Bentornato ! Scopri quali novità sto preparando per te !
Potrebbero interessarti anche questi:

Seminario Social Network Self Marketing – seminario formativo
Social network self Marketing Internet e i Social Network per la promozione professionale Quanto tempo al giorno passi collegato ad internet ed ai social network? Hai mai pensato di unire l’utile al dilettevole cercando lavoro, clienti, occasioni di carriera e fornitori attraverso facebook e gli altri Social Network? Da una recente ricerca condotta da laFeltrinelli.it, che ha confrontato i dati ufficiali di Nielsen, Forrester e Simmaco con quelli presenti nel proprio database sull’utilizzo dei social network in Italia su 24,3 milioni di navigatori in internet (41% della popolazione), 3,4 milioni possiede un blog come Splinder o Blogger, mentre gli iscritti ai social network sarebbero 4,7 milioni. Circa un terzo delle persone che si connette a internet utilizza dunque i social network. (altro…)

Intelligenza emotiva: 7 modi per ottenere vantaggi incredibili sul lavoro
Hai mai sentito parlare di intelligenza emotiva? Credi di possedere questa caratteristica? Sei in grado di gestire le tue emozioni oppure hai difficoltà nelle relazioni con gli altri? E soprattutto, sai veramente che cos’è l’intelligenza emotiva? Se vuoi valorizzare al massimo la tua intelligenza emotiva, se credi di non avere questa importantissima dote e soprattutto se anche tu hai sofferto a causa delle tue emozioni e vuoi rendere le tue relazioni con gli altri più soddisfacenti e la tua comunicazione più efficace, non preoccuparti: anche tu puoi sviluppare un’intelligenza emotiva o potenziare quella che già possiedi! Scoprirai che puoi trarne da subito i benefici sia nella vita sia sul lavoro. (altro…)

L’Ottimismo Logico: il segreto per vivere la vita che si desidera
“È più importante pensare in positivo o non pensare in negativo?“, con questo interrogativo Pritchett ci introduce al “l’ottimismo logico”, una forza ad ampio spettro di enorme valore per tutti gli individui, presentata come la chiave per gestire al meglio ogni situazione e per conseguire risultati effettivi. L’ottimismo logico di cui parla Pritchett non è “il vecchio potere del pensiero positivo” rivisto e corretto: si tratta, invece, di dare il giusto peso alle cose e di gestire in modo razionale pensieri ed emozioni. Le persone che hanno ottimismo sono più creative ed empatiche, più disponibili, più flessibili; inoltre l’ottimismo contribuisce alla buona salute. L’autore spiega come sviluppare in 12 passi un atteggiamento mentale concreto, orientato a ridurre i pensieri negativi, ad avere maggiore energia e ad accrescere la speranza, per superare anche le difficoltà e per sfruttare al meglio le opportunità della vita. (altro…)

Come allenare la mente per vincere nello sport
Quello che segue è un guest post di Mauro Pepe Mental Coach per sportivi, che ci parla di come raggiungere il successo nello sport. Buona lettura Raggiungere il successo nello sport rappresenta un qualcosa di estremamente ambito dalla maggior parte, ma ciò non è sicuramente qualcosa di semplicissimo. È uso comune pensare che, per poter vincere nello sport, basti possedere un gran talento, ma non è così, o meglio, il talento ci aiuta in maniera significativa, ma da solo non basta. Per poter raggiungere una costante peak performance, cioè regalare e regalarci un prestazione sportiva che rispecchi sempre al massimo le nostre possibilità e capacità, è indispensabile curare nel minimo dettaglio 4 diverse tipologie di allenamento. Tali tipologie di allenamento vengono nominate dal mental coach, le 4 colonne del successo sportivo. Analizzarle nello specifico. Le 4 colonne del successo sportivo Le 4 colonne del successo sportivo equivalgono a 4 diversi tipi di preparazione: la preparazione atletica: se eseguita in maniera accurata ed impeccabile, può rivelarsi fondamentale in quei momenti di maggiore tensione, presenti all’interno di una gara sportiva. Infatti, se si è ben preparati atleticamente, si riesce a conservare un alto grado di lucidità mentale anche in questi particolari momenti. Una buona preparazione atletica è fondamentale per raggiungere il successo sportivo ed essa può essere aiutata se sorretta anche da un corretto, sano ed idoneo regime di alimentazione. La preparazione