Pensa e arricchisci te stesso
Potrebbero interessarti anche questi:

Gestione del tempo: rendere efficiente il proprio lavoro in 7 semplici passi
Il tema della gestione del tempo è fortemente correlato con l’efficienza. “Trovarsi con l’acqua alla gola” è il modo di dire che eviteremmo volentieri di pronunciare. Le nostre giornate sono colme di impegni, e ci sentiamo soffocati dal poco tempo a disposizione per portare a termine tutte le nostre attività. Tutto ciò può essere fonte di stress ed insoddisfazione. Ecco 7 consigli su come implementare un corretto sistema di gestione del tempo utile ad evitare che ciò accada. 1 Eliminate le distrazioni Siamo circondati da distrazioni di ogni genere che ci rubano tempo ed attenzione senza darci niente in cambio. Se vogliamo aumentare la nostra produttività non ci resta che: Silenziare (o eventualmente) i telefoni quando si lavora, sempre se non aspetti una chiamata importante. Quando finisci una sessione di lavoro riaccenderai il telefonino e richiamerai chi ti ha cercato. Niente social, chat ed e-mail. Se lavori al computer, lascia aperte solo le applicazioni e/o le pagine del browser utili per il tuo lavoro. E’ buona norma comunque lavorare scollegati Se lavori in ufficio, prega i tuoi colleghi di non interromperti per il tempo necessario a svolgere una determinata attività, salvo emergenze. 2 Fermati e ricaricati Non siamo degli automi che possono lavorare senza sosta. Abbiamo bisogno di ricaricare le batterie di tanto in tanto. Quando gli occhi incominciano ad appesantirsi, allora prendeti una pausa. Costringerti a lavorare senza sosta non è efficiente e porterà ad un ovvio calo delle prestazioni. E’ buona norma fermarsi e: Uscire per una breve passeggiata, lasciandosi avvolgere dai raggi del sole (quando c’è). Fare esercizio fisico, ad esempio degli squat (piegamenti sulle gambe) o push-up (Piegamenti sulle braccia) su una parete. Se non sei osservato, potresti saltellate (di gioia). Nella migliore delle ipotesi ti sentirai immersi di energia positiva, nel peggiore dei casi ti sentirai stupido e riderai di te stesso! Questo ti farà produrre endorfine che ti ricaricheranno facilmente. 3 Definisci quale priorità hanno i tuoi impegni Quando si è sommersi di cose da fare, è facile sentirsi sopraffatti e non sapere da dove incominciare. Prendi carta e penna e scrivi l’elenco delle cose che hai da fare. Ad ognuno di essi assegna un voto di priorità, da 1 a 5. Svolgi prima i compiti più difficili ed importanti, così da eliminare le più grandi fonti di stress ed ansia. 4 Suddividi il tuo obiettivo Spezzettando il tuo obiettivo in piccoli passi settimanali e quotidiani, non ti sembrerà così difficile da raggiungere. Ogni obiettivo è solo un insieme di sotto-obiettivi più piccoli e raggiungibili in poco tempo. Ti sorprenderai nel constare quanto potrai accelerare il processo di realizzazione del tuo scopo principale. 5 Utilizza della Musica di sottofondo Fai come me ascolta della musica durante i tuoi compiti! Ti aiuterà a mantenere la concentrazione. Ascoltare Musica per aumentare la concentrazione e la propria produttività è sostenuto a gran forza dalle ricerche della dottoressa Teresa Leisuk dell’Università di Miami. La sua ricerca ha suggerito che la musica è utile a portare l’ascoltare in uno stato mentale più positivo e più ricettivo per nuove idee. 6 Scegli il momento adatto per fare ogni cosa Durante la giornata ci sono momenti in cui siamo più attivi ed altri in cui ci sentiamo fiacchi. C’è chi preferisce iniziare al mattino e chi la sera. Diventa consapevole del momento più produttivo per te e pianifica le tue giornate di conseguenza. . 7 Comincia la tua giornata con una LISTA All’inizio di ogni giorno, chiediti: “Quali sono le tre cose più importanti che devo fare oggi?” Il tuo istinto vi porterà a scrivere ciò che ritenete più importante. Le altre attività si accoderanno di seguito. Tu quale consiglio aggiungeresti? Scrivilo qui sotto nei commenti RISORSE PER MIGLIORARE LA TUA “GESTIONE DEL TEMPO” Vuoi approfondire il tema della gestione del tempo ? Vuoi diventare un vero esperto di questa materia ed essere un grande manager di te stesso ? 20 consigli di time management (gestione del tempo) Puoi cominciare a sviluppare questa competenza ora gratuitamente scaricando il report 20 consigli di time management da questo indirizzo https://www.professioneformatore.it/time-management/ Questa risorsa è gratuita e messa a disposizione di tutta la comunità degli iscritti a professioneformatore.it Zen To Done Vuoi migliorare del 100% le tue competenze in termini di gestione del tempo ? Posso suggerirti di acquistare il capolavoro di Leo Babauta “Zen To done” tradotto in italiano da Leonardo di Paola e Viviana Taccione , Costa solo 9,70 ma il suo valore è ben più elevato.

