Quando le mete sembrano apparentemente impossibili
Dopo il successo della precedente rubrica “Video per la formazione” abbiamo deciso di intensificare la partnership con il portale “Il Cinema Insegna” . Ripartiamo con la condivisione di altre interessanti “scene” e contenuti da utilizzare per la propria comunicazione
Oggi parliamo di “problem solving” e di come 2 scene tratte dal film “Ray” aiutano a modellare la propria percezione .
Nel film Ray Charles (interpretato da Jamie Foxx) sfida i limiti della cecità e si afferma come successo mondiale nel campo musicale. T. Hackford racconta una storia vera, la celebre biografia della “sensazione cieca”.
Le due scene selezionate mostrano chiaramente quali sono due delle principali regole per trovare soluzioni ed uscire da schemi e preconcetti. Due grandi lezioni di problem solving in questo capolavoro cinematografico di qualche anno fa!
Buona visione a tutti
Uscire dagli schemi e i preconcetti spesso non è facile. Significa mettersi in gioco e azzardare cose che forse non avremo mai fatto. Però come dimostra la storia di Ray Charles, i risultati possono essere eccezionali.
2 regole fondamentali da applicare sempre per risolvere i problemi.
Grazie a presto.
grazie a te Simone