tecnica: questo tipo di preparazione è capace di donare qualità al nostro particolare gesto tecnico del nostro specifico sport. Se si è ben preparati tecnicamente, si riesce a sforzare meno il corpo durante una gara. Per curare la tecnica è fondamentale seguire un buon regime di allenamento fisico e mentale. La preparazione tattica: è la preparazione che dà forma e concretezza ai risultati raggiunti mediante i due tipi di preparazione precedenti. Per vincere non bisogna lasciare nulla di non studiato, proprio la tattica va analizzata, qualsiasi sia lo sport a cui vi dedichiate, nei minimi particolare. La preparazione mentale: se effettuata efficacemente, può risultare la nostra marcia in più. Una giusta mentalità, una grande forza emotiva, una ferrea motivazione ed una reale capacità di gestire le situazioni al meglio danno valore ed concretezza a tutte e tre le altre preparazioni. Senza allenare nel migliore dei modi la nostra mente, le altre preparazioni (atletica, tecnica e tattica) diventano inutili. Il mondo dello sport è già colmo di sportivi propri di gran talento, ma irrealizzati, a causa di una preparazione mentale non attuata, o attuata non in maniere corretta. Risulta quindi evidente che, senza allenare adeguatamente e correttamente la mente, è molto difficile raggiungere il successo nello sport. Allenare la mente per superare le difficoltà nello sport Ovviamente per quanto possiamo essere perfettamente allenati e preparati dal punto di vista atletico, tecnico, tattico e mentale, e per quanto talento possiamo avere, è inevitabile che prima o poi ci troveremo a dover affrontare delle difficoltà derivanti dallo specifico sport da noi praticato. È proprio in questi tristi momenti di sconforto che dobbiamo essere forti e reagire in modo da trasformarli in momenti positivi, momenti di crescita personale, momenti indispensabili al raggiungimento del successo nello sport. Un bravissimo e competente allenatore di basket americano, Vincent Lombardi, affermò che <<Il vero successo non consiste nel non cadere, ma nel rialzarsi ogni volta che si cade>>. Il vero campione non è colui che non cade mai, ma colui che è il primo a rialzarsi, colui che non si fa abbattere da nulla, colui che continua imperterrito lungo la propria strada, perché convinto di potercela fare. Ma come allenare la nostra mente al fine di superare le difficoltà nello sport? Beh, per poter superare le difficoltà sportive, sono 4 gli aspetti da migliorare, sviluppare e rafforzare del nostro carattere. Essi sono: autostima: essa conferisce all’atleta la consapevolezza di avere le doti per raggiungere il successo, donando anche la capacità di rialzarsi a testa alta. Autocontrollo: esso è fondamentale per ragionare con calma su ogni decisione, in modo da non fare scelte errate dettate dal solo istinto. Forza di volontà: al fine di sopportare le fatiche e superare i momenti di sconforto occorre possedere una grandissima e sviluppata forza di volontà. Dare il giusto significato: ciò vuol dire, capire al meglio la causa della difficoltà che si sta attraversando, in modo da non commettere più lo stesso errore e da sviluppare la forza e consapevolezza delle proprie capacità. Tutte queste 4 caratteristiche appaiono fondamentali per ottenere una mente allenata e pronta a superare le difficoltà sportive, ma la forza di volontà rappresenta forse l’aspetto più importante e difficili da sviluppare. Come sviluppare la forza di volontà La forza di volontà ci rende capaci di tenere duro e di superare di volta in volta i nostri limiti. Per possedere un elevato grado di forza è indispensabili possedere anche caratteristiche caratteriali quali la perseveranza, l’ostinazione, la resistenza, il coraggio, la tenacia, l’iniziativa e la motivazione. Per sviluppare la forza di volontà occorre indirizzare sia mente che corpo verso i nostri desideri, i nostri obiettivi, trovando in essi sempre più motivazione, resistenza, tenacia, passo dopo passo, gara dopo gara, ostacolo dopo ostacolo. Inoltre nostri desideri razionali devono essere coerenti anche con i nostri desideri inconsci, è importantissimo imparare a conoscere al meglio noi stessi. Si evince che porsi gli obiettivi giusti rappresenta un’azione indispensabile per allenare la mente al raggiungimento del successo nello sport. Questi