Potrebbero interessarti anche questi:
Cerchi un modo nuovo per affrontare la crisi? un ePortfolio può darti una mano!
Questo 2009 che si sta chiudendo ha fatto vivere a tutti noi, chi più chi meno, un periodo di incertezza. Le continue notizie di crisi provenienti dai media, ci hanno trasmesso un senso di accresciuta e nuova precarietà. Tutti noi, dipendenti, lavoratori autonomi, professionisti, almeno una volta nel corso di quest’anno, ci siamo trovati a chiederci se domani avremmo continuato a svolgere lo stesso lavoro che facevamo ieri e che abbiamo fatto fino ad oggi, e quali sarebbero state le nostre prospettive di carriera.
(altro…)
5 semplici strategie per comprendere se sei un vero leader.
Quello che segue è un guest post di Salvatore Fiananese Coach e Trainer di Leadership personale, internet marketer e blogger. In questo articolo salvatore ci mostra 5 strategie per verificare se si è veri leader o meno.
La prima strategia per comprendere se sei una vero leader è la decisione.
Spesso nella vita quotidiana tendiamo a rimandare le nostre decisioni di tutti i giorni. Se ci pensi, anche se non sei consapevole, prendi sempre delle decisioni. La domanda è: “prendi decisioni perchè l’hai deciso davvero tu oppure ha deciso qualcun’altro per te?”
E sì, molto spesso le scelte che facciamo sono determinate dai nostri programmi mentali, ossia pensieri che stanno nella nostra testa e che in qualche modo decidono per noi.
Si dice che quando pronunci la parola, ho deciso, in realtà essa è solo la verbalizzazione della decisione reale presa qualche minuto prima dal tuo inconscio. E come se, in qualche modo, quando pronunci la frase dai una semplice spiegazione alla tua mente sull’azione che vuoi compiere in quel momento. La verità è che non la comandi tu, ma qualcosa di molto più potente.
La seconda strategia è la capacità di essere integro e onesto con te stesso.
Vediamo meglio cosa significa essere onesti? Semplicemente dire le cose come stanno, senza girarci tanto intorno. Viviamo in una società dove, per piacere sempre a tutti ed essere educati nel modo di fare e di essere, non esprimiamo la nostra vera opinione, quella autentica.
Beh se pensi a un vero leader lui esprime sempre ciò che pensa, con garbo ed eleganza ma lo fa senza peli sulla lingua, perchè è come se dovesse rispettare un suo codice d’onore interno. Esatto! Una specie di contratto con se stesso, con la sua coscienza. Se non lo rispettasse, sentirebbe subito dei fastidi, generalmente all’altezza dello stomaco.
Onestà è la virtù dei forti, dicevano gli antichi. Beh, forse avevano proprio ragione perchè quanto si è onesti e integri con il proprio sè, con il proprio codice d’onore, si vede lontano un kilometro, già guardando la camminata della persona. Nella società di oggi, purtroppo, l’integrità e l’onestà sono valori molto molto rari.
(altro…)
5 strategie per vendere le tue idee di successo
Una domanda frequente che spesso mi viene rivolta spesso nei miei corsi di comunicazione da tante persone anche di estrazione differente è : “come riuscire a “vendere” nel modo migliore una propria idea”.
DIetro questa domanda però si celano spesso 2 convinzioni. La prima è che l’unica competenza che ci manca per avere successo nella vita sia la capacità di vendere agli altri le nostre idee, quasi come se dovessimo convincere chi ci circonda ad adottare i nostri punti di vista. E l’altra è che per Vendere le proprie Idee ci sia un processo standard e definibile da utilizzare all’occorrenza in ogni circostanza.
E devo dirti che sarebbe davvero bello se fosse realmente così. Sarebbe davvero bello se si potesse avere una formula standard che funzioni sempre, ma la realtà non è così! Il successo dipende dalla vostra situazione specifica. e in questa occasione come in tutte le altre dove sono implicati rapporti umani non esiste un “Libretto delle istruzioni”.
Ci sono, tuttavia, una serie di strategie comuni che si possono adottare. La vostra migliore tattica di azione è quella di essere capaci di utilizzare una varietà di approcci per, chiarire al massimo il messaggio, essere più efficaci nella comunicazione e così rendere le vostre idee più appetibili., rispetto ad altre.
Del resto viene da se che chi riesce a comunicare meglio ha più opportunità di successo di chi comunica a fatica.
Queste strategie elencate di seguito potrebbero essere un buon inizio da cui poter partire.
1.Raffigurate la vostra idea.
Sulla base di tutto ciò che vi serve, fate un quadro iniziale di ciò che state cercando di voler realizzare; ad esempio con una storyboard, un video.. Cercate di rendere più chiaro possibile la realizzazione del piano e gli obiettivi da raggiungere. Usare supporti visivi alla vostra comunicazione dovrebbe essere una abitudine costante del vostro modo di comunicare. Se pensi che nel processo comunicativo un messaggio viene percepito per oltre il 55% del suo contenuto grazie al canale visivo, capisci anche che è indispensabile che tu ti aiuti con un qualcosa di grafico. Altrimenti rischi di perdere oltre la metà della tua efficacia potenziale. Non è necessario preparare slide ogni volta che devi fare una riunione. Quando illustri una tua idea, ti basta un mazzetto di fogli A4 e una penna per fare dei disegni. sviluppa questa abitudine e vedrai che la tua capacità di influenza crescerà notevolmente.
