Potrebbero interessarti anche questi:
Come lavorare online da freelance. In tutto il mondo.
Quello che segue è un guest post di Alberto, del Team Italia di twago, piattaforma online per freelance.
In tempi di grandi mutazioni economiche l’economia digitale è considerata da molti una prospettiva fondamentale e irrinunciabile. Ma cosa significa questo per il lavoro e per le aziende? Due parole vengono subito in mente: start-up e lavoro freelance.
La scena delle start-up si sta sviluppando anche in Italia, dopo aver dato una scossa all’economia dell’Europa centrale e settentrionale. E’ noto che in Italia persistono alcuni ostacoli culturali e alcune complicazioni burocratiche che hanno rallentato la scommessa delle start-up. Ma forse non tutti i mali vengono per nuocere e, oggi che specifiche difficoltà di crescita sono evidenti a chiunque, alcune resistenze potrebbero essere superate. Si potrebbe cioè prendere atto della necessità di modi nuovi di produrre ricchezza, di nuovi modi di lavorare e valorizzare l’intelligenza e la formazione di migliaia di giovani. L’economia digitale si presenta come habitat naturale per una simile evoluzione. Il web è capace di abbattere una serie di costi legati alla classica organizzazione aziendale e alla sua logistica. Ecco perchè le start-up di successo hanno trovato nelle possibilità offerte dalla rete il modo migliore di lavorare partendo dal patrimonio di saperi degli esperti dell’IT.
Basterebbe fare oggi una passeggiata a Berlino per vedere come le start-up possano diventare un propulsore fondamentale della crescita di un paese. Come ha attestato pochi mesi fa Techcrunch, Berlino ha infatti superato Londra nella classifica ideale delle “Mecche” per start-up. La città alternativa e underground di un tempo ha fatto della creatività non convenzionale una risorsa, aprendo un mercato nuovo, digitale, che guarda al futuro. E che sembra pronto più di altri di assorbire capacità di giovani provenienti da tutta Europa. La città un tempo divisa da un muro è oggi il crocevia reale e virtuale della rete mondiale.
E non è un caso che Berlino sia oggi anche capitale del lavoro freelance. Il lavoro freelance si presenta come un’evoluzione naturale del lavoro nella web economy. Le specializzazioni richieste sul web sono sempre più specifiche e approfondite, per ogni singola fase di un progetto produttivo. Ecco perchè per diverse di queste mansioni conviene affidarsi ad un esperto del settore. Al tempo stesso sono sempre di più i professionisti che preferiscono lavorare di volta in volta con un cliente diverso, gestendo in maniera autonoma il proprio capitale di formazione, esperienza e specializzazione.
A Berlino è nata da un paio d’anni anche twago, piattaforma di intermediazione online per lavoro freelance. Ecco quindi l’incontro concreto tra start-up e lavoro freelance. Un incontro che si basa su un secondo incontro. Quale? L’incontro tra un’azienda che deve sviluppare un progetto e l’esperto freelance che è capace di realizzarlo al meglio. All’azienda basta postare il proprio progetto sulla piattaforma di twago e aspettare le varie offerte di freelance da tutto il mondo. Al freelance basta un login nella piattaforma per scegliere quale progetto è più adatto a lui. Una volta trovato l’accordo tra azienda e freelance il team della piattaforma segue tutto l’iter del progetto, fino al successo finale.
Il web e i suoi strumenti hanno reso possibile l’emergere delle start-up. Tra queste start-up ci sono quelle che hanno puntato sulle potenzialità del lavoro freelance. Attori economici e protagonisti che fino a dieci anni fa non si sarebbero mai potuti incontrare oggi lo fanno nello spazio di un accesso ad un portale online.
Chi saprà cogliere le coordinate di un nuovo modo di produrre e di lavorare proporrà automaticamente anche un nuovo modo di crescere economicamente.
Come essere più produttivo sotto Stress in 5 Step
Anche tu ti senti meno produttivo sotto stress?
Ti piacerebbe aumentare la tua produttività anche sotto stress?
Stress ed energie
Lo stress è una condizione che ti porta via troppe energie, proprio quelle che vorresti impiegare per essere più produttivo. Lo stress può mettere sotto scacco tutte le tue buone intenzioni, sia la tua voglia sia la tua capacità di fare qualunque cosa.
