Coping: reazioni allo Stress
Potrebbero interessarti anche questi:

Sostenere le idee per una comunicazione vincente, il caso Adobe
Sai qual è il segreto di una comunicazione vincente? Ti piacerebbe scoprire il fulcro dello strepitoso successo di Adobe, oggi punto di riferimento fondamentale per i creativi di professione e per le imprese? La comunicazione per immagini è irrinunciabile al giorno d’oggi e non ci sono immagini dal web allo stampato che non siano passate dalla Suite Adobe. La strategia di base è agevolare la comunicazione e soprattutto farlo rinnovandosi ed evolvendo, sempre. Progettare idee e connettere imprese Il mondo della comunicazione per professione è un universo a sé, Adobe con i suoi software permette all’innovazione di viaggiare più velocemente e rinnovarsi di continuo, aprendo porte di accesso inaspettate, non ponendo limiti all’inventiva senza mai dimenticare gli aspetti tecnici fondamentali. Creatività e comunicazione navigano insieme agevolmente grazie alla società che non si riposa, che della ricerca continua ha fatto il suo segno distintivo. (altro…)

8 atteggiamenti da interrompere nei rapporti interpersonali
Vuoi costruire rapporti interpersonali piacevoli e relazioni positive? Vuoi avere sempre relazioni sane con chi ti circonda, nel lavoro in famiglia nel sociale? Bene allora puoi fare attenzione a non commettere i seguenti 8 errori da interrompere nei rapporti interpersonali che rovinano le relazioni sane facilmente e irrimediabilmente: 1. Dare commenti offensivi i rapporti interpersonali . Ti è mai capitato di urtare la sensibilità degli altri a causa della tua mancanza di tatto? Semmai ti è capitato di esprimere giudizio mentre qualcuno ti raccontava qualcosa (del tipo “sei proprio na’ schiappa”). Sicuramente ti sarà capitato di esprimere quel commento in buona fede. Forse hai pensato (o lo pensi tutt’ora) che con quel tuo giudizio, con l’esprimere quello che pensavi esattamente in quel momento, con la tua sincerità, sei stato di aiuto all’altra persona, e che l’altra persona piuttosto che sentirsi colpita avrebbe dovuto ringraziarti per la tua sincerità, per la tua onestà, per il tuo cameratismo. Bene prima di esprimere giudizi è sempre opportuno mettersi nei panni degli altri. Prima di formulare e di esprimere quella frase chiediti se a te per primo piacerebbe ascoltare quelle parole. Se non ti piacciono quelle parole perché mai dovrebbero piacere agli altri ? 2. Offrire soluzioni quando le persone sono alla ricerca solo di qualcuno che le stia ad ascoltare. Tante volte quello che la gente vuole è un solo orecchio che li stia ad ascoltare. Dentro di se ognuno di noi ha le soluzioni ai problemi che sta affrontando. Le persone quando ci parlano dei loro problemi, sono solo in cerca di qualcuno con cui condividere le loro frustrazioni, forse perché hanno avuto una giornata lunga e difficile, o forse perché stanno attraversando un periodo impegnativo. Avevo un amico che era sempre pronto e generoso di suggerimenti, ogni volta che ho condividevo le mie piccole frustrazioni con lui. Le nostre conversazioni erano a dir poco soffocanti (devi fare questo, devi fare quest’altro)- alla fine ho smesso di parlare con lui del tutto perché non stavo ricevendo il supporto che cercavo. È importante essere maggiormente consapevoli di ciò che l’altra persona sta cercando, e regolarci di conseguenza. 3. Esprimere giudizi, pensando che sei un livello sopra agli altri. Nulla rovina i rapporti interpersonali peggio del giudizio. A nessuno piace essere giudicato o etichettato. “Quello è storto”, “Quello è basso”, “Quello è brutto”, “Quello è raccomandato”, “Quello è un incapace”, “Quello è dice solo sciocchezze”, “La testa gli serve per dividere le orecchie”….. Se ti accorgi che stai costantemente a giudicare gli altri per quello che fanno o dicono, questa potrebbe essere l’occasione buona per cominciare a riflettere su di te. Sminuire gli altrui non ha mai reso migliore nessuno ma, ci fa apparire soltanto più insicuri. L’umiltà è una virtù senza tempo apprezzata da tutti. 4. Essere sulla difensiva nei confronti delle critiche. Quanto bene si fa a difendersi alle critiche ? È vero le critiche non piacciono a nessuno, nemmeno a me! Ma quanto giova alla nostra crescita personale lo stare sempre costantemente sulla difensiva e alzare un muro verso gli altri? Quanto invece cerchiamo di utilizzare quello che ci viene detto in modo costruttivo identificando margini di miglioramento nel nostro comportamento? E’ importante, per le nostre relazioni, imparare a trattare con le critiche ce ci vengono mosse. Saper gestire le critiche potrebbe essere l’abilità più importante che si possa mai acquisire. 5. Dire sempre agli altri che cosa fare. Alla maggior parte di noi non piace quando la gente cerca di comandarci. Ci sono persone che mostrano allergia al solo suono delle parole “fai questo”. Se vogliamo che gli altri ci seguano e ci aiutino nella realizzazione dei nostri obiettivi è più importante imparare a coinvolgerle e farle partecipare ad una visione comune. Ricorda che tutti vogliono sentirsi in qualche misura partecipi e non solo esecutori. 6. Pensare di conoscere già tutto. Più imparo, più mi rendo conto che non so. Ti rivelo una cosa bella che mi riempie di felicità quando ci penso. C’è un enorme patrimonio di conoscenze là fuori nel mondo per ognuno di noi pronto per essere scoperto. La vita è un infinito processo di apprendimento. Pensare di sapere tutto, è un grandissimo limite che ci poniamo nel gustare la vita, e nell’incontrare gli altri. Anche il rifiuto di prendere in considerazione nuovi metodi e difendere con veemenza il tuo modo di fare, impedisce la connessione con gli altri. Non considerare sbagliata una proposta solo perché diversa dal tuo modo solito di fare, cerca piuttosto di essere aperto alla sperimentazione di cose nuove. 7. Essere un piagniucolone. Va bene lamentarsi un pò, di tanto in tanto, ma farlo troppo spesso allontana la gente. Alle volte l’atteggiamento lamentoso è uno dei modi per ottenere attenzione dagli altri. Ma , attenzione quando ti lamenti troppo, e troppo spesso, crei un vortice di negatività che assorbe le energie di chi ti circonda. Alla gente piace avere intorno persone positive, non vampiri energetici. Se sei anche tu uno di questi, non è troppo tardi per cambiare – comincia concentrandoti sulle cose positive che vedi intorno a te. 8. Non ascoltare. Quando qualcuno ti parla sei presente nella conversazione? O hai la la testa da un’altra parte? Ascoltare è il primo passo per incontrare e soprattutto per accogliere gli altri. In una conversazione cerca di ascoltare attentamente il tuo interlocutore non solo con le orecchie. Impara ad ascoltare attivamente cercando di cogliere le emozioni di chi ti sta di fronte. Cerca il messaggio che sta dietro a ciò che qualcuno sta dicendo in quel preciso istante. Questo è valido nei rapporti personali ma è importantissimo nei rapporti professionali. Saper cogliere l’ansia o la preoccupazione di un cliente e di un collega non è una competenza da poco anzi, potrebbe fare la differenza tra il successo o il fallimento di una intera attività.

