Potrebbero interessarti anche questi:
Crescita personale: I consigli di Lelio Canavero per migliorare la tua vita
Crescita personale: come liberare il tuo talento
Sai che la mente umana non fa distinzione tra una cosa vividamente immaginata ed una realmente vissuta?
Sicuramente ti sarà capitato di svegliarti in piena notte per via di quello che stavi sognando, in pratica il tuo corpo e la tua mente hanno reagito a quello che stavi sognando come se fosse veramente accaduto.
Come puoi usare questo principio per migliorare la tua vita?
Semplice, devi solo immaginare la persona che vuoi diventare.
Basta rendersi conto che ogni cosa viene creata due volte: la prima a livello mentale quando viene pensata e la seconda quando viene realizzata.
L’immaginazione è l’inizio del processo di creazione. Immaginare nitidamente ciò che vuoi che accada aumenta le possibilità che questo succeda realmente. (altro…)
Trovare Lavoro – piccola guida on line – 2a parte
Il curriculum e la lettera di accompagnamento
Nel curriculum vitae si espongono in modo schematico le esperienze del nostro passato scolastico e lavorativo.
Lo possiamo immaginare dunque come una sorta di riassunto selettivo della nostra vita, da stilare con precisione e oggettività. Nel curriculum vitae limitiamoci ad elencare tutte le informazioni che ci sembrano pertinenti per tracciare il nostro profilo professionale; evitiamo invece i commenti e le precisazioni, che semmai potranno trovar posto nella lettera di accompagnamento: se, per esempio, risulta dal confronto delle date che abbiamo impiegato qualche anno di troppo a laurearci, non è il caso di giustificare tale ritardo nel curriculum con ragioni personali e soggettive. (altro…)
Conosci il Rapporto sul futuro della formazione in Italia?
Il Rapporto sul futuro della formazione in Italia, stilato dalla commissione De Rita affronta il tema della formazione in Italia, proponendo un modello nuovo e più moderno del concetto di formazione, che tenga conto della centralità della persona e che sia indissolubilmente legato alla dimensione lavorativa, come ipotizzato sul Libro Bianco del welfare, che rappresenta la fonte principale di questo testo. (altro…)
Video per la formazione – Love Actually: L’amore davvero è dappertutto
Love Actually!
L’amore è proprio dappertutto! Spero tu ti stia divertendo con questo appuntamento fisso con le selezioni del grande cinema per la formazione. Anche questa settimana ProfessioneFormatore.it ti prsenta quello che ormai sta diventando un vero e proprio appuntamento fisso con “Video Per la formazione“.
Come sai la rubrica è realizzata grazie alla partnership con “Il Cinema Insegna” – Formazione e crescita personale attraverso le scene dei film.
I testi dal film Love Actually :
Ogni volta che sono depresso per come vanno le cose al mondo penso all’area degli arrivi dell’aeroporto di Heathrow.. è opinione generale che ormai viviamo in un mondo fatto di odio e avidità, ma io non sono daccordo. Per me l’amore è dappertutto..spesso non è particolarmente nobile o degno di nota, ma comunque c’è..padri e figli, madri e figlie, mariti e mogli..fidanzati, fidanzate, amici.. quando sono state colpite le torri gemelle per quanto ne so nessuna delle persone che stava per morire ha telefonato per parlare di odio o vendetta..erano tutti messaggi d’amore. Io ho la strana sensazione che se lo cerchi scoprirai che l’amore davvero..è dappertutto!
La trama
La storia è in realtà un intreccio di relazioni e di amori, protagonisti di queste storie sono inglesi molto diversi tra loro; queste 10 storie hanno in comune il fatto di svolgersi tutte contemporaneamente, iniziando 5 settimane prima di Natale.
Love Actually – L’amore davvero (Love Actually) è un film del 2003 scritto e diretto da Richard Curtis
FEEDBACK
Piaciuto il filmato? In che occasione lo useresti? Vorresti suggerirne qualcun altro ? Vorresti trovare un filmato in particolare su queste pagine? LASCIAMI UN COMMENTO !
RISORSE
Vuoi portare Love Actually ed altri film nelle tue aule ?
Sei interessato ad avere video per le tue aule?
Vuoi stupire i tuoi corsisti con filmati selezionati ed eccezionali ?
Vuoi farti ricordare dai tuoi clienti ?
Clicca qui
Breve…intenso…esorta…a non perdere mai la fiducia in te stesso….viviamo di sogni e di speranze: se ci facciamo scoraggiare, il nostro sogno ci lascia e ………lo prende qualcun’altro….e va benene lo stesso, purchè noi lo sostituiamo con altri 2!
Sto cercando video, un pò nuovi, sulla leadership x mostrare in aula a giovani neolaureati durante un Master…..suggerimenti?
Thanks in advance from Piero….ciao Luciano
Spesso la gente non si pone degli obiettivi perché non capisce l’importanza di averne degli obiettivi e di raggiungerli. Qualcuno non sa nemmeno cosa siamo (li confonde con i sogni …). Il brutto è che spesso, tanti si lasciano rubare sia i sogni che la forza o la motivazione per arrivare ai propri obiettivi.
Per questo tanti si sentono infelici o frustrati.
Per Piero … se vuoi altri video motivazionali sulla leadership, guarda i film “Affrontando i giganti”, “Fireproof”, “Courageous”, “Coach Carter”, “La legenda di Bagger Vance”, “Invictus” o “The Grace Card” … sono degli ottimi film che sviluppano non solo il tema della leadership, ma anche altri temi importanti della vita di tutti i giorni, come la comunicazione efficace nella coppia o con gli altri, l’amore vero, la giustizia, il rispetto … se vedi solo un piccolo filmato tratto dal film, rischi di perdere tanto altro … dopo che hai visto il film per intero puoi apprezzare anche meglio certi estratti! Ciao!