Stress e produttività
Lo stress impedisce quelli che sarebbero i tuoi normali livelli di produttività, incidendo pesantemente su di essi. In pratica lo stress dissipa le tue forze per essere efficiente.
Sei stanco del fatto che lo stress controlli il trascorrere delle tue ore, le tue azioni, il modo in cui fai le cose e sei anche stufo degli scarsi risultati che ottieni a fine giornata? Hai anche tu l’impressione che tutto il tempo se ne passi a pensare cose legate allo stress? E di vedere sempre più problemi legati allo stress ed a questi pensieri? (altro…)
Giorno del Ringraziamento
Oggi è il giorno del ringraziamento!
Il Giorno del Ringraziamento (thanksgiving day in inglese) è una festa molto particolare, è una ricorrenza della tradizione americana e a me piace festeggiarla per il valore simbolico che ha acquisito nel corso del tempo.
La ricorrenza nasce nel 1621, quando nella Colonia fondata dai Padri pellegrini, di Plymouth, nel Massachusetts, dopo un inverno rigido in cui molti di loro perirono a causa delle malattie, gli abitanti delle celebrarono il successo del loro primo raccolto organizzando una festa di ringraziamento alla quale invitarono i Nativi americani.
Questa ricorrenza mi piace per un motivo: è una occasione per fermarsi e dire grazie per tutto quello che si ha nella vita. E’ il giorno per ricordarsi che ognuno di noi ha tante cose di cui essere grato ed almeno oggi è bene ricordarsi delle cose e delle persone che ogni giorno arricchiscono la nostra vita con un sorriso, una parola di incoraggiamento un’indicazione, un informazione un gesto di gentilezza o quant’altro.
Quindi come ogni anno anche quest’anno è venuto il momento di dire grazie.
GRAZIE
Grazie a Dio che non mi ha lasciato mai solo!
Grazie a mia Madre che è sempre tanto cara e cucina divinamente!
Grazie alla mia fidanzata MariaRosaria che è tanto paziente e mi sopporta in tutte le mie fissazioni!
Grazie al mio socio della provincia di Avellino Antonio perché è un punto di riferimento costante oltre ad essere con le sue competenze il miglio compagno di avventura che mi potessi trovare!
Grazie al mio maestro di arti marziali che mi prepara sempre al meglio, e pretende sempre il meglio!
Grazie ai miei collaboratori : Ernesto, Michele, Giovanni, Floriana. Persone che hanno condiviso e condividono con me la visione di fare formazione in certo modo, come una missione con entusiasmo e con serietà!
Grazie agli amici e ai soci dell’AFP che hanno condiviso con me un sogno e lo condividono tutt’ora!
Grazie a chi ha collaborato con me a professione formatore!
Grazie a quanti in questi anni mi hanno sostenuto anche solo con un sorriso!
Grazie a quanti in un modo o nell’altro mi hanno indicato la strada da seguire!
Grazie a te e a tutti i lettori di professione formatore !
Grazie a te che hai commentato i miei articoli e grazie anche se non lo hai mai fatto!
Grazie a tutti
Oggi ci ricordiamo che la vita è una avventura straordinaria
Fai anche tu la tua lista di persone da ringraziare e falla oggi !
Articolo di Luciano Cassese
Luciano Cassese
Presidente AFP
Associazione Formatori Professionisti
https://www.professioneformatore.it/info/autore/
https://www.studiocassese.it
luciano.cassese@professioneformatore.it
Creative Commons Licenze
L’articolo che hai appena letto è rilasciato sotto licenza Creative Commons. Tu sei libero di produrre altre opere derivate, distribuire, comunicare al pubblico o esporre in pubblico il contenuto dell’articolo alle seguenti condizioni:
1) Devi attribuire a noi la paternità dell’opera citandoci e LINKANDOCI(es: “By ProfessioneFormatore“);
2) non puoi usare quest’opera per fini commerciali;
3) Condividere allo stesso modo;
Hai trovato interessante questo articolo? Lasciaci un commento !
o invia l’articolo a qualcuno a cui potrebbe interessare
Ti interessi di formazione professionale?
Vuoi avere la possibilità di scaricare meteriale gratuito per la tua formazione?
Registrati subito ! E’ Gratis !
Avrai la possibilità di Accedere ad una grande quantità di Materiale professionale per la tua Formazione: Slide, Corsi gratuiti, articoli, audio, video, downloads software, strumenti per la tua formazione, e tanto altro!
