I 2 ostacoli alla tua Crescita personale
Potrebbero interessarti anche questi:

Motivazione? 13 regole per Motivare il Tuo Team (seconda parte)
Seconda parte dell’articolo Motivazione? 13 regole per Motivare il Tuo Team Per leggere la parte precedente dell’articolo sulla Motivazione Clicca qui (altro…)

4 Passi per Migliorare il Tuo stile di Vita e Vivere Sereno
Ciao sono Salvatore Fiananese, fondatore del blog mentesemplice.com e ideatore del programma di coaching Lavorosereno.com per dipendenti o aspirante libero professionista che vuole liberarsi dallo stress cosi da raggiungere più equilibrio tra la vita privata e la vita lavorativa. Ti è mai capitato di dire in preda alla rabbia: “BASTA! Non ne posso più di questa vita, voglio cambiare”. Voglio uscire da questo tunnel buio e smettere di lottare contro tutto e tutti. Ti sei mai trovato in una situazione simile? (altro…)

Meditazione a lavoro: Riduci lo stress e incrementa la produttività
Quello che segue è un articolo di George Luise, amico trainer e internet marketer fondatore del blog linfavitale.com. In questo articolo scoprirai come sfruttare la meditazione per incrementare la tua produttività e ridurre lo stress anche se hai poco tempo. Ma prima vediamo perché dovresti farlo. Il lavoro spesso e volentieri può rivelarsi parecchio stressante e una persona stressata difficilmente e’ produttiva, per questo alcune aziende hanno capito che per incrementare la produttività dei propri dipendenti e la qualità del loro lavoro devono aiutarli a rilassarsi. Per fare ciò, grandi aziende come Google, Apple, Intel, Nike, (solo per citarne qualcuna) hanno deciso di raggiungere questo scopo attraverso la meditazione sul posto d lavoro. (altro…)

Video per la formazione – Love Actually: L’amore davvero è dappertutto
Love Actually! L’amore è proprio dappertutto! Spero tu ti stia divertendo con questo appuntamento fisso con le selezioni del grande cinema per la formazione. Anche questa settimana ProfessioneFormatore.it ti prsenta quello che ormai sta diventando un vero e proprio appuntamento fisso con “Video Per la formazione“. Come sai la rubrica è realizzata grazie alla partnership con “Il Cinema Insegna” – Formazione e crescita personale attraverso le scene dei film. I testi dal film Love Actually : Ogni volta che sono depresso per come vanno le cose al mondo penso all’area degli arrivi dell’aeroporto di Heathrow.. è opinione generale che ormai viviamo in un mondo fatto di odio e avidità, ma io non sono daccordo. Per me l’amore è dappertutto..spesso non è particolarmente nobile o degno di nota, ma comunque c’è..padri e figli, madri e figlie, mariti e mogli..fidanzati, fidanzate, amici.. quando sono state colpite le torri gemelle per quanto ne so nessuna delle persone che stava per morire ha telefonato per parlare di odio o vendetta..erano tutti messaggi d’amore. Io ho la strana sensazione che se lo cerchi scoprirai che l’amore davvero..è dappertutto! La trama La storia è in realtà un intreccio di relazioni e di amori, protagonisti di queste storie sono inglesi molto diversi tra loro; queste 10 storie hanno in comune il fatto di svolgersi tutte contemporaneamente, iniziando 5 settimane prima di Natale. Love Actually – L’amore davvero (Love Actually) è un film del 2003 scritto e diretto da Richard Curtis FEEDBACK Piaciuto il filmato? In che occasione lo useresti? Vorresti suggerirne qualcun altro ? Vorresti trovare un filmato in particolare su queste pagine? LASCIAMI UN COMMENTO ! RISORSE Vuoi portare Love Actually ed altri film nelle tue aule ? Sei interessato ad avere video per le tue aule? Vuoi stupire i tuoi corsisti con filmati selezionati ed eccezionali ? Vuoi farti ricordare dai tuoi clienti ? Clicca qui
Ciao Luciano, l’articolo è pieno di spunti interessanti, mi è piaciuta molto questa frase:”il termine di paragone per te stesso sei tu stesso”…oltre ai 2 ostacoli che hai già citato, ne noto un altro in molte persone:”focalizzarsi su cose negative per troppo tempo”. La nostra energia scorre dove poniamo la nostra attenzione, quindi se guardiamo i telegiornali su cosa ci concentriamo? Su cose belle o su cose negative? Quante persone continuano a ripensare a cose negative del loro passato e si rovinano il presente…il mio suggerimento è questo: analizzato il problema, focalizziamoci sulle soluzioni. Invece di fare l’elenco delle nostre sfortune, facciamo la lista delle nostre fortune. Invece di avere sempre dei motivi per essere tristi, troviamo dei motivi per sorridere…è semplice e porta piu’ risultati 🙂
A proposito di “lista delle proprie fortune”
ti suggerisco , se non lo hai letto già, The Magic di Ronda Byrne
30 giorni di esercizi in tema di ringraziamento delle proprie fortune
Si l’ho letto, davvero bello 🙂