Questo è il testo della email di auguri che stamattina ho inviato a tutti gli iscritti alla lista, Mi faceva piacere condividerla anche con te . Buona lettura
Forse penserai “ecco gli ennesimi auguri di bune feste” ci mancava solo Luciano Cassese di Professioneformatore.it.
Questi non sono i soliti auguri sono PERSONALI e parlano di TE che sei una persona speciale. Leggi Tutto l’articolo fino alla fine c’è qualcosa di speciale proprio per TE
Quindi se ti stai chiedendo perché oggi 23 dicembre ho deciso di scriverti e farti gli auguri con qualche giorno di anticipo è innanzitutto perché è Natale e mi piace pensare a tutte le persone che in qualche modo sono in contatto con Me con affetto. Poi, perché oggi è un po come l’ultimo giorno di scuola prima delle feste di Natale. Ci tenevo ad essere anche con te perché questo giorno che per me è un giorno davvero speciale. Per me il Natale dura ancora 15 giorni, come quando andavo a scuola! Ed oggi è il primo giorno di questo lungo periodo speciale.
Oggi si salutano i colleghi, non si lavora e c’è un’aria di ATTESA. Attesa per qualcosa che sta per accadere. Sarà forse lo spirito di questa festa particolare, forse i film che proiettano in televisione in questi giorni, forse è il piacere di passare delle giornate con i propri cari, oppure è il ricordo delle belle sensazioni di quando da bambini aspettavamo i regali. Regali che a casa mia arrivavano il 6 gennaio il giorno della befana e non il 25, (i re Magi arrivano alla befana si diceva tempo fa a Napoli). Quando ero bambino non facevo a tempo a scartare i giocattoli che il giorno dopo dovevo andare a scuola e non facevo a tempo a godermeli.
Le emozioni di questi giorni non ce le può togliere davvero nessuno! Né la Crisi, né il Governo, né le tasse, né il lavoro che non va!
Progettiamo il nostro essere domani
In questi giorni la nostra mente intuisce qualcosa di più grande che va al di la delle cose di ogni giorno. Non mi sto riferendo a qualcosa di Religioso. Mi sto riferendo a quell’intima consapevolezza che la vita è qualcosa di più che la routine quotidiana, che ognuno di noi è venuto qui con uno SCOPO, che anche TU puoi brillare e tutto il mondo non aspetta altro che tu cominci ad essere più grande di ogni aspettativa. E questo vale anche per chi sta attraversando un momento di solitudine o di povertà.
Ecco ci tenevo ad essere con TE nella tua casella di posta elettronica, perché volevo condividere queste sensazioni con te.
Stanno per arrivare i giorni più importanti dell’anno, giorni in cui ognuno di noi si fermerà e comincerà a fare i bilanci dell’anno passato e a progettare il futuro. In questi giorni si ha l’opportunità di pensare a quello che ognuno di noi ha più a cuore, alle cose che sono davvero importanti, ai nostri valori guida, alle persone a cui vogliamo bene, a quello che ci piace veramente fare. Questo vale per tutti NOI!
Allo stesso modo in cui un “edificio di grande valore” nasce da un “progetto di valore” Ti invito, (come invito anche me stesso) ad approfittare di questo periodo per progettare bene la tua vita. Sfrutta questo tempo per creare un progetto accurato di quello che sarà la tua vita.
Io, Tu, i miei amici Antonio, Max, Josè, Ana, Ruggero, Valerio, Andrea, Ettore, Giovanni, Donatella, Roberto, e le tantissime persone con le quali condividiamo i nostri sogni, i nostri progetti e le nostre speranze, in questo tempo che ci viene concesso al riparo dalle preoccupazioni di sempre ci chiederemo: “come è andata quest’anno? cosa ho fatto di buono ? cosa posso migliorare ? è proprio questo quello che voglio?” e ci diremo : “L’anno prossimo spero che … l’anno prossimo voglio… l’anno prossimo avrò….”.
Cominciamo dicendo Grazie
Il giorno 31 del mese di dicembre, è tradizione per le chiese Cristiane recitare il Te Deum, un canto di ringraziamento per l’anno appena trascorso. Trovo questa tradizione di tutte le confessioni del Cristianesimo una cosa davvero molto bella. Prima di “chiedere” si “RINGRAZIA” per quello che già si ha. Oggi 23 dicembre voglio far cominciare questo periodo speciale dicendo anche io: “GRAZIE”! Ed eccomi qua, questa eMail un po speciale è solo per dirti grazie.
Grazie a te che mi segui con questa newsletter!
Grazie a te che mi mi lasci commenti sul mio blog ed animi la discussione!
Grazie a te che ai comprato i miei libri e in questo modo mi dai la possibilità di diffondere conoscenza e consapevolezza e competenze che aiutano a crescere!