Salute e benessere: 5 Abitudini da mettere in pratica subito
Durante questi anni di profondo cambiamento il tema della prorpia salute riscuote sempre più successo e sono sempre più numerose le persone che curano la loro salute prima che si verifichi la malattia. Ne sono una importante testionianza i dati dell’istat che ha registrato per il 2014 un incremento del fatturato complessivo del settore “Benessere” dell’8% e del settore “biologico” del 17%. In fatto di abitudini salutari, la maggior parte di noi può fare di più. Se sei in sovrappeso oppure stai continuando a fumare, è il momento giusto per fare qualcosa per te stesso e cominciare a farlo proprio adesso. Questo articolo vuole fornirti alcuni spunti di riflessione e 9 piccoli suggerimenti su come migliorare il tuo stato di salute complessivo attraverso l’acquisizione di alcune Abitudini positive. (altro…)

Video per la formazione – Love Actually: L’amore davvero è dappertutto
Love Actually! L’amore è proprio dappertutto! Spero tu ti stia divertendo con questo appuntamento fisso con le selezioni del grande cinema per la formazione. Anche questa settimana ProfessioneFormatore.it ti prsenta quello che ormai sta diventando un vero e proprio appuntamento fisso con “Video Per la formazione“. Come sai la rubrica è realizzata grazie alla partnership con “Il Cinema Insegna” – Formazione e crescita personale attraverso le scene dei film. I testi dal film Love Actually : Ogni volta che sono depresso per come vanno le cose al mondo penso all’area degli arrivi dell’aeroporto di Heathrow.. è opinione generale che ormai viviamo in un mondo fatto di odio e avidità, ma io non sono daccordo. Per me l’amore è dappertutto..spesso non è particolarmente nobile o degno di nota, ma comunque c’è..padri e figli, madri e figlie, mariti e mogli..fidanzati, fidanzate, amici.. quando sono state colpite le torri gemelle per quanto ne so nessuna delle persone che stava per morire ha telefonato per parlare di odio o vendetta..erano tutti messaggi d’amore. Io ho la strana sensazione che se lo cerchi scoprirai che l’amore davvero..è dappertutto! La trama La storia è in realtà un intreccio di relazioni e di amori, protagonisti di queste storie sono inglesi molto diversi tra loro; queste 10 storie hanno in comune il fatto di svolgersi tutte contemporaneamente, iniziando 5 settimane prima di Natale. Love Actually – L’amore davvero (Love Actually) è un film del 2003 scritto e diretto da Richard Curtis FEEDBACK Piaciuto il filmato? In che occasione lo useresti? Vorresti suggerirne qualcun altro ? Vorresti trovare un filmato in particolare su queste pagine? LASCIAMI UN COMMENTO ! RISORSE Vuoi portare Love Actually ed altri film nelle tue aule ? Sei interessato ad avere video per le tue aule? Vuoi stupire i tuoi corsisti con filmati selezionati ed eccezionali ? Vuoi farti ricordare dai tuoi clienti ? Clicca qui

Pensa e arricchisci te stesso
Pensa e arricchisci te stesso Napoleon Hill (1937) è un classico del genere motivazionale tradotto in oltre 20 lingue e distribuito in tutto il mondo. Il titolo del libro di Hill, a prima vista, può dare l’idea di essere il solito sul successo economico. Posso invece garantire, che contiene tutti gli strumenti per “aprire mente” e proiettare il lettore nella prospettiva di accrescere la realizzazione in ogni settore della propria vita: amore, denaro, vita sociale, realizzazioni personali, obiettivi professionali, ecc. Verso la fine di Think and Grow Rich (Pensa e arricchisci te stesso), Napoleon Hill ammette che la ragione principale che l’ha indotto a scrivere il libro è “che ci sono milion di uomini e donne paralizzati dalla paura della povertà”. Questo accadeva nell’America degli anni Trenta, ancora ferita dalla Depressione, quando la maggior parte della gente si preoccupava più di evitare la povertà che di diventare ricca. La base di questo testo è un concetto molto difficile da prendere sul serio e da comprendere pienamente al di fuori degli Stati Uniti: il legame tra valori spirituali e fare soldi. La generazione di ricchezza è un prodotto della mente, che associa il ragionamento con l’immaginazione e la tenacia; Hill aveva capito che l’unicità, espressa in un’idea o in un prodotto raffinati, alla fine viene sempre premiata a livello economico. Hill racconta la storia di Edwin C. Barnes, che u giorno si presentò a Thomas Edison per annunciare che stava per diventare