Mario Furlan – Testimonianza intervista
Potrebbero interessarti anche questi:

9 domande che promettono di cambiarti la vita
Sviluppare la “capacita di porsi le domande giuste” sta diventando uno dei tormentoni di questo blog. Ebbene si! La capacità di pensare in modo positivo e produttivo è una delle abilità che io considero fondamentali per il proprio successo professionale. Le domande, come sai, sono lo strumento fondamentale per indirizzare l’attenzione e il pensiero verso obiettivi predefiniti. Se hai mai seguito qualche corso di vendita saprai di sicuro che un venditore abile non è chi racconta a memoria tutti i vantaggi del proprio prodotto ma colui che sa porre le giuste domande finalizzate ad spingeste la conversazione e l’attenzione dell’interlocutore dove vuole. (altro…)

Google Marketing: i migliori consigli di Fabrizio Barbarossa
Conosci l’importanza dell’internet marketing? Ti piacerebbe scoprire i trucchi per una promozione aziendale di successo online? Sai quali strumenti ti offre google per strutturare la tue campagne pubblicitarie? “Google Marketing“ di Fabrizio Barbarossa è più di un testo essenziale che può aiutarti a conoscere le possibilità che offre il più grande mercato del mondo. È un testo di carattere operativo e questo lo differenzia dai tanti prodotti similari oggi disponibili. (altro…)

Conosci il Rapporto sul futuro della formazione in Italia?
Il Rapporto sul futuro della formazione in Italia, stilato dalla commissione De Rita affronta il tema della formazione in Italia, proponendo un modello nuovo e più moderno del concetto di formazione, che tenga conto della centralità della persona e che sia indissolubilmente legato alla dimensione lavorativa, come ipotizzato sul Libro Bianco del welfare, che rappresenta la fonte principale di questo testo. (altro…)
Personal Branding: 3 passi forndamentali per essere efficaci
Quello che segue è un guest post di Alessandro Bartolocci, collega FORMATORE esperto nello sviluppo di Abilità Trasversali Blogger Alessandro si definisce un professionista che “Aiuta individui e organizzazione a trovare le migliori soluzioni per il loro sviluppo professionale”. In questo articolo Alessandro ci parla di “Personal Branding”. Buona lettura! Il personal branding è uno degli argomenti più in voga negli ultimi tempi. Forse consapevoli che nessuno, se non noi stessi, può pensare al nostro futuro professionale, forse sempre più coscienti di avere la necessità di crearsi una propria identità professionale, molti di noi stanno applicando a se stessi concetti che un tempo riguardavano solo ed esclusivamente il marketing dei prodotti. (altro…)
Caro Luciano, mi permetto di darti del tu perché ho utilizzato il tempo libero concessomi dalle vacanze per perlustrare a fondo il tuo sito e posso dire che mi sembra di conoscerti da tempo. Sono rimasto favorevolmente impressionato dalla mole di lavoro che hai messo a disposizione dei visitatori e mi congratulo con te. Non per l’atteggiamento generoso ( che dimostra una pur lodevole propensione verso il prossimo) ma soprattutto per le tue convinzioni che da tempo ho fatto mie, che dare sia un’ottimo modo per ricevere e alla base di questo scambio ci siano cose ben più grandi del lavoro o degli affari. In definitiva mi auguro che questa mia sia il prologo per una futura collaborazione. Gradirei infatti sondare il terreno circa la tua disponibilità ad intervenire presso il mio studio la cui sala d’attesa e’ attrezzata per corsi e relazioni varie, di uno o più giornate. L’intenzione sarebbe quella di radunare colleghi e collaboratori per un ” brain storming motivazionale”. Spero leggerai questa nota con la speranza possa scaturirne una cosa simpatica. Un saluto, Sergio Fiammenghi
Ottima idea Sergio! Mai come in questo periodo sono importanti le sinergie e i confronti. Uniamo e confrontiamo le nostre esperienze!
perchè condivido questa voglia di cambiare ma non riesco a partire?
sono un dipendente e vorrei fare qualcosa in proprio ma non so da dove partire.
comunque grazie per il tuo sito fatto molto bene e molto interessante.
Ciao Domenico ,
Alle volte non si riesce “a partire” per paura dell’ignoto, Non sappiamo cosa ci aspetta e preferiamo una piccola e insoddisfacente sicurezza.
A volte per paura del cambiamento, siamo resistenti alle novità che comportano uno sforzo di adattamento ad una nuova condizione e ci impongono un cambiamento nel modo di pensare e di vedere la vita.
Per paura del fallimento, abbiamo paura di non riuscire, di fare il passo più lungo della gamba per poi ritrovarci in una condizione di malessere.
Per paura del giudizio degli altri. Non sappiamo se le nostre scelte saranno o meno condivise dalle persone che amiamo e che ci sono vicine. Abboniamo paura che se cambiamo non ci vorranno più bene !
La paura in tutte le sue forme è il freno principale a qualunque cambiamento !