Potrebbero interessarti anche questi:
Come andare in tv! ecco come sono stato ospite di Canale5
Quando il self marketing funziona davvero! e ti fa anche andare in tv!
Luciano Cassese a Mattino 5
[FMP poster=”https://www.professioneformatore.it/wp-content/uploads/mattino-51_thumb2.jpg” width=”380″ height=”201″ alt=”andare in tv”]https://www.professioneformatore.it/wp-content/uploads/mattino-51.mp4[/FMP]
Oggi ti racconto una storia davvero incredibile e a dir poco pazzesca e voglio anche dati una grandissima BUONA NOTIZIA !
Il Self Marketing su Internet e sui social FUNZIONA ! Funziona alla grandissima ben oltre le mie aspettative! e ti consentono anche di Andare in Tv!
Mercoledì 4 aprile sono stato ospite di Mattino 5 la trasmissione condotta da Federica Panicucci e Paolo Del Debbio che va in onda tutte le mattine dalle 8,40 su Canale 5.
In questo articolo ho pubblicato solo un piccolo spezzone della puntata, per non rischiare di violare copyright, diritti d’autore e cose varie. Lo spezzone lo riporto solo con la finalità di testimoniare il fatto che sono stato per davvero ospite del salotto di Mattino 5, e non racconto balle . In fondo alla pagina c’è il link alla registrazione completa pubblicata sul sito di Canale 5.
La cosa pazzesca è che mi hanno contattato loro ! io non ho fatto assolutamente nulla per essere ospitato lì in quella trasmissione!
Mi hanno pescato loro su internet ma , leggi tutto l’articolo e scoprirai come ho fatto ad essere ospitato a Canale 5.
Gli autori impegnati nella produzione dei contenuti della puntata dedicata al “Lavoro“ e alla “Crisi“, hanno cercato su internet ed hanno trovato me ! Tutto QUI!
In realtà non è vero che non ho fatto nulla ….. sono più di 2 anni che applico costantemente le tecniche di self marketing e di posizionamento sui social e su internet che spiego anche ai miei corsi.
Non ho fatto nulla per essere ospitato in quella trasmissione specifica certo ma, sono due anni che lavoro per maturare visibilità sul web e fare marketing di me stesso e della mia attività. In tutta sincerità non mi aspettavo che un tale risultato arrivasse già così presto nel mio percorso di “marketing on line” e nella mia carriera professionale.
Pensaci un attimo : L’eBook “Lavoro trovarlo e cambiarlo anche con questa crisi” non è stato pubblicato da un editore “importante” come potrebbe essere il “Sole24 Ore” o “Mondadori”, eppure sono stato rintracciato da una trasmissione del canale televisivo più visto d’Italia Canale 5! Tutto grazie a come io uso Internet e i Social Network!
Questo lo dico a testimonianza del fatto che le tecniche che da tempo sto studiando e che applico nel mio lavoro FUNZIONANO DAVVERO!
Con un eBook fatto bene, con dei contenuti curati in un certo modo e con un lavoro fatto con passione e professionalità tutti i giorni e sopratutto con delle TECNICHE DI SELF MARKETING si può essere intercettati da una trasmissione Televisiva così importante ! Le stesse tecniche che spiego nei miei corsi .
Chi mi conosce sa che non ho mai dedicato grandi budget finanziari alla promozione della mia professionalità e della mia attività! Le mie spese in promozione e pubblicità si aggirano intorno alle poche centinaia di euro all’anno. Lo ripeto se non avessi letto bene : “Poche centinaia di Euro all’anno” che mi servono per le spese dei siti web (domini, server, e qualche template) e raramente qualche piccolissima campagna Facebook. Faccio tutto su INTERNET e faccio tutto a BASSO COSTO.
Ma in compenso ci dedico Know How, tempo, passione e contenuti ! Ed è proprio questo LAVORO quello che mi ha portato mercoledì a Canale 5. Infatti, mi hanno pescato gli autori su internet! Io non o ai fatto richiesta di essere ospitato! A parte il fatto che non saprei nemmeno se, e dove, si possono fare richieste per essere ospitati in una trasmissione televisiva.
