Potrebbero interessarti anche questi:
Servizi Web per redigere un buon Curriculum Vitae
In tempo di “Crisi” come tutti immagineranno, è necessario avere un buon curriculum, fatto bene sia a livello di contenuti sia a livello di layout grafico. Da un po di tempo esistono dei servizi web che permettono di creare un buon curriculum, molto curato, sopratutto nell’aspetto grafico, direttamente online senza il bisogno di installare o scaricare nessun software sul proprio computer. I servizi che oggi vi presento sono quelli offerti dai siti VisualCv e GigTide, (altro…)
Conosci il fattore FORTUNA ?
Il fattore fortuna di Richard Wiseman (2003) è un libro rivoluzionario sulla fortuna e le leggi che la regolano.
Perché alcuni hanno una vita di successo e altri no? E’ possibile capovolgere la sorte e costruire un futuro migliore? Che cosa rende alcune persone più ricche e più realizzate? Per quale motivo sembra che certi individui prendano sempre le decisioni giuste? Alcune persone sembrano effettivamente più fortunate di altre, eppure come psicologo Wiseman non era disposto ad accettare il “destino” o il fatto che l’universo si accanisse contro determinate persone, lasciandone in pace altre; ciononostante, quando ha avviato la sua ricerca sulla fortuna a livello empirico Wiseman è rimasto colpito dalla costanza con cui la gente ha avuto fortuna oppure no. Alcuni soggetti da lui esaminati avevano avuto molteplici incidenti automobilistici e subìto numerosi abusi, mentre altri avevano incontrato presto la persona giusta e avuto una carriera di successo. È proprio vero che la fortuna favorisce alcuni rispetto ad altri, oppure è possibile individuare le cause che determinano il livello di fortuna? (altro…)
Giorno del Ringraziamento
Oggi è il giorno del ringraziamento!
Il Giorno del Ringraziamento (thanksgiving day in inglese) è una festa molto particolare, è una ricorrenza della tradizione americana e a me piace festeggiarla per il valore simbolico che ha acquisito nel corso del tempo.
La ricorrenza nasce nel 1621, quando nella Colonia fondata dai Padri pellegrini, di Plymouth, nel Massachusetts, dopo un inverno rigido in cui molti di loro perirono a causa delle malattie, gli abitanti delle celebrarono il successo del loro primo raccolto organizzando una festa di ringraziamento alla quale invitarono i Nativi americani.
Questa ricorrenza mi piace per un motivo: è una occasione per fermarsi e dire grazie per tutto quello che si ha nella vita. E’ il giorno per ricordarsi che ognuno di noi ha tante cose di cui essere grato ed almeno oggi è bene ricordarsi delle cose e delle persone che ogni giorno arricchiscono la nostra vita con un sorriso, una parola di incoraggiamento un’indicazione, un informazione un gesto di gentilezza o quant’altro.
Quindi come ogni anno anche quest’anno è venuto il momento di dire grazie.
GRAZIE
Grazie a Dio che non mi ha lasciato mai solo!
Grazie a mia Madre che è sempre tanto cara e cucina divinamente!
Grazie alla mia fidanzata MariaRosaria che è tanto paziente e mi sopporta in tutte le mie fissazioni!
Grazie al mio socio della provincia di Avellino Antonio perché è un punto di riferimento costante oltre ad essere con le sue competenze il miglio compagno di avventura che mi potessi trovare!
Grazie al mio maestro di arti marziali che mi prepara sempre al meglio, e pretende sempre il meglio!
Grazie ai miei collaboratori : Ernesto, Michele, Giovanni, Floriana. Persone che hanno condiviso e condividono con me la visione di fare formazione in certo modo, come una missione con entusiasmo e con serietà!
Grazie agli amici e ai soci dell’AFP che hanno condiviso con me un sogno e lo condividono tutt’ora!
Grazie a chi ha collaborato con me a professione formatore!
Grazie a quanti in questi anni mi hanno sostenuto anche solo con un sorriso!
Grazie a quanti in un modo o nell’altro mi hanno indicato la strada da seguire!
