Apprendimento veloce: aumenta di 9 volte la tua conoscenza
Potrebbero interessarti anche questi:

Come pianificare un viaggio studio e trovare lavoro all’estero
Con la bella stagione si sa, cresce la voglia di vacanza e se la maggior parte dei viaggiatori sceglie un soggiorno fuori porta all’insegna del relax o del divertimento. Dato il particolare momento economico però, c’è chi sceglie di risparmiare standosene direttamente a casa e chi, invece, stabilisce di fare della propria vacanza un investimento. Come? Ebbene, a dispetto della crisi, sappiate sono sempre più numerosi coloro che fanno le valigie per iscriversi in prestigiose scuole che offrono corsi di lingue all’estero. Un soggiorno linguistico che si rispetti però necessita di un’accurata organizzazione, per evitare qualsiasi tipo di problema e godersi la propria vacanza in tranquillità e spensieratezza e soprattutto raggiungere l’obiettivo prefissato: imparare una lingua straniera con l’augurio di trovare più facilmente lavoro. (altro…)

9 domande che promettono di cambiarti la vita
Sviluppare la “capacita di porsi le domande giuste” sta diventando uno dei tormentoni di questo blog. Ebbene si! La capacità di pensare in modo positivo e produttivo è una delle abilità che io considero fondamentali per il proprio successo professionale. Le domande, come sai, sono lo strumento fondamentale per indirizzare l’attenzione e il pensiero verso obiettivi predefiniti. Se hai mai seguito qualche corso di vendita saprai di sicuro che un venditore abile non è chi racconta a memoria tutti i vantaggi del proprio prodotto ma colui che sa porre le giuste domande finalizzate ad spingeste la conversazione e l’attenzione dell’interlocutore dove vuole. (altro…)

Stress: 15 Consigli della Smilovits per combatterlo
Sai che lo stress è causa di malesseri fisici e psicologici? Sai che è possibile intervenire sullo stress in modo funzionale? Conosci l’esperienza della Smilovits? La giornalista Anjelica Smilovits racconta di come si sia ammalata a causa dello stress, ci racconta di come ha vissuto le varie fasi dello stress e di come poi sia riuscita a superarlo. Anjelica dice che si è ammalata per un lungo tempo dopo aver vissuto prolungati ed intensi momenti di stress, questo spiega è avvenuto, poiché all’epoca non aveva ancora imparato ad influire sullo stress in maniera funzionale. Come ha vissuto lo stress la Smilovits? (altro…)

Crescita personale: 9 passi per raggiungere i tuoi obiettivi
“Se si fanno dei progetti concreti, se si coltivano le proprie ambizioni, se ci si dà da fare con umiltà, se si aguzza l’ingegno, i sogni diventano realtà. ” Banana Yoshimoto Quanto ti riconosci in questa citazione? Quando si parla di “crescita personale” spesso ci si dimentica che Imbarcarsi in un nuovo progetto non è un semplice gesto d’istinto. C’è bisogno di darsi da fare, e stabilire delle regole ed un piano appropriato per agire consapevolmente. Avere la capacità di raggiungere i propri obiettivi, tenere fede ai propri intenti, e ottenere risultati è uno degli indicatori fondamentali per sapere se si sta procedendo sulla strada giusta, se si sta diventando davvero persone migliori. Proprio come un’ottima pietanza, un ottimo progetto ha bisogno degli ingredienti giusti. Ecco i 9 ingredienti essenziali per il raggiungimento dei tuoi obiettivi, che ogni persona impegnata nella propria crescita personale dovrebbe conoscere: 1. Prima di tutto, la passione Per avere successo devi innanzitutto appassionati al tuo progetto: affrontare attività che reputi poco interessanti potrebbero farti interrompere a metà dell’opera: un ovvio spreco di tempo e risorse che potevi utilizzare per fare altro. 2. Stima le risorse necessarie Ogni progetto richiede una certa dose di tempo e risorse. Stima la quantità necessaria per portarlo a termine con un piano rapido, così da avere una guida passo passo. 3. Verifica la disponibilità delle risorse di cui hai bisogno Una volta valutate le risorse necessarie, domandati se ne disponi realmente. Una buona pianificazione delle risorse può aiutarti a definire le aspettative: una dei motivi principali della perdita di entusiasmo è che le persone sottovalutano la quantità di lavoro necessario per portare l’obiettivo a termine. 4. Abolisci il perfezionismo Non essere troppo perfezionista! Permetteteti il lusso di produrre una versione provvisoria del progetto. Considera che anche se è solo abbozzato, è meglio di non aver fatto nulla. 5 . Impegno e costanza Bene! Siamo partiti, ma adesso? Avviare un progetto non basta, bisogna impegnarsi a portarlo a termine. Qualsiasi cosa tu abbia in programma, prima di tutto viene il progetto. Chiediti se è meglio andare a quella festa nel fine settimana oppure lavorare sul tuo progetto. La festa è un piacere momentaneo, ma il vedere un tuo progetto realizzato è la vera soddisfazione. Le piccole rinunce che farai verranno premiate col tempo. 6. Coltiva la visione dell’obiettivo finale È molto probabile che nel mezzo del tuo progetto l’entusiasmo e l’energia iniziale si dissolvano. In realtà ciò che si dissolve è la visione del progetto realizzato. Basta ricordarsi l’obiettivo generale: circondati di tutto ciò che possa fartene ricordare, come ad esempio di immagini di altre persone che hanno raggiunto lo stesso obiettivo o oggetti che lo rappresentino. 7. Fare ciò che piace Fai quello che vi fa sentire più felice in questo momento! Questo ti renderà automaticamente più produttivo nel tuo lavoro. 8. Valuta i progressi Valutate i tuoi progressi ogni settimana. A che punto del progetto siete arrivati? sei sulla strada giusta? Qual è il prossimo passo? Monitorare i progressi ti permette di valutare se stai agendo nel modo giusto e ti aiuta a non uscire fuori strada. 8 . Premiati ad ogni piccolo risultato intermedio Non considerare “l’arrivare al traguardo” l’unico momento per premiarti. Ogni progetto è costituito da diverse tappe: raggiungerne una di esse è già un risultato. Quindi celebra ogni piccola vittoria. Cogli l’opportunità di ricaricarti e riorganizzarti. 9. E se si perdesse l’interesse? Stai facendo quello che realmente vuoi fare? Durante il percorso può succedere di perdere l’interesse per il progetto. Niente da temere, è del tutto normale. Ti chiederai probabilmente “Allora è stato tutto tempo perso?”. La risposta è NO. Hai fatto esperienza e sei maturato. Datti la possibilità di abbandonare il progetto: subito dopo potreste ritrovarvi con idee ancora più interessanti! Risorse per la tua crescita personale Vuoi approfondire il tema? Vuoi diventare un vero esperto nel raggiungere i tuoi obiettivi ? Puoi cominciare a sviluppare questa competenza ora gratuitamente scaricando la Raccolta gratuita “THE BEST OF; Le Migliori tecniche di Sviluppo personale raccolte in oltre 5 anni di pubblicazioni” oltre 300 pagine di strategie di miglioramento personale all’indirizzo : https://www.professioneformatore.it/risorse_free/the-best-of/the_best_of_squeeze/
Complimenti per l’articolo, questo libro dovrebbe essere adottato da tutte le scuole italiane già dalle elementari, ci farebbe crescere molto come società. Non avete mai pensato i creare iniziative legate a questo tema? Legate al miglioramento e alla crescita personale degli adolescenti