Memoria e Stress: la scienza sostiene che sono correlate
Potrebbero interessarti anche questi:

Come andare in tv! ecco come sono stato ospite di Canale5
Quando il self marketing funziona davvero! e ti fa anche andare in tv! Luciano Cassese a Mattino 5 [FMP poster=”https://www.professioneformatore.it/wp-content/uploads/mattino-51_thumb2.jpg” width=”380″ height=”201″ alt=”andare in tv”]https://www.professioneformatore.it/wp-content/uploads/mattino-51.mp4[/FMP] Oggi ti racconto una storia davvero incredibile e a dir poco pazzesca e voglio anche dati una grandissima BUONA NOTIZIA ! Il Self Marketing su Internet e sui social FUNZIONA ! Funziona alla grandissima ben oltre le mie aspettative! e ti consentono anche di Andare in Tv! Mercoledì 4 aprile sono stato ospite di Mattino 5 la trasmissione condotta da Federica Panicucci e Paolo Del Debbio che va in onda tutte le mattine dalle 8,40 su Canale 5. In questo articolo ho pubblicato solo un piccolo spezzone della puntata, per non rischiare di violare copyright, diritti d’autore e cose varie. Lo spezzone lo riporto solo con la finalità di testimoniare il fatto che sono stato per davvero ospite del salotto di Mattino 5, e non racconto balle . In fondo alla pagina c’è il link alla registrazione completa pubblicata sul sito di Canale 5. La cosa pazzesca è che mi hanno contattato loro ! io non ho fatto assolutamente nulla per essere ospitato lì in quella trasmissione! Mi hanno pescato loro su internet ma , leggi tutto l’articolo e scoprirai come ho fatto ad essere ospitato a Canale 5. Gli autori impegnati nella produzione dei contenuti della puntata dedicata al “Lavoro“ e alla “Crisi“, hanno cercato su internet ed hanno trovato me ! Tutto QUI! In realtà non è vero che non ho fatto nulla ….. sono più di 2 anni che applico costantemente le tecniche di self marketing e di posizionamento sui social e su internet che spiego anche ai miei corsi. Non ho fatto nulla per essere ospitato in quella trasmissione specifica certo ma, sono due anni che lavoro per maturare visibilità sul web e fare marketing di me stesso e della mia attività. In tutta sincerità non mi aspettavo che un tale risultato arrivasse già così presto nel mio percorso di “marketing on line” e nella mia carriera professionale. Pensaci un attimo : L’eBook “Lavoro trovarlo e cambiarlo anche con questa crisi” non è stato pubblicato da un editore “importante” come potrebbe essere il “Sole24 Ore” o “Mondadori”, eppure sono stato rintracciato da una trasmissione del canale televisivo più visto d’Italia Canale 5! Tutto grazie a come io uso Internet e i Social Network! Questo lo dico a testimonianza del fatto che le tecniche che da tempo sto studiando e che applico nel mio lavoro FUNZIONANO DAVVERO! Con un eBook fatto bene, con dei contenuti curati in un certo modo e con un lavoro fatto con passione e professionalità tutti i giorni e sopratutto con delle TECNICHE DI SELF MARKETING si può essere intercettati da una trasmissione Televisiva così importante ! Le stesse tecniche che spiego nei miei corsi . Chi mi conosce sa che non ho mai dedicato grandi budget finanziari alla promozione della mia professionalità e della mia attività! Le mie spese in promozione e pubblicità si aggirano intorno alle poche centinaia di euro all’anno. Lo ripeto se non avessi letto bene : “Poche centinaia di Euro all’anno” che mi servono per le spese dei siti web (domini, server, e qualche template) e raramente qualche piccolissima campagna Facebook. Faccio tutto su INTERNET e faccio tutto a BASSO COSTO. Ma in compenso ci dedico Know How, tempo, passione e contenuti ! Ed è proprio questo LAVORO quello che mi ha portato mercoledì a Canale 5. Infatti, mi hanno pescato gli autori su internet! Io non o ai fatto richiesta di essere ospitato! A parte il fatto che non saprei nemmeno se, e dove, si possono fare richieste per essere ospitati in una trasmissione televisiva. Ci tengo a precisare che andare in tv non è il mio obiettivo professionale! Andare in tv è un passaggio importante che mi è testimone e conferma l’efficacia delle tecniche di self marketing che applico e insegno nei miei corsi. L’esperienza “Dai Luciano raccontami come è andata?” questa è la domanda che mi stanno facendo