Ci tengo a precisare che andare in tv non è il mio obiettivo professionale! Andare in tv è un passaggio importante che mi è testimone e conferma l’efficacia delle tecniche di self marketing che applico e insegno nei miei corsi.
L’esperienza
“Dai Luciano raccontami come è andata?” questa è la domanda che mi stanno facendo tutti da due giorni a questa parte! e penso che anche tu sia n po curioso. Ho quiondi pensato che potevo scriverci due righe in questo post sul blog!
L’esperienza è stata a dir poco fichissima, Mi hanno trattato non bene ma, benissimo! Al di la del mio imbarazzo nell’entrare in uno studio televisivo per la prima volta, le persone che lavorano li sono davvero squisite. Non so se posso dirlo ma mi hanno organizzato una trasferta perfetta . La macchina organizzativa Mediaset è davvero impressionante!
Ma la cosa più bella, per me che sono un formatore, e di aziende ne vedo davvero tante ogni giorno, è stata vedere tantissime persone che lavorano all’unisono coordinate con la precisione di un orologio svizzero. Sono rimasto davvero impressionato dalla capacità organizzativa, dalla professionalità e dall’affiatamento delle risorse umane che ci lavorano dentro! Da quel poco che ho potuto vedere posso dire che quell’azienda è davvero una grande risorsa del nostro Paese. Realtà così produttive e professionali se ne trovano davvero poche in giro (io in 15 anni di carriera è la prima volta che ne vedo una a questo livello).
Per finire
Se vuoi anche tu scoprire ed apprendere le tecniche di Self Marketing, di posizionamento e indicizzazione che mi hanno permesso di essere trovato dagli autori di Canale 5 ed essere invitato in una delle trasmissioni televisive più viste di Italia, a presentare il mio libro Partecipa anche tu al mio seminario : “SOCIAL NETWORK SELF MARKETING”
Nel corso del seminario saranno presentati strumenti operativi e strategie per avviare con successo una efficace campagna di Self marketing utilizzando Internet e i social network. Si parlerà dell’arte del “conversation marketing” e come comportarsi in modo trasparente nei social media; gestire e coltivare una reputazione online; attingere notorietà al sempre più influente mercato del video e del podcasting, scegliere quali tattiche di promozione utilizzare.
Nel corso del seminario ti presenterò un modello operativo molto particolare, che fa leva sui social network e sfruttandone le funzionalità gratuite abbassa di oltre il 60% i costi delle attività di pubblicità.
In questo articolo avrei potuto scrivere una frase del genere “Vuoi andare in tv? segui il mio marketing !” ma non lo faccio perché io sono una persona seria e so che tu sei una persona intelligente e sai che questo è solo un esempio del potenziale che possono esprimere tecniche di self marketing che presento.
non perderti il seminario non lasciare passare l’occasione di distinguerti dagli altri
==>Social network self marketing
Dove Come e Quando
QUANDO: Sabato 14 Aprile dalle ore 10.00 alle 17.00
DOVE : HOTEL SOPERGA, Via Soperga, 24 20127 Milano (a due passi dalla Stazione Centrale)
Che tu sia un professionista che sta appena avviando la propria carriera o una piccola e media impresa con forti vincoli di budget o una start up, la buona notizia è che oggi si può fare marketing a costi davvero irrisori, investendoci del tempo certo ma, a costo di un caffè al giorno!
Per informazioni e prenotazioni
https://www.linkedin-marketing.it/seminari/seminario-milano-14-aprile/
Si è spento un maestro ! vogliamo ricordarlo così
Questo pezzo tratto dal film Invictus con Morgan Freeman penso sia un ottimo racconto e sintesi di quello che è stata la vita di uno dei più Grandi e Ispiranti personaggi del nostro tempo. Mandela Ha saputo guardare oltre, sognare, sperare. Ha cambiato il Mondo, ha scritto la storia è stato di esempio e di ispirazione per tanti, solo con il suo esempio essendo se stesso! Grazie per averci mostrato l’esempio Arrivederci Madiba
Comunicazione efficace e l’uso della fiaba in azienda
Comunicazione efficace
Molti problemi che si trovano ad affrontare le Aziende dipendono da un difetto di comunicazione, non solo verso l’esterno, ma soprattutto all’interno come mancanza di fluidità ed efficienza dei rapporti tra reparti e tra settori dell’Azienda e tra livelli dirigenziali esecutivi amministrativi etc. I limiti e i blocchi nel passaggio delle informazioni costituiscono un grave impedimento allo sviluppo dell’Azienda e l’uso dei nuovi strumenti informatici ha facilitato il passaggio delle informazioni ma, a volte creato problemi del tutto nuovi e inaspettati, che il contributo della psicologia permette di individuare e di risolvere.