il suo socio in affari. Gli venne assegnato un incarico di secondo piano, ma lui decise di non considerarsi una delle tante rotelle dell’ingranaggio e immaginò di essere il socio silenzioso dell’inventore; cosa che alla fine avvenne realmente. Barnes aveva intuito che il segreto del successo consiste nella disponibilità a tagliare col passato, in modo da non poter fare marcia indietro e tornare a una vita mediocre. L’autore consiglia di non preoccuparsi se gli altri considerano pazze le nostre idee; a questo proposito cita Marconi, che fu portato in manicomio dai suoi amici quando seppero che riteneva di poter inviare “messaggi attraverso l’aria”. La frase che ha reso celebre Hill è: “Ciò che la mente umana è in grado di concepire e credere, può anche realizzarlo”. Un tratto tipico di questo libro consiste nel suo rispetto per l’ineffabile: la fonte della ricchezza risiede nella sintonia della mente con l’”Intelligenza Infinita” (l’universo, o Dio). La coscienza non solo non è confinata al cervello, ma il cervello stesso è parte di una grande mente unificata; di conseguenza, essere aperti a questa mente più ampia significa avere accesso a tutta la conoscenza, il potere e la creatività. Hill illustra il concetto di Intelligenza Infinita attraverso l’analogia con un apparecchio radioricevente: così come possiamo ricevere messaggi importanti se siamo sintonizzati, similmente i pensieri che nutriamo sul nostro conto vengono trasmessi in modo efficace al mondo attraverso il subconscio per poi tornare indietro sotto forma di “circostanze”. Se capiamo che le esperienze sono importanti unicamente per il modo in cui le percepiamo, e se raggiungiamo il dominio dei nostri pensieri, potremo controllare ciò che filtra dentro il nostro subconscio. Esso diventa un riflesso più preciso di ciò che realmente desideriamo e “trasmette” al regno infinito dei messaggi chiari di questi desideri; dal momento che ogni pensiero tende a trovare il suo equivalente fisico, siamo noi stessi che creiamo le giuste condizioni per manifestare (o far manifestare) i nostri desideri. Il concetto si estende anche alla preghiera: la possibilità che accada ciò che chiediamo è remota, se si tratta soltanto di un desiderio sentito col cuore e mormorato attraverso la mente cosciente; ciò che desideriamo deve diventare parte del nostro essere inconscio, quasi esistesse al di fuori di noi, perché abbia un effetto reale. Pensa e arricchisci te stesso contiene altri capitoli che riguardano la fede, la perseveranza, la decisione, la procrastinazione, e la creazione di una mente in grado di dirigere le persone intorno a noi. Qualche brano del libro potrebbe sollevare dei dubbi, anche se molti imprenditori hanno riconosciuto il valore dell’opera di Hill. Come i lettori potranno attestare, questo libro non si limita a considerare l’aspetto del denaro. Inizialmente Hill si sforza di definire la persona ricca in termini di amicizie, di qualità, armonia familiare e pace spirituale, poi ammonisce a non far leva sulla propria posizione e a non far pesare la propria autorità. Resta il fatto che il concetto fondante di Hill, secondo cui la fonte della ricchezza è immateriale, deve ancora essere pienamente colto in tutto il suo valore. Tendiamo ancora a preoccuparci più della quantità di capitale di cui disponiamo che non di beni intangibili quali la tenacia, la visione e la capacità di attingere alle risorse dell’infinito e plasmare il subconscio. I personaggi di successo sono restii ad attribuire la propria ricchezza o influenza a capacità “spirituali” di questo tipo, ma Hill era consapevole della loro importanza. È per questo motivo che il libro viene letto da decenni, malgrado i fallimenti e i successi economici che si sono susseguiti nel tempo. Puoi acquistare questo libro direttamente on line da questo Link Napoleon Hill (Da Wikipedia, l’enciclopedia libera). Napoleon Hill (Pound , Virginia, 26 ottobre 1883 – South Carolina, 8 novembre 1970) è stato uno scrittore statunitense, uno dei primi produttori del moderno genere letterario del successo personale. Il suo lavoro più famoso è stato “Think and Grow Rich”, tradotto in italiano “Pensa ed arricchisci te stesso”, ed è uno dei libri più venduti di tutti i tempi. In uno dei suoi scritti ha dichiarato: “Ciò che la mente può concepire e credere, può realizzarlo”. Hill ha chiamato i suoi insegnamenti “La filosofia del Successo”, considerando