tutti da due giorni a questa parte! e penso che anche tu sia n po curioso. Ho quiondi pensato che potevo scriverci due righe in questo post sul blog! L’esperienza è stata a dir poco fichissima, Mi hanno trattato non bene ma, benissimo! Al di la del mio imbarazzo nell’entrare in uno studio televisivo per la prima volta, le persone che lavorano li sono davvero squisite. Non so se posso dirlo ma mi hanno organizzato una trasferta perfetta . La macchina organizzativa Mediaset è davvero impressionante! Ma la cosa più bella, per me che sono un formatore, e di aziende ne vedo davvero tante ogni giorno, è stata vedere tantissime persone che lavorano all’unisono coordinate con la precisione di un orologio svizzero. Sono rimasto davvero impressionato dalla capacità organizzativa, dalla professionalità e dall’affiatamento delle risorse umane che ci lavorano dentro! Da quel poco che ho potuto vedere posso dire che quell’azienda è davvero una grande risorsa del nostro Paese. Realtà così produttive e professionali se ne trovano davvero poche in giro (io in 15 anni di carriera è la prima volta che ne vedo una a questo livello). Per finire Se vuoi anche tu scoprire ed apprendere le tecniche di Self Marketing, di posizionamento e indicizzazione che mi hanno permesso di essere trovato dagli autori di Canale 5 ed essere invitato in una delle trasmissioni televisive più viste di Italia, a presentare il mio libro Partecipa anche tu al mio seminario : “SOCIAL NETWORK SELF MARKETING” Nel corso del seminario saranno presentati strumenti operativi e strategie per avviare con successo una efficace campagna di Self marketing utilizzando Internet e i social network. Si parlerà dell’arte del “conversation marketing” e come comportarsi in modo trasparente nei social media; gestire e coltivare una reputazione online; attingere notorietà al sempre più influente mercato del video e del podcasting, scegliere quali tattiche di promozione utilizzare. Nel corso del seminario ti presenterò un modello operativo molto particolare, che fa leva sui social network e sfruttandone le funzionalità gratuite abbassa di oltre il 60% i costi delle attività di pubblicità. In questo articolo avrei potuto scrivere una frase del genere “Vuoi andare in tv? segui il mio marketing !” ma non lo faccio perché io sono una persona seria e so che tu sei una persona intelligente e sai che questo è solo un esempio del potenziale che possono esprimere tecniche di self marketing che presento. non perderti il seminario non lasciare passare l’occasione di distinguerti dagli altri ==>Social network self marketing Dove Come e Quando QUANDO: Sabato 14 Aprile dalle ore 10.00 alle 17.00 DOVE : HOTEL SOPERGA, Via Soperga, 24 20127 Milano (a due passi dalla Stazione Centrale) Che tu sia un professionista che sta appena avviando la propria carriera o una piccola e media impresa con forti vincoli di budget o una start up, la buona notizia è che oggi si può fare marketing a costi davvero irrisori, investendoci del tempo certo ma, a costo di un caffè al giorno! Per informazioni e prenotazioni https://www.linkedin-marketing.it/seminari/seminario-milano-14-aprile/
L’arte della Guerra
“Il più grande condottiero è colui che vince senza combattere” Questo è forse uno dei passaggi più importanti e famosi del testo l’Arte della Guerra di Sun Tsu Scritto in Cina circa 500 anni prima della nascita di Cristo, il testo rappresenta il più antico trattato di strategia militare esistente al mondo. I suoi insegnamenti hanno influenzato nei secoli, e tuttora influenzano il pensiero orientale. Portato per la prima volta in Europa dai Francesi (La cui prima traduzione risale al 1772) oggi questo testo viene utilizzato nelle scuole di management in tutto il mondo. Nel corso dei secoli il testo ha ispirato Guerrieri, Generali, uomini politici, manager, imprenditori. Il successo senza tempo di quest’opera risiede nei suoi insegnamenti fondamentali. L’autore non si limita a dare indicazioni per vincere i nemici sui campi di battaglia. Ma ci insegna a gestire i conflitti in modo profondo e non distruttivo, perché anche nella nostra vita quotidiana “la miglior battaglia è quella che vinciamo senza combattere”. (altro…)

Ci vediamo sulla cima !