La gestione del cambiamento
Cambiare è oggi una necessità imprescindibile per mantenersi competitivi sul mercato e per adattarsi alle sue rapide trasformazioni, per fronteggiare la crisi e cogliere le opportunità, per adeguare i modelli organizzativi o gestirli con nuovi strumenti. Ma il cambiamento genera ineluttabili resistenze, che sono radicate nella struttura stessa dell’essere umano: l’utilizzo di strumenti psicologici permette una rapida individuazione delle difficoltà che il cambiamento comporta nello specifico dell’Azienda e una sua più adeguata gestione.
La fiaba in azienda
L’applicazione della tecnica della fiabazione ai problemi aziendali apre nuove possibilità di intervento: la fiaba con la sua struttura tipica (presentazione di un problema, elaborazione e soluzione) costituisce di per sé un eccellente strumento di problem finding, problem setting e problem solving che può essere applicato a diverse aree tematiche. Ad esempio: ridefinizione delle strategie, gestione del cambiamento, riorganizzazione dei ruoli, miglioramento della comunicazione, sviluppo della creatività e lancio di nuovi prodotti, incremento dell’efficienza.
“Which way, which way?”, domanda e si domanda incessantemente Alice persa nei meandri di Wonderland. Alice può essere assunta come l’icona del disorientamento contemporaneo, addirittura di un dubbio ontologico radicale, spettro che ha minato le fondamenta stesse della modernità fin dal suo sorgere.
Ne “Il gatto con gli stivali” invece il protagonista è un esempio di eroe utilizza le proprie capacità, l’abilità (anche “imprenditoriali”) e l’ arguzia d’ingegno.
7 consigli essenziali per cominciare a scrivere
Ti piacerebbe scrivere su un blog e non sai da dove cominciare?
Vuoi diventare un autore di successo?
Desideri scrivere un libro, ma tutti i tuoi tentativi non hanno prodotto i frutti sperati?
Anche a te è capitato di sperimentare la terribile frustrazione di metterti alla tastiera del pc per cominciare a scrivere e di dover accantonare presto l’idea, insoddisfatto dei tuoi risultati?
Vuoi rendere pubblici i tuoi pensieri ed alimentare dibattiti on-line?
Oggi gli enormi progressi della tecnologia ed il fenomeno della “interconnessione globale”, resa possibile attraverso Internet, ti consentono di raggiungere un pubblico di massa in modo facile e veloce. Stando dietro ad uno schermo ed una tastiera, le tue opinioni possono viaggiare rapidamente nel mondo, raccogliendo slancio e stimolando pareri da ogni angolo del pianeta. (altro…)
Complimenti Luciano, hai toccato il nocciolo della situazione. Oggi la professione del Formatore è molto sentita, e molte volte se si ha l’idea di “cosa” essa sia, non si ha la consapevoleazza di “come” deve essere svolta e con quali modalità.
Inoltre allorchè si posseggano le dovute competenze ed abilità, si è privi degli strumenti per essere visibili sul mercato.
Pertanto:
1.Fare la differenza
2.Essere bravi
3.Farsi trovare
sono i presupposti senza i quali la professione del Formatore rimane solo un sogno nel “Cassese” e senza “Cassese” il sogno svanisce.
Aurelio Vittorii – “il Terapeuta del Business”
PNL Coach per la vendita
Mental Poker Coach
Grazie Aurelio,
sono Cosimo (l’autore del post).
