Sei un autore, hai un blog, o un sito e vorresti ottenere benefici da tutte le ore di scrittura febbrile che spendi?
“Scrivere per farsi leggere” è una delle sfide più grandi per i professionisti del web.
Conosci il potere del copywriting? Ti piacerebbe saperne di più?
Il copywriting è una necessità, se vuoi vendere prodotti o servizi on-line. Letteralmente copywriting significa “scrittura di testo promozionale”.
Il copywriting è un’arte e una scienza al tempo stesso.
Scrivere copy è un’abilità essenziale per chi fa internet-marketing. Si può sostenere addirittura che il marketing sia determinante ai fini del tuo successo ancor più del tuo prodotto.
In un certo senso il marketing viene prima del tuo prodotto: se hai il prodotto perfetto, ma nessuno lo conosce oppure le tue parole non risultano convincenti, non venderai nulla.
Perciò è fondamentale conoscere i principi di base del copywriting.
Sai che lo stress è causa di malesseri fisici e psicologici?
Sai che è possibile intervenire sullo stress in modo funzionale?
Conosci l’esperienza della Smilovits?
La giornalista Anjelica Smilovits racconta di come si sia ammalata a causa dello stress, ci racconta di come ha vissuto le varie fasi dello stresse di come poi sia riuscita a superarlo.
Anjelica dice che si è ammalata per un lungo tempo dopo aver vissuto prolungati ed intensi momenti di stress, questo spiega è avvenuto, poiché all’epoca non aveva ancora imparato ad influire sullo stress in maniera funzionale.
Nel 1980, Lazarus ha detto che si può parlare di stress quando una persona si rende conto della discrepanza esistente tra le richieste poste dalla situazione in cui ella stessa si trova inserita e le risorseche ha disposizione, per farvi fronte.
Significati della parola stress
La parola stress deriva dal latino strictus che significa stretto, serrato, compresso e in Inghilterra, nel XVII secolo, il termine era usato con il significato di difficoltà, avversità o afflizione. Nei secoli successivi ha acquisito il significato pressione, tensione o sforzo.
Sai che i più illustri personaggi storici e le più grandi celebrità avevano un diario?
Da secoli poeti e scrittori usano il diario, la più personale e onesta forma letteraria, per lasciare traccia delle loro esperienze, liberarsi dal peso degli affanni e delle sofferenze, o semplicemente per descrivere ai posteri l’epoca alla quale appartengono. Famosi scienziati appuntavano spunti e riflessioni sui loro taccuini, dai manoscritti di Albert Einstein ai diari di John Newton, ma anche il noto compositore Ludwig van Beethoven e perfino la diva eccentrica Marylin Monroe avevano un agenda privata.
Perché scrivere un diario può rivelarsi un’importante abitudine?
Conosci come funziona la valutazione e la gestione dello stress da lavoro correlato? Sai che c’è bisogno di una formazione specifica per affrontarlo?
Normativa italiana sullo stress da lavoro correlato
Il d.lgs 81 del 2008 e successive modifiche, che recepisce l’accordo europeo dell’8 ottobre 2004; introduce in Italia la valutazione interna da parte delle aziende dello stress da lavoro correlato. Tale valutazione deve avvenire seguendo le indicazioni della Commissione Consultiva Permanente Per La Salute E La Sicurezza sul Lavoro, secondo appunto quanto stabilito dall’Europa, che include nell’ambito della sicurezza sul lavoro tutto ciò che concerne lo stress da lavoro correlato.
Sai che studi scientifici hanno dimostrato che scrivere rende le persone più intelligenti? Hai idea di quanti e quali beneficipsicologici puoi ottenere scrivendo? Nell’era di internet e del digitale, mettere su carta pensieri e parole è una pratica ormai quasi dimenticata. Eppure recenti ricerche mostrano che l’esercizio alla scrittura mantiene il cervello allenato e giovane, sublima la creatività, e migliora l’organizzazione del pensiero. Gli esperti hanno anche verificato che scrivere a mano, anziché al computer, facilita l’apprendimento. Peraltro, scrivere ti aiuta ad esaminare ed a sviluppare le tue emozioni. Tra tutti i mezzi di espressione che l’essere umano può scegliere, nessuno esalta la creatività e serve a fissare bene le idee come la scrittura.
I ricercatori hanno individuato tre principi fondamentali che avvalorano questa scoperta:
Hai mai sognato di scrivere un libro e poi hai abbandonato l’idea, credendo di non esserne in grado? Vorresti diventare un autore di successo e continui a rimandare a domani la stesura del tuo libro, adducendo scuse, convinto che presto o tardi ti ci potrai dedicare?
Se anche tu nutri dentro di te il desiderio di dare alla luce il tuo scritto, nelle righe che seguono scoprirai di essere pronto a farlo già da un pezzo. Ognuno di noi può scrivere un libro ed anzi dovrebbe. Ognuno di noi ha una grande storia da raccontare o delle esperienze e delle competenze da condividere.