Potrai, creare un profilo personale, partecipare attivamente ai Forum e inviare commenti a tutti gli articoli che trovi su professioneformatore.it, messaggi privati, emails.
Iscriversi al nostro portale è facilissimo e NON COSTA NULLA basta inserire il proprio Nome ed indirizzo mail nell’apposito modulo alla fine di questa pagina e accettare i termini della privacy, selezionare il pulsante iscriviti e cliccare su “ok”.
Le tue informazioni personali non saranno, mai in nessun caso, cedute o vendute a terzi.
I dati personali da te forniti al momento della registrazione, sono utilizzati al solo fine di eseguire l’accesso e la newsletter.
Ciao, penso che sia una realizzazione molto valida, ho apprezzato il tono discorsivo, coinvolge molto di piu' dei soliti freddi manuali che si trovano in giro, credo quindi che sia ulteriormente motivante a darsi una mossa!
Inoltre la sitografia e' di una completezza impressionante! Non si hanno piu' scuse per non lavorare
Bravi davvero!
Scusami, ma non riesco a scaricarlo, mi rimanda sempre alle stesse due pagine… come posso fare?
Registrandosi al sito è possibile scaricare l’ebook gratuito
Nel menù in alto trovi l’area download (accessibile ai soli utenti registrati)
da lì è possibile scaricare la risorsa gratuita.
la registrazione al sito http://www.professioneformatore.it non costa nulla è gratis!
ecco il link al form di registrazione
https://www.professioneformatore.it/registrazione/
Fammi sapere se ci sono altre difficoltà
Luciano Cassese
Scusa, ma non mi è stato possibile scaricarlo, ti rimanda sempre alla stessa pagina.
Ciao isaherrero per scaricare occorre essere utenti registrati al sito
Solo Registrandosi al sito è possibile scaricare l’ebook gratuito .
Se sei un utente registrato esegui il login al sito e vai nell'area download
Nel menù in alto trovi l’area download (accessibile ai soli utenti registrati)
da lì è possibile scaricare la risorsa gratuita.
la registrazione al sito https://www.professioneformatore.it non costa nulla è gratis!
ecco il link al form di registrazione
https://www.professioneformatore.it/registrazione/
Fammi sapere se ci sono altre difficoltà
Luciano Cassese
Caro Luciano,
è da diverso tempo che, come coach e formatrice, seguo la tua attività online, di cui apprezzo molto la motivazione, il valore etico e la professionalità!
Complimenti per la tua guida, di cui ho letto la parte gratuita ed ho appena acquistato la versione completa, perchè trovo che sia uno strumento semplice ed efficace per orientare le persone alla ricerca attiva e determinata del "loro" lavoro!
E nella mia attività di consulente di orientamento e coach di carriera mi rendo conto di quanto ci sia bisogno di fornire stimoli e strumenti che favoriscano soprattutto il cambiamento dell'atteggiamento che si ha nella ricerca del lavoro!
Let's keep in touch!
a presto!
Mariangela Tripaldi
Ciao Mariangela ,
Ti ringrazio per questo feedback caloroso.
Sono realmente contento che la guida ti sia piaciuta mi auguro che possa tornarti utile nella tua attività professionale. Alla prossima Ps. segui sempre Professione formatore
Certamente!!! a presto!! Mariangela
Non ho ancora scaricato la guida ma credo che di questi tempi, nei quali le aziende "segano" per prima cosa la formazione e tutto quello che riguarda le persone (non mi piace chiamarle risorse) forse dovremmo iniziarare a riflettere su come trovare lavoro da formatore in tempo di crisi. Più che altro chiederci perchè dopo oltre un trentennio di consuetudine alla formazione, in molte aziende questa venga ancora vista come un costo da tagliare alle prime avvisaglie di difficoltà. In realtà l'ottica dovrebbe essere opposta; più i tempi sono difficili più le mie persone devono essere adeguate, o sto sognando?
Ma che dire… questo libro è proprio fantastico…. davvero molto utilile, con questa "crisi" nel mondo del lavoro di oggi, questa guida apre davanti a te strade infinite da poter percorrere, dandoti degli utilissimi strumenti da utilizzare, creandoti una fiducia ed un entusiasmo che ti faranno aprire tutte le porte che vorrai! Ma soprattutto le qualità dei sui contenuti risultano essere davvero molto istruttivi.
Luciano grazie davvero!