Grazie a te anche se non hai mai comprato nulla delle cose che ti ho proposto ma segui questa newsletter e in questo modo mi dai comunque l’opportunità diffondere conoscenza e consapevolezza!
Grazie perché ci sei e se segui ProfessioneFormatore.it vuol dire che non sei una persona rassegnata e sai che puoi avere e dare di più in questa vita! Il mondo ha bisogno di persone che abbiano il coraggio di essere qualcosa in più. Ognuno di noi è come una candela se avrà il coraggio di brillare ci sarà più luce per tutti in questo mondo!
In questa lunga email voglio anche ringraziare i miei AMICI che mi anno sostenuto incoraggiandomi con la loro presenza nei miei progetti on line. Gli Amici per me sono forse le persone più importanti che incontriamo in questo cammino che chiamiamo Vita! Gli Amici sono i parenti che scegliamo!
In questa eMail, io ringrazio :
Antonio Codella che oltre ad essere stato il mio ex socio si è comportato con me sempre come un fratello maggiore e mi ha fatto scoprire lentamente il mio lifestyle,
Max Formisano che con una gentilezza fuori dal comune la prima volta che l’ho conosciuto mi ha fatto intuire che ci poteva essere una strada e con il suo fare senza dirlo esplicitamente mi ha comunicato “tieni duro ce la puoi fare”. Inoltre a lui devo il fatto che ho potuto conoscere tantissime persone squisite del gruppo del mastermind! Max è la persona nel mondo della formazione Italiana più Congruente che abbia mai conosciuto. Fa quello che dice, dice quello che fa, con una trasparenza ed una ETICITA’ Unica!
Josè Scafarelli che con la sua capacità di comunicare la passione per le cose che fa ogni volta che lo incontro mi riempie di energia positiva e mi ricorda di guardare OLTRE e curare l’aspetto spirituale.
Ana Maria Guinet Che riesce a coordinare energia e gentilezza e che con poco riesce a smuovere l’inconscio delle persone .
Ruggero Lecce con il quale ogni volta che ci sentiamo è sempre una FESTA è una persona con la quale mi confronto spesso sul lavoro e mi da sempre ottimi consigli!
Virginio de Maio che quando l’ho conosciuto non so perchè mi è stato subito simpatico è una persona con il quale condivido la passione per l’Irpinia e alcuni valori fondamentali come l’AMICIZIA, l’amore per la propria terra, la passione per il cibo buono.
Valerio Conti che non ho mai conosciuto di persona ma solo per eMail e sembra che lo conosca da una vita mi ha fatto conoscere anche un maestro spirituale, oltre ad avermi aiutato con il lancio di una serie di info-prodotti on line
Andrea la Gravinese che è una persona davvero squisita di una gentilezza unica e che sa ascoltare le persone. Nonostante, per motivi logistici, non ci frequentiamo tanto (lo vedrò un paio di volte l’anno) è una di quelle poche persone con le quali riesco a parlare di tutto ad aprirmi e a confessarmi.
Ettore Amato il positivone allegrone del Mastermind che con il suo atteggiamento e le cose che dice mi fa vedere le cose da un punto di vista sdrammatizzato.
Giovanni Annunziata una delle persone più generose che abbia mai incontrato lungo il percorso della vita, capace di farsi voler bene da tutti e di condividere con te anche le cose che non ha!
Donatella di Mauro che mi ha offerto molto più supporto e l’aiuto quando ho dovuto lanciare un progetto importante on line.
Armando Cima una persona incredibilmente positiva molto generosa che mi ha accolto in una regione mia mi ha fatto conoscere il trentino e tante persone straordinarie come lui.
Roberto Castaldo una persona molto generosa che mi ha mostrato un mondo che non conoscevo dal punto di vista professionale.
E infine, ma non per ultima, voglio ringraziare Maria Rosaria Chianese la mia mogliettina che oltre ad incoraggiarmi giorno per giorno nei miei pazzi progetti e mi sostiene con la sua presenza.
Se è vero che questi giorni mi serviranno anche per progettare il mio futuro, questo non posso pensarlo senza di TE e senza i miei AMICI. E’ dagli amici che si deve ripartire e da li ripartirò anche quest’anno.
Invito anche a te a fare lo stesso. Fai la lista delle è persone a cui ti senti di dire grazie scrivine un motivo e fai cominciare questi giorni proprio da qui, come sto facendo io.
Per il momento ti faccio i miei migliori auguri:
Che questo periodo di Natale e questi giorni di pausa, siano l’occasione per crescere ed iniziare a realizzare tutti i tuoi desideri.
Con Affetto
Luciano Cassese
Complimenti Luciano, hai toccato il nocciolo della situazione. Oggi la professione del Formatore è molto sentita, e molte volte se si ha l’idea di “cosa” essa sia, non si ha la consapevoleazza di “come” deve essere svolta e con quali modalità.
