Potrebbero interessarti anche questi:
Apprendimento veloce: aumenta di 9 volte la tua conoscenza
Ti sei mai chiesto quanto potente sia la mente umana?
Hai idea di quante innumerevoli capacità mentali possiedi?
La scuola non lo insegna, la gente è così pigra che si accontenta di mediocrità quanto di normalità, e invece ognuno di noi ha la possibilità, allenando la propria mente, sia di apprendere in poco tempo una marea di cose che una persona ordinaria ed abitudinaria arriva ad imparare in una vita intera, sia di raggiungere obiettivi che solo a pensarci paiono irrealizzabili. (altro…)
Aumentare l’autostima: un paio di consigli pratici
Vuoi aumentare la tua autostima? Ti piacerebbe fin da subito capire cosa fare per stimarti di piu’?
Allora seguimi con attenzione perché ti fornirò dei consigli pratici che puoi applicare fin da subito per migliorare.
Su internet trovi decine e decine di siti che “vendono” l’idea che l’autostima sia qualcosa dentro di te tipo un contenitore e che più è pieno e più sei pronto a compiere chissà quali intrepide azioni ma non è così. Esistono migliaia di definizioni di autostima, a me piace definirla così: l’immagine che ognuno ha di sé. Semplice e concisa.
Se ognuno ha un idea di se stesso allora il potere per migliorare ce l’ha già. Deve solo tirarlo fuori. Quindi è l’insieme delle credenze che tu hai di te e puoi cambiarle. 😉
(altro…)
Memoria e Stress: la scienza sostiene che sono correlate
Ti sei mai chiesto se i tuoi vuoti di memoria siano causati dallo stress?
Che effetto ha lo stress sul cervello?
Ormone dello stress e perdita della memoria
Uno studio del 2010 condotto dall’università dello Iowa ha riscontrato l’esistenza di una connessione fra l’ormone dello stress e la perdita della memoria a breve termine e che lo stress cronico riduce le capacità della memoria spaziale di ricordare dove sono gli oggetti.
La produzione momentanea ed in eccesso di cortisolo riduce le sinapsi nella corteccia prefrontale, area del cervello dove viene localizzata la memoria a breve termine.
Secondo l’università di Berkeley lo stress cronico comporta cambiamenti cronici nella struttura celebrale. Lo studio mostra che lo stress induce inizialmente la creazione di nuove cellule responsabili del buon funzionamento della memoria, solo se lo stress si manifesta in maniera discontinua. (altro…)
Google Marketing: i migliori consigli di Fabrizio Barbarossa
Conosci l’importanza dell’internet marketing?
Ti piacerebbe scoprire i trucchi per una promozione aziendale di successo online?
Sai quali strumenti ti offre google per strutturare la tue campagne pubblicitarie?
“Google Marketing“ di Fabrizio Barbarossa è più di un testo essenziale che può aiutarti a conoscere le possibilità che offre il più grande mercato del mondo. È un testo di carattere operativo e questo lo differenzia dai tanti prodotti similari oggi disponibili. (altro…)
Uscire dagli schemi e i preconcetti spesso non è facile. Significa mettersi in gioco e azzardare cose che forse non avremo mai fatto. Però come dimostra la storia di Ray Charles, i risultati possono essere eccezionali.
2 regole fondamentali da applicare sempre per risolvere i problemi.
Grazie a presto.
grazie a te Simone