Ci vediamo sulla cima di Zig Ziglar (1975), con i suoi due milioni di copie vendute a partire dal 1975, è un grande bestseller e un classico del genere motivazionale conosciuto in tutto il mondo e tradotto in più di 20 lingue. Ci vediamo sulla cima è stato ripubblicato nel 2000 in occasione del 25° anniversario dell’uscita. (altro…)

Come allenare la mente per vincere nello sport
Quello che segue è un guest post di Mauro Pepe Mental Coach per sportivi, che ci parla di come raggiungere il successo nello sport. Buona lettura Raggiungere il successo nello sport rappresenta un qualcosa di estremamente ambito dalla maggior parte, ma ciò non è sicuramente qualcosa di semplicissimo. È uso comune pensare che, per poter vincere nello sport, basti possedere un gran talento, ma non è così, o meglio, il talento ci aiuta in maniera significativa, ma da solo non basta. Per poter raggiungere una costante peak performance, cioè regalare e regalarci un prestazione sportiva che rispecchi sempre al massimo le nostre possibilità e capacità, è indispensabile curare nel minimo dettaglio 4 diverse tipologie di allenamento. Tali tipologie di allenamento vengono nominate dal mental coach, le 4 colonne del successo sportivo. Analizzarle nello specifico. Le 4 colonne del successo sportivo Le 4 colonne del successo sportivo equivalgono a 4 diversi tipi di preparazione: la preparazione atletica: se eseguita in maniera accurata ed impeccabile, può rivelarsi fondamentale in quei momenti di maggiore tensione, presenti all’interno di una gara sportiva. Infatti, se si è ben preparati atleticamente, si riesce a conservare un alto grado di lucidità mentale anche in questi particolari momenti. Una buona preparazione atletica è fondamentale per raggiungere il successo sportivo ed essa può essere aiutata se sorretta anche da un corretto, sano ed idoneo regime di alimentazione. La preparazione tecnica: questo tipo di preparazione è capace di donare qualità al nostro particolare gesto tecnico del nostro specifico sport. Se si è ben preparati tecnicamente, si riesce a sforzare meno il corpo durante una gara. Per curare la tecnica è fondamentale seguire un buon regime di allenamento fisico e mentale. La preparazione tattica: è la preparazione che dà forma e concretezza ai risultati raggiunti mediante i due tipi di preparazione precedenti. Per vincere non bisogna lasciare nulla di non studiato, proprio la tattica va analizzata, qualsiasi sia lo sport a cui vi dedichiate, nei minimi particolare. La preparazione mentale: se effettuata efficacemente, può risultare la nostra marcia in più. Una giusta mentalità, una grande forza emotiva, una ferrea motivazione ed una reale capacità di gestire le situazioni al meglio danno valore ed concretezza a tutte e tre le altre preparazioni. Senza allenare nel migliore dei modi la nostra mente, le altre preparazioni (atletica, tecnica e tattica) diventano inutili. Il mondo dello sport è già colmo di sportivi propri di gran talento, ma irrealizzati, a causa di una preparazione mentale non attuata, o attuata non in maniere corretta. Risulta quindi evidente che, senza allenare adeguatamente e correttamente la mente, è molto difficile raggiungere il successo nello sport. Allenare la mente per superare le difficoltà nello sport Ovviamente per quanto possiamo essere perfettamente allenati e preparati dal punto di vista atletico, tecnico, tattico e mentale, e per quanto talento possiamo avere, è inevitabile che prima o poi ci troveremo a dover affrontare delle difficoltà derivanti dallo specifico sport da noi praticato. È proprio in questi tristi momenti di sconforto che dobbiamo essere forti e reagire in modo da trasformarli in momenti positivi, momenti di crescita personale, momenti indispensabili al raggiungimento del successo nello sport. Un bravissimo e competente allenatore di basket americano, Vincent Lombardi, affermò che <<Il vero successo non consiste nel non cadere, ma nel rialzarsi ogni volta che si cade>>. Il vero campione non è colui che non cade mai, ma colui che è il primo a rialzarsi, colui che non si fa abbattere da nulla, colui che continua imperterrito lungo la propria strada, perché convinto di potercela fare. Ma come allenare