Inoltre allorchè si posseggano le dovute competenze ed abilità, si è privi degli strumenti per essere visibili sul mercato.
Pertanto:
1.Fare la differenza
2.Essere bravi
3.Farsi trovare
sono i presupposti senza i quali la professione del Formatore rimane solo un sogno nel “Cassese” e senza “Cassese” il sogno svanisce.
Aurelio Vittorii – “il Terapeuta del Business”
PNL Coach per la vendita
Mental Poker Coach
Grazie Aurelio,
sono Cosimo (l’autore del post).
Sono contento che ti sia piaciuto 😉
Si l’articolo mi è piaciuto. La difficoltà che mi piacerebbe approfondire, o meglio risolvere è legata al terzo punto, il farsi conoscere. Ci ho provato molto e in molti modi. Mi hanno anche conosciuto più da vicino in qualche occasione utilizzando la tecnica del primo incontro a costo zero, ma spesso finisce li e non si va oltre. Allora la crisi, il territorio, la gente che non capisce e tante altre scuse che si possono accampare, ma non credo che siano argomenti validi o sufficienti…ci deve essere una strada.
Mi occupo di coaching e formazione, sono un educatore con qualche anno di eperienza e fino a poco tempo fa(2007) non mi potevo lamentare, non lo faccio nemmeno oggi, ma…qualcosa è cambiato.
Sto leggendo e approfondendo molto argomenti legati al marketing, sarà un buon inizio? cosa ne pensate?
Interessante tutto cià che riguarda la formazione.
Io sono formatrice aziendale in ambito tecnico, ma mi rendo conto che quello che manca in Itlalia è il riconoscimento Nazionale della figura del Formatore. manca un percorso ufficiale che CERTIFICHI il vero formatore. Anche così possiamo fare la differenza, soprattutto mettendoci alla prova sotto la guida di altri esperti che ci formano. Questo tipo di formazione formatori esiste in UK e in USA (CIPD school), ma non in Itlaia, dove la figura del formatore non è riconosciuta e non abbastanza apprezzata (come per gli insegnanti). Non per niente quando c’è da tagliare sui costi, si taglia sempre sulla formazione.
Bisognerebbe partire da un percorso standard di certificazione serio e innovativo!
Non è che non sia d’accordo sulla necessità di essere seri e preparati. Nn so tu, Alessia, ma io è una vita che studio, mi preparo, mi informo, mi formo e leggo di tutto e mi scontro sempre con qualche “indispensabile” certificazione! La maggior parte di questi riconoscimenti, tra l’altro viene concessa dietro lauti pagamenti e “pizzi” da versare ogni anno. Ci sono delle lobbies dietro a tutto ciò che si “impadroniscono” delle professioni e fanno il bello e il cattivo tempo. Mi dispiace, ma se sei un bravo formatore e sai trasmettere, la gente verrà a sentirti, se, invece, fosse ovvio che dovresti cambiar mestiere non sarà certo pagandoti un “etichetta” che sfonderai! Scusa lo sfogo, ma nn ne posso più di guru e associazioni “di lusso”!
Non lavoro in un’azienda nè mi occupo di marketing. Mi piace però imparare nuove cose e questo manuale è davvero ottimo: semplice, chiaro ma soprattutto diretto. Incuriosisce e prende molto. Complimenti davvero!
Non possiedo un’azienda nè lavoro nel mondo del marketing. Mi piace però imparare nuove cose e questo manuale è davvero ottimo: semplice, chiaro ma soprattutto diretto. Complimenti davvero!
Ciao,
interessante articolo e interessante blog. Il farsi trovare è anche seguire i diversi blog e partecipare attivamente con commenti e opinioni. Partecipare ad eventi, incontrare persone, scrivere e pubblicare. Fare eventi gratuiti, offrire coaching.
E’ un impegno stimolante ma la mia suggestione è: quanto resta, poi, a noi formatori per progettare, ideare ed erogare percorsi formativi realmente innovativi?
Grazie
Ciao Massimo
Grazie per aver introdotto questo nuovo elemento di riflessione a questo articolo
Per essere realmente innovativi è opportuno anche il confronto
Se si ragiona in n’ottica di Abbondanza (dove c’è spazio per tutti) dal confronto possono nascere idee innovative.
Mi spiego : Confrontandosi con gli altri, seguendo i blog dei tuoi colleghi/competitor puoi capire facilmente quali sono i bisogni di mercato ancora non soddisfatti da nessun corso!
Inoltre , puoi allearti con i tuoi potenziali partner (ogni competitor può diventare un partner se offrite prodotto differenti se non addirittura complementari).
Spero di essere stato chiaro
Ciao