoi mettere in campo per risolvere la questione dei costi di avvio e mantenimento dell’attività che tanto ti sta a cuore. Si tratta di strategie che sono adatte maggiormente a piccole aziende, quelle in cui non è strettamente necessario un grosso impianto di macchinari altamente specializzato e così via. (altro…)

Vendite: come renderle la priorità quotidiana
Nella mia attività di formazione e coaching in tanti mi chiedono quale sia l’attività più importante nella quale investire per far crescere e prosperare un piccolo business! Le statistiche ci dicono, che entro il primo anno di vita il 40% delle nuove attività (siano essi professionisti o piccole imprese) sono già fuori dal mercato (chiuse o fallite). Entro 5 anni , + dell’80% delle nuove imprese chiudono e a 10 anni di distanza sopravvive solo il 2% delle piccole attività fondate 10 anni prima. Perché succede questo? Si potrebbe dare la colpa alla crisi certo! Ma se leggi questo blog sai che non mi piace dare la colpa del fallimento a cause eterne a noi e fuori dal nostro controllo. Io penso che il motivo principale del fallimento sia sempre lo stesso. Gli imprenditori nel tempo perdono di vista l’aspetto più importante del business : le vendite. (altro…)

Come pianificare un viaggio studio e trovare lavoro all’estero
Con la bella stagione si sa, cresce la voglia di vacanza e se la maggior parte dei viaggiatori sceglie un soggiorno fuori porta all’insegna del relax o del divertimento. Dato il particolare momento economico però, c’è chi sceglie di risparmiare standosene direttamente a casa e chi, invece, stabilisce di fare della propria vacanza un investimento. Come? Ebbene, a dispetto della crisi, sappiate sono sempre più numerosi coloro che fanno le valigie per iscriversi in prestigiose scuole che offrono corsi di lingue all’estero. Un soggiorno linguistico che si rispetti però necessita di un’accurata organizzazione, per evitare qualsiasi tipo di problema e godersi la propria vacanza in tranquillità e spensieratezza e soprattutto raggiungere l’obiettivo prefissato: imparare una lingua straniera con l’augurio di trovare più facilmente lavoro. (altro…)

Intelligenza emotiva: 6 situazioni tipiche di vantaggio sul lavoro
Se sei una persona dotata di intelligenza emotiva questo articolo ti aprirà gli occhi su quanto possa essere, questo carattere, vantaggioso sul lavoro. Se l’emotività è sempre stato per te un problema in ambiti come quello scolastico o tipicamente relazionale, vedrai come invece sul lavoro ti può garantire addirittura una marcia in più. (altro…)
Ciao Luciano,
grazie per la condivisione. Un film fantastico che trova all’interno della storia dei modi, a mio avviso efficaci, di lanciare messaggi utili e significativi. Come il caso di questo spezzone da te condiviso. Fantastica la poesia di Marianne Williamson, a volte erroneamente associata a Nelson Mandela che la pronunciò in uno dei suoi famosi discorsi.
Gran bel film e ottima scelta di questa parte motivante e ispirazionale.
Un film sul lavoro di un vero coach, che non cerca solo la performance sportiva, ma vuole educare il giovane atleta, per farlo diventare un uomo vero, educato, rispettoso, ma soprattuto laureato per non prendere la strada della delinquenza!
Tanti coach dovrebbero prenderne l’esempio da questo film o da quello espresso in “Affrontando i giganti”.
Un film da vedere a tutti i costi!