Sono contento che ti sia piaciuto 😉
Si l’articolo mi è piaciuto. La difficoltà che mi piacerebbe approfondire, o meglio risolvere è legata al terzo punto, il farsi conoscere. Ci ho provato molto e in molti modi. Mi hanno anche conosciuto più da vicino in qualche occasione utilizzando la tecnica del primo incontro a costo zero, ma spesso finisce li e non si va oltre. Allora la crisi, il territorio, la gente che non capisce e tante altre scuse che si possono accampare, ma non credo che siano argomenti validi o sufficienti…ci deve essere una strada.
Mi occupo di coaching e formazione, sono un educatore con qualche anno di eperienza e fino a poco tempo fa(2007) non mi potevo lamentare, non lo faccio nemmeno oggi, ma…qualcosa è cambiato.
Sto leggendo e approfondendo molto argomenti legati al marketing, sarà un buon inizio? cosa ne pensate?
Interessante tutto cià che riguarda la formazione.
Io sono formatrice aziendale in ambito tecnico, ma mi rendo conto che quello che manca in Itlalia è il riconoscimento Nazionale della figura del Formatore. manca un percorso ufficiale che CERTIFICHI il vero formatore. Anche così possiamo fare la differenza, soprattutto mettendoci alla prova sotto la guida di altri esperti che ci formano. Questo tipo di formazione formatori esiste in UK e in USA (CIPD school), ma non in Itlaia, dove la figura del formatore non è riconosciuta e non abbastanza apprezzata (come per gli insegnanti). Non per niente quando c’è da tagliare sui costi, si taglia sempre sulla formazione.
Bisognerebbe partire da un percorso standard di certificazione serio e innovativo!
Non è che non sia d’accordo sulla necessità di essere seri e preparati. Nn so tu, Alessia, ma io è una vita che studio, mi preparo, mi informo, mi formo e leggo di tutto e mi scontro sempre con qualche “indispensabile” certificazione! La maggior parte di questi riconoscimenti, tra l’altro viene concessa dietro lauti pagamenti e “pizzi” da versare ogni anno. Ci sono delle lobbies dietro a tutto ciò che si “impadroniscono” delle professioni e fanno il bello e il cattivo tempo. Mi dispiace, ma se sei un bravo formatore e sai trasmettere, la gente verrà a sentirti, se, invece, fosse ovvio che dovresti cambiar mestiere non sarà certo pagandoti un “etichetta” che sfonderai! Scusa lo sfogo, ma nn ne posso più di guru e associazioni “di lusso”!
Non lavoro in un’azienda nè mi occupo di marketing. Mi piace però imparare nuove cose e questo manuale è davvero ottimo: semplice, chiaro ma soprattutto diretto. Incuriosisce e prende molto. Complimenti davvero!
Non possiedo un’azienda nè lavoro nel mondo del marketing. Mi piace però imparare nuove cose e questo manuale è davvero ottimo: semplice, chiaro ma soprattutto diretto. Complimenti davvero!
Ciao,
interessante articolo e interessante blog. Il farsi trovare è anche seguire i diversi blog e partecipare attivamente con commenti e opinioni. Partecipare ad eventi, incontrare persone, scrivere e pubblicare. Fare eventi gratuiti, offrire coaching.
E’ un impegno stimolante ma la mia suggestione è: quanto resta, poi, a noi formatori per progettare, ideare ed erogare percorsi formativi realmente innovativi?
Grazie
Ciao Massimo
Grazie per aver introdotto questo nuovo elemento di riflessione a questo articolo
Per essere realmente innovativi è opportuno anche il confronto
Se si ragiona in n’ottica di Abbondanza (dove c’è spazio per tutti) dal confronto possono nascere idee innovative.
Mi spiego : Confrontandosi con gli altri, seguendo i blog dei tuoi colleghi/competitor puoi capire facilmente quali sono i bisogni di mercato ancora non soddisfatti da nessun corso!
Inoltre , puoi allearti con i tuoi potenziali partner (ogni competitor può diventare un partner se offrite prodotto differenti se non addirittura complementari).
Spero di essere stato chiaro
Ciao