Che tu sia un professionista, una casalinga, un appassionato di sport, o di cucina, attraverso questi semplici passaggi avrai la possibilità di mettere su carta le tue competenze o idee. Prima di pensare: “Non sono in grado”, o “A nessuno interessa quello che ho da dire”, considera che anche io, come te, ritenevo che fosse un’impresa difficile scrivere un libro ed ottenerne la pubblicazione. La mia esperienza di pubblicista mi ha permesso di apprendere alcune importanti informazioni che voglio rivelarti e che possono agevolarti il lavoro di scrittura.
Facciamo una breve premessa: il mercato editoriale è diviso in due parti. Il settore dei bestsellers, ovvero i libri di grande successo commerciale nel breve periodo; e quello della saggistica, dove si affrontano temi specifici in modo tecnico, che, indirizzandosi ad una nicchia di lettori ben individuati, conferisce ai suoi autori riconoscimento ed autorevolezza. Inoltre, prima di andare ad esporti gli steps fondamentali per diventare un autore di successo, devi sapere che oggi il self-publishing non costituisce più l’eccezione bensì la norma, e che è possibile imparare facilmente pratiche editoriali professionali.
Scrivere un libro ti rende credibilità, autorevolezza e riconoscimento pubblico. Inoltre, qualora tu decida di trattare argomenti inerenti alla tua professione, il tuo libro potrebbe fungere da biglietto da visita. Pensa a come sarebbe la tua attività se, quando incontrassi per la prima volta un tuo potenziale cliente, potessi presentarti porgendogli il tuo libro al posto del biglietto da visita. Puoi anche guadagnare scrivendo e pubblicando libri? Sì, se segui attentamente le seguenti strategie
Gli esperti sono una delle chiavi del successo nelle organizzazioni. Sono persone capaci di fare la differenza in particolari momenti, quando si rende necessario un elemento di conoscenza specifico, un sapere capace di risolvere un problema e saltare il fosso.
Sono tante le persone che si autodefiniscono esperte ed è bene dunque fare un po’ di chiarezza. Un vero esperto è dotato di un’intelligenza specifica nel suo settore, è portatore di un mix unico di esperienza, mentalità e formazione.
Esperti si diventa e in questo articolo voglio consigliarti i passi principali per diventarlo. Non esistono formule magiche ma diciamo che la base è la tua forte motivazione a diventare un esperto nel settore in cui operi.
Ci sono molte cose che non si imparano all’università. Anche tu ti sarai accorto della differenza che c’è tra essere brillante negli studi e essere, per esempio, un ottimo imprenditore.
In questo aticolo ti parlo di una competenza fondamentale per il successo negli affari sia che tu sia un dipendente sia che tu sia il titolare di una impresa : l’Ascolto Empatico. Per definizione l’ascolto empatico è la capacità di mettersi nei panni dell’altro condividendo i vissuti e la percezione emotiva. Anche se può sembrarti strano questa è una delle competenze fondamentali per il successo negli affari. L’ascolto empatico non è una cosa relegata alle sole professioni d’aiuto.
E’ comunemente verificato che tra quelli che hanno avuto successo negli affari, pochi sono quelli che anno preso 110 e lode all’università. Questo perchè il successo ha poco a che vedere con l’intelligenza razionale e molto con l’intelligenza emotiva.
Qualsiasi sia la trattativa o negoziazione che stai portando avanti, in qualsiasi campo, ci sono due aspetti che dovresti tenere in considerazione: qual è la posta in gioco e chi sono le persone che stanno negoziando.
La letteratura tradizionalmente ha preso in considerazione la posta in gioco, cioè l’oggetto del contendere, che può essere la destinazione delle vacanze o un importante contratto commerciale.
In altre parole, i formatori nel campo della negoziazione si sono spesso concentrati su quanto si porta a casa nell’ambito di una trattativa, senza riguardo per il coinvolgimento emotivo. Attualmente invece le emozioni delle persone sono diventate parte della negoziazione e non vengono più tenute fuori.
Sta venendo fuori un approccio meno aggressivo alla trattativa e si ricercano sempre più soluzioni win to win, situazioni in cui non ci sia un vincitore e un perdente nella negoziazione ma un uscita soddisfacente per tutti.
L‘idea di fondo è che una trattativa è una relazione come un’altra. Quando si costruisce una relazione è negativo uscirne con la sensazione di essere stato tradito o sopraffatto. Una trattativa che finisce con la sconfitta di un partner non è un buona situazione, perché ha messo fine a una relazione che potrebbe portare altri affari, altre cose positive.
Vediamo insieme quali sono i fondamenti di una negoziazione positiva per tutti, che costruisce relazioni:
Questo sito utilizza cookies tecnici e cookies analitics propri o di terzi per gestire, migliorare e personalizzare la tua navigazione del sito. Se vuoi saperne di più sui cookies o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, leggi l’informativa sulla privacy. AccettoPrivacy Policy
Privacy Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.