la libertà, la democrazia , il capitalismo e l’armonia come suoi elementi importanti, senza le quali la fede personale non è possibile. Paura ed egoismo, che considera la fonte del fallimento e dell’insuccesso della gente, non svolgono alcun ruolo nella sua filosofia. Il segreto del successo è stato tangibilmente offerto ai lettori di “Think and Grow Rich”. Hill ha presentato l’idea dello “Scopo Maggiore Definito”, spingendo i suoi lettori a chiedersi “in cosa credono davvero”? Secondo Hill, il 98% della gente non crede fermamente in qualcosa, mettendo così il successo fuori dalla propria portata. Hill tratta molti temi controversi attraverso i suoi scritti compresi il razzismo, la schiavitù, l’oppressione, il fallimento, la rivoluzione, la guerra e la povertà. E’ considerato il capostipite degli autori motivazionali con la sua filosofia dell’AMP (atteggiamento mentale positivo). I principi chiave della sua filosofia possono essere applicati in qualsiasi campo: nelle relazioni interpersonali, nella vita quotidiana e nel lavoro grazie al grande nutrimento che costituiscono per l’anima. Napoleon Hill è stato inoltre maestro e ispiratore di Og Mandino. Puoi Trovare tutti i suoi libri in questa pagina Piaciuto il nostro articolo ? invialo a chi pensi possa fare piacere ! [email_link] Articolo di Luciano Cassese Hai trovato interessante questo articolo? Lasciaci un commento ! o invia l’articolo a qualcuno a cui potrebbe interessare Ti interessi di formazione professionale? Vuoi avere la possibilità di scaricare meteriale gratuito per la tua formazione? Registrati subito ! E’ Gratis ! Avrai la possibilità di Accedere ad una grande quantità di Materiale professionale per la tua Formazione: Slide, Corsi gratuiti, articoli, audio, video, downloads software, strumenti per la tua formazione, e tanto altro! Potrai, creare un profilo personale, partecipare attivamente ai Forum e inviare commenti a tutti gli articoli che trovi su professioneformatore.it, messaggi privati, emails. Iscriversi al nostro portale è facilissimo e NON COSTA NULLA basta inserire il proprio Nome ed indirizzo mail nell’apposito modulo alla fine di questa pagina e accettare i termini della privacy, selezionare il pulsante iscriviti e cliccare su “ok”. Le tue informazioni personali non saranno, mai in nessun caso, cedute o vendute a terzi. I dati personali da te forniti al momento della registrazione, sono utilizzati al solo fine di eseguire l’accesso e la newsletter.
Penso che sia un dovere morale diffondere questa scuola di pensiero, spesso è l’unico contributo che possiamo dare agli altri, anche a costo di apparire impopolari.
Io sono una divoratrice di libri,molto selettiva però, ma ho scoperto il potere del pensiero e me ne servo per me e per quanti sono in difficoltà
Ciao Francesca
Grazie per questo commento
è Molto VERO quello che dici ….. Diffondere questa scuola di pensiero sopratutto oggi in Italia è un vero e proprio dovere morale . Anzi sono convinto che cambierebbe molto di più la situazione economica del Paese se ci fossero più persone a pensare in questo modo che tutte le tasse e i sacrifici di questo mondo
Molto accurato!!! eccelente!!!
Grazie
Ciao Luciano,
ho letto il tuo post è molto dettagliato.
Uno dei primi libri che mi ha veramente costretta a fermarmi e pensare, è stato questo libro “Pensa e Arricchisci te stesso”.
I principi di successo che rappresenta Hill, sono ancora rilevanti dopo 75 anni. Ho imparato dal suo libro come pensare diversamente e creare la ricchezza.
Tanti non credono in questa formula, però per me funziona.
I capitoli che mi hanno colpita di più sono:
– il desiderio
– la fede
– immaginazione
– persistenza
– master mind
– il sub-conscio
Secondo me è un libro di grande ispirazione e devono leggerlo tutti se vogliono migliorare la loro vita finanziaria e la loro salute.
positivo, vorrei conosciere e sapere di piu
positivo
mi piace, chiare nella sua essenza
ottimo libro lo consiglio a tutti
Un libro che merita veramente leto e meso in pratica!complimenti
Vorrei segnalare una piccolezza.
“Se ne siete capaci, trovate un solo uomo in tutta la storia della civiltà che abbia avuto successo senza essere motivato da una sessualità sana e risolta” Napoleon hill –
Risposta: ” Assieme alle straordinarie doti intellettuali e scientifiche, non si possono non citare le stranezze caratteriali di Tesla: convinto asessuale.
positivo!!