Potrebbero interessarti anche questi:
I segreti per reinventarsi
Ci sono delle situazioni nelle nostre vite che richiedono un cambiamento. Perché qualcosa non va come dovrebbe andare. Perché il nostro precedente percorso ci ha portato in un vicolo cieco. Vediamo insieme quali sono le strategie da mettere in campo per un cambiamento radicale, non un semplice miglioramento ma un cambio drastico di direzione.
La prima cosa da fare è collegarsi, connettersi. Uno delle possibilità più grandi sono i social media e in particolare LinkedIn. I social possono essere anche un grande perdita di tempo, se ti limiti a contare i “mi piace” suoi tuoi post. Usato però nella giusta maniera sono uno strumento potente per ottenere dei punti di vista diversi. In particolare i social ti permettono di connetterti a persone che nessun altro canale tradizionale ti avrebbe mai permesso. Ciò che conta dunque sono le connessioni reali che questi mezzi potenzialmente veicolano.
Hai la possibilità di influenzare ed essere influenzato da una moltitudine di persone che era impossibile raggiungere solo pochi anni fa. Puoi ricostruire in questo modo la tua autorevolezza, il tuo potere personale ma solo se hai la capacità di colpire il tuo interlocutore. In passato per raggiungere lo stesso risultato avresti dovuto avere tempo e denaro che in questa fase storica, con questi mezzi non sono necessari.
(altro…)
Come pianificare un viaggio studio e trovare lavoro all’estero
Con la bella stagione si sa, cresce la voglia di vacanza e se la maggior parte dei viaggiatori sceglie un soggiorno fuori porta all’insegna del relax o del divertimento. Dato il particolare momento economico però, c’è chi sceglie di risparmiare standosene direttamente a casa e chi, invece, stabilisce di fare della propria vacanza un investimento. Come? Ebbene, a dispetto della crisi, sappiate sono sempre più numerosi coloro che fanno le valigie per iscriversi in prestigiose scuole che offrono corsi di lingue all’estero.
Un soggiorno linguistico che si rispetti però necessita di un’accurata organizzazione, per evitare qualsiasi tipo di problema e godersi la propria vacanza in tranquillità e spensieratezza e soprattutto raggiungere l’obiettivo prefissato: imparare una lingua straniera con l’augurio di trovare più facilmente lavoro.
(altro…)
Quale modello di business fa per te?
E’ sempre il momento giusto per cominciare un’attività imprenditoriale.
I motivi per cui intraprendere un lavoro che faccia leva principalmente sulle tue capacità sono tanti.
Può darsi che tu abbia maturato una grande esperienza in un certo settore, per esempio perché hai ricoperto, per molti anni, diversi ruoli in diverse imprese, imparando quasi tutti i segreti del mestiere.
Può essere che tu abbia il Know how giusto perché nella tua famiglia, per tradizione, ci si occupa di quella attività da generazioni.
Oppure potresti essere uno che ha deciso di seguire la sua passione di sempre e di investire tempo e denaro in un’attività in proprio.
Da qualunque parte provenga la tua storia devi pianificare le cose nella maniera più precisa possibile.
Il primo compito che devi portare a termine è la realizzazione di un business plan. In altre parole, devi definire un piano in cui a partire dalla descrizione del prodotto o servizio, fino al metodo di ricerca clienti, passando per il metodo di raccolta di risorse economiche ecc, ci sia tutto quello che ti serve per non partire impreparato per la tua avventura.
(altro…)
L’arte di chi parte (bene) di Guy Kawasaki
Ovvero … Cinque consigli per un’impresa di successo
Sei stanco di lavorare per qualcuno che sottostima le tue capacità e ti paga poco rispetto al lavoro che svolgi?
Vorresti creare la tua impresa, ma non hai le idee chiare sul campo in cui lanciarti e hai paura di fallire subito?
Stavi proprio cercando i consigli giusti per partire bene mettendoti in proprio?
Nel libro L’arte di chi parte (bene), l’imprenditore, guru e principale “evangelista” di Apple, Guy Kawasaki ne ha raccolti di molto preziosi, frutto della sua grande esperienza. Quindi…
(altro…)
Breve…intenso…esorta…a non perdere mai la fiducia in te stesso….viviamo di sogni e di speranze: se ci facciamo scoraggiare, il nostro sogno ci lascia e ………lo prende qualcun’altro….e va benene lo stesso, purchè noi lo sostituiamo con altri 2!
Sto cercando video, un pò nuovi, sulla leadership x mostrare in aula a giovani neolaureati durante un Master…..suggerimenti?
Thanks in advance from Piero….ciao Luciano
Spesso la gente non si pone degli obiettivi perché non capisce l’importanza di averne degli obiettivi e di raggiungerli. Qualcuno non sa nemmeno cosa siamo (li confonde con i sogni …). Il brutto è che spesso, tanti si lasciano rubare sia i sogni che la forza o la motivazione per arrivare ai propri obiettivi.
Per questo tanti si sentono infelici o frustrati.
Per Piero … se vuoi altri video motivazionali sulla leadership, guarda i film “Affrontando i giganti”, “Fireproof”, “Courageous”, “Coach Carter”, “La legenda di Bagger Vance”, “Invictus” o “The Grace Card” … sono degli ottimi film che sviluppano non solo il tema della leadership, ma anche altri temi importanti della vita di tutti i giorni, come la comunicazione efficace nella coppia o con gli altri, l’amore vero, la giustizia, il rispetto … se vedi solo un piccolo filmato tratto dal film, rischi di perdere tanto altro … dopo che hai visto il film per intero puoi apprezzare anche meglio certi estratti! Ciao!