Potrebbero interessarti anche questi:
Come essere più produttivo sotto Stress in 5 Step
Anche tu ti senti meno produttivo sotto stress?
Ti piacerebbe aumentare la tua produttività anche sotto stress?
Stress ed energie
Lo stress è una condizione che ti porta via troppe energie, proprio quelle che vorresti impiegare per essere più produttivo. Lo stress può mettere sotto scacco tutte le tue buone intenzioni, sia la tua voglia sia la tua capacità di fare qualunque cosa.
Stress e produttività
Lo stress impedisce quelli che sarebbero i tuoi normali livelli di produttività, incidendo pesantemente su di essi. In pratica lo stress dissipa le tue forze per essere efficiente.
Sei stanco del fatto che lo stress controlli il trascorrere delle tue ore, le tue azioni, il modo in cui fai le cose e sei anche stufo degli scarsi risultati che ottieni a fine giornata? Hai anche tu l’impressione che tutto il tempo se ne passi a pensare cose legate allo stress? E di vedere sempre più problemi legati allo stress ed a questi pensieri? (altro…)
Stress: 15 Consigli della Smilovits per combatterlo
Sai che lo stress è causa di malesseri fisici e psicologici?
Sai che è possibile intervenire sullo stress in modo funzionale?
Conosci l’esperienza della Smilovits?
La giornalista Anjelica Smilovits racconta di come si sia ammalata a causa dello stress, ci racconta di come ha vissuto le varie fasi dello stress e di come poi sia riuscita a superarlo.
Anjelica dice che si è ammalata per un lungo tempo dopo aver vissuto prolungati ed intensi momenti di stress, questo spiega è avvenuto, poiché all’epoca non aveva ancora imparato ad influire sullo stress in maniera funzionale.
Come ha vissuto lo stress la Smilovits?
(altro…)
Personal Branding: Fai di te stesso un Brand
L’idea di rendere se stessi un brand, da imporre sul mercato non è certo nuova. Non solo i testi americani degli ultimi 10 anni ne parlano tantissimo, in Italia abbiamo degli esempi molto chiari nei settori della moda (per esempio Giorgio Armani, Versace etc.), nel campo della produzione alimentare (Giovanni Rana, Fini, Bauli) .
Gli esperti americani di marketing sostengono da anni che quella di creare Marche collegate ad un nome proprio di persona sia una strategia buona non soltanto per le grandi imprese ma per tutti e ogni azienda dovrebbe essere supportata da un marchio che identifica l’attività economica con l’imprenditore stesso. In altre parole il personal branding è la tendenza comunicativa dei prossimi venti anni.
L’idea alle spalle di questa strategia è che un nome debba immediatamente richiamare alla mente dei consumatori un certo tipo di prodotto e di esperienza.
(altro…)
E’ possibile inviare Lettere di presentazione su LinkedIn?
Che cosa hanno in comune i social network con la ricerca del lavoro ? che cosa hanno in comune Twitter, LinkedIn e Facebook con la tua ricerca del lavoro e le tue lettere di presentazione?
Semplice ! Tutti e tre questi social network, allo stesso modo di una lettera di presentazione, possono aiutarti a creare il contatto iniziale per ottenere un colloquio di lavoro.
Inoltre, la frequentazione di questi social network e l’utilizzo dei gruppi e dei metodi di ricerca interni, può farti venire a conoscenza di opportunità di lavoro prima che queste siano pubblicizzate e pubblicate con degli annunci su siti dedicati, che sono di solito a pagamento per le aziende. Anche in Italia si sta diffondendo sempre di più la pratica di cercare sui social network potenziali candidati, tra i propri contatti, prima di aprire una ricerca aperta a tutto il pubblico.
Continua a Leggere l’articolo su Linkedin-marketing.it
continua …E’ possibile inviare Lettere di presentazione su LinkedIn?.
Uscire dagli schemi e i preconcetti spesso non è facile. Significa mettersi in gioco e azzardare cose che forse non avremo mai fatto. Però come dimostra la storia di Ray Charles, i risultati possono essere eccezionali.
2 regole fondamentali da applicare sempre per risolvere i problemi.
Grazie a presto.
grazie a te Simone