obiettivi, però, devono essere posti da noi a noi stessi nella maniera corretta e devono presentare delle determinate caratteristiche per risultare raggiungibili. Come porsi gli obiettivi giusti La mente, quando compie una precisa azione, ha bisogno di comprendere in anticipo quali benefici l’intero organismo otterrà dall’azione in questione. Se la mente non comprenderà ciò, non potrà neanche fornisce l’aiuto necessario e richiesto. Detto questo, risulta lampante l’importanza di porsi giusti obiettivi, obiettivi capaci di far funzionare nel migliore dei modi la nostra mente, svolgendo, così, al meglio una determinata azione, come ad esempio una particolare seduta di allenamento. Un obiettivo, per essere posto in maniera corretta, deve presentare diverse caratteristiche, caratteristiche appartenenti allo nuovo ed rinnovato schema della tecnica S.M.A.R.T. Ogni obiettivo deve essere: specifico e in positivo: l’obiettivo non deve mai presentare un carattere generico e deve essere posto nel senso positivo (esempio: “Devo essere veloce”). Misurabile: questa caratteristica renderà i risultati raggiunti più facili da costatare e analizzare. In tutto quello che si vuol fare è importante ottenere prove tangibili e verificabili dei risultati ottenuti. Ambizioso: solo se estremamente ambizioso, l’obiettivo sarà in grado di motivarci a dovere e di renderci capaci di superare realmente i nostri limiti. Realizzabile: un obiettivo deve però essere anche conquistabile, perché, una volta conquistato, potrà accrescere la nostra autostima e le nostre convinzioni. Tempificato: Senza prefiggerci un qualche intervallo di tempo, all’interno del quale dover completare il nostro obiettivo, può essere causa di fallimento. La passione ed il sogno per il successo nello sport Tutto quello detto in precedenza, però, non avrà alcun effetto se alla base di tutto non porrete la vostra passione e la vostra voglia di raggiungere il sogno. Non si devono creare paletti ai nostri obiettivi, dobbiamo poter sognare i traguardi più ostili, perché solo puntando sempre al massimo sarà possibile raggiungere il successo nello sport.
Bello è ritornare dalla ferie e trovare un articolo pieno di novità e spunti interessanti per riprendere!In modo particolare mi è piaciuto il link con gli Stati Uniti, mi piacerebbe fare un’ esperienza all’ estero e avere informazioni in merito alla formazione negli altri paesi è utile ed interessante, anche per ampliare i confini della nostra mente. Proporrei una sezione del sito che tratta proprio di questo argomento.
Buona ritorno alle scrivanie!!!
Isabella
Ciao Isabella
Grazie pre questo commento!
Che dire ? Ci metteremo all’opera per trovare qualcosa di interessante, qualche proposta formativa oltreoceano.
A presto allora
Ciao Luciano, le novità in cantiere sono molto affascinanti…. sopratutto quella che riguarda il progetto per sviluppae marketing per professionisti…. aspetto tue notizie a breve…..
saluti Lorenzo.
Non vedo l’ora di leggerle! Sono d’accordo con il fatto che per superare la crisi occorre scoprire, anzi inventare, nuovi modelli: di lavoro, di carriera, di sviluppo professionale, di marketing. Sicuramente in america li stanno collaudando, l’Italia sarà probabilmente più lenta e li recepirà in ritardo, come succede sempre. Questo siggnifica però che i pionieri, quelli sapranno coglierli prima degli altri, avranno meno concorrenti 😉
Bentornato,
Beh io conosco bene la realtà statunitense e …con grande fatica cerco di esportarla qui…o importarla….
Aspetto con interesse le novità accennate.
Buonlavoro
Maurizio
Ciao Luciano,
innanzitutto AUGURI per il tuo 1° matrimonio…scherzo, TANTI AUGURI veramente.
Sono davvero contento per te, per questa esperienza statunitense…quanto la vorrei fare pure io!!!
Mi è piaciuta tanto la tua riflessione su agosto..fine d’anno. E’ proprio vero!!!
Allora per questo “inizio d’anno” cosa bolle in pentola? Fai un corso di formazione formatori?
Peccato che siamo un pò lontani, mi sarebbe piaciuto molto frequentare i tuoi corsi.
Ciao a presto!!!
Ciao Salvatore ,
Grazie per gli auguri
QUest’anno ci sono grosse novità
In particolare sul self Marketing e carriera che penso, conoscendoti, potranno interessarti.
Corsi Live ci stiamo lavorando… una anticipazione ad ottobre partiamo con un corso di web marketing 😉
Ciao e a presto