la nostra mente al fine di superare le difficoltà nello sport? Beh, per poter superare le difficoltà sportive, sono 4 gli aspetti da migliorare, sviluppare e rafforzare del nostro carattere. Essi sono: autostima: essa conferisce all’atleta la consapevolezza di avere le doti per raggiungere il successo, donando anche la capacità di rialzarsi a testa alta. Autocontrollo: esso è fondamentale per ragionare con calma su ogni decisione, in modo da non fare scelte errate dettate dal solo istinto. Forza di volontà: al fine di sopportare le fatiche e superare i momenti di sconforto occorre possedere una grandissima e sviluppata forza di volontà. Dare il giusto significato: ciò vuol dire, capire al meglio la causa della difficoltà che si sta attraversando, in modo da non commettere più lo stesso errore e da sviluppare la forza e consapevolezza delle proprie capacità. Tutte queste 4 caratteristiche appaiono fondamentali per ottenere una mente allenata e pronta a superare le difficoltà sportive, ma la forza di volontà rappresenta forse l’aspetto più importante e difficili da sviluppare. Come sviluppare la forza di volontà La forza di volontà ci rende capaci di tenere duro e di superare di volta in volta i nostri limiti. Per possedere un elevato grado di forza è indispensabili possedere anche caratteristiche caratteriali quali la perseveranza, l’ostinazione, la resistenza, il coraggio, la tenacia, l’iniziativa e la motivazione. Per sviluppare la forza di volontà occorre indirizzare sia mente che corpo verso i nostri desideri, i nostri obiettivi, trovando in essi sempre più motivazione, resistenza, tenacia, passo dopo passo, gara dopo gara, ostacolo dopo ostacolo. Inoltre nostri desideri razionali devono essere coerenti anche con i nostri desideri inconsci, è importantissimo imparare a conoscere al meglio noi stessi. Si evince che porsi gli obiettivi giusti rappresenta un’azione indispensabile per allenare la mente al raggiungimento del successo nello sport. Questi obiettivi, però, devono essere posti da noi a noi stessi nella maniera corretta e devono presentare delle determinate caratteristiche per risultare raggiungibili. Come porsi gli obiettivi giusti La mente, quando compie una precisa azione, ha bisogno di comprendere in anticipo quali benefici l’intero organismo otterrà dall’azione in questione. Se la mente non comprenderà ciò, non potrà neanche fornisce l’aiuto necessario e richiesto. Detto questo, risulta lampante l’importanza di porsi giusti obiettivi, obiettivi capaci di far funzionare nel migliore dei modi la nostra mente, svolgendo, così, al meglio una determinata azione, come ad esempio una particolare seduta di allenamento. Un obiettivo, per essere posto in maniera corretta, deve presentare diverse caratteristiche, caratteristiche appartenenti allo nuovo ed rinnovato schema della tecnica S.M.A.R.T. Ogni obiettivo deve essere: specifico e in positivo: l’obiettivo non deve mai presentare un carattere generico e deve essere posto nel senso positivo (esempio: “Devo essere veloce”). Misurabile: questa caratteristica renderà i risultati raggiunti più facili da costatare e analizzare. In tutto quello che si vuol fare è importante ottenere prove tangibili e verificabili dei risultati ottenuti. Ambizioso: solo se estremamente ambizioso, l’obiettivo sarà in grado di motivarci a dovere e di renderci capaci di superare realmente i nostri limiti. Realizzabile: un obiettivo deve però essere anche conquistabile, perché, una volta conquistato, potrà accrescere la nostra autostima e le nostre convinzioni. Tempificato: Senza prefiggerci un qualche intervallo di tempo, all’interno del quale dover completare il nostro obiettivo, può essere causa di fallimento. La passione ed il sogno per il successo nello sport Tutto quello detto in precedenza, però, non avrà alcun effetto se alla base di tutto non porrete la vostra passione e la vostra voglia di raggiungere il sogno. Non si devono creare paletti ai nostri obiettivi, dobbiamo poter sognare i traguardi più ostili, perché solo puntando sempre al massimo sarà possibile raggiungere il successo nello sport.
Articolo molto interessante… è possibile avere più riferimenti su questo studio condotto nel 2010?