10 Segni evidenti che sei uno scrittore
Potrebbero interessarti anche questi:
LinkedIn apre una sede in Italia !
Finalmente LinkedIn è un impresa anche un po’ Italiana. Ha aperto ieri ufficialmente la sede italiana di Linkedin Italia. Dopo Parigi, Stoccolma, Londra, Dublino, Amsterdam e Monaco, LinkedIn apre una sede anche in Italia, a Milano, sotto la guida di Marcello Albergoni che, per sua stessa ammissione è stato contattato proprio su questo incredibile social network. Con 135 milioni di iscritti, un fatturato di 139 milioni di dollari nello scorso trimestre e una crescita del 126% anno su anno, Linkedin è il più grande social network network professionale al mondo. Leggi tutto su LinkedIn Sbarca in Italia !.

Mobbizzato: quando sei vittima di Stress ingestibile
Sai a chi ci si riferisce con il termine mobbizzato? Il mobbizzato è la vittima del mobbing. Sai come si manifesta il mobbing? Nel mobbing si passa da una cosa semplice come quella di togliere il saluto all’altra persona, poi si passa a qualche battutina nei corridoi a scherzi di cattivo gusto ripetuti costantemente. Ci sono forme di mobbing che prevedono l’utilizzo di molte maldicenze ai danni del mobbizzato. Il mobbing agisce a diversi livelli con differenti modalità d’azione che spaziano da forme varie di sabotaggio sino a giungere ad azioni addirittura illegali ai danni del mobbizzato, questo perché quest’ultimo risulta per qualche ragione molto scomodo, ecco perché qualcuno vuole distruggere psicologicamente la persona. (altro…)

Gli 8 impensabili benefici del fare domande: le virtù del confronto
Credi davvero che esista una persona con un bagaglio culturale che comprenda tutto lo scibile del sapere umano? Tutti hanno qualcosa da imparare. È stata la curiosità il motore trainante dell’evoluzione umana, dalla preistoria alla società moderna, e lo sarà anche tra mille anni. Il segreto? Confrontarsi. Il confronto è la chiave dell’evoluzione! Fin dagli albori del tempo, la razza umana è stata mossa da una innata curiosità nei confronti del mondo circostante. Dalla ruota al fuoco, dalla macchina da scrivere ai tablet, dall’automobile all’aeroplano con motore a reazione: dall’invenzione più elementare alla più complessa, è stata sempre la curiosità, il fascino dell’ignoto e soprattutto il confronto con gli altri a portare l’uomo a concepire le più importanti scoperte della storia. Non si tratta solo della creatività e dell’arguzia intellettuale del singolo: la chiave del successo è il confronto. Certo l’idea geniale della Mela di Newton può arrivare più facilmente se hai la mente affinata, se capiti nel posto giusto al momento giusto o se sei nato sotto la stella del talento intellettuale. Tuttavia non credere che i più grandi scienziati della storia abbiano fatto tutto da soli: menti come quelle di Einstein, Tesla, Galileo Galilei e Leonardo Da Vinci di certo hanno arricchito la propria conoscenza confrontandosi con i propri pari, con talenti provenienti da altre discipline e, perché no, anche con persone senza alcun talento particolare. Forse non ci crederai: interrogare gli altri e in particolare porre delle domande, è il più importante generatore di conoscenza che esista. Perché questo accade? Perché è importante fare domande? (altro…)

Creatività: 4 modi per sviluppare il tuo estro
Ti sei mai chiesto cosa sia la creatività? Da dove nasce? Come nascono le migliori idee? In molti credono che la creatività sia come un’illuminazione, una folgorazione ma la verità è un’altra e ora voglio svelarti alcune tecniche scientificamente dimostrate che ti permetteranno di trovare la creatività senza aspettare che lei venga da te. La creatività è un attimo, spesso è sfuggente e proprio quando ne abbiamo bisogno lei non c’è. Alcune ricerche hanno suggerito che basta staccare la spina, lasciare la routine quotidiana e fare una lunga passeggiata in un parco o al mare, è proprio lì che si nasconde l’idea giusta. (altro…)