
Offerta scandalosa di marketing
Leggi Tutto =>Scandaloso e Fuorilegge 1 anno di Garanzia su LinkedIn Marketing.
Sai che ogni scelta di consumo che compi è inconsapevole? Conosci i fattori che incidono sul tuo cervello inducendoti a voler acquistare un prodotto? Quanto le tue scelte sono orientate dal marketing? Cosa ti muove verso gli acquisti? Ti sei mai chiesto cosa ti influenza inconsciamente? (altro…)
Riesci sempre a mantenere la calma quando sei sotto stress? Ti piacerebbe riuscire a mantenere la calma sotto stress? Quando sei preso da tante cose, la tua energia si esaurisce facilmente, e la tua prima percezione è di perdere il controllo e di andare allo sbaraglio, ed in pochissimo tempo ti ritrovi stressato e non sai neanche quando e perché è successo. La mole di lavoro ti stressa. Come mantenere la calma sotto stress Ti piacerebbe rimanere calmo anche sotto stress? Sai che rimanere calmi è il modo più funzionale per affrontare le difficoltà? (altro…)
Conosci Linkedin? No ! Gravissimo ! il tuo marketing personale ne risentirà notevolmente ! Non sei su linkedin ? Stai perdendo Opportunità ! Sai una Cosa ? Nel momento in cui scrivo questo report LinkedIn® è in assoluto il più famoso social network professionale, supera i 100 milioni di membri in 50 nazioni. Ad ottobre 2009 erano 200 milioni, a maggio 2010 circa 70 milioni. Un ritmo di crescita in crescita nell’ordine dei 3 milioni al mese. Il 56% degli iscritti risiede fuori dagli Stati Uniti. U.S.A., India, U.K e Brasile sono i paesi col maggior numero di iscritti (quest’ultimo è anche quello che cresce più velocemente). Gli utenti europei sono oltre 22.100.000 e le nazioni che mostrano un maggiore interesse sono l’Olanda, la Francia e l’Italia. Gli italiani su LinkedIn® hanno superato 1.700.000 (a maggio dello scorso anno erano circa 1 milione). Gli utenti LinkedIn® nel complesso rappresentano il più grande pubblico al mondo di professionisti e persone influenti e ad alto livello di reddito. Non solo gli utenti di LinkedIn® hanno un elevato livello di istruzione (oltre l’80% ha laurea), ma sono anche persone che hanno un discreto successo da un punto di vista retributivo. Il reddito medio delle famiglie dei partecipanti a livello mondiale degli utenti LinkedIn® è di circa 108.000 $ all’anno, e oltre il 20% degli utenti di LinkedIn® sono dirigenti di aziende medie e grandi dimensioni e multinazionali. Più del 60% sono persone che hanno un’influenza diretta sulle decisioni chiave dell’azienda in merito ad acquisti di prodotti o servizi. E questa è una delle cose più interessanti di LinkedIn® a dispetto di quanto network possa far crescere il proprio business le sue reali potenzialità rimangono ancora del tutto sconosciute alla gran parte dei suoi utenti. La maggior parte degli italiani si iscrive su LinkedIn® ignorando completamente le potenzialità dello strumento. Il boom di iscritti degli ultimi due anni Italia è dovuto per lo più agli effetti della crisi e tutti quelli che vi si iscrivono lo fanno come se si stessero registrando sull’ennesimo sito di ricerca del lavoro, o nella speranza di inviare un po’ di email di spam pubblicitario a indirizzi acquisiti a basso costo senza considerare il fatto che questo social e ben altro! LinkedIn® è oggi lo strumento più potente in assoluto che abbiamo per creare reti professionali e sviluppare le nostre attività a basso costo. Sul mio nuovo blog parlo proprio di questo… Come usare Linkedin Per trovare clienti e fare promozione di se stessi! Vuoi trovare clienti per la tua attività? Vuoi trovare opportunità di lavoro per te ? clicca qui e scarica la guida gratuita presente sul sito https://www.linkedin-marketing.it/blog/
Il motivo per cui ho deciso di scrivere questo articolo è la constatazione che sul web e anche attraverso il passaparola quotidiano esistono delle opinioni davvero strane sul “network marketing”. Diciamo che le opinioni spesso sono molto polarizzate, il che significa che forse siamo ancora lontani da una conoscenza obiettiva di questo tipo di lavoro. Puoi trovare opinioni molto sbilanciate e spesso poco obiettive ma legate ad un approccio esclusivamente emotivo. Da un lato ci sono quelli che parlano di network marketing come una formula magica per fare soldi. In genere, questo tipo di sponsor, quelli che la fanno molto facile per capirci, punta tutto sulla ingenuità del suo interlocutore, facendogli credere che basta che compri il kit di prodotti e diffonda con il passaparola il suo entusiasmo ad amici e parenti. Questo semplice metodo gli garantirebbe un rapido allargamento della sua rete di acquirenti e affiliati. Sull’altra sponda del fiume invece c’è chi garantisce che il network marketing sia addirittura una truffa vera e propria, illegale o quantomeno molto oscura nei sui metodi di lavoro. Questo tipo di persone tende a diffondere l’idea che sia un modo per adescare poveri illusi e fargli spendere dei soldi senza nessuna opportunità di guadagno lecita. Bene, quello che voglio dirti in questa occasione è che io conosco molto bene il network marketing (detto anche multilevel marketing), perché ho studiato molto l’argomento e perché lavoro anche io in questo campo. (altro…)