Potrebbero interessarti anche questi:
Comunicazione: 7 segreti per dare di te un’immagine irresistibile
Sapevi che la comunicazione passa per il 55% attraverso il linguaggio del corpo e la gestualità?
Sai qual è l’immagine che comunichi di te?
I movimenti dei tuoi occhi, i gesti che compi, le posizioni che assumi, l’atteggiamento con cui ti poni in una relazione, sono tutti modi in cui invii messaggi ai tuoi interlocutori in maniera spesso inconsapevole.
Ciò che la mente umana fa in ogni momento è formulare dei giudizi in merito a ciò che ci circonda e alle persone che incontriamo. Basta una frazione di secondo e il gioco è fatto. (altro…)
Siamo tutti strambi : La Tribù alla Conquista del Mercato Globale
Credi che il marketing non abbia più segreti per te? Pensi di conoscere ogni aspetto del mercato globale?
Con il suo “Siamo tutti strambi“, Seth Godin ci rivela un inedito aspetto che sta caratterizzando sempre più l’idea di moderno consumatore: stiamo parlando della grande “tribù degli strambi”. L’autore anglosassone ha introdotto un nuovo concetto, quello di “strambo”, che è destinato a rivoluzionare totalmente le future strategie di marketing. Se vuoi restare al passo con i tempi, ti suggerisco di leggere attentamente questo articolo in cui ti propongo la recensione del testo di Seth Godin che ti aprirà nuovi orizzonti nella tua professione di marketer e non solo.
In Siamo Tutti strambi la “Massa” perde il suo Fascino
Per Seth Godin l’ascesa degli “strambi” ha le proprie radici nella crisi della massa intesa come modello di “normalità”.
Per anni il marketing ha fatto leva sulle masse per improntare le proprie strategie vincenti e portare al successo grandi aziende, diventate, poi, veri e propri colossi. Dunque, la conquista delle masse è sempre stata la via del successo per qualsiasi strategia pubblicitaria. Le multinazionali hanno operato per anni, cercando di veicolare le scelte e le preferenze di un pubblico più vasto possibile.
Sembrerà paradossale, ma imporre il gusto comune, stabilire quale fosse la normalità è stata per anni la soluzione più semplice per le aziende di successo: del resto pensa un po’ che impresa titanica sarebbe stata cercare di personalizzare i prodotti secondo i gusti di ogni singolo consumatore.
E se non fosse più così? Se qualcosa fosse cambiato? E’ proprio su questo che Godin ci mette in guardia. La “tribù degli strambi” si sta facendo sempre più folta ed è meglio conoscerla bene se non si vuol esser tagliati fuori dal mondo del marketing.
(altro…)