Grazie a te e a tutti i lettori di professione formatore !
Grazie a te che hai commentato i miei articoli e grazie anche se non lo hai mai fatto!
Grazie a tutti
Oggi ci ricordiamo che la vita è una avventura straordinaria
Fai anche tu la tua lista di persone da ringraziare e falla oggi !
Articolo di Luciano Cassese
Luciano Cassese
Presidente AFP
Associazione Formatori Professionisti
https://www.professioneformatore.it/info/autore/
https://www.studiocassese.it
luciano.cassese@professioneformatore.it
Creative Commons Licenze
L’articolo che hai appena letto è rilasciato sotto licenza Creative Commons. Tu sei libero di produrre altre opere derivate, distribuire, comunicare al pubblico o esporre in pubblico il contenuto dell’articolo alle seguenti condizioni:
1) Devi attribuire a noi la paternità dell’opera citandoci e LINKANDOCI(es: “By ProfessioneFormatore“);
2) non puoi usare quest’opera per fini commerciali;
3) Condividere allo stesso modo;
Hai trovato interessante questo articolo? Lasciaci un commento !
o invia l’articolo a qualcuno a cui potrebbe interessare
Ti interessi di formazione professionale?
Vuoi avere la possibilità di scaricare meteriale gratuito per la tua formazione?
Registrati subito ! E’ Gratis !
Avrai la possibilità di Accedere ad una grande quantità di Materiale professionale per la tua Formazione: Slide, Corsi gratuiti, articoli, audio, video, downloads software, strumenti per la tua formazione, e tanto altro!
Potrai, creare un profilo personale, partecipare attivamente ai Forum e inviare commenti a tutti gli articoli che trovi su professioneformatore.it, messaggi privati, emails.
Iscriversi al nostro portale è facilissimo e NON COSTA NULLA basta inserire il proprio Nome ed indirizzo mail nell’apposito modulo alla fine di questa pagina e accettare i termini della privacy, selezionare il pulsante iscriviti e cliccare su “ok”.
Le tue informazioni personali non saranno, mai in nessun caso, cedute o vendute a terzi.
I dati personali da te forniti al momento della registrazione, sono utilizzati al solo fine di eseguire l’accesso e la newsletter.
Apprendimento veloce: aumenta di 9 volte la tua conoscenza
Ti sei mai chiesto quanto potente sia la mente umana?
Hai idea di quante innumerevoli capacità mentali possiedi?
La scuola non lo insegna, la gente è così pigra che si accontenta di mediocrità quanto di normalità, e invece ognuno di noi ha la possibilità, allenando la propria mente, sia di apprendere in poco tempo una marea di cose che una persona ordinaria ed abitudinaria arriva ad imparare in una vita intera, sia di raggiungere obiettivi che solo a pensarci paiono irrealizzabili. (altro…)
Sono d’accordo con Carlo Vittadini, e con Mickel Hammer, circa il fatto che la formazione debba essere sostituita dall’educazione. Nel contesto della macro realtà socio-economica non esiste più il bisgono di “specialisti” ma di “risolutori” in grado di trascinare lo sviluppo verso la multifunzionalità efficiente della struttura che forma il Capitale Umano di quel sistema aperto che è ogni impresa. In sostanza non occorre più insegnare a macchia di leopardo, senza collegamento allo scopo che è e resta la Produttività di sistema (non più funzione di quantità prodotta verso costo del lavoro) intesa essere efficienza della spesa complessiva, variabile e fissa, verso il valore aggiunto generato dai processi interni in regime di benchmarking di prezzo nel confronto competitivo globale. Se si assume questo parametro, del resto variabile indiopendente sia della competitività che della capacità di profitto di ogni sistema economico in regime di libero mercato, allora ci si rende conto della sterilità verso lo scopo della formazione, del resto verificata nel riscontro col posizionamento competitivo sia del sistema Paese che del suo sistema di Business, nonostante abbia impegnato ingenti risorse e abbia generato un esercito di consulenti.Mi farà piacere ogni vostra osservazione disponibile al confronto. Grazie