2.Create una chiara tabella di marcia di attuazione.
Se non ci sono passi evidenti da dover compiere su come realizzare la vostra idea, allora questa difficilmente prenderà il volo. Molte persone hanno bisogno per prendere una decisione di conoscere letteralmente il processo che posta al risultato sperato. In tanti hanno bisogno di spiegazioni step by step, di ciò che state proponendo e di quello che intendete fare.
Delineate con precisione il “come arrivare dalla situazione attuale al punto a”, in modo che anche gli altri abbiano sufficienti elementi per decidere se valga la pena effettuare gli investimenti necessari per portare a compimento la vostra idea.
3. Parlane già con qualcuno.
Piuttosto che aspettare il grande incontro in cui presentare la vostra idea e vedere le cose come vanno, vai attivamente alla ricerca di un qualcuno che possa aiutarti nell’impresa. Parlate a coloro che vi interessano dell’idea in anticipo, sollecitateli a condividerla e a supportarla. Inoltre, cerca qualche amico e parlane con lui, verifica quanto la tua presentazione è convincente e fatti consigliare. Chiedi come la tua idea può raggiungere e soddisfare i bisogni di chi deve decidere.
4. Farsi trovare pronti al momento giusto.
Alcune idee sono in anticipo sui tempi. E questo non accade solo ai guru delle aziende ICT ma un po a tutti noi. Quando mi sono iscritto all’università era da poco caduto il muro di berlino e decisi di studiare il Russo, perchè ero convinto che a breve si sarebbero sviluppati dei commerci incredibili con quei territori. Ma mio malgrado ci sono voluti più di 10 anni prima che si realizzasse questa previsione e io persi la motivazione velocemente. Come vedi a tutti può capitare di essere in anticipo con i tempi ma, nonostante ciò, vai avanti e apporta continui miglioramenti alla tua idea. Non fare come ho fatto io con il Russo ma, mettiti da parte e aspetta. Impara a restate con le orecchie aperte sulle dinamiche di mercato così che quando arriverà il momento giusto potrai finalmente lanciare la tua idea e raccogliere il successo che meriti.
5.Scegliete un venditore diverso.
Se pensi proprio di non avere quelle capacità persuasive da non riuscire a vendere la tua idea come merita, trova qualcuno che lo faccia per te! Meglio mettere in piazza l’idea, anche se da qualcun altro, che non portarla mai alla luce del sole.
Risorse
Se sei interessato ad approfondire questi temi ti segnalo una risorsa gratuita offerte da me :
Corso gratuito di “Public Speaking – Conquista il tuo pubblico in 7 semplici mosse” per e mail di professioneformatore.it . Il Corso per e-mail è completamente gratuito.
Questo materiale è strutturato come un corso suddiviso in 7 appuntamenti bisettimanali. Nell’arco di tre settimane a partire da oggi riceverai nella tua casella di posta elettronica 2/3 paragrafi a settimana. Nell’insieme i sei capitoli di cui si compone questo corso costituiscono un intero manuale sulle tecniche e strategie per parlare in pubblico. Clicca qui per accedere al materiale
Il Network Marketing fa per te?
Ho da poco ricevuto ed ho risposto immediatamente ad una richiesta di informazioni sull’opportunità di Network Marketing che io offro pervenutami tramite i canali di acquisizione web. Come penso saprai io uso molto il web per fare promozione delle mie attività e la mia proposta di network non è proprio economicissima.
Come prima cosa la signora che mi ha scritto in alto alla richiesta diceva “Io non voglio spendere soldi in pubblicità o per acquistare francobolli e cartoline o per fare internet marketing” riferendosi alla necessità di fare un po di promozione del business una volta cominciato.
La prima reazione che ho avuto a questa frase è stata quella di cestinare la richiesta di informazioni senza nemmeno rispondere, perché penso che la prospettiva di impegnarsi seriamente in una attività imprenditoriale non è per tutti.
Ma subito dopo invece di cestinare la richiesta, ho inviato alla signora le informazioni necessarie, per non precludere quell’opportunità a causa di una comunicazione sbagliata. Non ho ottenuto ulteriori risposte.
Negli ultimi circa 60 anni, il nostro Paese è cresciuto con una cultura della tutela dei diritti e del posto garantito. Oggi ci sono tantissime persone che vogliono TUTTO, senza fare perfettamente niente. Non sono motivati ad impegnarsi nel lungo periodo, a cercare un lavoro a tempo pieno e soprattutto non vogliono fare neanche lo stretto necessario per costruire un vero e proprio business in casa propria. Vogliono solo qualcosa, senza fare niente e non è proprio così che funziona il mondo reale.
(altro…)
Grazie dell’articolo. Aggiungo anche che ci vuole molta caparbietà e anche leggerezza e senso dell’umorismo
Sono assolutamente d’accordo, grazie per il commento!
Grazie dell’articolo. Secondo me anche un sano prendersi in giro aiuta