Video per la formazione – Love Actually: L’amore davvero è dappertutto
Love Actually! L’amore è proprio dappertutto! Spero tu ti stia divertendo con questo appuntamento fisso con le selezioni del grande cinema per la formazione. Anche questa settimana ProfessioneFormatore.it ti prsenta quello che ormai sta diventando un vero e proprio appuntamento fisso con “Video Per la formazione“. Come sai la rubrica è realizzata grazie alla partnership con “Il Cinema Insegna” – Formazione e crescita personale attraverso le scene dei film. I testi dal film Love Actually : Ogni volta che sono depresso per come vanno le cose al mondo penso all’area degli arrivi dell’aeroporto di Heathrow.. è opinione generale che ormai viviamo in un mondo fatto di odio e avidità, ma io non sono daccordo. Per me l’amore è dappertutto..spesso non è particolarmente nobile o degno di nota, ma comunque c’è..padri e figli, madri e figlie, mariti e mogli..fidanzati, fidanzate, amici.. quando sono state colpite le torri gemelle per quanto ne so nessuna delle persone che stava per morire ha telefonato per parlare di odio o vendetta..erano tutti messaggi d’amore. Io ho la strana sensazione che se lo cerchi scoprirai che l’amore davvero..è dappertutto! La trama La storia è in realtà un intreccio di relazioni e di amori, protagonisti di queste storie sono inglesi molto diversi tra loro; queste 10 storie hanno in comune il fatto di svolgersi tutte contemporaneamente, iniziando 5 settimane prima di Natale. Love Actually – L’amore davvero (Love Actually) è un film del 2003 scritto e diretto da Richard Curtis FEEDBACK Piaciuto il filmato? In che occasione lo useresti? Vorresti suggerirne qualcun altro ? Vorresti trovare un filmato in particolare su queste pagine? LASCIAMI UN COMMENTO ! RISORSE Vuoi portare Love Actually ed altri film nelle tue aule ? Sei interessato ad avere video per le tue aule? Vuoi stupire i tuoi corsisti con filmati selezionati ed eccezionali ? Vuoi farti ricordare dai tuoi clienti ? Clicca qui

Analisi del Mercato della Formazione Professionale
Quali sono le opportunità di mercato per un formatore? A queta domanda ho provato a dare una risposta nel corso del seminario del 24 ott. 2009. L’intervento intendeva tracciare le linee guida per una corretta analisi del sistema della formazione professionale dal punto di vista del delle opportunità di business e delle prospettive occupazionali dei prossimi anni. (altro…)